GIM - Girovagando in Montagna in Trentino
TECNICA => Orientamento e cartografia in montagna => Topic aperto da: AGH - 03/05/2011 09:16
-
Appurato ormai da tempo cosa sono e a cosa servono, mi sono imbattuto in questa foto, in un itinerario segnalato da Franz
(http://www.tramtreniealtro.com/Prima%20Guerra%20Mondiale/Pasubio/Palon_ritorno/p1e-386%20(2).gif)
La didascalia dice: Cima Palon con il punto trigonometrico protetto da una struttura metallica e la tavola che indica la direzioni principali
Quel "protetto" ha stimolato la mia curiosità: è forse un traliccio di protezione dai fulmini, ovvero una "gabbia di Faraday"?
Ho visto altri tralicci brutti e sgangherati in giro sulle cime, sotto ai quali però non c'era nulla: ad esempio sul Peller, o su cima d'Asta, ma ancora devo capire qual è la loro funzione... :(
-
Non ne ho proprio idea :-\
-
Domenica ero sul monte Catria, ( è il monte più alto della provincia di Pesaro http://it.wikipedia.org/wiki/Monte_Catria ) e in vetta c'è un punto trigonometrico, ma senza quella struttura metallica attorno.
Ettore