GIM - Girovagando in Montagna in Trentino
ESCURSIONI IN MONTAGNA => Trentino Occidentale => Escursioni invernali in Trentino => Ortles - Cevedale - Le Maddalene - Vegaia / Tremenesca => Topic aperto da: trabuccone - 16/03/2013 20:04
-
Gran giornata oggi sulle nevi della Val di Sole.
Partenza a quota 1586 metri, in corrispondenza del tornante dove si stacca la mulattiera che taglia verso Malga Pozze. Il percorso, inizialmente è intervallato da qualche macchia non innevata e qualche albero crollato, fino al ricongiungimento con la forestale. Sotto un bel sole scottante, si sale per i tornanti tagliando nel boschetto dove possibile fino alla baita poco prima della Malga Pozze che si raggiunge per meravigliosi alpeggi. Dalla malga la cima è ben visibile e la prospettiva inganna molto quella che da sotto sembra un'innocua e protetta "pala sommitale". Le prime rampe sono abbastanza innocue ma dopo un pò anche i pendii intermedi si fanno belli ripidi (almeno per me ;D ) e devo fare attenzione nel girarmi in alcuni punti. Infine si guadagna la cresta (che da sotto sembrava una dorsalona larga) inclinata e con impressionanti cornici che sporgono sulla Val di Cercen. Lascio dunque gli sci per calzare i ramponi e approccio direttamente la pala sommitale che, come ha detto Renrav nella sua descrizione, è ripida, ghiacciata e pure un pò esposta. Con l'aiuto di un pò di "caga" ;D sono subito in cima e mi godo l'immensa vista sui giganti del Cevedale, Palon, Vioz, un pezzetto di Ortles, Gioveretto, Sternai e l'impressionante Nord della Presanella in tutta la sua imponenza.
La discesa è stata bella tosta, per il mio livello: confrontando le cime che ho fatto (tutte MedioSciatore), questa è di gran lunga più difficile.
Tempi: 3 ore e 30 minuti
Dislivello: 1250
Difficoltà: MS
-
foto
-
complimenti! Stai facendo dei gran giri :) Nella penultima foto ho riconosciuto Passo Cercen, dove sono passato l'anno scorso con una mega ravanata con Gaby e Selig ;D (traversata Cavaion - Vegaia)
-
Bel giro e foto esaltanti! Adesso devi essere in formissima :) Hai fatto qualche panoramica dalle Pozze verso sud? Dalla foto di Ortisè riconosco la Val Gelada e la parallela val Baselga, volevo vedere meglio lo stato della neve, che mi sembra ....abbondante
-
Bravo Trab, stai crescendo in maniera esponenziale.
-
complimenti! Stai facendo dei gran giri :) Nella penultima foto ho riconosciuto Passo Cercen, dove sono passato l'anno scorso con una mega ravanata con Gaby e Selig ;D (traversata Cavaion - Vegaia)
Grazie Agh! :) Mi ricordo che parlavate del Cercen e di una mega ravanata! Ma in estiva vero?? ;D Le creste qui sono da panico. Anche io ci sono cascato, quando ho fatto il Villar a Dicembre: mi è venuta voglia di proseguire e ho voluto "ravanare" fino quasi alla Cima Vallon. Posti stupendi comunque! ;)
Bravo Trab, stai crescendo in maniera esponenziale.
Grazie Pian! :) Ma sono ancora un principiante e la prova l'ho vissuta ieri che mi sono cagato sotto sulla pala sommitale. E dire che è indicata sulle guide come MedioSciatore! Boh ::)
Bel giro e foto esaltanti! Adesso devi essere in formissima :) Hai fatto qualche panoramica dalle Pozze verso sud? Dalla foto di Ortisè riconosco la Val Gelada e la parallela val Baselga, volevo vedere meglio lo stato della neve, che mi sembra ....abbondante
grazie Selvagem! Ti metto una foto che riprende tutte le vallate del versante nord della Val di Sole ;) Neve a iosa da quel lato, molto meno a sud!
