GIM - Girovagando in Montagna in Trentino
TECNICA => Orientamento e cartografia in montagna => Topic aperto da: AGH - 08/11/2009 23:23
-
(http://girovagandoinmontagna.com/forums/images/monti/panoramio.jpg)
Ecco un'altra bellissima applicazione, che forse già conoscerete, che permette di esplorare il mondo grazie a milioni di fotografie messe on line dagli utenti. Si chiama PANORAMIO. La cosa meravigliosa è che, spostandosi sulla mappa di google, cambiano automaticamente anche le fotografie disponibili in quella zona. L'applicazione è di libero accesso e la consultazione non richiede alcuna registrazione, necessaria invece se si vuole contribuire con delle proprie foto. Provatelo, è davvero interessante!
Panoramio
http://www.panoramio.com/
-
Ma non è la solita che c'è sempre stata su google? ??? ???
Soprattutto per foto localizzate in montagna (che sono le uniche che guardo) molte volte ho trovato grossi errori di posizionamento....
-
Ma non è la solita che c'è sempre stata su google? ??? ???
Soprattutto per foto localizzate in montagna (che sono le uniche che guardo) molte volte ho trovato grossi errori di posizionamento....
grosso modo dovrebbe essere la stessa ma, non so perché, quando sei su google earth direttamente vedi molte meno foto che su Panoramio. Riguardo agli errori di posizionamento, dipendono totalmente dagli utenti che le posizionano in modo errato.
L'errore più comune è il posizionamento della foto non da dove è stata scattata ma dove è il soggetto inquadrato. In ogni caso, navigare tra le foto è davvero una gran goduria, spesso si scovano luoghi soprendenti e inaspettati...
-
L'errore più comune è il posizionamento della foto non da dove è stata scattata ma dove è il soggetto inquadrato.
Ma magariiii!! invece no... ;D esempio: che ci fa la foto del Campanil Basso vicino al Turrion Basso? ::)
-
Ma magariiii!! invece no... ;D esempio: che ci fa la foto del Campanil Basso vicino al Turrion Basso? ::)
ho detto più comune, non l'unico ;D
-
grosso modo dovrebbe essere la stessa ma, non so perché, quando sei su google earth direttamente vedi molte meno foto che su Panoramio. Riguardo agli errori di posizionamento, dipendono totalmente dagli utenti che le posizionano in modo errato.
L'errore più comune è il posizionamento della foto non da dove è stata scattata ma dove è il soggetto inquadrato. In ogni caso, navigare tra le foto è davvero una gran goduria, spesso si scovano luoghi soprendenti e inaspettati...
Non le vedi perchè tante persone inseriscono le foto in panoramio e panoramio stesso deve guardarle e verificare se sono foto attendibili etc...
io ho in pending da più di 6 mesi una mia foto. che non ho mai visto su earth ne su maps, ma solo sul mio account panoramio!
-
Sono ormai da 5 anni in Panoramio...e sono molto contento,si scoprono posti nuovi ,e visiti posti virtualmente che magari non hai mai visitato,posti foto anche in formati molto grandi ...una goduria praticamente.. ;)