GIM - Girovagando in Montagna in Trentino

TECNICA => Orientamento e cartografia in montagna => Topic aperto da: Cipputiblog - 19/08/2012 10:35

Titolo: Che sia ora di rottamare il GPS?
Inserito da: Cipputiblog - 19/08/2012 10:35
Intendo il GPS come dispositivo separato. Oggi tutti gli smarphone lo hanno a bordo come accessorio di serie e, visto che il mio telefonino si è svampato, ne ho comprato uno. Anche perchè il mio GPS Garmin Map60CSx usa solo carte vettoriali e invece gli smartphone sono capaci di digerire quelle raster. Nell'attesa di capire meglio come usarlo, vorrei chiedere all'amministratore del forum se per aprire un sondaggio sul tema "rottamazione del GPS" serve qualche OK o permesso particolare...
Titolo: Re:Che sia ora di rottamare il GPS?
Inserito da: pianmasan - 19/08/2012 11:02
Intendo il GPS come dispositivo separato. Oggi tutti gli smarphone lo hanno a bordo come accessorio di serie e, visto che il mio telefonino si è svampato, ne ho comprato uno. Anche perchè il mio GPS Garmin Map60CSx usa solo carte vettoriali e invece gli smartphone sono capaci di digerire quelle raster. Nell'attesa di capire meglio come usarlo, vorrei chiedere all'amministratore del forum se per aprire un sondaggio sul tema "rottamazione del GPS" serve qualche OK o permesso particolare...
Ma intanto che non c'è ne parliamo  ;).
Io ho il figlio del tuo GPS, MAP62s.
Mi interessa il discorso delle raster su smatphone (io ho un iPhone), ma assolutamente senza sborsare un cent. C'è la possibilità di creare le mappe personalizzate, che tu sappia?
Titolo: Re:Che sia ora di rottamare il GPS?
Inserito da: Cipputiblog - 19/08/2012 13:45
Se ti riferisci al Garmin 62 la risposta è sì:
http://static.garmincdn.com/shared/it/extra/strumenti/guida-custom-maps.pdf (http://static.garmincdn.com/shared/it/extra/strumenti/guida-custom-maps.pdf)
Se invece ti riferisci all'iPhone la risposta è ni: è gratis l'applicazione scaricabile da iTunes che permette di "vedere" la tua posizione su mappe escursionistiche sfruttando il GPS interno e che si chiama Avenza PDF Maps. Il Trentino è coperto dalle carte 4Land, che costano sui 10 Euro l'una. Se poi vuoi un tracciatore avenza che traforma PDF Maps in un vero e proprio strumento GPS attivo, sono altri 4 o cinque Euro in più. Sono spese secondo me abbordabili, e del resto Apple è un mondo chiuso.
Titolo: Re:Che sia ora di rottamare il GPS?
Inserito da: AGH - 19/08/2012 13:49
Intendo il GPS come dispositivo separato. Oggi tutti gli smarphone lo hanno a bordo come accessorio di serie e, visto che il mio telefonino si è svampato, ne ho comprato uno. Anche perchè il mio GPS Garmin Map60CSx usa solo carte vettoriali e invece gli smartphone sono capaci di digerire quelle raster. Nell'attesa di capire meglio come usarlo, vorrei chiedere all'amministratore del forum se per aprire un sondaggio sul tema "rottamazione del GPS" serve qualche OK o permesso particolare...

