GIM - Girovagando in Montagna in Trentino

TECNICA => Orientamento e cartografia in montagna => Topic aperto da: Motaba - 28/11/2012 15:03

Titolo: Punti notevoli Lagorai
Inserito da: Motaba - 28/11/2012 15:03
Ciao a tutti...
Ho un kmz con i punti notevoli di una parte del Lagorai... magari può interessare a qualcuno...
Ciao ciao ;D
Titolo: Re:Punti notevoli Lagorai
Inserito da: AGH - 28/11/2012 15:14
Bello! L'hai fatto tu? Peccato che nei poi non ci sia una descrizione più esaustiva...
Titolo: Re:Punti notevoli Lagorai
Inserito da: Motaba - 28/11/2012 15:19
Ciao.. AGH cosa intendi per esaustiva?
Titolo: Re:Punti notevoli Lagorai
Inserito da: AGH - 28/11/2012 15:35
Ciao.. AGH cosa intendi per esaustiva?

una descrizione del punto di interesse...
Titolo: Re:Punti notevoli Lagorai
Inserito da: Alan - 28/11/2012 16:44
Motaba, bellissimooooooooooooooo!!!!!

Porco cane è un'ottimo punto di partenza per poter sviluppare in un unico file la toponomastica del Lagorai e una sorta di "punti di partenza" o di "arrivo" ecc...
Figo!! Complimenti
Titolo: Re:Punti notevoli Lagorai
Inserito da: AGH - 28/11/2012 18:11
Motaba, bellissimooooooooooooooo!!!!!

Porco cane è un'ottimo punto di partenza per poter sviluppare in un unico file la toponomastica del Lagorai e una sorta di "punti di partenza" o di "arrivo" ecc...
Figo!! Complimenti

sì hai ragione sarebbe un bel punto di partenza per aggiungere un sacco di infos... si potrebbe tentare di strutturarlo per organizzare le info e poi metterlo on line disponibile al contributo di tutti, un po' come abbiamo fatto per l'elenco del campeggio o dei ristoranti/agritur/malghe etc

Ad esempio anziché avere un elenco indistinto di centinaia di voci, si potrebbero raggruppare per tipologia: laghi, passi, cime, rifugi, bivacchi, itinerari, foto etc.

Certo fare tutto a mano usando google earth sembra decisamente laborioso, ci vorrebbe un editor kml forse...
Titolo: Re:Punti notevoli Lagorai
Inserito da: pianmasan - 28/11/2012 19:06
E così? Raffazzonata in fretta...
(https://lh5.googleusercontent.com/-YzyG7dYqow4/ULZRznI86nI/AAAAAAAAAkQ/pLECPcLkMqo/s800/prova.jpg)
Titolo: Re:Punti notevoli Lagorai
Inserito da: AGH - 28/11/2012 19:23
E così? Raffazzonata in fretta...

bisogna anzitutto ragionare sulla gerarchia, sulla struttura del file kml: come dicevo, sentieri, tracciati gps, rifugi, passi, cime etc. Nel file può essere inserita anche la mappa georeferenziata. Il problema è che non so se esista un editor decente per fare tutto questo senza impazzire...  Ho fatto dei tentativi con google earth ma è impossibile, troppo macchinoso e poi crasha e perdi tutto il lavoro :(
Titolo: Re:Punti notevoli Lagorai
Inserito da: pianmasan - 28/11/2012 20:15
Combinando i POI con le tracce SAT, magari aggiustandole quando serve, credo che con un sw cartografico decente si potrebbe fare un buon lavoro.
Titolo: Re:Punti notevoli Lagorai
Inserito da: AGH - 28/11/2012 20:34
Combinando i POI con le tracce SAT, magari aggiustandole quando serve, credo che con un sw cartografico decente si potrebbe fare un buon lavoro.

non solo. Si possono aggiungere i rifugi, i bivacchi, le malghe, note di testo, foto etc. Il problema è capire come editare i file kml (alan se hai idee...)
Titolo: Re:Punti notevoli Lagorai
Inserito da: pianmasan - 28/11/2012 20:42
Non mi intendo di editor, ma mi pareva che i file kml si potessero aprire anche in formato testo. Da qui a lavorarci su è un altro paio di maniche.
Titolo: Re:Punti notevoli Lagorai
Inserito da: AGH - 28/11/2012 20:49
Non mi intendo di editor, ma mi pareva che i file kml si potessero aprire anche in formato testo. Da qui a lavorarci su è un altro paio di maniche.

appunto :)))
Titolo: Re:Punti notevoli Lagorai
Inserito da: Motaba - 29/11/2012 08:16
Io lavoro con gli shape di ArcGIS... non ho mai provato ad editare i kml... mo do un'occhiata... :)
Titolo: Re:Punti notevoli Lagorai
Inserito da: Alan - 29/11/2012 08:46
Ci dò pure io un'occhiata per l'editor kml, usando Linux posso editarlo anche in VI, devo capire bene il linguaggio e poi ti faccio sapere qualcosa!

