GIM - Girovagando in Montagna in Trentino

TECNICA => Orientamento e cartografia in montagna => Topic aperto da: Cipputiblog - 21/08/2012 19:06

Titolo: Uso prevalente del GPS
Inserito da: Cipputiblog - 21/08/2012 19:06
Sondaggio grezzo e veloce, ma penso che alla fine gli usi siano questi tre. Chi, come me, ne fa un uso "misto" indicherà quello più frequente/importante...
Titolo: Re:Uso prevalente del GPS
Inserito da: AGH - 21/08/2012 19:35
Sondaggio grezzo e veloce, ma penso che alla fine gli usi siano questi tre. Chi, come me, ne fa un uso "misto" indicherà quello più frequente/importante...

io sono decenni che vado in montagna, solo da qualche anno mi sono dotato di un gps logger, di cui sono molto soddisfatto. Ho detto e stradetto che ancora preferisco orientarmi con le cartine, mi diverto di più. Rarissimamente, e quando il cello trova campo e il gps non si incanta, uso lo smartphone per fare il punto della posizione quando la situazione non è chiara, magari in qualche ravanata fuori sentiero. Ma per l'orientamento i cardini per me sono due: cartina + altimetro (e qualche volta la bussola dell'orologio)
Titolo: Re:Uso prevalente del GPS
Inserito da: pianmasan - 21/08/2012 20:31
Registrazione traccia (sempre)
Controllo posizione (solo in momenti di difficoltà o per verifica dati GPS)
Navigazione rotta (fatto solo una volta, da riprovare... nella nebbia). AGH, ti ricordi la cima Mendana?
Titolo: Re:Uso prevalente del GPS
Inserito da: AGH - 21/08/2012 21:18
Registrazione traccia (sempre)
Controllo posizione (solo in momenti di difficoltà o per verifica dati GPS)
Navigazione rotta (fatto solo una volta, da riprovare... nella nebbia). AGH, ti ricordi la cima Mendana?

certo che mi ricordo :D
Titolo: Re:Uso prevalente del GPS
Inserito da: Alan - 22/08/2012 08:59
Non uso nessuno tipo di apparecchio GPS per la navigazione dinamica in montagna.
Mi avvalgo di cartine, lettura di relazioni, numerazione sentieri, e quando si ravana, istinto e premeditazione del percorso guardando la cartina.

L'unico modo di usare il gps che ho è per tracciare dove sono passato, e in caso di nebbia la comoda modalità di "ritorno sui miei passi" che mi riporta esattamente da dove sono partito. (provata in condizioni di tempo buono, la traccia torna perfettamente li)...
Titolo: Re:Uso prevalente del GPS
Inserito da: AGH - 22/08/2012 09:18
L'unico modo di usare il gps che ho è per tracciare dove sono passato, e in caso di nebbia la comoda modalità di "ritorno sui miei passi"

che apparecchio hai?
Titolo: Re:Uso prevalente del GPS
Inserito da: danieled - 22/08/2012 09:45
Anche io come Alan non uso nulla.
Solo cartine ed istinto di sopravvivenza.

Mi sono sempre chiesto quale sia l'utilità di un GPS logger (io sono un gran ignorante in materia) e penso che per come vadio ora in montagna per me sarebbe superfluo.

Sicuramente in certe condizioni ti può togliere dai casini, ma mi piacerebbe saperne di più...
Titolo: Re:Uso prevalente del GPS
Inserito da: Alan - 22/08/2012 09:57
che apparecchio hai?
Porto con me l'orologio che mi accompagna durante i miei allenamenti. Un garmin Forerunner 305
Titolo: Re:Uso prevalente del GPS
Inserito da: AGH - 22/08/2012 10:07
Porto con me l'orologio che mi accompagna durante i miei allenamenti. Un garmin Forerunner 305

e la batteria dura tutto il giorno?
Titolo: Re:Uso prevalente del GPS
Inserito da: Alan - 22/08/2012 10:37
e la batteria dura tutto il giorno?
Lo uso ai massimi regimi e mi dura 10 ore quindi con prelevamento del punto ogni 3 secondi, penso che se alzassi il rate di comunicazione orologio gps, potrebbe durare qualcosa in più, ma non sò quanto!!
è facilmente ricaricabile via USB, o Trasformatore, se nn ce la corrente in rifugio avevo in mente di prendermi una coperta solare, ma solo nel caso di utilizzo di più giorni!
Titolo: Re:Uso prevalente del GPS
Inserito da: AGH - 22/08/2012 10:51
Lo uso ai massimi regimi e mi dura 10 ore quindi con prelevamento del punto ogni 3 secondi

tre secondi non è eccessivo?
Titolo: Re:Uso prevalente del GPS
Inserito da: Alan - 22/08/2012 11:09
tre secondi non è eccessivo?
lo è ;) ma nn ho mai avuto la "briga" di cambiare impostazioni, e mi serve per il passo medio durante la corsa
Titolo: Re:Uso prevalente del GPS
Inserito da: PassoVeloce - 22/08/2012 11:22
lo è ;) ma nn ho mai avuto la "briga" di cambiare impostazioni, e mi serve per il passo medio durante la corsa
ah perchè si può vambiare questa impostazione?  ::) da quando l'ho preso non ho guardato niente  :-X solo cambiato le videate  :P
Titolo: Re:Uso prevalente del GPS
Inserito da: Alan - 22/08/2012 11:55
ah perchè si può vambiare questa impostazione?  ::) da quando l'ho preso non ho guardato niente  :-X solo cambiato le videate  :P
da voi si sà che nn si può pretendere troppo dai!!!  ;D ;D
Sei riuscita almeno a impostare i campi che vuoi vedere per ogni videata?? :P :P :P :P
Titolo: Re:Uso prevalente del GPS
Inserito da: danieled - 22/08/2012 11:57
ocioooooo...
Titolo: Re:Uso prevalente del GPS
Inserito da: kobang - 22/08/2012 12:48
Registrazione traccia ed aiuto per le frequenti ravanate fuori dai sentieri.
Utilizzato con soddisfazione in occasione di visibilità scarsa e percorsi in zone sconosciute
Titolo: Re:Uso prevalente del GPS
Inserito da: pianmasan - 22/08/2012 17:47
Molto appropriata l'osservazione di Alan sulla funzione "Trackback", utile per cavarsi dagli impicci quando non si può andare avanti e l'unica via è il ritorno sulla traccia dell'andata.
Titolo: Re:Uso prevalente del GPS
Inserito da: iw6bff - 22/08/2012 19:12
Lo uso per registrare la traccia e per seguire il sentiero, dopo avre programmato il giro in precedenza sulla carta. Una volta tornato a casa, guardo quello che ho fatto, tempi, quote, km ecc. dopo essermi complimentato con me stesso per quel che ho fatto  :D ......................... cancello tutto. Anzi, memorizzo quel che ho fatto, nel cuore :D :D :D :D :D
Scusate, sarà l' età ma mi sto scoprendo lacrimoso ::) ::)
Titolo: Re:Uso prevalente del GPS
Inserito da: pianmasan - 22/08/2012 19:58
Santo subito!!! Anzi, non proprio subito, più avanti... ;)