GIM - Girovagando in Montagna in Trentino

ESCURSIONI IN MONTAGNA => Trentino Occidentale => Escursioni invernali in Trentino => Ortles - Cevedale - Le Maddalene - Vegaia / Tremenesca => Topic aperto da: nantes - 07/02/2011 10:21

Titolo: [MADDALENE] Luco Piccolo e Luco Grande
Inserito da: nantes - 07/02/2011 10:21
Domenica mattina partenza dal passo Palade (1518m); da qui, invece di seguire la strada forestale (invasa da una folla variopinta...) decidiamo di seguire il sentiero estivo, che è bello ripido ma la neve è ghiacciata quindi si sale comodamente.
Praticamente non troviamo nessuno fino all'incrocio con il sentiero che sale da malga Luco.
Seguendo il versante destro si sale verso la cima del monte Luco Piccolo; salita tranquilla con le ciaspole, neve un po pesante.
Raggiunta la croce, invece di tornare dal percorso di salita scendiamo verso la conca del lago, completamente coperto di neve; da qui mi separo e decido di puntare alla cima grande facendo la cresta nord-est, riesco a salire bene fino all'ultimo tratto, ma a circa 50 metri dalla cima, essendo sul versante nord, trovo neve farinosa su fondo ghiacciato... dopo una scivolata di alcuni metri decido di rinunciare e tornare indietro (tanto non mi scappa  :) ).
Raggiungo i miei compagni nei pressi della malga Luco e da qui, per strada forestale torniamo al passo Palade.
Una bella meta e una bellissima giornata, quasi troppo calda.
Titolo: Re: [MADDALENE] Luco Piccolo e Luco Grande
Inserito da: nantes - 07/02/2011 10:22
....  :)
Titolo: Re: [MADDALENE] Luco Piccolo e Luco Grande
Inserito da: Claudia - 07/02/2011 10:23
Ottimo giro direi... anche se non hai raggiunto la cima, ti mancava davvero un soffio e poi c'è sempre tempo...
Bravo Nantes  ;)
Titolo: Re: [MADDALENE] Luco Piccolo e Luco Grande
Inserito da: nantes - 07/02/2011 10:24
ultime foto... ciao   ;)
Titolo: Re: [MADDALENE] Luco Piccolo e Luco Grande
Inserito da: max_red - 07/02/2011 10:28
Bello bello! Mi sa che capito prima o poi da quelle parti.. mi sono appena preso la mappa!  ;D
Titolo: Re: [MADDALENE] Luco Piccolo e Luco Grande
Inserito da: nantes - 07/02/2011 10:29
Ottimo giro direi... anche se non hai raggiunto la cima, ti mancava davvero un soffio e poi c'è sempre tempo...
Bravo Nantes  ;)
Beh almeno una cima l'ho raggiunta...  ;D
per l'altra ho toppato nella valutazione, fossi salito dall'altro versante non avrei trovato problemi.
Titolo: Re: [MADDALENE] Luco Piccolo e Luco Grande
Inserito da: marziavr - 07/02/2011 10:52
wowwwwwwww che bei paesaggi ....

se al posto delle ciaspole ti portavi i ramponi arrivavi anche in cina !!! ...
dai sarà per la prossima volta, mica scappa  ;)
Titolo: Re: [MADDALENE] Luco Piccolo e Luco Grande
Inserito da: Guido - 07/02/2011 10:59
Bravo Nantes, sempre in forma.  :) Beh, il tratto "critico" si vede chiaramente che è tutt'altro che banale.
Titolo: Re: [MADDALENE] Luco Piccolo e Luco Grande
Inserito da: Claudia - 07/02/2011 10:59
se al posto delle ciaspole ti portavi i ramponi arrivavi anche in cina !!! ...
eh ma fin là?  ::) ci sarà neve?  ;D
Titolo: Re: [MADDALENE] Luco Piccolo e Luco Grande
Inserito da: AGH - 07/02/2011 11:07
da qui mi separo e decido di puntare alla cima grande facendo la cresta nord-est, riesco a salire bene fino all'ultimo tratto, ma a circa 50 metri dalla cima, essendo sul versante nord, trovo neve farinosa su fondo ghiacciato... dopo una scivolata di alcuni metri decido di rinunciare e tornare indietro (tanto non mi scappa  :) )

sempre bellissimo il Luco...cavolo ma c'è ghiaccio pure sui versanti nord? :(
Titolo: Re: [MADDALENE] Luco Piccolo e Luco Grande
Inserito da: SPIDI - 07/02/2011 16:06
Bel giro e belle foto la zona non la conosco spero di andarci presto  ;D       ciao
Titolo: Re: [MADDALENE] Luco Piccolo e Luco Grande
Inserito da: nantes - 07/02/2011 17:23
...cavolo ma c'è ghiaccio pure sui versanti nord? :(

non era ghiaccio vero e proprio, era neve farinosa con una crosticina ghiacciata; praticamente, data la pendenza dell'ultimo tratto, non permetteva una progressione sicura perchè tendeva a "scappare" verso il basso  :-X  poi c'era anche parecchia neve ventata sotto la cresta finale.