GIM - Girovagando in Montagna in Trentino
TECNICA => Orientamento e cartografia in montagna => Topic aperto da: AGH - 27/06/2011 13:46
-
La cartografia Kompass è on line, gratis. Molto comoda da consultare sul pc
http://www.kompass.de/online-karte.html (http://www.kompass.de/online-karte.html)
-
La cartografia compass è on line sul sito tedesco! :D (grazie a livioz che me l'ha segnalato)
http://www.kompass.de/online-karte.html (http://www.kompass.de/online-karte.html)
mi pare una ottima iniziativa, peccato che la cartografia non si spinga verso sud oltre trento >:(
PS: qui sembra di capire (non so il tedesco) che esiste una app per smartphone per scaricare o consultare le mappe...
https://market.android.com/details?id=wmdev.apps.navBrowser&feature=search_result (https://market.android.com/details?id=wmdev.apps.navBrowser&feature=search_result)
fatta una prova velocissima, bellissimo peccato che è in tedesco idem le mappe >:(
-
Ragazzi, stavo pensando. È possibile, in qualche modo, aggiungere la cartografia Kompass consultabile qui (http://maps.kompass.at) a Google Earth?
Io ho trovato Mobile Atlas Creator (http://mobac.sourceforge.net/) su cui si possono aggiungere mappe custom, per poi creare files kmz/kml da installare sul nostro, ma non riesco a capire in quale formato/protocollo le mappe Kompass online siano.
Qualche idea?
Grazie in anticipo. :)
-
Ragazzi, stavo pensando. È possibile, in qualche modo, aggiungere la cartografia Kompass consultabile qui (http://maps.kompass.at) a Google Earth?
Io ho trovato Mobile Atlas Creator (http://mobac.sourceforge.net/) su cui si possono aggiungere mappe custom, per poi creare files kmz/kml da installare sul nostro, ma non riesco a capire in quale formato/protocollo le mappe Kompass online siano.
Qualche idea?
si si può, "estraendo" delle immagini jpg, quindi circoscritte alla visualizzazione dello schermo. Poi bisogna importarle e calibrarle a mano dentro GE. Procedura fattibile ma macchinosa, non so fino a che punto valga la pena...
-
si si può, "estraendo" delle immagini jpg, quindi circoscritte alla visualizzazione dello schermo. Poi bisogna importarle e calibrarle a mano dentro GE. Procedura fattibile ma macchinosa, non so fino a che punto valga la pena...
Eheheh ;) controlla il mio ultimo topic!