GIM - Girovagando in Montagna in Trentino
TECNICA => Orientamento e cartografia in montagna => Topic aperto da: AGH - 23/06/2011 07:28
-
Annuncio con piacere che le carte Trekkart sono le "carte ufficiali" del forum, grazie ad un accordo con la casa editrice Edizioni31, che ha concesso la riproduzione di estratti delle mappe Trekkart :).
-
io sono stato a comprare 1 mappina piccola della zona intorno alla Cima Tosa e ho visto che queste mappe :o :o sono una figata!! :o :o
-
Bene, se qualcuno è interessato si potrebbe pensare ad un acquisto scontato monoblocco?
-
Se portate avanti l'iniziativa io ci sto!
Devo investire un pochino in cartografia, è il mio proposito per l'anno...
(per la gioia dei feticisti delle cartine)
;D ;D ;D
-
Se portate avanti l'iniziativa io ci sto!
Devo investire un pochino in cartografia, è il mio proposito per l'anno...
(per la gioia dei feticisti delle cartine)
;D ;D ;D
Cmq l'atlante è una figata! ;D
-
Bene, se qualcuno è interessato si potrebbe pensare ad un acquisto scontato monoblocco?
si certo, tutto sta a vedere quanti sono interessati...
-
sono interessato... almeno per le zone Hot del trentino!!!
-
sono interessato... almeno per le zone Hot del trentino!!!
:o :o ;D
-
:o :o ;D
anche per quelle !!! ::) ::) ::) ;D ;D
-
state bbbboooniiii.... ;D
-
Occhio alan che a guardare troppo le zone hot sulle enciclopedie non ti ritrovi in una una famosa valle del brenta ;D ;D
scusate non ho resistito ;D
-
Occhio alan che a guardare troppo le zone hot sulle enciclopedie non ti ritrovi in una una famosa valle del brenta ;D ;D
scusate non ho resistito ;D
ahahhaha :D fantastica
-
non conosco quella famosa valle del Brenta... ahimè... ne di nome, ne di fatto!!!
-
Occhio alan che a guardare troppo le zone hot sulle enciclopedie non ti ritrovi in una una famosa valle del brenta ;D ;D
scusate non ho resistito ;D
ahahah! ;D che tra l'altro a percorrerla è pure una rottura di p....! ;D
-
Annuncio con piacere che le carte Trekkart sono le "carte ufficiali" del forum, grazie ad un accordo con la casa editrice Edizioni31, che ha concesso la riproduzione di estratti delle mappe Trekkart :).
Prima di tutto, bravo! E grazie, mi hai fatto tirare un sospiro di sollievo.
"Estratti di mappe" significa solo una porzione o anche tutta la mappa? Inoltre, le modifiche con sw di grafica, tipo tracce, note, evidenziazioni, sono ammesse?
-
ora forse ho capito la valle!!! mi ricordo la val delle ......
-
Prima di tutto, bravo! E grazie, mi hai fatto tirare un sospiro di sollievo.
"Estratti di mappe" significa solo una porzione o anche tutta la mappa? Inoltre, le modifiche con sw di grafica, tipo tracce, note, evidenziazioni, sono ammesse?
ovviamente solo estratti, citando la fonte. Vale a dire solo le parti di mappa per illustrare una escursione, anche con aggiunta di frecce, evidenziazioni etc.
-
Figata, bello.
E se si comprano le mappe in sconto, io ci stò!
Ma l'atlante che hai tu, passoveloce, è una raccolta di mappe singole (tipo, ne prendo una e me la metto nello zaino) o no?
-
Figata, bello.
E se si comprano le mappe in sconto, io ci stò!
Ma l'atlante che hai tu, passoveloce, è una raccolta di mappe singole (tipo, ne prendo una e me la metto nello zaino) o no?
purtroppo no :) L'atlante è un librone rilegato, però non sarebbe brutta l'idea di un librone che raccolga le mappe che si possano staccare :)
In compenso le 99 mappe, cioè la serie completa, sono raccolte in un pratico scatolotto di cm 18x18x10, ovvero l'ingombro di un piccolo dizionario.
-
Mi permetto di fare chiarezza su atlante e mappe.
L'atlante è un vero e proprio volume, di grandi dimensioni, 26 x 35 misurato con il righello, 240 pagine plasticate, assolutamente da non portare nello zaino. Comunque una grande opera, disegnata da un architetto con la passione per la topografia, esperto e divulgatore di orienteering. Ha cominciato proprio creando mappe per questa disciplina. Tre anni gli ci sono voluti per chiudere l'ultima pagina. Il prezzo è sugli 80 €. Non ricordo se è acquistabile anche sul sito dell'editore.
