GIM - Girovagando in Montagna in Trentino

TECNICA => Orientamento e cartografia in montagna => Topic aperto da: AGH - 16/01/2013 20:31

Titolo: Oruxmaps per gestire mappe sul cellulare
Inserito da: AGH - 16/01/2013 20:31
Sto provando, con l'aiuto indispensabile di Pian, l'utilizzo di Oruxmaps, una app gratuita per android.
Permette di usare cartografia "fatta in casa" (scansionata e calibrata) e caricarla sul cellulare dotato di gps che così diventa un gps cartografico a tutti gli effetti. Ho solo fatto una breve prova e pare molto interessante. Da ribadire che tutto l'accrocchio, cellulare a parte, è gratis :)

Qui il manuale

https://docs.google.com/viewer?url=http%3A%2F%2Fwww.oruxmaps.com%2Foruxmapsmanual_it.pdf (https://docs.google.com/viewer?url=http%3A%2F%2Fwww.oruxmaps.com%2Foruxmapsmanual_it.pdf)
Titolo: Oruxmaps per gestire mappe sul cellulare
Inserito da: Cipputiblog - 17/01/2013 08:55
Da quest'estate uso come GPS il telefonino Galaxy II con TwoNav, che legge le cartine della Compe (4Land). Dopo qualche litigio con la batteria ora riesco a "coprire" le uscite di un giorno. Resta la grana delle dimensioni del display; il mio è bello grande, più del vecchio GPS Garmin Map60, ma resta più scomodo da leggere di una cartina. In pieno sole soffre degli stessi problemi che hanno i display delle fotocamere compatte.
Però. considerato che è un telefonino, avere sempre con sè tutto il Trentino-Alto Adige IGM 1:25.000, le cartine 4Land, cartina e mappa Sentres con sentieristica del Sudtirolo, individuatore di cime PeakFinder, SOS automatico con SMS con punto GPS, torcia a led, EveryTrail che scarica traccia e foto nel cloud, etc. in 150 grammi di peso, è comodo.
Per giri lunghi mi porto dietro un logger che non ha problemi di batteria e accendo il GPS quando devo consultare una mappa e fare il punto.
Vedo che Oruxmaps legge il formato *.rmap, proprio come TwoNavav. Per il resto credo che siano molto simili.
Titolo: Oruxmaps per gestire mappe sul cellulare
Inserito da: AGH - 17/01/2013 09:12
Le recensioni sul market di Twonav mi sembrano assai poco incoraggianti. La versione gratuita pare inservibile. Inoltre le mappe della Compe quanto costano? Peraltro trovo Oruxmaps un assoluto casino per quanto riguarda l'usabilità. Ma almeno quando si è capito il principio pare che funzioni, ed è tutto gratis. Permette inoltre di scaricare mappe topografiche free, anche se ancora non ho capito come :(. Spero di fare presto una prova sul campo. In ogni caso a me servirebbe solo per fare il punto della posizione in casi di particolare difficoltà, come la prevista traversata dell'Ortigara che ho in programma verso fine inverno, se ci saranno le condizioni. In tutti gli altri casi preferisco di gran lunga le vecchie cartine :)
Titolo: Oruxmaps per gestire mappe sul cellulare
Inserito da: Cipputiblog - 17/01/2013 09:39
Le cartine digitali della 4Land costano 9,90 cioè come la versione di carta. Da quando ho smesso di fumare guardo al costo sotto un'altro angolo visuale...
Non mi pare che esistano cartine professionali degli altipiani per Android. Io ho una IGM 1:25:000 del Trentino Alto Adige che copre la zona, ma pesa 1,5 Gibyte. Sono riuscito a scaricarla dal Geoportale Nazionale in formato *.ecw tempo fa e l'ho trasformata in *.rmap ma da allora non sono più riuscito a scaricare nient'altro. Se mi dai una mail provo ha inviartela come allegato ma non se la casella "tiene"...
Titolo: Oruxmaps per gestire mappe sul cellulare
Inserito da: pianmasan - 17/01/2013 10:12
Il problema comune a tutti i GPS è secondo me la visibilità del display. Solo con un tablet, forse, si può ottenere una visione ampia del territorio. Ma è ingombrante e pesa 10 volte tanto!
Registrazione traccia, creazione rotta e tutte le altre - spesso inutili o mai utilizzate - funzioni sono comuni a tutti i modelli.
Per il consumo ho già riferito che con il Garmin Map62, a batterie ricaricabili piene, faccio 3 escursioni (diciamo in media 6-8 ore per escursione). Con il tempo le prestazioni in durata delle batterie decadono, ovviamente. Il consumo dipende da molti fattori: luminosità del display, tempo per lo stand-by, numero di punti registrati per la traccia ecc.
Per quanto riguarda i sw cartografici, tutti sono complicati all'inizio, specialmente per chi non mastica l'argomento cartografia/topografia. Vi assicuro però che una volta imparato ad usarne uno si passa facilmente anche ad un altro. Certo, bisogna avere "bòn temp" ed io in questi giorni ne ho, anche troppo.
Oruxmaps l'ho provato solo in casa. A me non dispiace e non mi pare nemmeno troppo impegnativo.
La creazione di mappe fai da te per dispositivi Android è praticamente automatica, ma bisogna ricordare che a monte c'è tutto il lavoro di calibrazione della mappa.
Titolo: Oruxmaps per gestire mappe sul cellulare
Inserito da: AGH - 17/01/2013 10:32
Le cartine digitali della 4Land costano 9,90 cioè come la versione di carta. Da quando ho smesso di fumare guardo al costo sotto un'altro angolo visuale...
Non mi pare che esistano cartine professionali degli altipiani per Android.

