GIM - Girovagando in Montagna in Trentino

ESCURSIONI IN MONTAGNA => Trentino Occidentale => Escursioni invernali in Trentino => Ortles - Cevedale - Le Maddalene - Vegaia / Tremenesca => Topic aperto da: ciaspaman - 12/03/2010 15:48

Titolo: [Maddalene] Giro delle Malghe, info
Inserito da: ciaspaman - 12/03/2010 15:48
Ciao a tutti, ancora una volta sono qui a chiedere informazioni riguardo al percorso...spero di non rompere troppo..
Domani vorrei fare il suddetto giro delle malghe, che sembra sicuro su tutto il percorso, tranne eventualmente sotto il Cornicolo. Se mi sembra "poco sicuro" (sperando di capirlo) cosa consigliate?
Imboccare il sentiero 2, ricongiungersi alla forestale per la Mga di Cloz, by-passando così il Malghetto di Cloz, raggiungere Malga Cloz e poi quella di Revò e ritorno?
Grazie!
Titolo: Re: [Maddalene] Giro delle Malghe, info
Inserito da: Claudia - 12/03/2010 20:21
Ma intendi il giro solo delle malghe, non quello tracciato in giallo o ho capito male?
Perchè solo le malghe mi pare un giro da mezz'ora, l'altro in giallo invece lo ricordo moooooolto lungo e non sò in inverno... (io l'ho fatto senza neve).
Titolo: Re: [Maddalene] Giro delle Malghe, info
Inserito da: ciaspaman - 12/03/2010 20:28
Si, la cartina è un pò fuorviante  ;D ma l'ho trovata già in rete per cui he linkato quella..
Il giro che voglio fare è questo  http://www.girovagandointrentino.it/puntate/2004/anteprima_inverno/maddalene/maddalene.htm
Titolo: Re: [Maddalene] Giro delle Malghe, info
Inserito da: AGH - 13/03/2010 09:39
Ciao a tutti, ancora una volta sono qui a chiedere informazioni riguardo al percorso...spero di non rompere troppo..

scherzi ben vero? siamo qua apposta :)
La mappa che hai riportato si riferisce a un giro che ho fatto in estate. Personalmente NON lo farei domani, con rischio 3. E comunque non c'entra niente col giro delle malghe descritto, che si svolge sull'altro versante.

Se vuoi fare ll giro delle malghe (malga Lauregno, Ori etc), lì non ci sono grossi problemi, sono percorsi quasi pianeggianti. L'unico problema, se cosi' possiamo definirlo, è l'orientamento per andare a prendere la strada/sentiero 157 da Malga Ori, bisogna tornare un po' indietro e attraversare un grande radura a ovest del Popi, poi scendere un po' a panza nel bosco, non so se il sentiero si vede con la neve, ma magari trovi già la traccia fatta. In ogni caso scendi dove il bosco è meno fitto. Per il tratto che passa sotto al Cornicolo, è una zona molto ampia e quindi puoi traversare basso, ovvero abbastanza distante dalla parete e non proprio sotto.  Con un minimo di attenzione non dovresti avere problemi.
Aspettiamo il resoconto! :)
Titolo: Re: [Maddalene] Giro delle Malghe, info
Inserito da: ciaspaman - 13/03/2010 21:35
La mappa che hai riportato si riferisce a un giro che ho fatto in estate. Personalmente NON lo farei domani, con rischio 3. E comunque non c'entra niente col giro delle malghe descritto, che si svolge sull'altro versante.