non serve nessun "permesso", fai pure :)
PS: secondo me però il problema degli smartphone attualmente è la durata pessima delle batterie
Titolo: Re:Che sia ora di rottamare il GPS?
Inserito da: pianmasan - 19/08/2012 14:08
Se ti riferisci al Garmin 62 la risposta è sì:
http://static.garmincdn.com/shared/it/extra/strumenti/guida-custom-maps.pdf (http://static.garmincdn.com/shared/it/extra/strumenti/guida-custom-maps.pdf)
Se invece ti riferisci all'iPhone la risposta è ni: è gratis l'applicazione scaricabile da iTunes che permette di "vedere" la tua posizione su mappe escursionistiche sfruttando il GPS interno e che si chiama Avenza PDF Maps. Il Trentino è coperto dalle carte 4Land, che costano sui 10 Euro l'una. Se poi vuoi un tracciatore avenza che traforma PDF Maps in un vero e proprio strumento GPS attivo, sono altri 4 o cinque Euro in più. Sono spese secondo me abbordabili, e del resto Apple è un mondo chiuso.
Grazie.
Le custom maps me le faccio io, me le carico sul GPS (Garmin) e vanno benissimo. Non uso però la procedura "tira e molla" con Google Hearth. Uso il sw gratuito OKMap, che svolge egregiamente questa funzione. Nell'ultima versione del documento Garmin per le custom maps è addirittura citato come strumento da utilizzare per questo scopo.
Per l'iPhone ho scaricato l'appl. della Trekkart. E' buona, ma non meglio di altre, e in più le mappe si pagano. altri soldi non glieli do. Proverò anche quella che mi dici. Ho caricato anche altre appl. del genere e sono queste: Easy Trails (molto buona, mappe Google e Google Hearth nei vari aspetti) e Every Trail, appl. per Apple del programma omonimo, meno ricca, ma con possibilità di scaricare qualche mappa diversa dalle solite.
Poi è vero quello che dice AGH, il consumo di batterie con il cell/smart è notevole. Con il mio GPS, due stilo ricaricabili durano il tempo di tre escursioni, delle mie, non delle sue. Diciamo 24 ore. Ma una coppia di ricambio la porto sempre con me.
Titolo: Re:Che sia ora di rottamare il GPS?
Inserito da: AGH - 19/08/2012 15:01
Grazie.
Le custom maps me le faccio io, me le carico sul GPS (Garmin) e vanno benissimo. Non uso però la procedura "tira e molla" con Google Hearth. Uso il sw gratuito OKMap, che svolge egregiamente questa funzione.

ho da poco cambiato il pc, ora ho win7, provo a installare okmap, stai in campana che ti chiederò presto info :D
Titolo: Re:Che sia ora di rottamare il GPS?
Inserito da: Cipputiblog - 19/08/2012 15:43
Grazie.
Le custom maps me le faccio io, me le carico sul GPS (Garmin) e vanno benissimo. Non uso però la procedura "tira e molla" con Google Hearth. Uso il sw gratuito OKMap, che svolge egregiamente questa funzione. Nell'ultima versione del documento Garmin per le custom maps è addirittura citato come strumento da utilizzare per questo scopo.
Per l'iPhone ho scaricato l'appl. della Trekkart. E' buona, ma non meglio di altre, e in più le mappe si pagano. altri soldi non glieli do. Proverò anche quella che mi dici. Ho caricato anche altre appl. del genere e sono queste: Easy Trails (molto buona, mappe Google e Google Hearth nei vari aspetti) e Every Trail, appl. per Apple del programma omonimo, meno ricca, ma con possibilità di scaricare qualche mappa diversa dalle solite.
Poi è vero quello che dice AGH, il consumo di batterie con il cell/smart è notevole. Con il mio GPS, due stilo ricaricabili durano il tempo di tre escursioni, delle mie, non delle sue. Diciamo 24 ore. Ma una coppia di ricambio la porto sempre con me.
Caspita, tutte quelle ore! Col mio preistorico della serie Map60 arrivo ad 8-10 ore con ricaricabili da 2700 mAh di targa. Incredibile di quanto sia migliorata la risparmiosità in così pochi anni!
Titolo: Re:Che sia ora di rottamare il GPS?
Inserito da: pianmasan - 19/08/2012 20:02
ho da poco cambiato il pc, ora ho win7, provo a installare okmap, stai in campana che ti chiederò presto info :D
Signorsì, signore!
Titolo: Re:Che sia ora di rottamare il GPS?
Inserito da: AGH - 20/08/2012 09:43
Signorsì, signore!