dunque mappe 4land 9,9 (l'una!) più 29 euro di Twonav non è un costo così trascurabile, fumatori o no. Riguardo a oruxmpas, puoi scansionare (ehm) una mappa di carta e, dopo averla calibrata, importarla in Orux. Chiaramente come dice Pian a monte c'è il lavoro della calibrazione che è complicato e noioso (l'ho fatto una volta sotto la sua guida, ma non credo lo saprei rifare). Riguardo le mappe scaricabili, Oruxmpas permette di scaricare le mappe "Topo4 umaps", non saprei dire che carte topografiche sono, forse basate sul solito sistema OSM, ad una prima occhiata non sembrano affatto male.
Titolo: Oruxmaps per gestire mappe sul cellulare
Inserito da: pianmasan - 17/01/2013 10:50
Le mappe che hai citato sono tra quelle consultabili online, quindi certamente non durante un'escursione. Orux ha però una funzione molto utile, che ancora non ho esaminato a fondo: da una mappa online si può creare una mappa offline che rimane nella memoria del disp. anche dopo la disconnessione dalla rete. Praticamente è come se schiaffassi nel cell. una qualsiasi mappa esterna, ovviamente calibrata.
Titolo: Oruxmaps per gestire mappe sul cellulare
Inserito da: SPIDI - 17/01/2013 10:59
Il problema non è caricare le mappe ! per quanto mi riguarda, ma calibrarle  :(  Sarò un testone ma dopo vari tentativi ci ho rinunciato  :-[    :)

 
Titolo: Oruxmaps per gestire mappe sul cellulare
Inserito da: Alan - 17/01/2013 11:03
Il problema non è caricare le mappe ! per quanto mi riguarda, ma calibrarle  :(  Sarò un testone ma dopo vari tentativi ci ho rinunciato  :-[    :)
stessa cosa e per questo non sto neanche li a perdere tempo, me le scarico già fatte!!
Titolo: Oruxmaps per gestire mappe sul cellulare
Inserito da: AGH - 17/01/2013 11:35
Le mappe che hai citato sono tra quelle consultabili online, quindi certamente non durante un'escursione. Orux ha però una funzione molto utile, che ancora non ho esaminato a fondo: da una mappa online si può creare una mappa offline che rimane nella memoria del disp. anche dopo la disconnessione dalla rete.

infatti a quello mi riferivo, alla possibilità di scaricare le mappe. Ho anche provato ma è il solito casino :(((
Titolo: Oruxmaps per gestire mappe sul cellulare
Inserito da: SPIDI - 17/01/2013 12:28
Una domanda da ignorante !

