GIM - Girovagando in Montagna in Trentino
TECNICA => Orientamento e cartografia in montagna => Topic aperto da: AGH - 03/02/2020 11:11
-
A distanza di due anni dalla tempesta Vaia solo una parte dei sentieri è stata ripristinata e ci vorranno ancora anni di lavoro per il ripristino completo. Per l’escursionista è davvero un bel rebus trovare informazioni affidabili e aggiornate sulla agibilità de sentieri
Con le mappe si può (quasi)...Outdoor Active e Visitrentino pubblicano le mappe con la situazione schianti (non solo dei sentieri Sat)
https://www.fotoagh.it/i-sentieri-dopo-vaia/
-
Per il Veneto non sono riuscito a trovare niente di più recente di questo file su Google Sheet, ma gli ultimi aggiornamenti risalgono all'estate scorsa, se qualcuno ha qualche altra fonte il suo contributo è benvenuto:
https://docs.google.com/spreadsheets/d/1L4qPpNhGaGyyMUkKfqRaeeNV0K2TN3mboDPM_R_OHic/edit#gid=1788649809 (https://docs.google.com/spreadsheets/d/1L4qPpNhGaGyyMUkKfqRaeeNV0K2TN3mboDPM_R_OHic/edit#gid=1788649809)
-
Al limite basta riportare in mappa i files della sentieristica,usando le ortofoto del dopo vaia ......
Forse già noto ,ma il sentiero 305 da Levico a Vetriolo è completamente ripristinato,percorso da me già due volte nell'ultima settimana per fare hike&fly