Per chi volesse info:


Pagina ufficiale sviluppatori KML in Google Earth - https://developers.google.com/kml/faq
Titolo: Re:Punti notevoli Lagorai
Inserito da: AGH - 29/11/2012 08:48
Io lavoro con gli shape di ArcGIS... non ho mai provato ad editare i kml... mo do un'occhiata... :)

ho provato a scaricare kml builder, ma il mettere insieme tutte le info mi pare molto macchinoso e faticoso... Tutti noi qua nel forum abbiamo un sacco di info sul lagorai (foto, tracce gps, info varie)... Sarebbe bello riuscire a fare qualcosa di online a cui ciascuno possa contribuire...

O secondariamente avere un editor visuale per gestire le info... (lavorare sul testuale è da incubo)
Titolo: Re:Punti notevoli Lagorai
Inserito da: AGH - 29/11/2012 08:49
Ci dò pure io un'occhiata per l'editor kml, usando Linux posso editarlo anche in VI, devo capire bene il linguaggio e poi ti faccio sapere qualcosa!

bravo :)
Titolo: Re:Punti notevoli Lagorai
Inserito da: Alan - 29/11/2012 08:50
ho provato a scaricare kml builder, ma il mettere insieme tutte le info mi pare molto macchinoso e faticoso... Tutti noi qua nel forum abbiamo un sacco di info sul lagorai (foto, tracce gps, info varie)... Sarebbe bello riuscire a fare qualcosa di online a cui ciascuno possa contribuire...

O secondariamente avere un editor visuale per gestire le info... (lavorare sul testuale è da incubo)
Se riesco a trovare un editor carino poi faccio una shell che cataloga in base a criteri decisi da tutti sentieri, malghe ecc
Titolo: Re:Punti notevoli Lagorai
Inserito da: Alan - 29/11/2012 09:00
How do I create KML files?

    There are three main tools for creating KML files.

        Google Earth. This is the most important tool that you can use to create KML files. Using Google Earth, you can create
            Placemarks
            Paths
            Polygons
            Image Overlays
            Network Links
            Place models
            Folders of all of the above
            PhotoOverlays

        Once you have created one of these objects, right click on it in the "Places" pane, and select "Copy". You can then paste into a text editor or an XML editor and begin editing it.
        Text editor. After creating an object in Google Earth, paste it into a text editor, and begin editing it.
        XML editor. KML is an XML language for describing geographic content. An XML editor is a fancy text editor which gives lots of tools for creating XML documents, such as tag completion, which makes sure that you close your KML elements with the proper close tags.

    There are also many tools created by users in the Google Earth community. Check out the KML Developer Support Google Group.



Questo messaggio è inequivocabile, per fare un buon lavoro bisogna usare una di queste 3 vie, considerato che come giustamente Agh dice, lavorare su Google Earth è macchinoso, io andrei di xml o txt editor, che su linux è molto comodo in quanto si può scriptare!!!
Titolo: Re:Punti notevoli Lagorai
Inserito da: AGH - 29/11/2012 09:14
Come dicevo ho provato kml builder. Mi pare un discreto casino... il file di motaba modficato in Ge e esportato non riesce ad aprirlo... Mah
Titolo: Re:Punti notevoli Lagorai
Inserito da: Alan - 29/11/2012 09:19
Come dicevo ho provato kml builder. Mi pare un discreto casino... il file di motaba modficato in Ge e esportato non riesce ad aprirlo... Mah
Ale, allora devi fare così:

prendi il file KMZ (che non è altro che un file .zip rinominato), lo estrai e lo guardi, quindi i passi:
1) prendi il file .kmz e lo rinomini in .zip
2) estrai il file .zip
3) guardi nel file doc.kml
4) guardi la foto in files (la directory che si crea all'estrazione) con dentro una foto :v
5) edito subito, la foto non è altro che il segnalibro usato in google earth (quello verde)
Titolo: Re:Punti notevoli Lagorai
Inserito da: Motaba - 29/11/2012 09:44
Parlate di NorthGates' KML Builder ver. 1.0.6 Beta?
Titolo: Re:Punti notevoli Lagorai
Inserito da: AGH - 29/11/2012 09:46
Parlate di NorthGates' KML Builder ver. 1.0.6 Beta?

esattamente...
Titolo: Re:Punti notevoli Lagorai
Inserito da: Alan - 29/11/2012 09:50
esattamente...

