GIM - Girovagando in Montagna in Trentino

TECNICA => Orientamento e cartografia in montagna => Topic aperto da: AGH - 02/03/2010 07:34

Titolo: Orologio Altimetro La Crosse
Inserito da: AGH - 02/03/2010 07:34
(http://www.meteo-system.com/xg-59.jpg)

Ho comprato questo altimentro Lacrosse WTXG 59 (ma chi è che inventa 'ste sigle?)
http://www.meteo-system.com/lacrosse.php (http://www.meteo-system.com/lacrosse.php)

la descrizione:

Una completa stazione meteo da polso con altimetro tarabile, bussola digitale, termometro °C/°F, barometro istantaneo e grafico cronologico, doppio orario (attuale e fuso orario), cronografo con 100 intertempi, cadenzatore, conto alla rovescia e previsioni del tempo a 5 icone. Schermo retroilluminato blu, cassa in alluminio antiurto 45mm, resistente all'acqua fino a 10 metri, cinturino in gomma, sensore svizzero di precisione.
---

sembra un buon strumento peccato che, ad oggi, sia risultato pressoché impossibile regolare la bussola :((
Lo strumento segna parecchi gradi di differenza rispetto al Suunto, e non si riesce a capire perché. La bussola va calibrata con una bizzarra procedura, ovvero ruotare l'orologio un paio di volte nel senso indicato dalla frecce, aspettando che il display si stabilizzi... Nonostante più  tentativi la bussola segna sempre circa 130° in più rispetto al Suunto. Potrei impostare -135° nella declinazione magnetica per avere l'indicazione esatta ma mi pare assurdo...
Qualcuno ha per caso questo orologio - altimetro e sa come si regola?
Titolo: Re: Orologio Altimetro La Crosse
Inserito da: max_red - 02/03/2010 10:53
Non ho nessuna esperienza in merito, anzi vorrei in futuro prendermi un altimetro...  ;D

Secondo le vostre esperienze cosa consigliate? un orologio dotato o un'apparecchio dedicato?
..e quali modelli consigliereste?

Grazieee!  :)
Titolo: Re: Orologio Altimetro La Crosse
Inserito da: AGH - 02/03/2010 11:55
Non ho nessuna esperienza in merito, anzi vorrei in futuro prendermi un altimetro...  ;D

Secondo le vostre esperienze cosa consigliate? un orologio dotato o un'apparecchio dedicato?
..e quali modelli consigliereste?
Grazieee!  :)

per quel che mi riguarda, sicuramente un orologio multifunzione. Io ho un Suunto Vector, va bene ed è molto pratico. Ricordo che l'altimetro, molto piu' della bussola, è molto utile nell'orientamento.
Anche il Lacrosse sembrerebbe un buon orologio, se sapessi come regolare quel cavolo di bussola!
Titolo: Re: Orologio Altimetro La Crosse
Inserito da: Stefano.vr64 - 02/03/2010 18:17
Io sono all'antica, ho un altimetro meccanico, direi discretamente preciso, e una bussola a lancetta, una Recta DP6. Mi trovo bene, fanno il loro sporco lavoro con fedeltà da parecchi anni. Naturalmente ho anche sempre il GPS, che mi da sia l'altitudine che il nord che la posizione, ma l'altimetro meccanico lo considero ormai una parte di me. Se dovessi perderlo ne soffrirei :-P

Non ho mai provato orologi come il Suunto, ma ho amici che li hanno e sono soddisfatti. Ho visto i prezzi da Sportler... cavolo... che botta :-P
Titolo: Re: Orologio Altimetro La Crosse
Inserito da: AGH - 02/03/2010 18:44
Io sono all'antica, ho un altimetro meccanico, direi discretamente preciso, e una bussola a lancetta, una Recta DP6. Mi trovo bene, fanno il loro sporco lavoro con fedeltà da parecchi anni. Naturalmente ho anche sempre il GPS, che mi da sia l'altitudine che il nord che la posizione, ma l'altimetro meccanico lo considero ormai una parte di me. Se dovessi perderlo ne soffrirei :-P