 
Sarebbe possibile caricare le mappe "calibrate " con google hearth su Oruxmaps ?   ::)

Titolo: Oruxmaps per gestire mappe sul cellulare
Inserito da: AGH - 17/01/2013 12:39
Una domanda da ignorante !
Sarebbe possibile caricare le mappe "calibrate " con google hearth su Oruxmaps ?   ::)

e chi lo sa, è Pian l'esperto :D
Titolo: Oruxmaps per gestire mappe sul cellulare
Inserito da: pianmasan - 17/01/2013 12:54
e chi lo sa, è Pian l'esperto :D
Oh, "pian" coi titoli  ;D ;)
Non conosco la calibrazione con Google Heart, ma se alla fine si ottiene un file mkl o kmz, non dovrebbero esserci problemi.
Spidi, mandami in PM alcuni di questi file calibrati con GH.
Titolo: Oruxmaps per gestire mappe sul cellulare
Inserito da: AGH - 17/01/2013 13:56
Oh, "pian" coi titoli  ;D ;)
Non conosco la calibrazione con Google Heart, ma se alla fine si ottiene un file mkl o kmz, non dovrebbero esserci problemi.
Spidi, mandami in PM alcuni di questi file calibrati con GH.

nei limiti del possibile, cerchiamo di sviluppare una discussione pubblica, altrimenti il forum che ci sta a fare? :(
Se ci spieghiamo le cose tra di noi in privato, non possiamo essere di nessun aiuto anche ad altri che potrebbero essere interessati all'argomento :)
Titolo: Re:Oruxmaps per gestire mappe sul cellulare
Inserito da: pianmasan - 17/01/2013 14:28
Non è che veda un grande interesse per l'argomento, ma non ho intenzione di creare conventicole, sia chiaro :). La mia era solo una richiesta per velocizzare la spedizione, tutto qui.
Titolo: Re:Oruxmaps per gestire mappe sul cellulare
Inserito da: AGH - 17/01/2013 17:02
Non è che veda un grande interesse per l'argomento, ma non ho intenzione di creare conventicole, sia chiaro :). La mia era solo una richiesta per velocizzare la spedizione, tutto qui.

si certo, ma l'interesse lo crei anche se si fanno conoscere le cose nuove... Se tutti parlassimo sempre di cose risapute sai che noia :D Se invece si fanno "de scondon" tra pochi intimi è difficile far nascere un interesse nuovo anche a chi, magari, non si era interessato all'argomento :)

PS: prima ho fatto un'uscita a piedi per sperimentare questo benedetto Orux: all'inizio si è incasinato (mi dava faida come posizione, non è che va a prendere la cella telefonica di riferimento?). Poi si è aggiustato e la traccia mi pare fedele, e anche la mappa. Dopo guardo se si è degnato anche di registrare la traccia.
Titolo: Re:Oruxmaps per gestire mappe sul cellulare
Inserito da: livioz - 17/01/2013 17:54
Il problema comune a tutti i GPS è secondo me la visibilità del display.
Se intendi che il display dei GPS è piccolo, sono d'accordo, ma del resto deve essere un dispositivo portatile e quindi piccolo, se invece intendi che il display non si vede bene in pieno sole, devo dire che non è vero: io ho il Garmin etrex 30 e ha uno schermo che, non so come sia fatto, ma più sole c'è e meglio si vede.
Titolo: Re:Oruxmaps per gestire mappe sul cellulare
Inserito da: TONE - 17/01/2013 20:28
mi permetto di ricordarvi questo link....

http://girovagandoinmontagna.com/forums/index.php?topic=5546.0 (http://girovagandoinmontagna.com/forums/index.php?topic=5546.0)

io le mappe le ho sempre in condivisione....

ed in piu aggiungo che se avete avuto la bella idea di scaricarvi i sentieri in formato gpx dal sito della SAT....e ve li siete caricati sullo smartphone....potete sovrapporli alle cartine....direttamente da orux
Titolo: Re:Oruxmaps per gestire mappe sul cellulare
Inserito da: pianmasan - 17/01/2013 20:35
Io ho un Map62s, talvolta con il sole bisogna spostarsi all'ombra per poter leggere sul display.