Sono a un buon punto, sono riuscito a inserire nel campo Description lo stesso nome del campo Name nel file KMZ, in pratica la Descrizione è il nome della Località...
Titolo: Re:Punti notevoli Lagorai
Inserito da: AGH - 29/11/2012 10:02
Ale, allora devi fare così:

prendi il file KMZ (che non è altro che un file .zip rinominato), lo estrai e lo guardi, quindi i passi:
1) prendi il file .kmz e lo rinomini in .zip
2) estrai il file .zip
3) guardi nel file doc.kml
4) guardi la foto in files (la directory che si crea all'estrazione) con dentro una foto :v
5) edito subito, la foto non è altro che il segnalibro usato in google earth (quello verde)

ho già mal di testa...  :P
Titolo: Re:Punti notevoli Lagorai
Inserito da: AGH - 29/11/2012 10:16
questa potrebbe essere la struttura dei dati da visualizzare
https://docs.google.com/spreadsheet/ccc?key=0AurBDCPEkWpbdE5iM3ZoWW9lTzlpdW9pVVhfd2pzQ1E
Titolo: Re:Punti notevoli Lagorai
Inserito da: Alan - 29/11/2012 10:37
In un unico file? Servono più teste :P!!!!
Titolo: Re:Punti notevoli Lagorai
Inserito da: AGH - 29/11/2012 11:23
In un unico file? Servono più teste :P!!!!

in che senso?
Titolo: Re:Punti notevoli Lagorai
Inserito da: Motaba - 29/11/2012 11:34
Allora... sono riuscito + o - a capire come funziona KML Builder e ho editato nel kmz solo i punti di Malga Rolle e del Rifugio Colbricon; allego il file... dateci un occhio... ho utilizzato dei dati fittizi e delle foto che non so se sono coperte da copyright quindi poi cancellatelo.
Titolo: Re:Punti notevoli Lagorai
Inserito da: AGH - 29/11/2012 12:12
Allora... sono riuscito + o - a capire come funziona KML Builder e ho editato nel kmz solo i punti di Malga Rolle e del Rifugio Colbricon; allego il file... dateci un occhio... ho utilizzato dei dati fittizi e delle foto che non so se sono coperte da copyright quindi poi cancellatelo.

bello!!! :)
Titolo: Re:Punti notevoli Lagorai
Inserito da: Alan - 29/11/2012 14:22
Allora... sono riuscito + o - a capire come funziona KML Builder e ho editato nel kmz solo i punti di Malga Rolle e del Rifugio Colbricon; allego il file... dateci un occhio... ho utilizzato dei dati fittizi e delle foto che non so se sono coperte da copyright quindi poi cancellatelo.
Ho dato un'occhiata dentro il file e quel KML sporca tantissimo le descrizioni anche delle altre località!!!

Under construction!!
Titolo: Re:Punti notevoli Lagorai
Inserito da: Alan - 29/11/2012 14:39
Ok, dopo un'attenta analisi del file modificato dal nostro amico sono arrivato ad una conclusione:

I campi che a noi interessano intanto son 3
<name> = Contiene il nome visualizzato in Google Earth
<description> = Contiene tutte le informazioni , comprese foto del luogo
<coordinates> = Coordinate GPS della località


Ora bisognerebbe capire cosa si vuol far vedere in questo pannello informativo che risulta come Pop-Up, quindi cosa vogliamo far vedere a chi guarda Google Earth e clicca sull'icona di Malga Rolle (x esempio)
Titolo: Re:Punti notevoli Lagorai
Inserito da: AGH - 29/11/2012 14:59
Ok, dopo un'attenta analisi del file modificato dal nostro amico sono arrivato ad una conclusione:

I campi che a noi interessano intanto son 3
<name> = Contiene il nome visualizzato in Google Earth
<description> = Contiene tutte le informazioni , comprese foto del luogo
<coordinates> = Coordinate GPS della località


Ora bisognerebbe capire cosa si vuol far vedere in questo pannello informativo che risulta come Pop-Up, quindi cosa vogliamo far vedere a chi guarda Google Earth e clicca sull'icona di Malga Rolle (x esempio)

non mi pare quello il problema. La fotina e i dati del POI vanno bene. Il problema è come aggregare gli altri dati, es le cime, i passi, le malghe, i bivacchi ecc, come nello schema che avevo postato. In modo da poter selezionare per tipologia le info, es vedere solo le malghe, i bivacchi, le cime, o una combinazione a scelta di questi elementi
Titolo: Re:Punti notevoli Lagorai
Inserito da: Alan - 29/11/2012 15:04
non mi pare quello il problema. La fotina e i dati del POI vanno bene. Il problema è come aggregare gli altri dati, es le cime, i passi, le malghe, i bivacchi ecc, come nello schema che avevo postato. In modo da poter selezionare per tipologia le info, es vedere solo le malghe, i bivacchi, le cime, o una combinazione a scelta di questi elementi

