GIM - Girovagando in Montagna in Trentino

TECNICA => Orientamento e cartografia in montagna => Topic aperto da: AGH - 15/07/2013 08:44

Titolo: Provato il logger del cellulare (smartphone)
Inserito da: AGH - 15/07/2013 08:44
Ieri prima di partire per la solita gita mi sono accorto con orrore che il logger era completamente scarico :(. Ma mi sono salvato col logger del telefono (samsung S), cioè una app che funge da logger interno e consuma poca batteria.
https://play.google.com/store/apps/details?id=com.mendhak.gpslogger&feature=search_result#?t=W251bGwsMSwyLDEsImNvbS5tZW5kaGFrLmdwc2xvZ2dlciJd

(https://lh4.ggpht.com/A6be_ckSburV5V4qK2luzSmE6s-vum2aMyk988ejPnEe8EUI8bamXc1RyKRtQ65U)

Così ho fatto una prova di durata. Pienamente riuscita: dopo 11 ore girovagando per i monti, c'era ancora una quarto di carica...
Certo la fedeltà della traccia mi pare più imprecisa del logger tradizionale esterno, specie vicino alle rocce si incasina (ma questo succede anche coi logger normali), ma forse dipende dal fatto che non avevo fatto nessuna impostazione ed ho usato quelle di default.
Titolo: Re:Provato il logger del cellulare (smartphone)
Inserito da: climbalone - 15/07/2013 15:41
Io utilizzo una soluzione ibrida: app sullo smartphone e ricevitore GPS esterno bluetooth. Il ricevitore GPS è leggero e semplicissimo: ha un bottone (acceso/spento) e un led multicolore (acceso/connesso/...). La precisione è di prim'ordine e il consumo di batteria relativo al GPS tutto a carico del ricevitore esterno, con gran gioia del telefonino.
Dato che le app di tracking che si trovano su Google Play normalmente non si connettono a ricevitori GPS bluetooth, ci sono due modi di fare ciò:
1) Usare un'app aggiuntiva che riceve da GPS bluetooth e "inietta" la posizione come se provenisse dal GPS interno del telefonino. Poco stabile, dalle prove che ho fatto. Ogni tre per due si incanta una delle due app o la connessione bluetooth. Se qualcuno ha mai provato questa soluzione ed è riuscito a fare di meglio... sarei curioso di sapere
2) Farsi un'app di tracking che riceve la posizione direttamente dal GPS bluetooth
Io ho scelto la seconda opzione, avendone la possibilità
 8)
La sto ancora raffinando, ma probabilmente tra qualche tempo la pubblicherò gratuitamente per chi la vuole usare.
Titolo: Re:Provato il logger del cellulare (smartphone)
Inserito da: AGH - 15/07/2013 17:28
Io utilizzo una soluzione ibrida: app sullo smartphone e ricevitore GPS esterno bluetooth. Il ricevitore GPS è leggero e semplicissimo: ha un bottone (acceso/spento) e un led multicolore (acceso/connesso/...). La precisione è di prim'ordine e il consumo di batteria relativo al GPS tutto a carico del ricevitore esterno, con gran gioia del telefonino.
Dato che le app di tracking che si trovano su Google Play normalmente non si connettono a ricevitori GPS bluetooth, ci sono due modi di fare ciò:

io di norma uso un semplice logger esterno e basta, lo butto nello zaino, accendo mattina e spengo quando arrivo. Sul cello con gps ho caricato invece Oruxmps con la cartografia calibrata (grazie Pian), che mi serve per fare saltuariamente la posizione. Comodo, anche perché la uso rarissimamente ma poi quelle poche volte che serve è davvero utile
Titolo: Re:Provato il logger del cellulare (smartphone)
Inserito da: pianmasan - 15/07/2013 17:57
... con la cartografia calibrata (grazie Pian)...
Prego.
Forse l'arrampicatore solitario ne sa molto più di me. Bisogna "tamisarlo"...  :D
Titolo: Re:Provato il logger del cellulare (smartphone)
Inserito da: SPIDI - 15/07/2013 20:08
Secondo il mio modesto parere è molto impreciso ! :)
Queste due tracce sono state registrate in contemporanea, una con un gps ( Rossa )  e l' altra con il logger del cell  :)
Giudicate voi 
Titolo: Re:Provato il logger del cellulare (smartphone)
Inserito da: AGH - 15/07/2013 23:04
Secondo il mio modesto parere è molto impreciso ! :)
Queste due tracce sono state registrate in contemporanea, una con un gps ( Rossa )  e l' altra con il logger del cell  :)
Giudicate voi