prima domanda: okmap serve per evitare il tira e molla con google earth per posizionare le carte?
Titolo: Re:Che sia ora di rottamare il GPS?
Inserito da: AGH - 20/08/2012 09:45
Caspita, tutte quelle ore! Col mio preistorico della serie Map60 arrivo ad 8-10 ore con ricaricabili da 2700 mAh di targa. Incredibile di quanto sia migliorata la risparmiosità in così pochi anni!

ma il problema è quello degli smartphone: se attacchi il gps il mio (galaxy s, comprato due anni fa mica 20) e, dio non voglia, anche al connessione internet, la batteria si prosciuga letteralmente in un paio d'ore. Impensabile usarlo per registrare la traccia o peggio ancora per orientarsi... :(
Titolo: Re:Che sia ora di rottamare il GPS?
Inserito da: pianmasan - 20/08/2012 11:00
prima domanda: okmap serve per evitare il tira e molla con google earth per posizionare le carte?
Prima risposta.
Per la creazione delle ormai "famigerate" custom maps, fa tutto il programma. Carichi la mappa, che deve essere ovviamente calibrata (termine corretto "georeferenziata"), clicchi un bottone e... oplà la mappa è fatta. Il formato (.kml o .kmz) lo decidi tu prima di dare l'invio. Nella sezione "tiling map" la mappa ti viene presentata già suddivisa in modo ottimale in quadrati più piccoli (=tiles=particelle). Tu puoi selezionare tutte le partic. o solo quelle che ti interessano, restringendo a piacere, fino a una sola part., l'area che sarà "trasformata" in custom map.
Quindi nessun tira-molla con GH, che non ti serve nemmeno.
Titolo: Re:Che sia ora di rottamare il GPS?
Inserito da: AGH - 20/08/2012 11:19
Prima risposta.
Per la creazione delle ormai "famigerate" custom maps, fa tutto il programma. Carichi la mappa, che deve essere ovviamente calibrata (termine corretto "georeferenziata")