Ah ma in teoria in quel caso non basta assegnare a ogni tipologia di struttura un'icona diversa???
Mi spiego meglio, nel file KMZ che ho estratto c'è una directory Images e una kml_ext_files che rispettivamente contengono: foto delle due località e nell'altra le icone che differenziano la località per categoria, ad esempio io vedo:
kml_symbol_ che è comune a tutti, con le diverse: bivacco, malga, hotel, mountain pass, mountain, rifugio

quindi es: kml_symbol_hotel_0.png (è proprio un'immagine icona)


basterebbe quindi catalogare a mano una volta per tutte (in base alle catene  montuose, o nel nostro caso SOLO LAGORAI) tutti questi con le dovute categorie, oppure fare uno script che sostanzialmente ragioni per descrizione

Se è Malga, assegna kml_symbol_malga (if $variabilenomelocalità == malga; do echo "kml_symbol_malga_0.png )
Titolo: Re:Punti notevoli Lagorai
Inserito da: AGH - 29/11/2012 15:18
Ah ma in teoria in quel caso non basta assegnare a ogni tipologia di struttura un'icona diversa???

no non basta, perché quando hai centinaia di elementi e questi si visualizzano tutti assieme, la mappa diventa un disastro da consultare. Molto più comodo è poter visualizzare, per esempio, tutti i bivacchi, o i rifugi etc. Ovvio ci sarà anche un'icona diversa per tipologia 
Titolo: Re:Punti notevoli Lagorai
Inserito da: Alan - 29/11/2012 15:26
no non basta, perché quando hai centinaia di elementi e questi si visualizzano tutti assieme, la mappa diventa un disastro da consultare. Molto più comodo è poter visualizzare, per esempio, tutti i bivacchi, o i rifugi etc. Ovvio ci sarà anche un'icona diversa per tipologia
Sostanzialmente è quello che ho detto io, o catalogare ogni risorsa con icone diverse in base alla loro caratteristica (bivacco, cima, passo alpino, hotel) oppure quella di anteporre un prefisso davanti a ogni nome es:

[GIM] - Malga : Malga Conseria
[GIM] - Cima : Cevedale
[GIM] - Cima : Monte Rujoch

ecc ecc

In caso negativo, penso sia una cosa che vada fuori dalle mie possibilità, nel caso sarebbe necessario avere qualche altro nerd di programmazione !!! :)
Titolo: Re:Punti notevoli Lagorai
Inserito da: AGH - 29/11/2012 15:44
In caso negativo, penso sia una cosa che vada fuori dalle mie possibilità, nel caso sarebbe necessario avere qualche altro nerd di programmazione !!! :)

io di programmazione non capisco una ceppa, però so che un file kmz ben strutturato è molto comodo: hai una cartella "malghe", una "rifugi", un'altra "cime" e così via, che puoi selezionare o deselezionare con un clic, facendola apparire o scomparire dalla mappa...

Ordinare questi elementi dentro GE è un casino, bisogna spostare a mano (drag&drop) ogni elemento, un lavoro noiosissimo e lunghissimo, con l'aggravante che spesso GE crasha e perdi tutto il lavoro
Titolo: Re:Punti notevoli Lagorai
Inserito da: Alan - 29/11/2012 16:00
io di programmazione non capisco una ceppa, però so che un file kmz ben strutturato è molto comodo: hai una cartella "malghe", una "rifugi", un'altra "cime" e così via, che puoi selezionare o deselezionare con un clic, facendola apparire o scomparire dalla mappa...

Ordinare questi elementi dentro GE è un casino, bisogna spostare a mano (drag&drop) ogni elemento, un lavoro noiosissimo e lunghissimo, con l'aggravante che spesso GE crasha e perdi tutto il lavoro

Hai bisogno quindi di un KML Manager
Titolo: Re:Punti notevoli Lagorai
Inserito da: Motaba - 29/11/2012 16:01
Già Agh... appena provato e crashato 5/6 vote >:(
Titolo: Re:Punti notevoli Lagorai
Inserito da: AGH - 29/11/2012 17:18
Già Agh... appena provato e crashato 5/6 vote >:(

appunto è un incubo: poi gli elementi per spostarli li devi selezionare uno ad uno, è una follia...
comunque ho fatto una prova qui, grosso modo.... (scaricatelo per guardarci dentro)
https://docs.google.com/open?id=0B-rBDCPEkWpbalJLSjY2c011Rkk
Titolo: Re:Punti notevoli Lagorai
Inserito da: AGH - 29/11/2012 21:43
Hai bisogno quindi di un KML Manager

quale ad esempio?