Contesto garbatamente le osservazioni di AGH a proposito delle "cose nuove". Poiché in questo caso si tratta di informazioni tecniche (non voglio chiamarle scientifiche, anche se potrebbero benissimo rivestire questo ruolo), secondo me vanno riportate in una discussione pubblica solo quando chi riferisce è perfettamente padrone della materia trattata. Riportare informazioni parziali, imprecise o peggio scorrette è solo dannoso. Ecco perché al momento non mi sembra il caso di informare gli amici del forum sullo "stato dell'arte". Inoltre non mi ritengo nel modo più assoluto un esperto e preferisco per il momento fare le cose "de scondon"  ;) (ma non sono solo).
Ribadisco poi che non vedo un grande entusiasmo per questa materia. Mi par di capire che la maggior parte di noi preferisce prendere quello che serve e che si trova già pronto sul mercato. In altri campi anch'io sono così. In questo, forse per la passione che ho sempre coltivato per la geografia, mi piace "sfodegar"...
Titolo: R: Oruxmaps per gestire mappe sul cellulare
Inserito da: AGH - 18/01/2013 08:24
Contesto l'approccio :) Tu sei capace di calibrare le mappe e io no. Quindi per me, e rispetto a me, tu sei un esperto. Ne sai di più e questo è quello che conta. Questo è un forum per amatori e non di cartografi, ci si aiuta l'un l'altro con quello che si sa, anche sbagliando e imparando. Io non sapevo nulla di calibrazione, nulla di orux. Quel poco che so l'ho imparato grazie a te (non ti sto lisciando il pelo). Da questo è nato un interesse che prima non avevo, anche se son en zucòn :). Altrimenti si entra nel tipico circolo vizioso di chi si lamenta che non scrive mai nessuno, e chi si lamenta è magari quello che non scrive mai (non è il tuo caso). Insomma il principio che anima un forum è sempre quello. Si contribuisce con quello che si può e con quello che si sa. Con escursioni facili e con escursioni impegnative, con contributi tecnici facili e difficili. Dove non arriva uno arriva l'altro, solo cosí si può crescere insieme :) Ok finito il pippone :)))
Titolo: Re:Oruxmaps per gestire mappe sul cellulare
Inserito da: pianmasan - 18/01/2013 10:08
Prendo atto delle tue considerazioni, che condivido solo in minima parte, e non alimento la polemichetta.
Titolo: Re:Oruxmaps per gestire mappe sul cellulare
Inserito da: AGH - 18/01/2013 10:13
Prendo atto delle tue considerazioni, che condivido solo in minima parte, e non alimento la polemichetta.

ma non è una polemichetta dai, ci si confronta... (che permalòs :P
Titolo: Re:Oruxmaps per gestire mappe sul cellulare
Inserito da: pianmasan - 18/01/2013 10:47
Ci si può confrontare su argomenti che si conoscono a fondo, altrimenti il confronto è sterile e pure pericoloso.
Di nuovo ribadisco: la tua "ignoranza" in materia non fa di me automaticamente un esperto.
Senza permalosità  ;)
Titolo: Re:Oruxmaps per gestire mappe sul cellulare
Inserito da: AGH - 18/01/2013 17:59
ho provato a registrare una traccia, che si è salvata nella sua directory tracklogs. I file sono 3 (?), tutti in formato *.db. E' giusto?

