GIM - Girovagando in Montagna in Trentino

TECNICA => Orientamento e cartografia in montagna => Topic aperto da: AGH - 19/10/2011 09:33

Titolo: Lode a Google Earth
Inserito da: AGH - 19/10/2011 09:33
Non finisco mai di entusiasmarmi per questo fantastico programma! Con l'uso combinato delle mappe, è una favola per studiare e pianificare i percorsi. Dopo aver memorizzato mentalmente il percorso visto su Google Earth, poi una volta sul posto si ha una "chiarezza" di idee notevole! :)))

Cosa non sempre così scontata studiando le sole mappe...
Titolo: Re: Lode a Google Earth
Inserito da: danieled - 19/10/2011 09:42
Ma quale è il vantaggio di usare google earth?
Mica ti porti il laptop in montagna!
Titolo: Re: Lode a Google Earth
Inserito da: AGH - 19/10/2011 10:00
Ma quale è il vantaggio di usare google earth?
Mica ti porti il laptop in montagna!

Il vantaggio è che riesci a studiare e capire il percorso che vuoi fare spesso meglio che non su una mappa. Memorizzando mentalmente le immagini, quando sei sul posto tutto ti appare molto più chiaro. Ne ho avuto ulteriore conferma nell'ultimo giro sul Pasubio, che mi era totalmente ignoto. Osservando il percorso su Google Earth, poi una volta sul posto l'itinerario era già tutto chiarissimo :)
Titolo: Re: Lode a Google Earth
Inserito da: pianmasan - 19/10/2011 10:16
Come sai, io sono un convinto fautore dei mezzi informatici a sostegno della cartografia. Tuttavia GH non riesco a digerirlo, nel senso di "metabolizzarlo". Mi piace andare ancora con la cartina o al PC sulla mappa digitale.
E' vero che l'immagine che ti fai del percorso o dei luoghi è spesso molto diversa dalla realtà. Ma ciò è dovuto all'incompletezza dei mezzi grafici della cartografia che non potrà mai stare alla pari con la fotografia, questo è evidente.
E poi lo stupore di trovarti un panorama diverso da come te l'avevi immaginato è molto bello, secondo me.
Titolo: Re: Lode a Google Earth
Inserito da: AGH - 19/10/2011 10:24
E poi lo stupore di trovarti un panorama diverso da come te l'avevi immaginato è molto bello, secondo me.

dipende. Ricordo che in val Viosa mi ero fatto, tramite mappe, una immagine mentale del tutto diversa dalla realtà, con la ravanata del caso che poi ne è seguita....  ;D
Titolo: Re: Lode a Google Earth
Inserito da: danieled - 19/10/2011 10:26
ma è possibile una consultazione online oppure è consigliabile/necessaria l'installazione sul pc?? ???
Titolo: Re: Lode a Google Earth
Inserito da: AGH - 19/10/2011 10:28
ma è possibile una consultazione online oppure è consigliabile/necessaria l'installazione sul pc?? ???

in google maps c'è anche l'opzione google earth, ma non so se funziona non avendo installato GE. Prova. Comunque l'installazione è decisamente consigliabile
Titolo: Re: Lode a Google Earth
Inserito da: pianmasan - 19/10/2011 10:34
dipende. Ricordo che in val Viosa mi ero fatto, tramite mappe, una immagine mentale del tutto diversa dalla realtà, con la ravanata del caso che poi ne è seguita....  ;D

Le mie considerazioni non si applicano al taxus ravanans pinetanus ;D
Titolo: Re: Lode a Google Earth
Inserito da: danieled - 19/10/2011 10:36
Le mie considerazioni non si applicano al taxus ravanans pinetanus ;D

 ;D ;D ;D
Titolo: Re: Lode a Google Earth
Inserito da: miki - 19/10/2011 10:57
ma è possibile una consultazione online oppure è consigliabile/necessaria l'installazione sul pc?? ???
C'è un plug in per i browser più usati, non so come funzi però.. mi riprometto sempre di provare perchè il mio earth è lentissimo ad aprire le foto (anche il vostro???) ma non ho ancora fatto..
Ma a proposito qualcuno sa cosa fa di preciso la versione a pagamento??