Si ho fatto un pò un casotto, ho linkato quella mappa perchè era già in internet e sulla destra c'era parte dell'itinerario delle malghe. Mi son dimenticato di dire che il percorso giallo non centrava nulla.
Comunque ho fatto il giro oggi, giornata fantastica posti molto molto belli! Non ho eseguito alla lettera il percorso, ma mi sono concesso molte ravanate per testare sul campo quello che ho letto fin'ora sull'orientamento. ;D
Dal percheggio dopo la prima galleria sono andato a malga Lauregno. La porta era bloccata dal ghiaccio che si è formato sotto di essa, fortunatamente la finestra era accostata e sono entrato come un ladro.. :) Poi ho continuato per il 114 per la Malga di Brez. Quando ha iniziato a girare verso est però l'ho lasciato dirigendomi con carta e bussola verso sud  (teoricamente passando sul 26, però non c'era la traccia). Monte Ori e poi alla Malga di Brez, assediata da una mega comitiva di Forlì.
Poi altra ravanata dalla malga verso nord fino all'incrocio del sentiero 3 e del 157.E' stato fantastico, altro che sentieri battuti! Non c'è cosa più bella che tagliare per il bosco, scollinare, sfondare nella neve fino alle ginocchia :) e poi arrivare esattamente dove si voleva. Ho visto anche 4 esemplari di pernice grigia, sono volate fuori a turno da un cespuglio . Una volta tornato sul 157 l'hoseguito fino alla Malga Castrin. Il ritorno l'ho fatto attraverso il sentiero 2, sul 133 non c'era traccia fresca e ho deciso di andare dove andavano tutti. Poi sono salito alla malga di cloz e a quella di revò attraverso la comoda forestale. Il malghetto di cloz l'ho tralasciato (in verità ho provato a raggiungerlo inventandomi ancora una volta la traccia, ma la neve era troppa e la fatica anche..ho lasciato perdere).  Appena ho un pò di tempo sistemo le foto che ho fatto.
E' stato un bel giro, complessivamente abbastanza facile e con ottimi panorami.
Poco sopra al secondo tunnel un camoscio vagava tranquillo e incurante di tutto.  ;D
C'erano anche le tracce fresche degli sci di qualche coraggioso scialpinista che si è buttato giù da Cima Belmonte (versante che guarda il Cornicolo).

Titolo: Re: [Maddalene] Giro delle Malghe, info
Inserito da: AGH - 14/03/2010 20:15
Poi altra ravanata dalla malga verso nord fino all'incrocio del sentiero 3 e del 157.E' stato fantastico, altro che sentieri battuti! Non c'è cosa più bella che tagliare per il bosco, scollinare, sfondare nella neve fino alle ginocchia :) e poi arrivare esattamente dove si voleva.

quella è proprio la zona per ravanare giusto :)
Titolo: Re: [Maddalene] Giro delle Malghe, info
Inserito da: Claudia - 15/03/2010 10:31
Bene son contenta che alla fine il giretto l'hai fatto (senza perderti)! Con la giornata di ieri non si poteva proprio stare a casa  ;)
Titolo: Re: [Maddalene] Giro delle Malghe, info
Inserito da: ciaspaman - 30/03/2010 17:33
Ecco alcune foto

(http://farm3.static.flickr.com/2680/4462452617_a6f13ece21.jpg)

Malga di Cloz
(http://farm5.static.flickr.com/4040/4463229808_863f1e6b77.jpg)

Malga di Lauregno con Cima Belmonte e company
(http://farm5.static.flickr.com/4048/4465595976_fc8b507836_o.jpg)

Andando verso il Monte Ori ( alle mie spalle)
(http://farm3.static.flickr.com/2766/4473918918_dc043f6879_o.jpg)

(http://farm5.static.flickr.com/4066/4467519231_465e5fd394_o.jpg)

Malga di Brez
(http://farm3.static.flickr.com/2700/4468297582_43a590e034_o.jpg)

Località Pedra del Gal verso il Cornicolo
(http://farm5.static.flickr.com/4037/4473141537_0f8f3118e7_o.jpg)