udpate: ho visto che nei settaggi c'era l'opzione di salvere la traccia in gpx o kml
Titolo: Re:Oruxmaps per gestire mappe sul cellulare
Inserito da: pianmasan - 18/01/2013 18:21
Per questo non so risponderti. Non l'ho ancora provato sul campo! Spero la prox settimana.
Fino ad ora ho solo caricato su Orux tracce salvate con il GPS. Probabilemnte dei 3 files uno solo è quello effettivo della traccia.
Il formato GPX è il classico formato registrazione tracce, accettato da tutti i sw, io salverei in quello.
Titolo: Re:Oruxmaps per gestire mappe sul cellulare
Inserito da: AGH - 18/01/2013 18:51
Per questo non so risponderti. Non l'ho ancora provato sul campo! Spero la prox settimana.
Fino ad ora ho solo caricato su Orux tracce salvate con il GPS. Probabilemnte dei 3 files uno solo è quello effettivo della traccia.
Il formato GPX è il classico formato registrazione tracce, accettato da tutti i sw, io salverei in quello.

infatti. Ho fatto una prova, caricato due file kml e gps nella dir tracklogs. La traccia gpx si carica, l'altra no :)
Titolo: Re:Oruxmaps per gestire mappe sul cellulare
Inserito da: SPIDI - 18/01/2013 19:35
infatti. Ho fatto una prova, caricato due file kml e gps nella dir tracklogs. La traccia gpx si carica, l'altra no :)

 Ho fatto alcune prove pure io e confermo quanto scritto da AGH i file gpx si possono caricare senza problemi i file kml o kmz no, anche le mappe kmz non è possibile caricarle  :(
Titolo: Re:Oruxmaps per gestire mappe sul cellulare
Inserito da: Alverman - 24/01/2013 11:57
Mi aggancio a questo topic per fare una domanda :

per chi possiede Windows Phone esiste un programma simile a Oruxmaps ? con la possibiltà di caricarsi le mappe da file jpg ?
ovviamente il tutto gratuito, altrimenti so che esite TwoNav.

Grazie ciao
Titolo: Re:Oruxmaps per gestire mappe sul cellulare
Inserito da: SPIDI - 24/01/2013 19:10
Mi aggancio a questo topic per fare una domanda :

per chi possiede Windows Phone esiste un programma simile a Oruxmaps ? con la possibiltà di caricarsi le mappe da file jpg ?
ovviamente il tutto gratuito, altrimenti so che esite TwoNav.

Grazie ciao
Ci sarebbe questa app   http://www.viewranger.com/en-gb (http://www.viewranger.com/en-gb)     Potresti anche cercare su Nokia Store

                                                                         (http://)
Titolo: Re:Oruxmaps per gestire mappe sul cellulare
Inserito da: Alverman - 25/01/2013 21:42
Ci sarebbe questa app   http://www.viewranger.com/en-gb (http://www.viewranger.com/en-gb)     Potresti anche cercare su Nokia Store

                                                                         (http://)

Grazie, ma a prima vista mi sembra di capire che sia per Symbian
Titolo: Re:Oruxmaps per gestire mappe sul cellulare
Inserito da: southernman - 25/01/2013 22:22
Grazie, ma a prima vista mi sembra di capire che sia per Symbian
C'è anche per Apple e Android; ha mappe Kompass 1:50000, Litografia Cartografica 1:25000 e SolutionGIS 1:10000 (non conosco queste ultime due). Purtroppo non si riesce a capire che zona coprono, e quindi se l'acquisto è utile
Titolo: Re:Oruxmaps per gestire mappe sul cellulare
Inserito da: AGH - 27/01/2013 11:25
ieri volevo fare una prova sul campo con oruxmaps, ma mi usciva sempre la mappa di bellamonte (ero sul cogne) :(((
Titolo: Re:Oruxmaps per gestire mappe sul cellulare
Inserito da: Mett - 30/01/2013 11:50
uso oruxmaps da un bel po, è il migliore in assoluto.
Titolo: Re:Oruxmaps per gestire mappe sul cellulare
Inserito da: AGH - 30/01/2013 12:14
uso oruxmaps da un bel po, è il migliore in assoluto.

forse ho pasticciato io con le directory: ho fatto delle sottocartelle per raggruppare le mappe per zona... si può fare o il programma si incasina che tu sappia?
Titolo: Re:Oruxmaps per gestire mappe sul cellulare
Inserito da: Mett - 30/01/2013 13:55
forse ho pasticciato io con le directory: ho fatto delle sottocartelle per raggruppare le mappe per zona... si può fare o il programma si incasina che tu sappia?