Le mappette - io le chiamo così - sono le mappe dell'atlante, sciolte, acquistabili una a una al prezzo di 2 €. Ogni foglio ha doppia faccia, cioè due mappe. Sono grandi come un fazzoletto, stanno nel taschino della camicia, sono plasticate come l'atlante, ma pure loro a forza di piega e ripiega mostrano il punto debole di tutte la cartine: i "buchini" agli angoli.
Per la grafica non mi esprimo, troppo soggettivo il giudizio. A me piacciono, per cromatismi e definizione. Ecco, forse la toponomastica non è ricchissima.
-
Grazie ad entrambi!
Cmq l'idea della scatola per raccogliere l'opera completa è bella ed è quello che speravo ci fosse: l'idea di un sacco di piccole mappe infilate nella libreria mi angustiava... sicuramente ne avrei persa qualcuna! così invece è molto più pratico.
-
Grazie ad entrambi!
Cmq l'idea della scatola per raccogliere l'opera completa è bella ed è quello che speravo ci fosse: l'idea di un sacco di piccole mappe infilate nella libreria mi angustiava... sicuramente ne avrei persa qualcuna! così invece è molto più pratico.
domani faccio la foto allo scatolotto-contenitore. Il complemento ideale alle carte sarebbe l'atlante, ma l'esborso inizia a farsi doloroso >:(. In ogni caso per trovare rapidamente la mappa che serve si può consultare on line l'indice dei toponimi http://www.edizioni31.it/images/stories/atlante_dice_toponimi.pdf
Forse ci si potrebbe, avendo le carte, costruirsi da sé l'atlante, infilando le mappe nelle buste di plastica e usando un dorso raccoglitore ad anelli ;D
Le mappette - io le chiamo così - sono le mappe dell'atlante, sciolte, acquistabili una a una al prezzo di 2 €. Ogni foglio ha doppia faccia, cioè due mappe. Sono grandi come un fazzoletto, stanno nel taschino della camicia, sono plasticate come l'atlante, ma pure loro a forza di piega e ripiega mostrano il punto debole di tutte la cartine: i "buchini" agli angoli. Per la grafica non mi esprimo, troppo soggettivo il giudizio. A me piacciono, per cromatismi e definizione. Ecco, forse la toponomastica non è ricchissima.
per i "buchini" agli angoli deriviati dall'uso intenso, vale per tutte le mappe in commercio temo. Ma, almeno in questo caso, puoi ricomprare il foglietto usurato al costo di soli 2 euro ;) A me la grafica piace molto, forse l'ombreggio in certe zone risulta troppo marcato ma, come dice, Pian, è questione di gusti. Per la chiarezza grafica le mie preferite sono quelle edite dal Cai di Vicenza, che però coprono in minima parte il Trentino (bellissime quelle di Pasubio e Carega).
-
@ AGH
oltre alla cartina che hai indicato, le Sezioni Vicentine del CAI hanno pubblicato nel 2006 anche la "Valdastico e Altopiani Trentini"(scala 1:25000).
Il Foglio Nord purtroppo arriva solo fino a Mattarello, Vigolo Vattaro, Caldonazzo, Levico, Cima Manderiolo.
Non è molto ma sicuramente meglio di niente
-
Le mappette - io le chiamo così - sono le mappe dell'atlante, sciolte, acquistabili una a una al prezzo di 2 €.
Se volete ve le scannerizzo e le salvo in pdf per la modica cifra di 1€ ;D ;D ;D ;D
-
Sul sito l'atlante costa qualcosa meno di 80 €.. se si fa un gruppo d'acquisto per comprarne uno stock e risparmiare qualcosa io ci sto..
Un atlante a casa per elucubrare senza sparecchiare la casa farebbe comodo :D
-
Grazie ad entrambi!
Cmq l'idea della scatola per raccogliere l'opera completa è bella ed è quello che speravo ci fosse: l'idea di un sacco di piccole mappe infilate nella libreria mi angustiava... sicuramente ne avrei persa qualcuna! così invece è molto più pratico.
ecco qua le foto (scusate Nerone nella seconda foto, ma si è intromesso ;D)
-
che bella la prima cartina della scatola ;D ;D
-
Sul sito l'atlante costa qualcosa meno di 80 €.. se si fa un gruppo d'acquisto per comprarne uno stock e risparmiare qualcosa io ci sto..
Un atlante a casa per elucubrare senza sparecchiare la casa farebbe comodo :D
infatti l'atlante è molto comodo per quello: ti metti in poltrona e, sfogliando le pagine, hai sottomano tutto il trentino...
