GIM - Girovagando in Montagna in Trentino

TECNICA => Orientamento e cartografia in montagna => Topic aperto da: AGH - 25/11/2009 10:08

Titolo: Mappe: segnala l'errore
Inserito da: AGH - 25/11/2009 10:08
(http://www.paesiapuani.it/pulsanti/consultare%20le%20cartine.jpg)

Quante volte avete trovato un errore più o meno marchiano su una mappa? Se scrivete all'editore manco vi risponde neppure per un "grazie", almeno qui possiamo tenerne una traccia, per evitare ad altri possibili problemi di orientamento. 

Se trovate quindi, o avete trovato, errori nelle varie mappe Kompass, Tabacco, Giralpina, 4Land eccetera, segnalateli qui! :)
Titolo: Re: Mappe: segnala l'errore
Inserito da: AGH - 25/11/2009 18:38
inizio io :)

Nell carta kompass 626, sono segnate delle tracce che, lasciando il sentiero ufficiale n 10, dal passo Colbricon si dirigono a sud evitando di perdere quota. Queste tracce in realtà NON ci sono. E' probabile che esistessero ai tempi della Grande Guerra, ora sono invase da mughi e ghiaioni e sono introvabili. Chi volesse quindi dirigersi verso Punta Ces/Forcella Ceremana deve seguire il sentiero e prendere il bivio per Punta Ces.
Titolo: Re: Mappe: segnala l'errore
Inserito da: AGH - 25/11/2009 19:03
questo non è un vero e proprio errore anzi: la carta è la solita Kompass 626 doppia faccia. Si tratta di un bel sentiero che dal val portella permette di attraversare il costone est del gronalit e del fravort senza perdere quota. L'inizio in val portella è un po' vago, ma avendo un altimetro non si può sbagliare, inizia in modo incerto ma poi diventa molto evidente e ben tracciato, il dislivello è modesto perché il sentiero sta sempre in costa. Si può fare anche nel senso opposto ma anche in questo caso, pur evidente, il bivio non è segnato da alcun cartello o altra indicazione (utile l'altimetro per intercettare la quota "giusta")

Se vi capita, fate questa bella digressione lungo un sentiero molto bello ma incredibilmente non segnato e quindi trascurato
Titolo: Re: Mappe: segnala l'errore
Inserito da: max_red - 25/11/2009 21:46
LAGORAI, zona Calaita - Cima Grugola.

L'anno scorso ho trovato varie imprecisioni. Primo c'è molta confusione sui nomi dei laghetti tra le due carte e anche il libro di escursioni sul lagorai edizione Zanetti.

Sulla Kompass non è indicata, sulla Tabacco è erroneamente indicata (freccia viola) mentre in realtà il sentiero per raggiungere Cima Grugola parte dalla sella a quota 2297 (freccia gialla). Il sentiero poi continua in direzione cima Folga.

Infine, anche se non confermo al 100% perchè abbiamo un po' ravanato in direzione lago Giarine, il sentiero di ritorno si prende alla Forcella Folga, come indicato sulla Kompass.

Il giretto Lago Calaita - sentiero 347 - Cima Grugola - sentiero 358 è molto carino!  ;)
Titolo: Re: Mappe: segnala l'errore
Inserito da: AGH - 25/11/2009 21:57
 interessante... guarda anche a differenza con cui è tracciata la stradella...
Titolo: Re: Mappe: segnala l'errore
Inserito da: radetzky - 26/11/2009 14:10
Sulla Kompass non è indicata, sulla Tabacco è erroneamente indicata (freccia viola) mentre in realtà il sentiero per raggiungere Cima Grugola parte dalla sella a quota 2297 (freccia gialla). Il sentiero poi continua in direzione cima Folga.


la Kompass in figura però non mi sembra 1:25000 sembrerebbe + 1:50000 o sbaglio ?
Titolo: Re: Mappe: segnala l'errore
Inserito da: jochanan - 26/11/2009 18:02
questo non è un vero e proprio errore anzi: la carta è la solita Kompass 626 doppia faccia. Si tratta di un bel sentiero che dal val portella permette di attraversare il costone est del gronalit e del fravort senza perdere quota. L'inizio in val portella è un po' vago, ma avendo un altimetro non si può sbagliare, inizia in modo incerto ma poi diventa molto evidente e ben tracciato, il dislivello è modesto perché il sentiero sta sempre in costa. Si può fare anche nel senso opposto ma anche in questo caso, pur evidente, il bivio non è segnato da alcun cartello o altra indicazione (utile l'altimetro per intercettare la quota "giusta")

Se vi capita, fate questa bella digressione lungo un sentiero molto bello ma incredibilmente non segnato e quindi trascurato
Si l'ho fatto ed è grazioso, passa attraverso ad antichi stazzi per pecore. Più in giù passa accanto ad un numero elevato di roccoli, che allora erano cadenti. Uno era ricavato su di un albero, e per salirvi bisignava usare un tronco appoggiato al primo, con tacche simili a quelle degli aborigeni Nuova Guinea...
Titolo: Re: Mappe: segnala l'errore
Inserito da: max_red - 26/11/2009 21:14
la Kompass in figura però non mi sembra 1:25000 sembrerebbe + 1:50000 o sbaglio ?