anche io penso sia molto impreciso, ma forse dipende dai settaggi che gli dai sul cello. Chiaro che se è settato per misurare la posizione ogni minuto, o ogni 100 metri....  ::)
Titolo: Re:Provato il logger del cellulare (smartphone)
Inserito da: climbalone - 17/07/2013 08:57
Sì, può dipendere dalle impostazioni ma dipende fondamentalmente dalla qualità del ricevitore GPS del cell, che non è la stessa su tutti i cell, quelli da 120€ e quelli da 900€. Il mio cell, abbastanza economico, prende bene in campo aperto, ma è sufficiente inoltrarsi in un bosco, con una densa coltre di foglie che attenua il segnale, e inizia a girovagare qua e là di 40-60 metri. Perde anche molta precisione quando "vede" meno satelliti perché mi trovo sul fianco di una montagna. Dei canaloni non ne parliamo, ma lì anche i GPS buoni spesso hanno problemi. La soluzione del ricevitore GPS bluetooth per me ha vari vantaggi:
1) Sensibilità e precisione ottima
2) Bassissimo consumo batteria del cell (solo il bluetooth praticamente)
3) Posizianamento ottimale del ricevitore (taschino superiore dello zaino), mentre il cell, dove manovro per iniziare/terminare la registrazione della traccia e memorizzare i punti di interesse, lo tengo davanti, a portata di mano.
Titolo: Re:Provato il logger del cellulare (smartphone)
Inserito da: AGH - 17/07/2013 10:57
3) Posizianamento ottimale del ricevitore (taschino superiore dello zaino), mentre il cell, dove manovro per iniziare/terminare la registrazione della traccia e memorizzare i punti di interesse, lo tengo davanti, a portata di mano.

che logger gps hai? E soprattutto che software usi per interfacciarlo col pc e scaricare le tracce?
Titolo: Re:Provato il logger del cellulare (smartphone)
Inserito da: alessandro28 - 17/07/2013 11:09
per i cellulari un po' vecchiotti che supportano Java ho trovato il programma TrackMyJourney (free nella versione normale) che si può interfacciare sia con i gps interni supportati (tra i quali ovviamente non c'è il mio  >:( ) sia con un ricevitore esterno tramite bluetooth (che ovviamente non ho  >:( ).
può gestire waypoint e track, la navigazione con entrambi, calcolo del dislivello e persino dell'area circoscritta, energia consumata, posizione sole/luna, tre visualizzazioni diverse della cartografia (sia online che offline), c'è persino la posizione in tempo reale dei pianeti del sistema solare!!!  :o
Titolo: Re:Provato il logger del cellulare (smartphone)
Inserito da: jochanan - 17/07/2013 18:47
sono finalmente riuscito ad usare il logger del cellulare. Non malissimo rispetto alla traccia SAT di google. Non credo però che durerebbe 10 ore
Titolo: Re:Provato il logger del cellulare (smartphone)
Inserito da: AGH - 17/07/2013 19:21
sono finalmente riuscito ad usare il logger del cellulare. Non malissimo rispetto alla traccia SAT di google. Non credo però che durerebbe 10 ore

se hai letto, sul mio cello Samsung S l'ultima uscita è durato 11 ore ed aveva ancora un terzo della carica...
Titolo: Re:Provato il logger del cellulare (smartphone)
Inserito da: climbalone - 18/07/2013 11:27
che logger gps hai? E soprattutto che software usi per interfacciarlo col pc e scaricare le tracce?