PS: l'atlante è comprabile con sconto tessera Cai- Sat
-
Per caso c'è un quadro d'unione delle varie cartine? La cartina singola che dimensioni ha (estesa) ed eventualmente dove si acquista?
-
Per caso c'è un quadro d'unione delle varie cartine? La cartina singola che dimensioni ha (estesa) ed eventualmente dove si acquista?
il quadro unione c'era ma non riesco piu a trovarlo :(
Dove comprare:
elenco delle prime librerie in cui puoi trovare le carte Trekkart:
ANCORA SRL - VIA SANTA CROCE, 35 - TRENTO +39 0461 274444
BENIGNI PIA E MARIA SNC LIBRERIA - VIA BELENZANI 51 - TRENTO +39 0461 980293
CARTOLIBRERIA ROSMINI - CORSO ROSMINI, 34 - ROVERETO +39 0464 421472
IL PAPIRO LIBRI E CAFFE'- VIA GALIELI 5 - TRENTO +39 0461 865232
LA RIVISTERIA - VIA SAN VIGILIO, 23 - TRENTO +39 0461 986075
LIBRERIA DISERTORI - VIA DIAZ, 11 - TRENTO +39 0461 981455
LIBRERIA IL PONTE - VIA C. BATTISTI,63 - BORGO VALSUGANA +39 0461 752450
LIBRERIA LA PULCE D'ACQUA - VIA ROMA 7 - LAVIS +39 0461 245656
LIBRERIA VISINTAINER FRANCESCO - PIAZZA GRANDA 3 - CLES +39 0461 421157
-
L'ho trovato io per caso girovagando nel web...
Ciao a tutti...
-
L'ho trovato io per caso girovagando nel web...
Ciao a tutti...
è quello dell'atlante...
-
Per caso c'è un quadro d'unione delle varie cartine? La cartina singola che dimensioni ha (estesa)
cm 36x26 aperta, chiusa cm 9x12 :)
-
... Comunque una grande opera, disegnata da un architetto con la passione per la topografia, esperto e divulgatore di orienteering. Ha cominciato proprio creando mappe per questa disciplina. Tre anni gli ci sono voluti per chiudere l'ultima pagina...
Mi autocito per invitarvi a leggere l'intervista, che allego, all'architetto Augusto Cavazzani, autore, e il termine va inteso in senso omnicomprensivo, dell'Atlante Cartografico Trentino. Estratta da "Il Trentino", giugno 2011.
-
Mi autocito per invitarvi a leggere l'intervista, che allego, all'architetto Augusto Cavazzani, autore, e il termine va inteso in senso omnicomprensivo, dell'Atlante Cartografico Trentino. Estratta da "Il Trentino", giugno 2011.
grazie ma non si legge una mazza!!! :(
-
Come faccio?
Il limite dei 100 kb vale anche per i PDF? A proposito, come si caccia dentro un PDF?
-
Come faccio?
Il limite dei 100 kb vale anche per i PDF? A proposito, come si caccia dentro un PDF?
i pdf si mettono allo stesso modo delle immagini, vale sempre il limite dei 100 k.
Il file con l'intervista a Cavazzani è qui
https://rapidshare.com/files/3432148707/cavazzani.pdf
-
AGH, sei di un'efficienza mostruosa! Perché ti sprechi ad andare in giro per i monti???
-
io sono stato a comprare 1 mappina piccola della zona intorno alla Cima Tosa e ho visto che queste mappe :o :o sono una figata!! :o :o
Ciao...cosa hanno di particolare o di bello queste cartine? sono curiosa :)
-
Ciao...cosa hanno di particolare o di bello queste cartine? sono curiosa :)
di particolare è il formato tascabile. Sono dei foglietti molto più piccoli rispetto ad una normale carta topogafica tipo kompass. Costano 2 euro a foglio. Il vantaggio è che le riponi nella tasca, sono comode da consultare specie con vento, pioggia etc. Coprono tutto il trentino (99 cartine), sono in scala 1:25.000.
-
di particolare è il formato tascabile. Sono dei foglietti molto più piccoli rispetto ad una normale carta topogafica tipo kompass. Costano 2 euro a foglio. Il vantaggio è che le riponi nella tasca, sono comode da consultare specie con vento, pioggia etc. Coprono tutto il trentino (99 cartine), sono in scala 1:25.000.
Ogni foglietto è ante/retro, quindi 2 mappe x foglio.
-
Ogni foglietto è ante/retro, quindi 2 mappe x foglio.
giusto, mi ero dimenticato questo particolare NON trascurabile... :)