GIM - Girovagando in Montagna in Trentino

TECNICA => Orientamento e cartografia in montagna => Topic aperto da: AGH - 07/06/2016 16:02

Titolo: Sondaggio a tutti gli interessati all'uso di radioline in montagna
Inserito da: AGH - 07/06/2016 16:02
A tutti coloro che sono interessati al tema della sicurezza, proponiamo di esprimere il loro interesse all'eventuale acquisto delle radioline per comunicare coi compagni e per ulteriore sicurezza in caso di difficoltà per poter lanciare richiesta di soccorso...

Per approfondire, ne abbiamo discusso qui:
http://girovagandoinmontagna.com/gim/notizie-di-montagna/rete-radio-montana-piu-sicurezza-in-montagna-con-le-comunicazioni-radio/msg108013/#msg108013 (http://girovagandoinmontagna.com/gim/notizie-di-montagna/rete-radio-montana-piu-sicurezza-in-montagna-con-le-comunicazioni-radio/msg108013/#msg108013)

http://girovagandoinmontagna.com/gim/notizie-di-montagna/rete-radio-montana-piu-sicurezza-in-montagna-con-le-comunicazioni-radio/msg108076/#msg108076 (http://girovagandoinmontagna.com/gim/notizie-di-montagna/rete-radio-montana-piu-sicurezza-in-montagna-con-le-comunicazioni-radio/msg108076/#msg108076)
Titolo: Re:Sondaggio a tutti gli interessati all'uso di radioline in montagna
Inserito da: pianmasan - 07/06/2016 16:05
Io sono interessato.
Titolo: Re:Sondaggio a tutti gli interessati all'uso di radioline in montagna
Inserito da: Alan - 07/06/2016 16:20
è interessante e sono interessato ma al momento non ho posso sobbarcarmi la spesa. Resto cmq in zona per seguire con molto interesse il tutto!!!
Non sarebbe per nulla male es, durante traversate, anche solo colloquiare, ma di questo tipo di conversazioni non sò se si possano fare e non voglio andare Off Topic!
Titolo: Re:Sondaggio a tutti gli interessati all'uso di radioline in montagna
Inserito da: AGH - 07/06/2016 16:56
mettete il voto nel sondaggio sopra!
Titolo: Re:Sondaggio a tutti gli interessati all'uso di radioline in montagna
Inserito da: iw6bff - 07/06/2016 17:14
Ho votato no, per il semplice motivo che sono radioamatore e già munito di radio adatte per l' uso che se ne vuole fare.
Titolo: Re:Sondaggio a tutti gli interessati all'uso di radioline in montagna
Inserito da: Man - 07/06/2016 20:19
Ho risposto forse ma se la compro lo faccio qui in UK dove vivo, troppo complicato in Italia durante le mie fugaci apparizioni...
Titolo: Re:Sondaggio a tutti gli interessati all'uso di radioline in montagna
Inserito da: climbalone - 08/06/2016 12:31
Ho già letto di questa iniziativa radio-montana su altri forum.
Io sono contrario.
Montagna significa per me tutto un concetto fatto anche di isolamento e solitudine, e il rischio che ne consegue.
Il cellulare visto che ce l'ho lo porto, so che non mi dà garanzie, e mi sta bene così.
Titolo: Re:Sondaggio a tutti gli interessati all'uso di radioline in montagna
Inserito da: kobang - 08/06/2016 13:02
Ho una coppia di LPD, in passato usate col parapendio.Francamente non ne ho mai rilevato l'utilità in gita.....
Qualche volta però le ho portate in arrampicata:consentono di evitare le urla di "recupera,molla,tieni,occhio che vado" ecc
Le ho sempre avvertite come fastidiosi schiamazzi,sia le mie che quelle degli altri....
Titolo: Re:Sondaggio a tutti gli interessati all'uso di radioline in montagna
Inserito da: alpe - 08/06/2016 13:03
ho risposto no ... perché la radio ce l'ho già e comunque al momento non mi interessa iscrivermi

tra l'altro finora non me la sono mai portata dietro a camminare, la uso per altri scopi

se in futuro mi ricordo di portarmela dietro, magari la sintonizzo sui canali 8-16 e ascolto se succede qualcosa

una critica ... che spero sia costruttiva
per come è presentata mi sembra tanto di catena di S. Antonio, per cui d'istinto ci sto alla larga
ma forse sono io che sono troppo orso ... come detto, può essere che mettendomi in ascolto, possa cambiare idea
Titolo: Re:Sondaggio a tutti gli interessati all'uso di radioline in montagna
Inserito da: AGH - 08/06/2016 13:28
Ho già letto di questa iniziativa radio-montana su altri forum.
Io sono contrario. Montagna significa per me tutto un concetto fatto anche di isolamento e solitudine, e il rischio che ne consegue. Il cellulare visto che ce l'ho lo porto, so che non mi dà garanzie, e mi sta bene così.