No è la 1:25000 doppia faccia, quella messa gentilmente a disposizione da agh per capirci ;D
Titolo: Re: Mappe: segnala l'errore
Inserito da: radetzky - 26/11/2009 21:30
No è la 1:25000 doppia faccia, quella messa gentilmente a disposizione da agh per capirci ;D

azz che differenza con la Tabacco !  Sembra quasi una scala diversa !  ;D
Titolo: Re: Mappe: segnala l'errore
Inserito da: AGH - 27/11/2009 06:25
Più in giù passa accanto ad un numero elevato di roccoli, che allora erano cadenti. Uno era ricavato su di un albero, e per salirvi bisignava usare un tronco appoggiato al primo, con tacche simili a quelle degli aborigeni Nuova Guinea...

sul serio? Sai che non ho mai fatto caso a questi roccoli? Come sono fatti? E dove sono esattamente?
Titolo: Re:Mappe: segnala l'errore
Inserito da: AGH - 02/06/2014 14:29
Qualcuno ha mai fatto il 627 tra Malga Bael e Margone? La Trekkart purtroppo mi ha fatto fare una ravanata atroce: scendendo a Malga Bael la carta riportava il sentiero a margine della radura, mentre confrontando la traccia sat il sentiero "vero" passava davanti alla malga per abbandonare il 602 in direzione di Margone. Mi sono inoltrato per un traccia molto esile, quasi evanescente, senza alcun segno, che correva a ridosso delle rocce su un costone molto ripido. La cosa strana è che controllando sul gsp del cello la posizione man man che avanzavo faticosamente per una traccia sempre più evanescente, risultava giusta. Poco dopo aver aggirato la spalla però la traccia è sparita perdendosi in mille rivoli. Mi sono trovato a ravanare orrendamente in una boscaglia infida con salti di roccia, dalla quale sono uscito molto faticosamente circa mezzo km sopra  Margone. Poi dal paese ho visto il cartello col sentiero 627, segnatissimo e sembrava anche molto facile. Boh... :)
Titolo: Re:Mappe: segnala l'errore
Inserito da: AGH - 02/06/2014 14:33
Segnalo questa imprecisione sulla carta Trekkart: dal passo S. Antonio m 1893 a SO della Paganella per sentiero n 606 che scende verso Monte Terlago NON esiste alcuna stradella, contrariamente a quello che sembra sulla mappa. C'è invece un sentiero infame di ghiaino molto scivoloso e faticoso.
Titolo: Re:Mappe: segnala l'errore
Inserito da: pianmasan - 02/06/2014 15:43
Ecco cosa ho fatto.
Ho unito quattro mappe Trekkart della zona, creando una nuova mappa. L'ho calibrata ex novo e ci ho schiaffato dentro i sentieri SAT, prelevati dall'archivio GPX: sono i segnavia 602, 612, 613 e 627. A me pare che le Trekkart non si comportino male, a parte qualche sbavatura che ho evidenziato. Nella zona della malga Bael c'è perfetta sovrapposizione, anche se a monte della malga c'è una specie di by-pass che il GPX SAT non copre. Poi riconosco che è facile parlare davanti a un PC, mentre tu te la sei ravanata (ma non è quello che cerchi? ;D).
Titolo: Re:Mappe: segnala l'errore
Inserito da: AGH - 02/06/2014 17:45
Nella zona della malga Bael c'è perfetta sovrapposizione, anche se a monte della malga c'è una specie di by-pass che il GPX SAT non copre. Poi riconosco che è facile parlare davanti a un PC, mentre tu te la sei ravanata (ma non è quello che cerchi? ;D).

bravo, ottimo lavoro. Ma a est di malga Bael non c'è nessun bypass! Ma siccome la radura era ben delineata e facile da "interpretare", sono andato a cercarmi il "sentiero", che poi era invece una vaghissima traccia. Confidavo che fosse comunque seguibile ma era così vaga che poi si perdeva. Stranamente il cello diceva che ero giusto, poi anche nella parte terminale come vedi trekkart fa passare il sentiero più a nord, nulla di male su un prato pianeggiante ma su un costone ripido in piena boscaglia diventa un incubo! Le ravanate mi piacciono sì ma quando sono volute! :)

A questo punto resta la curiosità di capire dove diavolo era il sentiero più a sud!
Titolo: Re:Mappe: segnala l'errore
Inserito da: hardhu - 23/06/2014 15:53
Ecco cosa ho fatto.
Ho unito quattro mappe Trekkart della zona, creando una nuova mappa. L'ho calibrata ex novo...

Sei partito dalle Trekkart digitali? In caso affermativo, come hai fatto la calibrazione?
Titolo: Re:Mappe: segnala l'errore
Inserito da: pianmasan - 23/06/2014 17:27
Sei partito dalle Trekkart digitali? In caso affermativo, come hai fatto la calibrazione?
Certo. Calibrazione su quattro punti secondo datum e coordinate UTM della mappe. Lavoro eseguito con il programma OKMap.
Titolo: Re:Mappe: segnala l'errore
Inserito da: hardhu - 23/06/2014 19:01
Certo. Calibrazione su quattro punti secondo datum e coordinate UTM della mappe. Lavoro eseguito con il programma OKMap.

Ok, ma come hai ricavato le coordinate dei quattro punti dalle mappe digitali? Siamo molto OT, per cui rispondimi (se vuoi, o se lo ritieni opportuno) pure via MP.