(http://farm5.static.flickr.com/4021/4473141935_a86704d862_o.jpg)
Titolo: Re: [Maddalene] Giro delle Malghe, info
Inserito da: Claudia - 30/03/2010 21:43
wow che belle foto!
Titolo: Re: [Maddalene] Giro delle Malghe, info
Inserito da: miki - 31/03/2010 07:27
wow che belle foto!
veramente molto belle ;)
Titolo: Re: [Maddalene] Giro delle Malghe, info
Inserito da: Man - 31/03/2010 08:14
Belle foto e bei posti!
Titolo: Re: [Maddalene] Giro delle Malghe, info
Inserito da: Guido - 31/03/2010 10:55
molto belle le foto, ma quando hai fatto la gita?  ???  ma c'è ancora tutto quel botto di neve fresca?  :o
Titolo: Re: [Maddalene] Giro delle Malghe, info
Inserito da: PassoVeloce - 31/03/2010 10:58
 :o veramente che belle foto!ma come fai a inserirle così?  ???
Titolo: Re: [Maddalene] Giro delle Malghe, info
Inserito da: ciaspaman - 31/03/2010 12:54
Grazie a tutti per l'apprezzamento, mi fa piacere :) Comunque sono posti che si fotografano praticamente da soli tanto sono belli.

@Guido: la gita è di 2 settimane fa. Due giorni fa però sono stato sul Luchet e la neve al Prà del Signor o alla Malga Castrin era molto bagnata, ciaspolabile ancora abbastanza bene (ogni tanto però si va giù un bel pò..).  Si inizia a vedere un progressivo scioglimento, alla base del cornicolo sta affiorando il terreno e così un pò dappertutto.

@PassoVeloce: per inserirle così uso l'ottavo quadratino che compare quando componi il messaggio, che inserisce il codice [img] [img] e lì dentro ci copio l'indirizzo dell'immagine (che prima deve essere stata caricata su internet, per esempio su flickr).
Titolo: Re: [Maddalene] Giro delle Malghe, info
Inserito da: AGH - 31/03/2010 12:57
Grazie a tutti per l'apprezzamento, mi fa piacere :) Comunque sono posti che si fotografano praticamente da soli tanto sono belli.

@Guido: la gita è di 2 settimane fa. Due giorni fa però sono stato sul Luchet e la neve al Prà del Signor o alla Malga Castrin era molto bagnata, ciaspolabile ancora abbastanza bene (ogni tanto però si va giù un bel pò..).  Si inizia a vedere un progressivo scioglimento, alla base del cornicolo sta affiorando il terreno e così un pò dappertutto.

complimenti per le foto, davvero splendide! Da che parte sei salito per il Luchet? Hai foto?
Titolo: Re: [Maddalene] Giro delle Malghe, info
Inserito da: ciaspaman - 31/03/2010 13:21
Grazie ancora. Dal Luchet ho seguito più o meno l'itinerario di salita che è spiegato nelle gite di girovagandointrentino, ho attraversato Prà del Signor fino a dove ci sono delle rocce, ho continuato nel bosco verso est per un pò e poi sono salito verso nord ravandando un bel pò nella neve bagnata. Nel canalone (impluvio?) ho incontrato delle tracce di sci che ho seguito per un pò, poi però mi sembrava più agevole verso destra e le ho lasciate. Da lì poi alla cima (7-8 camosci in cima, fighissimo).
Per il ritorno sono andato verso sud est (in direzione del punto segnato 2022m sulla carta) e ho preso la traccia che congiunge Malga Pradount a Malga Castrin, molto evidente per via dei ciaspolatori che erano passati. E sinceramente se uno non volesse ravanare mi verrebbe da suggerire la salita al luchet da questa via, che comunque è segnata sugli alberi ogni 20-30 metri. Ma anche la ravanata ha il suo fascino :)
Le foto del Luchet a breve (relativamente :) ), comunque posti fantastici!
Titolo: Re: [Maddalene] Giro delle Malghe, info
Inserito da: AGH - 31/03/2010 16:52
Grazie ancora. Dal Luchet ho seguito più o meno l'itinerario di salita che è spiegato nelle gite di girovagandointrentino, ho attraversato Prà del Signor fino a dove ci sono delle rocce, ho continuato nel bosco verso est per un pò e poi sono salito verso nord ravandando un bel pò nella neve bagnata. Nel canalone (impluvio?) ho incontrato delle tracce di sci che ho seguito per un pò, poi però mi sembrava più agevole verso destra e le ho lasciate. Da lì poi alla cima (7-8 camosci in cima, fighissimo).
Per il ritorno sono andato verso sud est (in direzione del punto segnato 2022m sulla carta) e ho preso la traccia che congiunge Malga Pradount a Malga Castrin, molto evidente per via dei ciaspolatori che erano passati. E sinceramente se uno non volesse ravanare mi verrebbe da suggerire la salita al luchet da questa via, che comunque è segnata sugli alberi ogni 20-30 metri. Ma anche la ravanata ha il suo fascino :)