Non ho mai provato orologi come il Suunto, ma ho amici che li hanno e sono soddisfatti. Ho visto i prezzi da Sportler... cavolo... che botta :-P

io come altimetro avevo un "cipollone" svizzero Thommen, ma francamente non c'è paragone con la comodità di un orologio multifunzione. Il Suunto Vector lo trovi on line intorno ai 150 euro
Titolo: Re: Orologio Altimetro La Crosse
Inserito da: iw6bff - 03/03/2010 08:15
Dipende da quanto uno sia " fissato " con la meccanica e/o l' elettronica, io non faccio testo: altimetro rigorosamente meccanico Thommen, orologi da polso meccanico Revue con altimetro meccanico ( non provate neanche a cercarlo, ne hanno fatti 2000 in tutto! ) pero' siccome mi piace anche l' elettronica, non per nulla sono radioamatore, ho anche un GPS con cartografia del Trentino ( 4 land ), dimenticavo, nel ricetrasmittente portatile che mi porto sempre dietro, c'è anche l' altimetro!
Bussola da rilevamento Suunto.
N.B.
PREGO ASTENERSI DAI COMMENTI!!!!!!!!!!!!!!!! ;D
Ettore
Titolo: Re: Orologio Altimetro La Crosse
Inserito da: AGH - 03/03/2010 08:24
Dipende da quanto uno sia " fissato " con la meccanica e/o l' elettronica, io non faccio testo: altimetro rigorosamente meccanico Thommen, orologi da polso meccanico Revue con altimetro meccanico ( non provate neanche a cercarlo, ne hanno fatti 2000 in tutto! ) pero' siccome mi piace anche l' elettronica, non per nulla sono radioamatore, ho anche un GPS con cartografia del Trentino ( 4 land ), dimenticavo, nel ricetrasmittente portatile che mi porto sempre dietro, c'è anche l' altimetro!
Bussola da rilevamento Suunto.
N.B.
PREGO ASTENERSI DAI COMMENTI!!!!!!!!!!!!!!!! ;D
Ettore

io l'altimetro meccanico thommen ce l'ho da 20 o 30 anni, quando gli orologi digitali ancora non esistevano. Siccome cerco anche di essere pratico, quando in anni più recenti ho visto che un orologio Casio da 60 mila lire andava altrettanto bene anche come altimetro, il cipollone meccanico è rimasto nel cassetto :)
Titolo: Re: Orologio Altimetro La Crosse
Inserito da: Stefano.vr64 - 03/03/2010 15:54
un orologio Casio da 60 mila lire andava altrettanto bene anche come altimetro, il cipollone meccanico è rimasto nel cassetto :)

Quindi questi Casio Protrek e altre marche simili dici che sono validi tanto quanto un buon altimetro meccanico, anche se costano moooooolto meno dei Suunto?
Titolo: Re: Orologio Altimetro La Crosse
Inserito da: AGH - 03/03/2010 18:20
Quindi questi Casio Protrek e altre marche simili dici che sono validi tanto quanto un buon altimetro meccanico, anche se costano moooooolto meno dei Suunto?

i casio protrek non lo conosco ma cosi' a spanne direi proprio di si. Poi considera che nell'escursionismo "de noantri" non è che serva chissà che, mica si devono fare rilevamenti per il National Geographic. Il "segreto" è tararli spesso durante la gita, il mio casietto da 60 mila lire andava benone
Titolo: Re: Orologio Altimetro La Crosse
Inserito da: Stefano.vr64 - 03/03/2010 22:09
Beh si, in effetti non è che dobbiamo rilevare le altezze al centimetro. Potrebbe essere un oggettino utile, in effetti. Dovrò fare un salto a vederli, per farmi un'idea.
Titolo: Re: Orologio Altimetro La Crosse
Inserito da: AGH - 03/03/2010 23:07
Beh si, in effetti non è che dobbiamo rilevare le altezze al centimetro. Potrebbe essere un oggettino utile, in effetti. Dovrò fare un salto a vederli, per farmi un'idea.

