Per esempio non capirò mai perché Google Map esporta apparentemente in Kml ma invece il file è kmz, che ovviamente Umap non accetta... >:(
Forse?
ok grazie, proverò :) Ma perché deve essere tutto così difficile?...
Mi chiedo anch'io perché Google & Co. abbiano questa generale tendenza alla schizofrenia dei formati. Purtroppo credo sia un discorso commerciale. Ma... L'importante è riuscire a cavarsela! :)
sì certamente... l'unica sarebbe buttarsi sui Open Maps ma purtroppo trovo il sistema molto cervellotico, le mappe piene di "buchi" ma soprattutto difficile da usare per un utente normale...I buchi sono l'ostacolo insormontabile al momento, non si può fare affidamento ad una cartografia incompleta...
I buchi sono l'ostacolo insormontabile al momento, non si può fare affidamento ad una cartografia incompleta...
i mappatori di OSM sono pochissimi, l'interfaccia è difficile da usare (io ci ho provato e mi è subito passata la voglia), finché non la renderanno più "friendly" la vedo difficile riempire i buchi...Già, non resta che sperare.
Ma tu saresti capace di impostare una nuova grafica di una mappa osm?Non mi sono mai interessato prima d'ora all'argomento: dove posso trovare maggiori informazioni?
i mappatori di OSM sono pochissimi, l'interfaccia è difficile da usare (io ci ho provato e mi è subito passata la voglia), finché non la renderanno più "friendly" la vedo difficile riempire i buchi...Io mappo da qualche mese in OSM con il software JOSM, te lo consiglio, ti cambia la vita!!!
Non mi sono mai interessato prima d'ora all'argomento: dove posso trovare maggiori informazioni?