finalmente una posizione chiaramente controcorrente e contraria  ;D
In parta la capisco e la apprezzo, essere schiavi della tecnologia non è mai buona cosa. Però con la sicurezza non si dovrebbe scherzare troppo, specie se abbiamo persone a casa che ci aspettano. In fondo una radiolina nello zaino non sei obbligato ad usarla, così come il cellulare. Però in caso di emergenza possono fare una grande differenza
Titolo: Re:Sondaggio a tutti gli interessati all'uso di radioline in montagna
Inserito da: L - 08/06/2016 13:30
Una domanda da chi non sa niente: che differenza c'è tra questo prodotto e "le comuni radioline che in montagna non prendono un tubo"?
Titolo: Re:Sondaggio a tutti gli interessati all'uso di radioline in montagna
Inserito da: alpe - 08/06/2016 14:17
definisci un po' meglio cosa intendi per comuni radioline
Titolo: Re:Sondaggio a tutti gli interessati all'uso di radioline in montagna
Inserito da: L - 08/06/2016 14:20
sempre da profano: esteticamente sono molto simili. nelle caratteristiche è indicato che prendono per svariati km, in campo libero. ovviamente, in montagna non è così e appena scollinato non prendono nulla. non ricordo il costo ma è inferiore al modello suggerito in questo thread.
Titolo: Re:Sondaggio a tutti gli interessati all'uso di radioline in montagna
Inserito da: piesospinto - 08/06/2016 15:11
Ho risposto no.
Ho una posizione un po' meno estrema di quella di climbalone, anche se la sua posizione romantica e' affascinante, ma ritengo che un'iniziativa del genere, come tutte quelle di nicchia, non sia destinata a decollare (qualcuno si ricorda del RECCO?).
E' vero che in tema di sicurezza, "pitost che miga l'e' mejo pitost" ma, conoscendomi, qualora mi servisse la radiolina, sarei sicuro che: o e' a casa, o e' (rotta) in fondo allo zaino, o ha le pile scariche. E poi, se sei in una zona ad alta frequentazione, non serve, se sei in una zona a bassa frequentazione e' piu' probabile che serva il segnale dei fischi di emergenza.
Insomma, se il "pitost" e' troppo esiguo, forse non ne vale la pena.
Pronto a cambiare idea se l'iniziativa decollasse realmente, non sono contrario alla tecnologia a prescindere.
Titolo: Re:Sondaggio a tutti gli interessati all'uso di radioline in montagna
Inserito da: kobang - 08/06/2016 15:23
Un dubbio/osservazione senza intento polemico:mi sembra che la continua ricerca di delegare la "sicurezza" a strumenti e strutture tenda a far dimenticare alcune cose.
Fra queste che il concetto di sicurezza è estremamente soggettivo,legato ad un contesto e (almeno per me ) non necessariamente primario quando si fanno certe scelte in montagna.
Poi la sicurezza deve prima di tutto partire da noi stessi,riconsiderando ogni volta l'equilibrio tra le nostre condizioni fisiche e mentali e l'ambiente in cui ci muoviamo e cercando di acquisire più competenza tecnica ed esperienza possibile.
Il rischio è di trasformarci in GigaRobot mangia pile,con infiniti gadgets, ciascuno dedicato ad una particolare esigenza di sicurezza...
Titolo: Re:Sondaggio a tutti gli interessati all'uso di radioline in montagna
Inserito da: alpe - 08/06/2016 16:06
sempre da profano: esteticamente sono molto simili. nelle caratteristiche è indicato che prendono per svariati km, in campo libero. ovviamente, in montagna non è così e appena scollinato non prendono nulla. non ricordo il costo ma è inferiore al modello suggerito in questo thread.
forse ho capito
tu stai parlando delle versioni super economiche delle radio PMR
in teoria sono la stessa cosa di quelle di cui stiamo parlando, in pratica bisogna vedere
io ad esempio ho delle Brondi da pochi euro e finché andavano andavano, poi da un momento all'altro una ha deciso di non accendersi più, ... sono cinesate che non conviene neanche provare ad aggiustare. .. senza contare che anche appena comprate avevano problemi, ma almeno all'epoca erano in garanzia ed ho trifolato gli zebedei al negozio finché hanno risolto ... probabilmente ne hanno messe di nuove nella valigetta

come copertura si equivalgono se basate sul mezzo watt consentito per legge

con mezzo watt non c'è radio che tenga ... se sei dietro una cresta non prendi
Titolo: Re:Sondaggio a tutti gli interessati all'uso di radioline in montagna
Inserito da: AGH - 08/06/2016 20:39
le versioni economiche ovviamente hanno componentistica scadente, non sono impermeabili etc. Non sono quindi molto affidabili
Titolo: Re:Sondaggio a tutti gli interessati all'uso di radioline in montagna
Inserito da: alpe - 10/06/2016 12:52
riguardo l'impermeabilità non diamola per scontata sulle radio più costose
ad esempio la Midland G9 di cui abbiamo il preventivo è impermeabile, ma solo agli schizzi, mica la potete tenere sotto un temporale
la versione G7, che è comunque una signora radio, non è nemmeno quello
e anche molte altre non lo sono, sebbene "costose"
Titolo: Re:Sondaggio a tutti gli interessati all'uso di radioline in montagna
Inserito da: Renzo - 10/06/2016 17:17
Ho risposto no.
...
E' vero che in tema di sicurezza, "pitost che miga l'e' mejo pitost" ma, conoscendomi, qualora mi servisse la radiolina, sarei sicuro che: o e' a casa, o e' (rotta) in fondo allo zaino, o ha le pile scariche. E poi, se sei in una zona ad alta frequentazione, non serve, se sei in una zona a bassa frequentazione e' piu' probabile che serva il segnale dei fischi di emergenza.
Insomma, se il "pitost" e' troppo esiguo, forse non ne vale la pena.
...

Idem, e aggiungo che di sicuro poi mi ricorderei di pagare la tassa... due secondi dopo esser stato fermato per un controllo.
Titolo: Re:Sondaggio a tutti gli interessati all'uso di radioline in montagna
Inserito da: AGH - 10/06/2016 21:43
Ma chi mai ti può fermare per un controllo? In montagna poi...

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

Titolo: Re:Sondaggio a tutti gli interessati all'uso di radioline in montagna
Inserito da: Renzo - 13/06/2016 09:56
Ma chi mai ti può fermare per un controllo? In montagna poi...

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

Tu sottovaluti il potere della sfortuna... o la volontà di voler rispettare le regole...  ;D