GIM - Girovagando in Montagna in Trentino
TECNICA => Orientamento e cartografia in montagna => Topic aperto da: AGH - 12/01/2012 18:44
-
riporto da newsletter
------
Ciao a tutti,
La nuova cartografia di Trento edita da 4LAND contiene novità importanti per chi frequenta la montagna. Queste carte, alla cui stesura finale ha collaborato la S.A.T. di Trento, sono state stampate su un materiale tecnico impermeabile, anti-strappo e riciclabile al 100%. La novità più interessante per chi frequenta la montagna per passione e per lavoro, consiste nella possibilità di caricare istantaneamente e in qualsiasi luogo la carta digitale di Trento su iPhone e iPad, e utilizzare questi strumenti come potenti GPS cartografici per orientarsi e per raccogliere i dati delle proprie escursioni. Nel corso della presentazione saranno illustrati i contenuti della nuova carta e la nuova frontiera della visualizzazione geospaziale e della navigazione GPS.
Il progetto è stato co-finanziato dall'Azienda per il Turismo Trento, Monte Bondone, Valle dei Laghi.
Sede SAT di Trento, Via Manci, 27 gennaio 2012 alle ore 18.00.
Grazie per la vostra attenzione
4LAND - Trento
-
Dai, Agh, vacci che così intervieni... ::) ;D
-
....................e riferisci ;)
Ettore
-
Dai, Agh, vacci che così intervieni... ::) ;D
Ma ti pare che vado a far polemica, quel che penso in proposito l'ho già detto ampiamente qui dentro :)
-
Ma ti pare che vado a far polemica, quel che penso in proposito l'ho già detto ampiamente qui dentro :)
ma non dico che devi andare a far polemica, però se a una presentazione di un prodotto c'è anche chi sà qualcosa e può dare dei consigli utili e fare critiche costruttive... mica gli devi andare a dire che le loro carte fanno schifo! solo che già che ci sono potrebbero farle DAVVERO in modo innovativo e completo...
insomma, se a una presentazione c'è solo chi dive "bravo" non serve a tanto se il prodotto è così così...
-
mica gli devi andare a dire che le loro carte fanno schifo! solo che già che ci sono potrebbero farle DAVVERO in modo innovativo e completo... insomma, se a una presentazione c'è solo chi dive "bravo" non serve a tanto se il prodotto è così così...
ma non te lo ricordi il tono delle risposte? ;D Noi non capivamo l'OPERA! :D
E allora che se la tengano... :)))
-
ma non te lo ricordi il tono delle risposte? ;D Noi non capivamo l'OPERA! :D
E allora se la tengano... :)))
sì però mi piace litigare ;D
cmq le risposte me le ricordo... è solo che la speranza di trovare qualcuno che davvero ascolti i consigli resta sempre viva :-\
-
sì però mi piace litigare ;D
cmq le risposte me le ricordo... è solo che la speranza di trovare qualcuno che davvero ascolti i consigli resta sempre viva :-\
figurati... per quelli che rispondono cosi' non c'è speranza. Come ricorderai ben altri toni erano stati usati dal creatore delle trekkart... in quel caso ci si può discutere volentieri, nell'altro caso stiano pure nel loro brodo :D
-
Scusate, non voglio di certo alimentare polemiche, ma sarei curioso di sapere quali critiche muovete alle carte 4land. A me tecnicamente sembrano ben fatte, per lavoro ho usato molto la loro tavola della valle di Ledro e mi ci sono trovato bene.
-
Scusate, non voglio di certo alimentare polemiche, ma sarei curioso di sapere quali critiche muovete alle carte 4land. A me tecnicamente sembrano ben fatte, per lavoro ho usato molto la loro tavola della valle di Ledro e mi ci sono trovato bene.
in generale la mancanza di accuratezza. mi spiego: ok che il sentiero tracciato col GPS sia una figata, preciso al millimetro, però mancano spesso impianti (anche vecchi) o tracce, che invece potrebbero risultare utili per l'orientamento.
se mi muovo nella nebbia e non so dove sono, vedo dei tralicci sopra di me e sulla mappa non ci sono... mi confondo ancora di più le idee no?
-
Stesso appunto di Claudia, ho notato la mancanza di impianti e relativi tralicci, sia elettrici che teleferiche.
Ettore
-
Scusate, non voglio di certo alimentare polemiche, ma sarei curioso di sapere quali critiche muovete alle carte 4land. A me tecnicamente sembrano ben fatte, per lavoro ho usato molto la loro tavola della valle di Ledro e mi ci sono trovato bene.
Se cerchi nel forum «4land» troverai ampie discussioni in merito, e anche interventi degli autori