molto interessante :) Io ho provato a seguire il benedetto impluvio della guida callovini, ma a un certo punto l'ho lasciato perdere perché era un casino (troppa neve e anche pericolo valanghe all'epoca), sono quindi salito sulla dorsale di destra (salendo). Sulla cima del Luchet anche noi abbiamo visto un bel gruppone di camosci. Per il ritorno sei sceso fino a Malga Pradont? Caspita... e poi come sei rientrato? Non era più breve scendere verso Malga Manzara?
Titolo: Re: [Maddalene] Giro delle Malghe, info
Inserito da: ciaspaman - 31/03/2010 17:17
No no, non sono sceso a Malga Pradount. Il ritorno lo riporto, ovviamente approssimato, sulla immagine seguente in rosso.
(http://img405.imageshack.us/img405/333/luchet.png)
Dal Luchet sono sceso in direzione S-E fino a quando ci si trova in un avvallamento abbastanza ampio e da lì si prende la traccia battuta (o per lo meno io l'ho trovata battuta) che va verso destra sul fianco sud del monte. Si arriva facilmente a Malga Castrin. E' un sentiero privo di numero (non presente sulla Carta delle Maddalene dell'Uff.Turistico) che congiunge Mga Castrin alla Pradount.
Però forse era meglio aprire una discussione sul Luchet, perchè qui è un pò un intruso.
Titolo: Re: [Maddalene] Giro delle Malghe, info
Inserito da: ciaspaman - 15/04/2010 20:19
Qualche scatto di due settimane fa dal Luchet


Quasi sulla cima del Luchet, lì a sinistra. Al centro il Luco
(http://farm3.static.flickr.com/2277/4523338097_9fa732be34.jpg)

Cornicolo e Cornicoletto
(http://farm3.static.flickr.com/2179/4523337839_e54a8e4829.jpg)

(http://farm3.static.flickr.com/2769/4511502967_e1e89140ff.jpg)

Bianco nero un pò esagerato...:)
(http://farm3.static.flickr.com/2037/4511500449_fbb5bb9661.jpg)


(http://farm5.static.flickr.com/4032/4512144270_9151292c43.jpg)

(http://farm3.static.flickr.com/2143/4511501033_ca8411b8ec.jpg)

Innesto della mia traccia (a sx a metà foto) con la traccia che da Malga Castrin porta alla Pradont
(http://farm3.static.flickr.com/2002/4512140440_82aca48039.jpg)

Titolo: Re: [Maddalene] Giro delle Malghe, info
Inserito da: PassoVeloce - 16/04/2010 08:29
Belle foto!!  :) ma come si fa a inserirle così?  ::) ???
Titolo: Re: [Maddalene] Giro delle Malghe, info
Inserito da: AGH - 16/04/2010 11:26
Belle foto!!  :) ma come si fa a inserirle così?  ::) ???

basta metterle on line da qualunque parte e poi mettere il link diretto. Io però tendenzialmente lo sconsiglierei, perché la pagina diventa pesante da caricare perché ogni volta carica le foto invece delle miniature :)