GIM - Girovagando in Montagna in Trentino

TECNICA => Orientamento e cartografia in montagna => Topic aperto da: miki - 24/02/2010 19:52

Titolo: Programma per panorami
Inserito da: miki - 24/02/2010 19:52
Sono quei programmi che uniscono più foto, navigando ne ho trovati alcuni di gratuiti.. Qualcuno mi sa consigliare quello che ritiene migliore come compromesso semplicità d'uso-risultato ;)
Titolo: Re: Programma per panorami
Inserito da: soramont - 24/02/2010 20:11
io uso Panorama Maker 4  semplice da usare e da ottime panoramiche
http://www.arcsoft.com (http://www.arcsoft.com/en-us/index.asp)
Titolo: Re: Programma per panorami
Inserito da: Claudia - 24/02/2010 20:17
io uso autostitch, mi trovo bene perchè basta selezionare le immagini da incollare poi fà tutto lui!
se invece hai voglia di fare un po' di tentativi, puoi anche smanettare nelle impostazioni per aumentare la risoluzione della panoramica finale ecc.
Titolo: Re: Programma per panorami
Inserito da: dizzy - 24/02/2010 20:28
Io uso Hugin <http://hugin.sourceforge.net/ (http://hugin.sourceforge.net/)>. Funziona egregiamente e anche se ha decine di opzioni che si possono modificare in pratica non c'e' da toccare quasi niente e fa tutto lui. Qui c'e' un panorama a 360 che ho fatto dal Pizzo Alto:

http://dizzy.ath.cx/gm00/scialpinismo/pizzo-alto-20091111/46.html (http://dizzy.ath.cx/gm00/scialpinismo/pizzo-alto-20091111/46.html)

Io se ho il tempo per fare le cose con calma uso il trucco di tenere la macchina fotografica girata di 90 gradi in modo da aumentare il campo di ripresa verticale e avere meno problemi a tagliare sopra e sotto il risultato del montaggio. Ovviamente in questo modo si deve scattare il doppio di foto perche' diminuisce il campo orizzontale.
Titolo: Re: Programma per panorami
Inserito da: Claudia - 24/02/2010 20:39
bella cavolo!
anche io metto la fotocamera in verticale, però ancora spesso mi capita che, creando la panoramica, restino dei pezzi neri in alto... e sempre a sinistra! probabilmente quando ruoto su me stessa per scattare tendo ad abbassarmi!
Titolo: Re: Programma per panorami
Inserito da: AGH - 24/02/2010 22:26
Io uso Hugin <http://hugin.sourceforge.net/ (http://hugin.sourceforge.net/)>. Funziona egregiamente e anche se ha decine di opzioni che si possono modificare in pratica non c'e' da toccare quasi niente e fa tutto lui. Qui c'e' un panorama a 360 che ho fatto dal Pizzo Alto:

http://dizzy.ath.cx/gm00/scialpinismo/pizzo-alto-20091111/46.html (http://dizzy.ath.cx/gm00/scialpinismo/pizzo-alto-20091111/46.html)

Io se ho il tempo per fare le cose con calma uso il trucco di tenere la macchina fotografica girata di 90 gradi in modo da aumentare il campo di ripresa verticale e avere meno problemi a tagliare sopra e sotto il risultato del montaggio. Ovviamente in questo modo si deve scattare il doppio di foto perche' diminuisce il campo orizzontale.

splendida panoramica, complimenti :)
Io uso, tra gli altri, pixmaker, che permette di fare delle foto panoramiche dinamiche, ovvero che si "muovono" sull'orizzonte di 360 gradi... il programma genera un file exe eseguibile.