non conosco bene le tue necessità, ma ti assicuro che dopo che hai sperimentato la comodità di un orologio multifunzione, lasci a casa tutto l'armamentario :).
Titolo: Re: Orologio Altimetro La Crosse
Inserito da: PassoVeloce - 04/03/2010 09:32
Prezzo??
Titolo: Re: Orologio Altimetro La Crosse
Inserito da: Stefano.vr64 - 04/03/2010 15:02
Qui ce ne sono parecchi, di tutti i prezzi:

http://www.subito.it/annunci-veneto-vicino/vendita/usato/?q=altimetro&th=1 (http://www.subito.it/annunci-veneto-vicino/vendita/usato/?q=altimetro&th=1)

Qualcuno è anche nuovo, bisognerebbe sentire per la garanzia.
Titolo: Re: Orologio Altimetro La Crosse
Inserito da: PassoVeloce - 04/03/2010 15:12
Interessante il Suunto S Lander...solo che con ste cose non si sa se fidarsi  ::)
Titolo: Re: Orologio Altimetro La Crosse
Inserito da: Massimo - 04/03/2010 23:05
Interessante il Suunto S Lander...solo che con ste cose non si sa se fidarsi  ::)

In che senso? Io ho un Suunto per fare immersioni e funziona benissimo!!!
Titolo: Re: Orologio Altimetro La Crosse
Inserito da: Stefano.vr64 - 07/03/2010 16:19
Credo si riferisse al sito Subito.it, che come tutti i siti di annunci ha i pro e i contro. Puoi fare ottimi affari, ma anche trovare qualche fregatura.
Titolo: Re: Orologio Altimetro La Crosse
Inserito da: miki - 08/03/2010 07:25
Qui ce ne sono parecchi, di tutti i prezzi:

http://www.subito.it/annunci-veneto-vicino/vendita/usato/?q=altimetro&th=1 (http://www.subito.it/annunci-veneto-vicino/vendita/usato/?q=altimetro&th=1)

Qualcuno è anche nuovo, bisognerebbe sentire per la garanzia.
Interessante il Suunto S Lander...solo che con ste cose non si sa se fidarsi  ::)
Anch'io ho un suunto. Subito dopo averlo comprato bisogna andare sul sito a registrarlo, ha un numero stampato dietro sulla cassa, in caso non funzioni correttamente, come è successo a me proprio in questi giorni, con il suddetto numero e sempre sul sito suunto, si attiva il ritiro da parte di dhl per la riparazione. Quindi, per la garanzia, e per sapere se è un suunto vero, basterebbe farsi dare il numero e controllare che sia registrato ;)
Titolo: Re: Orologio Altimetro La Crosse
Inserito da: PassoVeloce - 08/03/2010 11:00
Credo si riferisse al sito Subito.it, che come tutti i siti di annunci ha i pro e i contro. Puoi fare ottimi affari, ma anche trovare qualche fregatura.
Esatto...proprio questo intendevo  ;)
Titolo: Re: Orologio Altimetro La Crosse
Inserito da: Massimo - 08/03/2010 23:42
Esatto...proprio questo intendevo  ;)

Ah ... ... ...
Bè, comunque non era chiarissimo  ::)
Titolo: Re: Orologio Altimetro La Crosse
Inserito da: PassoVeloce - 09/03/2010 08:38
Ah ... ... ...
Bè, comunque non era chiarissimo  ::)
::) strano non l'hai capito solo te...  ;D
Titolo: Re: Orologio Altimetro La Crosse
Inserito da: Massimo - 09/03/2010 15:23
::) strano non l'hai capito solo te...  ;D

Sì, infatti ... ... ... ho notato che hai fatto un censimento!!!  :)

Perchè sei così (inutilmente) acida?
Titolo: Re: Orologio Altimetro La Crosse
Inserito da: PassoVeloce - 09/03/2010 15:47
Perchè sei così (inutilmente) acida?
Forse perchè non capisco tutto questo "accanimento" tutte le volte a dover puntualizzare ogni cosa che scrivo IO.
Vivi e lascia vivere!  ;)
Titolo: Re: Orologio Altimetro La Crosse
Inserito da: Massimo - 09/03/2010 15:49
Forse perchè non capisco tutto questo "accanimento" tutte le volte a dover puntualizzare ogni cosa che scrivo IO.