e cioè??? :)
Titolo: Re:Che sia ora di rottamare il GPS?
Inserito da: kobang - 20/08/2012 13:53
Guardare il tutorial presente sul sito....
La mia esperienza sui vari strumenti deriva dai viaggi sahariani e altre zone un pò complicate:avere il tutto in uno aumenta il rischio di trovarsi con niente in mano (default elettronico,batterie ecc.)Poi c'è il problema della durata delle batterie e della relativa fragilità dei vari apparecchi telefonici o smart.Un buon GPS deve funzionare anche in condizioni climatiche estreme,quando è più probabile che sia di utilità irrinunciabile,avere dalle 8 alle 10 ore di autonomia,
essere fatto per svolgere quel preciso compito.Ho amici che girano con vari aggeggi,smart,tablet ecc.Se si vuole solo avere il ricordino della traccia da esibire su GE o simili vanno bene;se si vuole utilizzare appieno la tecnologia di navigazione gps,sono inadeguati.Il consiglio è di valutare quali sono le reali esigenze e scegliere di conseguenza
Titolo: Re:Che sia ora di rottamare il GPS?
Inserito da: pianmasan - 20/08/2012 15:25
e cioè??? :)
Cioè.... tu devi dare alla cartina - che è fino a quel momento un puro file immagine - il valore VERO delle coordinate (distanze da linee di riferimento, Equatore e merid. di Greenwich, oppure distanze angolari ecc.) di almeno 3 punti. Fatto questo OGNI PUNTO virtuale (quello che scorri con il topo sulla mappa al PC) avrà le sue coordinate uguali a quelle reali sul terreno. Quindi un tracciato GPX registrato da un navigatore satell. e caricato su mappa georeferenziata si posizionerà precisamente sui punti percorsi.
Si potrebbe anche dire che georeferenziare una mappa significa dare ad essa le stesse "referenze" del terreno (geo), di cui la mappa è una rappresentazione virtuale.
Titolo: Re:Che sia ora di rottamare il GPS?
Inserito da: Cipputiblog - 10/10/2012 15:25
ma il problema è quello degli smartphone: se attacchi il gps il mio (galaxy s, comprato due anni fa mica 20) e, dio non voglia, anche al connessione internet, la batteria si prosciuga letteralmente in un paio d'ore. Impensabile usarlo per registrare la traccia o peggio ancora per orientarsi... :(
Aggiornamento: ho fatto alcune prove col mio nuovo Galaxy SII e metto qui i primi risultati:
● Usata con GPS sempre acceso e muovendosi in pianura un po' a piedi e un po' in auto e facendo qualche lunga sosta al bar, ho visto che si scarica in sei ore. Non pochissime ma, diciamocelo, troppo spesso insufficienti.
● Va molto peggio quando si incappa in una zona non coperta dalla rete telefonica: lo smartphone continua a tentare di trovare il segnale telefonico e finisce (se anche il GPS è acceso) con lo scaricare la batteria in sole tre ore. E' quanto mi è successo vicino a Caoria, nella Valzanca (Lagorai).
● Con GPS acceso ma telefonino messo in modalità aereo, cioè staccato dalla rete telefonica e quindi praticamente spento, camminando in montagna, la durata risale alle tre e mezzo, quattro ore. Che sono sempre troppo poche.
● Ugualmente male va quando il GPS fatica a "vedere" i satelliti, come nel Buco dell'Orso che sale dalla Val Ciamìn sullo Sciliar. Anche se il telefonino era in modalità aereo la batteria si è scaricata in tre ore.
Il tarlo è: se quelli della Apple sono riusciti a prolungare la batteria dell'iPhone in uso GPS, vuol dire che la colpa è del software Android, nel mio caso Compe TwoNav? E ancora: possibile che non ci sia un modo accettabile per metterci una pezza a queste batterie sottodimensionate?
Titolo: Re:Che sia ora di rottamare il GPS?
Inserito da: AGH - 10/10/2012 15:42
Aggiornamento: ho fatto alcune prove col mio nuovo Galaxy SII e metto qui i primi risultati:
● Usata con GPS sempre acceso e muovendosi in pianura un po' a piedi e un po' in auto e facendo qualche lunga sosta al bar, ho visto che si scarica in sei ore. Non pochissime ma, diciamocelo, troppo spesso insufficienti.
● Va molto peggio quando si incappa in una zona non coperta dalla rete telefonica: lo smartphone continua a tentare di trovare il segnale telefonico e finisce (se anche il GPS è acceso) con lo scaricare la batteria in sole tre ore. E' quanto mi è successo vicino a Caoria, nella Valzanca (Lagorai).
● Con GPS acceso ma telefonino messo in modalità aereo, cioè staccato dalla rete telefonica e quindi praticamente spento, camminando in montagna, la durata risale alle tre e mezzo, quattro ore. Che sono sempre troppo poche.
● Ugualmente male va quando il GPS fatica a "vedere" i satelliti, come nel Buco dell'Orso che sale dalla Val Ciamìn sullo Sciliar. Anche se il telefonino era in modalità aereo la batteria si è scaricata in tre ore.
Il tarlo è: se quelli della Apple sono riusciti a prolungare la batteria dell'iPhone in uso GPS, vuol dire che la colpa è del software Android, nel mio caso Compe TwoNav? E ancora: possibile che non ci sia un modo accettabile per metterci una pezza a queste batterie sottodimensionate?

io ho un galaxy s I, che dura anche meno (in più calcola che la batteria invecchia e dura di meno). Come vedi l'autonomia è insufficiente anche per i modelli successivi e, oserei dire, per TUTTI gli smartphone attualmente in commercio. Se fai una gitarella di qualche ora, tipo andare per funghi o fare qualche allenamento di un paio d'ore, va bene, oltre no.