Tipo questa su Cima Trenta
http://www.girovagandointrentino.it/puntate/2003/estate/maddalene/images/cima_30_big.jpg (http://www.girovagandointrentino.it/puntate/2003/estate/maddalene/images/cima_30_big.jpg)

diventa questa
http://www.girovagandointrentino.it/puntate/2003/estate/maddalene/images/cima_30.exe (http://www.girovagandointrentino.it/puntate/2003/estate/maddalene/images/cima_30.exe)
(il file non installa nulla, esegue e basta)
Titolo: Re: Programma per panorami
Inserito da: AGH - 24/02/2010 22:27
bella cavolo!
anche io metto la fotocamera in verticale, però ancora spesso mi capita che, creando la panoramica, restino dei pezzi neri in alto... e sempre a sinistra! probabilmente quando ruoto su me stessa per scattare tendo ad abbassarmi!

senza cavalletto è abbastanza normale che poi nell'unione restino dei pezzi neri, la foto comunue deve venire tagliata con la funzione "crop"
Titolo: Re: Programma per panorami
Inserito da: Claudia - 24/02/2010 23:27
senza cavalletto è abbastanza normale che poi nell'unione restino dei pezzi neri, la foto comunue deve venire tagliata con la funzione "crop"
sì certo io la ritaglio ma a volte per non tagliare le cime devo lasciare una fetta di cielo nero, come qui...

PS: ho provato a "clonare" l'azzurro per riempire il nero con picasa ma non ce l'ho fatta a ottenere un riempimento omogeneo e così ho rinunciato
Titolo: Re: Programma per panorami
Inserito da: PassoVeloce - 25/02/2010 08:21
sì certo io la ritaglio ma a volte per non tagliare le cime devo lasciare una fetta di cielo nero, come qui...
;D mi è famigliare questo posto!   8)
Se provi a usare Photoshop risolvi facimente questi inconvenienti e il copia incolla viene benone!
Titolo: Re: Programma per panorami
Inserito da: AGH - 25/02/2010 08:40
sì certo io la ritaglio ma a volte per non tagliare le cime devo lasciare una fetta di cielo nero, come qui...
PS: ho provato a "clonare" l'azzurro per riempire il nero con picasa ma non ce l'ho fatta a ottenere un riempimento omogeneo e così ho rinunciato

il taglio delle cime avviene per inquadratura troppo al limite delle cime e il non perfetto allineamento sull'orizzonte (senza cavalletto succede) quando si fanno le foto. Un rimedio è scattare le foto in verticale, oppure come dice pv con un software di paint cloni l'azzurro dove non c'è :D
Non è semplicissimo ma neanche troppo difficile, questione di pratica :)
Titolo: Re: Programma per panorami
Inserito da: miki - 25/02/2010 18:55
Son riuscito a scaricare quello consigliato da Soramont.. Ho fatto un tentativo e mi va bene è semplice da usare e il risultato mi par buono.. Queste sono delle foto che avevo fatto l'anno scorso in primavera al rientro dalla gerardo sega..
Titolo: Re: Programma per panorami
Inserito da: AGH - 25/02/2010 19:34
Son riuscito a scaricare quello consigliato da Soramont.. Ho fatto un tentativo e mi va bene è semplice da usare e il risultato mi par buono.. Queste sono delle foto che avevo fatto l'anno scorso in primavera al rientro dalla gerardo sega..

be' mica male...
Titolo: Re: Programma per panorami
Inserito da: soramont - 25/02/2010 19:55
si è un programma che da buoni risultati senza tanti problemi di tenere le inquadrature perfettamente in linea,questa panoramica per esempio l'ho fatta stasera a mano libera (roma vista da monte mario)
Titolo: Re: Programma per panorami
Inserito da: AGH - 25/02/2010 22:12
si è un programma che da buoni risultati senza tanti problemi di tenere le inquadrature perfettamente in linea,questa panoramica per esempio l'ho fatta stasera a mano libera (roma vista da monte mario)

bella complimenti! Ormai programmi per fare le pan in giro ce n'è una caterva, da quel che ho visto io in giro il migliore credo sia ancora autostitch, che pero' è un po' scomodo da usare, ma riguardo alla qualità dell'assmeblaggio credo non abbia rivali, almeno per quel so io.
Titolo: Re: Programma per panorami
Inserito da: PassoVeloce - 26/02/2010 10:57
si è un programma che da buoni risultati senza tanti problemi di tenere le inquadrature perfettamente in linea,questa panoramica per esempio l'ho fatta stasera a mano libera (roma vista da monte mario)
bella Roma!!che nostalgia....devo venire a fare un giro!
Titolo: Re: Programma per panorami
Inserito da: soramont - 26/02/2010 21:08
bella Roma!!che nostalgia....devo venire a fare un giro!
non venire per Pasqua che non trovi posto,cmq a parte gli scherzi se ti servono degli indirizzi dove ospitano a prezzi contenuti fammi sapere  ;)
Titolo: Re: Programma per panorami
Inserito da: miki - 20/09/2010 08:32
In alcuni panorami l'immagine tende a "bananizzarsi" come ad esempio la foto del garda che allego.. C'è un modo di evitare questo effetto banana??
Titolo: Re: Programma per panorami
Inserito da: AGH - 20/09/2010 08:54
In alcuni panorami l'immagine tende a "bananizzarsi" come ad esempio la foto del garda che allego.. C'è un modo di evitare questo effetto banana??