Ho un "globalsat" non di ultima generazione, non ha capacità di logging, solo di trasmettere la posizione GPS via bluetooth una volta al secondo. E' l'app su smartphone che registra la traccia, i punti di interesse, e tutto il resto, nel suo file system. (Lo smartphone, avendo anche bussola e fotocamera può integrare molte informazioni). A casa collego lo smartphone al PC e copio i file dal file system dello smartphone a quello del PC.
Titolo: Re:Provato il logger del cellulare (smartphone)
Inserito da: AGH - 18/07/2013 11:52
Ho un "globalsat" non di ultima generazione, non ha capacità di logging, solo di trasmettere la posizione GPS via bluetooth una volta al secondo. E' l'app su smartphone che registra la traccia, i punti di interesse, e tutto il resto, nel suo file system. (Lo smartphone, avendo anche bussola e fotocamera può integrare molte informazioni). A casa collego lo smartphone al PC e copio i file dal file system dello smartphone a quello del PC.

capito, ma non sarebbe più comodo un logger gps recente? Esistono le versioni interfacciabili con cavetto e BT (PS: ma il Bt non consuma batteria?)
Titolo: Re:Provato il logger del cellulare (smartphone)
Inserito da: iw6bff - 18/07/2013 12:23
Ho un cartografico Garmin ( che uso solamente per camminare )  e li ho integrati nel cruscotto sia sull' auto che sulla moto, ho comperato questo http://www.transystem.com.tw/product.php?b=G&m=pe&cid=4&sid=&id=96 (http://www.transystem.com.tw/product.php?b=G&m=pe&cid=4&sid=&id=96) più che altro per registrare i giri in moto, l' ho usato un paio di volte ma mi sembra una buona soluzione, consuma poco e ha parecchia memoria.
Tra l' altro non vado ad intaccare le batterie del telefono, ho notato che con il bluetoot collegato all' auto o alla moto dopo alcune ore, circa quattro o cinque, la batteria del telefono passa a miglior vita, ( verificato con telefoni diversi )
Titolo: Re:Provato il logger del cellulare (smartphone)
Inserito da: AGH - 18/07/2013 12:42
Ho un cartografico Garmin ( che uso solamente per camminare )  e li ho integrati nel cruscotto sia sull' auto che sulla moto, ho comperato questo http://www.transystem.com.tw/product.php?b=G&m=pe&cid=4&sid=&id=96 (http://www.transystem.com.tw/product.php?b=G&m=pe&cid=4&sid=&id=96) più che altro per registrare i giri in moto, l' ho usato un paio di volte ma mi sembra una buona soluzione, consuma poco e ha parecchia memoria.
Tra l' altro non vado ad intaccare le batterie del telefono, ho notato che con il bluetoot collegato all' auto o alla moto dopo alcune ore, circa quattro o cinque, la batteria del telefono passa a miglior vita, ( verificato con telefoni diversi )

appunto, dopo essermi scervellato sulle diverse soluzioni, ho concluso che un logger gps esterno, come quello indicato, è la cosa migliore. Il cello con gps e cartografia, lo uso solo in caso di dubbio per verificare la posizione. Per me è tutto più che sufficiente senza tanti sbattimenti di cavi, bt, interfacce, batterie etc
Titolo: Re:Provato il logger del cellulare (smartphone)
Inserito da: climbalone - 18/07/2013 15:28
capito, ma non sarebbe più comodo un logger gps recente? Esistono le versioni interfacciabili con cavetto e BT (PS: ma il Bt non consuma batteria?)

Dal punto di vista della batteria dello smartphone, non mi pare di notare alcuna differenza tra quando giro con lo smartphone a BT spento e quando invece registro la traccia via BT, per cui ne deduco che sicuramente ha un suo consumo, ma abbastanza trascurabile nell'economia generale dello smartphone. L'eventuale capacità di logging del ricevitore GPS non mi interesssa, perché voglio registrare in tempo reale sullo smartphone, e manovrare su questo per tutto quello che voglio registrare extra oltre la traccia. Tieni conto che i tracciati che ottengo mi servono poi per alimentare gli itinerari sul mio sito, quindi quasi ogni bivio o segnavia per me è un punto di interesse da registrare, per non parlare di rifugi, bivacchi, forcelle, ponti o ponticelli, cordini o scalette, cime, croci, etc...
Esigenze diverse, soluzioni diverse.
 ;)