?
Titolo: Re: Orologio Altimetro La Crosse
Inserito da: Massimo - 09/03/2010 16:02
Forse perchè non capisco tutto questo "accanimento" tutte le volte a dover puntualizzare ogni cosa che scrivo IO.
Vivi e lascia vivere!  ;)

Dato che non voglio fare la figura di quello che rompe le scatole, questo "tutte le volte" ultimamente è stato una volta il 4 marzo e una il 4 febbraio.
Il 4 marzo non ho puntualizzato niente ma ho solo chiesto (sbagliando) perchè eri perplessa sui Suunto.
Tutte e due le volte mi hai risposto che sono l'unico a non capire.
Non è un problema: dovesse capitare ancora non rispondermi più.
Titolo: Re: Orologio Altimetro La Crosse
Inserito da: PassoVeloce - 09/03/2010 16:03
Non è un problema: dovesse capitare ancora non rispondermi più.
Ok affare fatto!
Titolo: Re: Orologio Altimetro La Crosse
Inserito da: itMax86 - 04/08/2010 22:24
io ho il lacrosse WTXG-55
mi trovo abbastanza bene, solo che ha i suoi difetti come tutti gli orologgi del genere immagino
l'altimetro si basa sulla pressione, e va benone, finchè non cambia il tempo!
idem per il tempo, si basa sulla pressione pure quello e va benone finchè non si fa salite enormi in poco tempo!
però dai! al massimo l'altimetro mi ha sbagliato di un 20m
la bussola devo amettere che è parecchio sensibile, basta un pò di interferenza per farla andare in tilt. però dai meglio un "boh" che una direzione sbagliata!
la temperatura, essendo molto vicino al corpo non è mai quella reale esterna ma quella dello strato d'aria attorno alla pelle, però è comodo da appendere in tenda la notte per controllare la temperatura. o per divertirsi a controllare la temperatura dell'acqua quando ci si ferma al lago o vicino un corso d'acqua xD
Titolo: Re: Orologio Altimetro La Crosse
Inserito da: AGH - 05/08/2010 09:02
io ho il lacrosse WTXG-55
mi trovo abbastanza bene, solo che ha i suoi difetti come tutti gli orologgi del genere immagino
l'altimetro si basa sulla pressione, e va benone, finchè non cambia il tempo!

be ma questo vale per qualsiasi altimetro, che è appunto un barometro. Noi siamo impazziti con la regolazione della bussola, in due non siamo riusciti a venirne a capo :( Ma è mai possibile concepire orologi simili che sono praticamente impossibili da usare?  >:(
Anche sul tuo la bussola si regola ruotando l'orologio? Noi abbiamo seguito le istruzioni ma pare impossibile da regolare, l'indicazione è del tutto farlocca oppure ha salti di 40-90° :(
Titolo: Re: Orologio Altimetro La Crosse
Inserito da: itMax86 - 05/08/2010 09:55
si anche la mia! a casa è impossibile, in camera ho almeno 4 dispositivi wireless e credo gli dia interferenza! in mezzo alla strada si regola con pochissimo errore
Titolo: Re: Orologio Altimetro La Crosse
Inserito da: AGH - 05/08/2010 10:18
si anche la mia! a casa è impossibile, in camera ho almeno 4 dispositivi wireless e credo gli dia interferenza! in mezzo alla strada si regola con pochissimo errore

dici che sia quello? Mah... forse era il telefono wireless... proveremo fuori. Comunque non capisco tante complicazioni, la bussola del Suunto non ha bisogno di nessuna stramba manovra di taratura ed è precisa
Titolo: Re: Orologio Altimetro La Crosse
Inserito da: itMax86 - 05/08/2010 12:28
si in effetti è strano! digitale o normale una bussola deve solo captare un segnale magnetico. non capisco il perchè di tanta difficoltà della taratura! evvidentemente il mondo sta cambiando + di quanto sembri! negli ultimi anni infatti il campo magnetico s'è spostato e indebolito di parecchio! o almeno, abbastanza per far impazzire le bussole, e l'inquinamento magnetico non è certo d'aiuto.
ah... non provare a tararlo in presenza di temporali! ci diventi matto xD mi son trovato che segnava il nord a sud!