dipende da che ottiche usi (no troppo grandangolari) e dal programma con cui unisci le foto. Autostich per esempio è tra i migliori perché corregge, nei limite del possibile, queste distorsioni
Titolo: Re: Programma per panorami
Inserito da: Alan - 20/09/2010 09:17
Metto la mia panoramica fatta con autostich stamane, delle foto che ho fatto ieri dal Sorasass ....
La metto originale e non tagliata, come autostich l'ha fatta hiihhihi

Considerevole direi!!

Dove ero?? Sulla base di un pilone dell'alta tensione, vedrete i cavi che passano sopra :)
Titolo: Re: Programma per panorami
Inserito da: miki - 20/09/2010 14:48
dipende da che ottiche usi (no troppo grandangolari) e dal programma con cui unisci le foto. Autostich per esempio è tra i migliori perché corregge, nei limite del possibile, queste distorsioni
Io uso foto maker.. magari posso provare autostich.. per quanto riguarda il grandangolo è quello della mia bridge.. non posso cambiare l'ottica. Se faccio le foto zoomate migliora o è inutile??
Titolo: Re: Programma per panorami
Inserito da: AGH - 20/09/2010 14:50
Io uso foto maker.. magari posso provare autostich.. per quanto riguarda il grandangolo è quello della mia bridge.. non posso cambiare l'ottica. Se faccio le foto zoomate migliora o è inutile??

potrebbe essere utile, ma prova prima autostitch
Titolo: Re: Programma per panorami
Inserito da: PassoVeloce - 20/09/2010 15:38
Io uso Panorama Maker e fin'ora niente banane  ;D rifila anche i bordi...a me sembra valido
Titolo: Re: Programma per panorami
Inserito da: miki - 20/02/2011 12:50
Rispolvero questa discussione per non aprirne una nuova... Su earth e su vari siti che pubblicizzano località turistiche si vedono sempre più spesso quei panorami a 360 gradi dove è possibile "navigare" nella foto. Possiamo farle anche noi comuni mortali, magari con un apposito programmino, o servono mezzi dedicati e molto costosi ??? ???
Titolo: Re: Programma per panorami
Inserito da: AGH - 20/02/2011 14:01
Rispolvero questa discussione per non aprirne una nuova... Su earth e su vari siti che pubblicizzano località turistiche si vedono sempre più spesso quei panorami a 360 gradi dove è possibile "navigare" nella foto. Possiamo farle anche noi comuni mortali, magari con un apposito programmino, o servono mezzi dedicati e molto costosi ??? ???

no possiamo farle anche noi comuni mortali... se ci si accontenta perché di solito i professionisti usano ottiche supergrandangolari (costose). Comunque la "navigabilità" delle foto è garantita dal software. Ce ne sono molti in giro, basta cercarli...
Titolo: Re: Programma per panorami
Inserito da: miki - 21/02/2011 10:49
Ce ne sono molti in giro, basta cercarli...
Continuo a trovare i soliti panorama maker e autostich o similari.
Forse mi sono espresso male, le foto che intendo io sono quelle che in earth si vedono come sfere..
Titolo: Re: Programma per panorami
Inserito da: AGH - 21/02/2011 11:49
Continuo a trovare i soliti panorama maker e autostich o similari.
Forse mi sono espresso male, le foto che intendo io sono quelle che in earth si vedono come sfere..

sui software disponibili attualmente non sono aggiornato, ma le "sfere" non sono altro che foto scattate con ottiche  ultragrandangolari o "fish-eye"