TECNICA > Orientamento e cartografia in montagna

Google Earth per l'escursionismo

<< < (2/12) > >>

AGH:

--- Citazione da: Alverman - 06/07/2012 09:45 ---Ciao,
stamattina avendo poco voglia di lavorare, come sempre, mi sono dilettato ad imporare una mappa Tabacco su GE.
Era da tempo che lo volevo fare ma non capivo bene come procedere, oggi seguendo le tue istruzioni sono riuscito nell'intento ma devo dire che è un gran casino nel centrare la mappa.
Visto che GE mi da le coordinate del punto, visto che la mappa ha anch'essa le coordinate non era meglio se trovavano un modus operandi più semplice ?

--- Termina citazione ---

la procedura infatti è molto noiosa. Non so se esiste una procedura più semplice, io non la conosco. Comunque il casino è soprattutto all'inizio. Poi con un po' di pratica, ti assicuro che posizionare una mappa non porta via più di 15 minuti. Chiaramente sarebbe molto utile che le mappe già posizionate, fossero esportate in kmz e messe a disposizione di chi è interessato, evitando agli altri tutta la trafila :)

AGH:

--- Citazione da: Civolo - 05/07/2012 22:35 ---Come suggerimento potrei dire che se si clicca col tasto destro del mouse su una traccia (nel pannello a sinistra) e poi nel menù cliccare mostra profilo elevazione si può vedere un grafico che dice esattamente l'altitudine massima, minima, il dislivello totale e lo disegna pure su una scala in km!

--- Termina citazione ---

sì, può mostrare il profilo altimetrico. Il dislivello calcolato però è molto fantasioso e per nulla affidabile (tende sempre ad esagerare parecchio).
Il chilometraggio invece è abbastanza preciso.

Alan:

--- Citazione da: AGH - 06/07/2012 10:04 ---sì, può mostrare il profilo altimetrico. Il dislivello calcolato però è molto fantasioso e per nulla affidabile (tende sempre ad esagerare parecchio).
Il chilometraggio invece è abbastanza preciso.

--- Termina citazione ---
direi di 100m ogni 2000 va fuori...
ho provato con la traccia Malga Mare (1970) - Cevedale (3769) che sono 1799 m

AGH:

--- Citazione da: Alan - 06/07/2012 10:15 ---direi di 100m ogni 2000 va fuori...
ho provato con la traccia Malga Mare (1970) - Cevedale (3769) che sono 1799 m

--- Termina citazione ---

magari! Ho fatto diverse prove, sballa sempre di parecchio, anche ben oltre 500 m di dislivello in più rispetto al reale (suppongo dipenda anche dal tipo di percorso)

Alan:
ti sto dicendo che ho fatto una prova :) non è un magari è così in quel caso!!!
Negli altri casi non sò dirti, potrei fare tante prova visto che ho tante tracce, ma  se mi dici che a volte va ancora più fuori... insomma... c'è da domandarsi perchè!!!

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente