GIM - Girovagando in Montagna in Trentino

TECNICA => Orientamento e cartografia in montagna => Topic aperto da: AGH - 27/04/2011 09:25

Titolo: GPS su smartphone
Inserito da: AGH - 27/04/2011 09:25
(http://img15.imageshack.us/img15/63/gpszx.jpg)

Avevo già utilizzato con discreta soddisfazione il gps del mio smartphone Samsung s, più che altro per fare il punto posizione. Preciso e utile. Purtroppo ieri sono arrivate le prime delusioni... Ravanando con moderazione nei boschi di Costalta su stradelle ignote, provo a fare il punto posizione, per curiosità più che per necessità, in una radura. Niente da fare. Lancio Navigator di Google Maps ma appare la scritta "rilevamento posizione" e di li non si muove. Provo a cambiare posizione spostandomi dove c'è piu cielo ma niente. Provo a lanciare un'altra app, Oruxmaps, ma nulla di fatto. Lancio Maverick ma non ci si capisce nulla  :(. Apro un'altra app per vedere quanti satelliti ci sono, ne segnala 7. Però la posizione non la fa. Ripongo mestamente l'aggeggio in tasca e proseguo a panza, come ai vecchi tempi :(

Dal che ne deduco che questi ordigni se non hanno ampio cielo libero hanno grosse difficoltà, come per esempio nel bosco, neanche tanto fitto,  a rilevare la posizione (in auto ad esempio il navigatore funziona benissimo). In ogni caso gli smartphone hanno grossi limiti sopratuttto nelle batterie: se si usa il gps e peggio ancora la connessione dati, la batteria viene risucchiata in poche ore  >:(

Qualcuno usa lo smartphone col gps durante le escursioni? Con Oruxmaps dovrebbe essere possibile scaricare le mappe per poter usarle off line (e quindi evitare la connessione dati) ma non sono mai riuscito a scaricare nulla. Con Maverick si può registrare le tracce ma chi ci capisce è bravo  ;D
Titolo: Re: GPS su smartphone
Inserito da: Claudia - 27/04/2011 15:37
Quando ho comprato il mio cellualre nuovo (nokia 5230) ho ignorato per molto tempo la funzione navigatore/gps non avendone bisogno.
Poi lo scorso agosto mi è venuto il pallino di mappare le uscite delle ferie in val d'aosta... l'ho trovato piuttosto preciso (chiaramente non ai livelli del logger) anche se come dici tu quando si trovava in profondi valloni o boschi fitti il segnale si perdeva.

Il programma con cui lo usavo era "sports tracker", di cui ora c'è una versione nuova che consente di visualizzare sullo schermo una mappina (mooooolto spoglia) che ti dà un'idea di massima di dove stai andando ma cmq non è una cartografia su cui secondo me si possa fare affidamento (a meno che non se ne sia totalmente privi e non siconosca per niente la zona, al che andrebbe bene anche una mappa disegnata a mano  ;D ).

Il problema batteria è da considerare, però non mi è mai successo che il cellulare mi lasciasse a piedi nel bel mezzo di un giro e parlo anche di anelli piuttosto lunghi di una decina d'ore di funzionamento.

Ora cmq son passata al gps logger e come precisione della mappatura non c'è paragone (anche se chiaramente gli usi dei due aggeggi sono diversi.)
Titolo: Re: GPS su smartphone
Inserito da: AGH - 27/04/2011 16:19
Ora cmq son passata al gps logger e come precisione della mappatura non c'è paragone (anche se chiaramente gli usi dei due aggeggi sono diversi.)

certo il logger non ha eguali ma, come dici giustamente, logger e gps cartografico assolvono a funzioni diverse. A me servirebbe perlopiu per fare il punto posizione, ma dopo l'esperienza di ieri non sono cosi sicuro che sia sufficiente :(
Titolo: Re: GPS su smartphone
Inserito da: Claudia - 27/04/2011 16:40
certo il logger non ha eguali ma, come dici giustamente, logger e gps cartografico assolvono a funzioni diverse. A me servirebbe perlopiu per fare il punto posizione, ma dopo l'esperienza di ieri non sono cosi sicuro che sia sufficiente :(
pensavo... ma probabilmente è un'eresia  ;D ...
collegare il cell al logger tramite bluetooth sfruttando così l'antenna più potente per fare il punto della situazione, potrebbe essere un'idea?
Titolo: Re: GPS su smartphone
Inserito da: miki - 27/04/2011 16:49
Uso Easytrails, l'unica applicazione che ti fa durare la batteria almeno 5-6 ore. Ma come è successo a te spesso il segnale non è sufficiente... Adesso come adesso io non mi ci affido ;D.. forse alla velocità con cui si muove la tecnologia tra due o tre anni ::)
Titolo: Re: GPS su smartphone
Inserito da: AGH - 27/04/2011 17:26
Uso Easytrails, l'unica applicazione che ti fa durare la batteria almeno 5-6 ore. Ma come è successo a te spesso il segnale non è sufficiente... Adesso come adesso io non mi ci affido ;D.. forse alla velocità con cui si muove la tecnologia tra due o tre anni ::)

easytrail non lo conosco, lo proverò. A me però serve solo per fare il punto, quindi lo userei pochi minuti per volta quindi il problema della batteria dovrebbe essere risolto. Diverso invece il caso della difficoltà di ricezione del segnale del gps sugli smartphone, mi sa che sono tutti un po' fiaccherelli... Qualcuno però mi ha detto di non farmi illusioni che anche i gps tradizionali non sono molto migliori... sarà vero? Mah...
Titolo: Re: GPS su smartphone
Inserito da: AGH - 27/04/2011 17:33
Uso Easytrails, l'unica applicazione che ti fa durare la batteria almeno 5-6 ore.

ahhh ma è una app per iphone, io ho android :)
Titolo: Re: GPS su smartphone
Inserito da: iw6bff - 27/04/2011 18:26
Per quel che riguarda la ricezione, col mio Garmin Colorado non ho mai avuto problemi di perdita di segnale, per l' autonomia, due pile stilo ricaricabi da 2700 mA durano intorno alle 6 ore.
Ettore
Titolo: Re: GPS su smartphone
Inserito da: AGH - 27/04/2011 18:32
Per quel che riguarda la ricezione, col mio Garmin Colorado non ho mai avuto problemi di perdita di segnale, per l' autonomia, due pile stilo ricaricabi da 2700 mA durano intorno alle 6 ore.
Ettore

ma 6 ore sono pochissime :(((
Titolo: Re: GPS su smartphone
Inserito da: AGH - 28/04/2011 07:18
il bello del sistema android su cui sono basati molti smartphone come il mio, sono le migliaia di applicazioni, spesso gratis o di costo irrisorio (pochi euro) che è possibile scaricare facilmente e installare dal "market". Tutte le applicazioni possono essere provate per 15 minuti ed eventualmente restituite se non soddisfano con immediato rimborso.
Questo è il market delle app di android https://market.android.com/

Eccone un paio per il GPS:
(https://ssl.gstatic.com/android/market/com.trailbehind.android.gaiagps.pro/ss-0-320-480-160-1-4ca8f3db2720279347682d5db1132385621f26b2) (https://ssl.gstatic.com/android/market/com.eclipsim.gpsstatus2/ss-0-320-480-160-1-8e56c48290a1b77cdf8991a1269704e06be74c0e)

Il "brutto" è che le applicazioni sono migliaia e capire quali sono veramente valide (nonostante le recensioni degli utenti) per le nostre esigenze, non è semplice.
Titolo: Re: GPS su smartphone
Inserito da: iw6bff - 28/04/2011 08:19
ma 6 ore sono pochissime :(((
Si, ma le pile a stilo ( al contrario di quelle dedicate dei telefonini ) occupano poco spazio e costano poco.
Ettore
Titolo: Re: GPS su smartphone
Inserito da: AGH - 02/05/2011 21:39
Ieri scendendo dal Gronlait ho voluto provare il GPS, appena acceso ha trovato subito la strada vicino al rif. Serot, ho quindi pronunciato la mèta: "Outlet Bailo Roncegno". Incredibilmente è apparso sullo schermo nome e indirizzo. Non credevo ai miei occhi. Morale: nei pressi di Roncegno sono finito in aperta campagna  >:(
Titolo: Re: GPS su smartphone
Inserito da: AGH - 14/05/2011 20:25
riprovato ancora per breve escursione nel bosco al Lago delle Rane: trovata subito la posizione e registrato anche il tracciato... L'applicazione è "Maverick" ma non mi entusiasma...

(http://img859.imageshack.us/img859/4263/lagorane.jpg)
Titolo: Re: GPS su smartphone
Inserito da: AGH - 04/06/2011 08:39
Segnalo l'applicazione "Bluetooth GPS" grazie alla quale è possibile connettere via Bluetooth uno smartphone android con un GPS LOGGER (tipo il transystem Iblue http://www.shopmania.it/shopping~online-pda~compra-transystem-i-blue-747a-plus-antenna-gps-e-data-logger-66-canali~p-15947702.html), risparmiando, si suppone, la batteria del telefono e potendo contare soprattutto di un GPS più preciso. Non l'ho ancora provato sul campo ma lo farò quanto prima. Consente in sostanza di utilizzare non il gps interno al telefono ma quello esterno del GPS logger. Le relative applicazioni gps installate funzioneranno quindi con il gps logger esterno.

https://market.android.com/details?id=googoo.android.btgps&feature=search_result (https://market.android.com/details?id=googoo.android.btgps&feature=search_result)

(https://ssl.gstatic.com/android/market/googoo.android.btgps/ss-1-320-480-160-1-a595b0d53fe98dcfe5fc3072269e0a0a5019ff7c)
Titolo: Re: GPS su smartphone e altro
Inserito da: pianmasan - 04/06/2011 09:08
Dopo un'esperienza infelice dalle parti del Ciste, con relativo smarrimento nel nebbione, acquistai in ottobre il GPS Garmin Map62s. Il prezzo è elevato, attorno ai 300 €, ma come per tutta la tecnologia, sono cifre destinate a scendere (e la tecnologia ad essere superata, nello stesso tempo).
Comunque devo dire che è un gioiellino: ricezione (quasi) sempre ottima, precisione della traccia attorno ai 3-5 m., voglio dire, se ti sposti dal sentiero nel bosco per fare popò, te lo segna. Possibilità di caricare sul display la mappa creata da cartina "de carta" ("custom map") e poi tutte le funzioni tipiche di un logger per GPS, che sono moltissime e in gran parte non uso mai e mai userò (tipo lunario, giorni adatti per la caccia ecc.).
In alcune occasioni è stato utile per ritrovare il sentiero perduto e siccome a me piace uscire dalle rotte tradizionali, sono soddisfatto dell'acquisto.
Titolo: Re: GPS su smartphone e altro
Inserito da: AGH - 04/06/2011 09:13
Dopo un'esperienza infelice dalle parti del Ciste, con relativo smarrimento nel nebbione, acquistai in ottobre il GPS Garmin Map62s. Il prezzo è elevato, attorno ai 300 €, ma come per tutta la tecnologia, sono cifre destinate a scendere (e la tecnologia ad essere superata, nello stesso tempo).
Comunque devo dire che è un gioiellino: ricezione (quasi) sempre ottima, precisione della traccia attorno ai 3-5 m., voglio dire, se ti sposti dal sentiero nel bosco per fare popò, te lo segna. Possibilità di caricare sul display la mappa creata da cartina "de carta" ("custom map") e poi tutte le funzioni tipiche di un logger per GPS, che sono moltissime e in gran parte non uso mai e mai userò (tipo lunario, giorni adatti per la caccia ecc.).
In alcune occasioni è stato utile per ritrovare il sentiero perduto e siccome a me piace uscire dalle rotte tradizionali, sono soddisfatto dell'acquisto.