No no le sottocartelle devono essere fatte, io ne ho una per ogni regione. Tra le mappe online consiglio la Topo 4umaps
Titolo: Re:Oruxmaps per gestire mappe sul cellulare
Inserito da: pianmasan - 30/01/2013 16:01
Ho provato, ma solo con mappe offline, a caricarne più di una. Anche a me dava all'inizio il problema di AGH. Per ogni mappa che caricavo mi usciva sempre la stessa. Ho cancellato tutte le cartelle, le ho ricaricate e pare che funzioni bene. Nessun problema, invece, con cartelle e sottocartelle.
Titolo: Re:Oruxmaps per gestire mappe sul cellulare
Inserito da: AGH - 30/01/2013 16:28
Ho provato, ma solo con mappe offline, a caricarne più di una. Anche a me dava all'inizio il problema di AGH. Per ogni mappa che caricavo mi usciva sempre la stessa. Ho cancellato tutte le cartelle, le ho ricaricate e pare che funzioni bene. Nessun problema, invece, con cartelle e sottocartelle.

ma anche a me inizialmente andava tutto, poi non so perché le mappe sotto la cartella Lagorai hanno iniziato a fare le bizze... le ho ricaricate tutte due volte, dopo aver disinstallato tutto il programma e reinstallato
Titolo: Re:Oruxmaps per gestire mappe sul cellulare
Inserito da: Alan - 30/01/2013 16:56
me lo hanno consigliato per il cellulare, appena ho del tempo provo!!!
Titolo: Re:Oruxmaps per gestire mappe sul cellulare
Inserito da: gborna - 01/02/2013 08:29
Non conosco Oruxmaps ma penso sia necessario avere le mappe georeferenziate in modo corretto per il software e soprattutto che non si sovrappongano alla stessa risoluzione.
Io uso da molti anni le C.T.R. al 10.000 della PAT referenziate nel relativo file .tfw

Dopo parecchi anni d'uso del Magellan sono passato al Two Nav con piena soddisfazione.
Per il "lavoro cartografico" comunque mi trovo meglio con le C.T.R. importate in TwoNav che non con le mappe 4Land.

Ciononostante professionalmente penso sia meglio il vecchio display del Magellan; fornisce i pochi dati che servono ed il resto sta a noi.
Inoltre abbandonarsi al GPS credo sia "pericoloso": se non funziona ? se per sfiga (legge di Murpy) quando ti serve veramente succede qualche casino internazionale e sul satellite master viene aumentato l'errore ? e vero che non siamo un missile ...

Quindi bene il GPS ma il cervello deve restare ben connesso con la cartografia; questo connubbio unito ad un certo senso dell'orientamento consente il massimo risultato.
Quando dal GPS ottieni il Datum UTM hai: 1) l'elicottero che ti sgancia il barocentrico sulla testa. 2) Lo riporti sulla carta e sai dove sei ma soprattutto cosa hai intorno (cosa che con il piccolo display non è possibile).

Per la tua traversata non ho le mappe oltre "confine", mi mobilito per recuperarle. Se riesco a trovare il tempo, a neve stabile, ripenso anche al mio progetto che seguiva integralmente la linea di cresta dallo Spiz Vezzena fino ad Enego.
Titolo: Re:Oruxmaps per gestire mappe sul cellulare
Inserito da: AGH - 01/02/2013 08:40
Inoltre abbandonarsi al GPS credo sia "pericoloso": se non funziona ? se per sfiga (legge di Murpy) quando ti serve veramente succede qualche casino internazionale e sul satellite master viene aumentato l'errore ?

con me sfondi una porta aperta: non ho mai sentito la necessità di comprarmi un GPS perché mi piace usare la carte (infatti ho solo un semplice logger). Tuttavia riconosco che in certi casi può essere utile, specie fuori traccia e lontano dai sentieri. Riguardo la traversata, è solo una precauzione, tra l'altro userei il gps del telefono che non è proprio il massimo, ma per fare il punto posizione in caso di dubbi dovrebbe essere sufficiente.