PS: per curiosità, prova a installare l'app di sports-tracker.com, molto comoda anche per andare a funghi e ritrovare la via del ritorno, mi pare consumi abbastanza poco (è una specie di "allenatore" che tiene traccia delle tue uscite)

http://www.sports-tracker.com/#/workout/Agh/dosnffi7jtviqjcu (http://www.sports-tracker.com/#/workout/Agh/dosnffi7jtviqjcu)

Titolo: Re:Che sia ora di rottamare il GPS?
Inserito da: southernman - 10/10/2012 15:47
Che voi sappiate, esiste nulla a livello escurionistiche  installabile su smartphone Nokia E52 con OS Symbian, co incorporato il ricevitore GPS e con le possibilità di scaricare le Google Maps gratuitamente?
Titolo: Re:Che sia ora di rottamare il GPS?
Inserito da: Cipputiblog - 01/11/2012 13:23
io ho un galaxy s I, che dura anche meno (in più calcola che la batteria invecchia e dura di meno). Come vedi l'autonomia è insufficiente anche per i modelli successivi e, oserei dire, per TUTTI gli smartphone attualmente in commercio. Se fai una gitarella di qualche ora, tipo andare per funghi o fare qualche allenamento di un paio d'ore, va bene, oltre no.

Più che giusto. Comunque a me piace sperimentare. Scartata l'idea di portami dietro una batteria di riserva (continuare ad aprire e richiudere uno smartphone in montagna non mi sembra raccomandabile) ho cercato di "metterci una pezza" con una batteria potenziata che facesse corpo unico col telefonino e la scelta è caduta sulla Mugen da 3200 mAh (quella di serie è da 1650 mAh).
A fronte di una capacità doppia il peso è cresciuto di poco, restando contenuto in 155 grammi. Anche l'ingombro è cresciuto ma, sorpresa, la presa e la maneggiabilità del Galaxy S2 è migliorata, perchè è diminuito l'effetto "saponetta".
Anche le prestazioni sono migliorate ma non in maniera risolutiva.
● Con la batteria di serie dopo qualche prova i dati erano questi: la batteria si scaricava in 3 ore camminando in situazioni "difficili": forre, canyon, bosco fitto e nuvole basse; questo col telefonino in modalità "aereo" cioè staccato dalla rete. Col telefonino in modalità normale le cose peggioravano, diciamo due ore e mezzo.
●  La batteria maggiorata migliora ma non risolve: dalla situazione ambientale peggiore a quella ottimale i rispettivi dati salgono da 3 a 5 ore nel bosco fitto di valli strette e da 6 a 12 ore in situazione aperta priva di ostacoli al segnale GPS. Questo col telefonino in modalità "aereo". Attaccati alla rete telefonica sarebbe stato peggio.
Concludendo: per le vere escursioni è ancora troppo poco ma si tratta di un passo in avanti. Tra il resto, facendo un uso "parco" del telefonino, quando non vado col GPS lo ricarico ogni 3-4 giorni: da sapersi per chi ama i viaggi!
Titolo: Re:Che sia ora di rottamare il GPS?
Inserito da: AGH - 01/11/2012 14:08
Concludendo: per le vere escursioni è ancora troppo poco ma si tratta di un passo in avanti. Tra il resto, facendo un uso "parco" del telefonino, quando non vado col GPS lo ricarico ogni 3-4 giorni: da sapersi per chi ama i viaggi!

il mio galaxy s necessita di un caricamento pressoché quotidiano :(
E non sono certo un maniaco del telefono, anzi. Se te lo porti in giro che aveva metà carica e si fa un minimo di connessione dati, la carica si prosciuga rapidissimamente... :(((