GIM - Girovagando in Montagna in Trentino

TECNICA => Orientamento e cartografia in montagna => Topic aperto da: AGH - 22/09/2012 10:07

Titolo: Nozioni fondamentali di orientamento
Inserito da: AGH - 22/09/2012 10:07
Su questo spartano sito, un corso molto bello e completo sulle nozioni di orientamento, dalle mappe al gps
http://www.unuciavezzano.it/index.htm (http://www.unuciavezzano.it/index.htm)
(dal menù > orientamento)
Titolo: Re:Nozioni fondamentali di orientamento
Inserito da: APO - 22/09/2012 14:14
Ok, segnato. Comunque per me quello che conta molto è l'allenamento: ogni tanto (tanto) vedo di fare qualche percorso di orienteering... senza bussola.
L'ultima volta sono andato dalle vostre parti: bosco di San Silvestro, a Roncegno Terme (TN). Ecco i link di due PDF ad alta risoluzione: lungo il percorso sono presenti attrezzature attrezzature fisse (cartelli e lanterne).

http://www.orivalsugana.it/panda/Alle_com/080621marter/lungo.pdf (http://www.orivalsugana.it/panda/Alle_com/080621marter/lungo.pdf)
http://www.orivalsugana.it/panda/Alle_com/080621marter/medio.pdf (http://www.orivalsugana.it/panda/Alle_com/080621marter/medio.pdf)

Ogni tanto è divertente da provare: se non sai leggere la cartina... son dolori. :(

I link di altri percorsi sono disponibili su:

http://oritrentino.blogspot.it/ (http://oritrentino.blogspot.it/)
Titolo: Re:Nozioni fondamentali di orientamento
Inserito da: AGH - 22/09/2012 14:40
Ok, segnato. Comunque per me quello che conta molto è l'allenamento: ogni tanto (tanto) vedo di fare qualche percorso di orienteering... senza bussola.
L'ultima volta sono andato dalle vostre parti: bosco di San Silvestro, a Roncegno Terme (TN). Ecco i link di due PDF ad alta risoluzione: lungo il percorso sono presenti attrezzature attrezzature fisse (cartelli e lanterne).

http://www.orivalsugana.it/panda/Alle_com/080621marter/lungo.pdf (http://www.orivalsugana.it/panda/Alle_com/080621marter/lungo.pdf)
http://www.orivalsugana.it/panda/Alle_com/080621marter/medio.pdf (http://www.orivalsugana.it/panda/Alle_com/080621marter/medio.pdf)

Ogni tanto è divertente da provare: se non sai leggere la cartina... son dolori. :(

I link di altri percorsi sono disponibili su:

http://oritrentino.blogspot.it/ (http://oritrentino.blogspot.it/)

interessante :) Non conoscevo questi percorsi. Tuttavia orientarsi in montagna è molto diverso. Resta fondamentale la capacità di osservazione e la buona capacità di lettura della carta, che ben di rado è più dettagliata di una 1:25.000. Inoltre in montagna non ci sono "lanterne" e spesso si cammina per km senza avere riferimenti certi :). La capacità di orientamento è un parte innata e in parte si affina con l'esperienza
Titolo: Re:Nozioni fondamentali di orientamento
Inserito da: APO - 22/09/2012 15:28
Vero: in montagna è tutti molto diverso. Però, oltre a trovar divertente anche l'orienteering, mi fa siempre comodo avere il "giusto" istinto per la direzione. Poi mi perdo comunque... ma almeno me ne accorgo in tempo (fin'ora). ;)
Titolo: Re:Nozioni fondamentali di orientamento
Inserito da: pianmasan - 22/09/2012 18:55
Su questo spartano sito, un corso molto bello e completo sulle nozioni di orientamento, dalle mappe al gps
http://www.unuciavezzano.it/index.htm (http://www.unuciavezzano.it/index.htm)
(dal menù > orientamento)

Io ho il testo con CD annesso. Fatto molto bene, chiaro anche per gli zucconi come me. Più orientato verso... l'orienteering, ma interessante per gli spunti di cartografia e topografia.
Titolo: Re:Nozioni fondamentali di orientamento
Inserito da: Alan - 22/09/2012 23:14
cavoli, mi servirebbe :P