GIM - Girovagando in Montagna in Trentino
TECNICA => Orientamento e cartografia in montagna => Topic aperto da: jodell - 25/01/2015 21:40
-
salve, mi scuso se probabilmente è un argomento ricorrente, ma volevo prendere un navigatore ma su internet non sono riuscito a capire quale è un buon modello senza svenarsi, qualcuno mi può dare un consiglio?
Grazie! ::)
-
Sono anni che uso un Garmin Oregon 300 ( ma credo sia ormai fuori produzione ) con carte Trekkart, per quel che ci faccio sono soddisfatto, solamente un suggerimento: un paio di pile di scorta in tasca ( o nello zaino ) anche se adesso rispetto a qualche anni fa ci sono delle stilo con ottima capacità.
-
Dipende principalmente da quanto vuoi spendere :) Dal tipo di gps che ti serve, cartografico, non cartografico ( registra la traccia su sfondo bianco)Alcuni gps hanno la possibilità di caricare mappe raster o vettoriali.
Modelli e marche ce ne sono a dozzine, i migliori secondo me sono i Twonav, i più "flessibili" ci puoi caricare diversi formati di mappe sfondi vettoriali o raster. l'unico neo è che non sono proprio economici, per gestire tracce waypoints e mappe occorre installare sul pc il software Land a pagamento.( Una licenza si può attivare su tre dispositivi differenti)
Anche i Garmin non sono male !Sono un po limitati nella gestione degli sfondi raster. Ne puoi trovare a partire da cento euro, come ho già detto dipende da quanto vuoi spendere :)
http://www.twonav.com/it/gps (http://www.twonav.com/it/gps)
https://buy.garmin.com/it-IT/IT/outdoor/portatili/cOnTheTrail-cHandheld-p1.html (https://buy.garmin.com/it-IT/IT/outdoor/portatili/cOnTheTrail-cHandheld-p1.html)
-
Concordo con Spidi circa la scelta in base alle esigenze.Per la qualità e versatilità non ho dubbi:i Twonav sono imbattibili ed i modelli Sportiva hanno prezzi accessibili.
Garmin offre ottimi strumenti e pessimi software,pieni di limitazioni nell'impiego di carte che non siano quelle carissime e scadentissime offerte da Garmin stessa.
Utilizzo i GPS dai primi esemplari,ai tempi delle traversate sahariane.Posseggo ancora l'indistruttibile Garmin V ed il piccolo Garmin Geko,questo lo porto in parapendio.Per trecking,viaggi,skialp e navigazione in auto ho l'ottimo Aventura di twonav.
Il GPS non cartografico,attualmente è un pò un controsenso,e la differenza di costo non giustifica la rinuncia alla cartografia
-
Posso solo dirti che la mia esperienza ha avuto molti alti e bassi con l'etrex 30 (adesso sui 180 € in internet). Solido, ottimo ma piccolo schermo, istruzioni penose. Dipende un po' dall'uso. Se vuoi particolari del mio "addestramento" puoi sbirciare qui: http://neofitagps.webnode.it/ (http://neofitagps.webnode.it/) ;)
-
arriva il nuovo Etrex 30, segnalo un interessante articolo che compara questo nuovo gps con i suoi simili della Garmin. http://cuneotrekking.com/2015/06/10/quando-vale-davvero-la-pena-comprare-un-garmin-gpsmap-64-la-nostra-analisi-e-comparazione-con-etrex-e-oregon/ (http://cuneotrekking.com/2015/06/10/quando-vale-davvero-la-pena-comprare-un-garmin-gpsmap-64-la-nostra-analisi-e-comparazione-con-etrex-e-oregon/)
-
riprendo il topic per una domanda
stavo cercando il mio primo gps logger da usare per sapere un po' di dati sulle uscite che faccio
qualcuno di voi conosce questo Klarfit Trek Mate Air o almeno la marca ? (sarebbe sui 60/70 euro in internet..ma non trovo recensioni a riguardo)
-
qualcuno di voi conosce questo Klarfit Trek Mate Air o almeno la marca ? (sarebbe sui 60/70 euro in internet..ma non trovo recensioni a riguardo)
mai sentito, io uso (se ti riferisci a un semplice logger) un Transystem Trip recorder 747 Pro S che va abbastanza bene.
Ne avevamo parlato qui
http://girovagandoinmontagna.com/gim/orientamento-e-cartografia/gps-logger/ (http://girovagandoinmontagna.com/gim/orientamento-e-cartografia/gps-logger/)
e anche qui
http://girovagandoinmontagna.com/blog/2013/03/27/gps-semplicemente-logger/ (http://girovagandoinmontagna.com/blog/2013/03/27/gps-semplicemente-logger/)