
Grazie al sito
http://overpass-turbo.eu/ è possibile estrarre i dati da OpenStreetmap e visualizzarli in Google Earth (o Google Maps). Per esempio le cime delle montagne, vediamo come fare:
- posizionarsi nella zona interessata
- con il
wizard inserire il tag
natural=peak e battere invio
- appare il risultato
- pulsante
esporta, scegliere il formato
KML- doppio click sul file e si aprirà automaticamente in google earth

Non è fantastico? Allo stesso modo, è possibile estrarre qualsiasi tipo di dato, bivacchi, rifugi, campeggi ecc, basta cambiare il tag di riferimento (la guida completa dei tag è su
http://wiki.openstreetmap.org/wiki/IT:Map_Features)
Qualche esempio in allegato del risultato in Google Earth (è attivato anche il layer bing per ottenere una risoluzione migliore)