finora non ho mai sentito il bisogno del gps, ho sempre amato visceralmente le cartine. Da un anno uso un GPS logger per verificare il percorso nelle uscite in ravanage. Cioè progetto una ravanata sulle mappe, la faccio e poi al ritorno a casa verifico quanto ci ho preso. Siccome la tecnologia mi intrippa abbastanza, non è escluso che alla fine ci caschi anche io e prenda sto gps. Anche per fare ulteriore ravanage duro e puro fuori dai sentieri :)
Titolo: Re: GPS su smartphone
Inserito da: pianmasan - 04/06/2011 09:19
Guarda che alla fine quello che sembra il problema più grosso, cioè il consumo di batterie, si risolve con 2 pile di riserva. A pile completamente cariche, non ho mai dovuto sostituirle durante l'uscita. Il fatto di poter caricare la mappa sul display è rischioso perché ti fa "dimenticare" a casa la cartina, che non deve MAI mancare nello zaino. A me è colpevolmente successo.
Titolo: Re: GPS su smartphone e altro
Inserito da: iw6bff - 04/06/2011 09:23
Dopo un'esperienza infelice dalle parti del Ciste, con relativo smarrimento nel nebbione, acquistai in ottobre il GPS Garmin Map62s. Il prezzo è elevato, attorno ai 300 €, ma come per tutta la tecnologia, sono cifre destinate a scendere (e la tecnologia ad essere superata, nello stesso tempo).
Comunque devo dire che è un gioiellino: ricezione (quasi) sempre ottima, precisione della traccia attorno ai 3-5 m., voglio dire, se ti sposti dal sentiero nel bosco per fare popò, te lo segna. Possibilità di caricare sul display la mappa creata da cartina "de carta" ("custom map") e poi tutte le funzioni tipiche di un logger per GPS, che sono moltissime e in gran parte non uso mai e mai userò (tipo lunario, giorni adatti per la caccia ecc.).
In alcune occasioni è stato utile per ritrovare il sentiero perduto e siccome a me piace uscire dalle rotte tradizionali, sono soddisfatto dell'acquisto.
Stessa cosa per me, un paio di anni fa ho acquistato un Oregon 300 con la cartografia 4Land delle dolomiti.
Ettore
Titolo: Re: GPS su smartphone
Inserito da: AGH - 04/06/2011 09:27
Guarda che alla fine quello che sembra il problema più grosso, cioè il consumo di batterie, si risolve con 2 pile di riserva. A pile completamente cariche, non ho mai dovuto sostituirle durante l'uscita. Il fatto di poter caricare la mappa sul display è rischioso perché ti fa "dimenticare" a casa la cartina, che non deve MAI mancare nello zaino. A me è colpevolmente successo.

io DETESTO il problema delle pile. Già ho la macchina fotografica, poi il cellulare, ci dovrebbe pure essere il gps, pure con le pile di ricambio? E in inverno c'è anche l'ARVA. Pietade!!!
In ongi caso io la cartina la porto SEMPRE, anzi spesso ne ho più duna  ;D
Titolo: Re: GPS su smartphone
Inserito da: pianmasan - 04/06/2011 09:47
E' il prezzo della tecnologia! Vuoi le foto, le tracce, la sicurezza, la rintracciabiltà? Pile!
Io quelle dell'ARVA le metto in novembre e le tolgo alla fine. La compatta si scarica ogni 4-5 uscite (ho la batteria ricaricabile, però), il cellulare non lo uso perché sono mezzo sordo, del GPS ti ho detto...
In questi ultimi anni, sarò perché son vecio, ma porto sempre meno da mangiare.
Titolo: Re: GPS su smartphone
Inserito da: AGH - 04/06/2011 09:52
E' il prezzo della tecnologia! Vuoi le foto, le tracce, la sicurezza, la rintracciabiltà? Pile!
Io quelle dell'ARVA le metto in novembre e le tolgo alla fine. La compatta si scarica ogni 4-5 uscite (ho la batteria ricaricabile, però), il cellulare non lo uso perché sono mezzo sordo, del GPS ti ho detto...
In questi ultimi anni, sarò perché son vecio, ma porto sempre meno da mangiare.

la macchina foto (Canon g11) la carico la sera, mai avuto problemi di pile, anche se ho normalmente dietro una batt. di scorta. La tecnologica va bene ma non voglio neppure diventarne schiavo. Un paio di apparecchi che ciucciano pile va bene, ma quando sono 4 o 5 comincia a diventare molto fastidioso...