Riguardo la traversata Cima Vezzena- Enego per creste e cime, intendi in invernale? E' un bel massacro ho idea...
Titolo: Re:Oruxmaps per gestire mappe sul cellulare
Inserito da: radetzky - 01/02/2013 08:42
Quindi bene il GPS ma il cervello deve restare ben connesso con la cartografia; questo connubbio unito ad un certo senso dell'orientamento consente il massimo risultato.
Quando dal GPS ottieni il Datum UTM hai: 1) l'elicottero che ti sgancia il barocentrico sulla testa. 2) Lo riporti sulla carta e sai dove sei ma soprattutto cosa hai intorno (cosa che con il piccolo display non è possibile).

saggio   :)
Titolo: Re:Oruxmaps per gestire mappe sul cellulare
Inserito da: gborna - 01/02/2013 10:02
Si invernale.
La parte più tecnicamente impegnativa l'ho fatta già una volta per passare il Capodanno con Mariano & c. di Borgo al Bivacco Busa delle Dodese. (Larici-Portule-Gumion-Cima 12 in cresta integrale)
Il tratto Vezzena -Mandriolo - Larici lo ho già fatto e non presenta problemi.
Idem per Castelnuovo-Cima 11, Ortigara, Campanaro, Caldiera.
Idem per Barricata-Lisser-Enego paese
Restano i Castelloni che non ho mai percorso in inverno ma no mi pare siano un problema.
Titolo: Re:Oruxmaps per gestire mappe sul cellulare
Inserito da: AGH - 01/02/2013 10:17
Si invernale.
La parte più tecnicamente impegnativa l'ho fatta già una volta per passare il Capodanno con Mariano & c. di Borgo al Bivacco Busa delle Dodese. (Larici-Portule-Gumion-Cima 12 in cresta integrale)
Il tratto Vezzena -Mandriolo - Larici lo ho già fatto e non presenta problemi.
Idem per Castelnuovo-Cima 11, Ortigara, Campanaro, Caldiera.
Idem per Barricata-Lisser-Enego paese
Restano i Castelloni che non ho mai percorso in inverno ma no mi pare siano un problema.

I Castelloni non sono un problema ma dipende cosa vuoi fare: essendo la "cima" un ammasso-labirinto di rocce, saranno pieni di neve. Più che le difficoltà tecniche, io mi riferivo ai tempi di percorrenza che in inverno si allungano di parecchio. Io avevo intenzione di tentare la traversata invernale in un giorno tenendomi però a bassa quota, cioè evitando in buona parte le creste. In caso contrario credo sia necessario prevedere 2 giorni (a meno di non essere il Camoscio del Tesino :D 
Titolo: Re:Oruxmaps per gestire mappe sul cellulare
Inserito da: AGH - 04/03/2013 08:30
provato finalmente sul campo ieri in Lagorai il cellulare con Oruxmps: funziona bene :)))
Su un percorso laborioso con una selva di diramazioni nel bosco, mi sono tolto ogni dubbio controllando di tanto in tanto la posizione nei bivi più sospetti.
Titolo: Re:Oruxmaps per gestire mappe sul cellulare
Inserito da: max_torino - 02/02/2014 00:01
Meglio non iniziare nuovi topic.
Questo è interessante.
Buon giorno a tutti, vi scrivo da Torino, un saluto.
Suggerirei a chi interessato di non stare ad impazzire attorno alla scannerizzazione di carte e loro georeferenziazione.
Oruxmap che non è molto intuitivo, ma neanche troppo difficile, permette di caricare e tenere in memoria anche in assenza di rete, molti tipi di carte on line.
Personalmente è da giugno che lo uso, da quando sono passato ad uno dei pochi telefoni tablet esistenti, si chiama asus fonepad ha una autonomia di 2 giorni, è robusto, costa pochissimo ed ha qualche problema di lettura in luce piena.
Ma però leggo le carte su 7" ho gps + glonass russo e un mare di carte, anche gli IGM buonanima. Tutto gratis e senza scadenza.
Se interessa sapere altro sono a dispsosizione, per quel poco che ho capito.