-
Grazie Agh! :) Mi ricordo che parlavate del Cercen e di una mega ravanata! Ma in estiva vero?? ;D Le creste qui sono da panico.
sìsì estiva! In inverno sarebbe un suidicio, anche in estate abbiamo dovuto rinunciare in gran parte alle creste perché intransitabili
http://girovagandoinmontagna.com/forums/index.php/topic,5929.msg80471.html#msg80471 (http://girovagandoinmontagna.com/forums/index.php/topic,5929.msg80471.html#msg80471)
-
Trab tanti complimenti, bel giro belle foto e bella recensione CLAP CLAP :)
-
sìsì estiva! In inverno sarebbe un suidicio, anche in estate abbiamo dovuto rinunciare in gran parte alle creste perché intransitabili
http://girovagandoinmontagna.com/forums/index.php/topic,5929.msg80471.html#msg80471 (http://girovagandoinmontagna.com/forums/index.php/topic,5929.msg80471.html#msg80471)
Che meraviglia però Agh!! ;) E' vero che se non si trovano informazioni su certe traversate, è perchè non le fa nessuno, però a volte il gusto di esplorare è anche questo, "ravanate" comprese! ;D
Trab tanti complimenti, bel giro belle foto e bella recensione CLAP CLAP :)
Grazie Pistacchio!! ;) Speriamo che regga la neve in Primavera, che di giri ce ne sono ancora tanti da fare!
-
che bellissima giornata da invidia! e oggi nevica...
veramente complimenti per la meta e per il coraggio di fare da solo queste cose!
-
Bel giro :) Ma sei andato da solo ?
sìsì estiva! In inverno sarebbe un suidicio, anche in estate abbiamo dovuto rinunciare in gran parte alle creste perché intransitabili
http://girovagandoinmontagna.com/forums/index.php/topic,5929.msg80471.html#msg80471 (http://girovagandoinmontagna.com/forums/index.php/topic,5929.msg80471.html#msg80471)
Non è sempre detto che un passaggio difficile in estate sia più impegnativo l' inverno anzi delle volte la neve ghiacciata facilita il superamento ti tratti che l' estate non faresti mai sempre con la necessaria attrezzatura naturalmente :)
-
che bellissima giornata da invidia! e oggi nevica...
veramente complimenti per la meta e per il coraggio di fare da solo queste cose!
Grazie Claudia! :) da soli le emozioni si amplificano ma anche i pericoli. Dalle mie parti è difficile trovare qualche coetaneo che fa queste cose, quindi mi trovo solo comunque ::)
Bel giro :) Ma sei andato da solo ?
Si SPIDI, ero solo ma non sono sempre solo per scelta ::) E' difficile trovare i compagni per queste cose, almeno da me.
-
Grazie per la foto Trab. In quei posti ci vado spesso e mi sembra di capire che a maggio potrei trovare ancora parecchia neve (ciaspole d'obbligo) come è già successo dopo inverni particolarmente nevosi. Contrariamente alle Pozze, dove i cervi andranno presto a brucare l'erbetta
-
Bella la Pozze e in effetti l'ultimo tratto è abbastanza sbifido..almeno a vederlo dalla Vegaia. cmq sempre meglio ramponi e picozza e si risolvono i probolemi! ;)
ma c'era gente in giro??
Adesso con la neve che sta venendo non ci son più problemi di "cava e metti", si parte da Pellizzano! ;D
-
Contrariamente alle Pozze, dove i cervi andranno presto a brucare l'erbetta
Come non detto... ::) :)
-
Bella la Pozze e in effetti l'ultimo tratto è abbastanza sbifido..almeno a vederlo dalla Vegaia. cmq sempre meglio ramponi e picozza e si risolvono i probolemi! ;)
ma c'era gente in giro??
Adesso con la neve che sta venendo non ci son più problemi di "cava e metti", si parte da Pellizzano! ;D
C'era pochissima gente, tutti in direzione Vegaia! ;) Paradiso di solitudine! E dire che era sabato!! Ma non passa proprio nessuno da queste parti?? :o
Come non detto... ::) :)
;D ;D ;D ;D ;D ;D
-
C'era pochissima gente, tutti in direzione Vegaia! ;) Paradiso di solitudine! E dire che era sabato!! Ma non passa proprio nessuno da queste parti?? :o
Io ho fatto la Vegaia il 27.01 e non c'era nessuno...solo un uomo verso le Pozze e poi un gruppo di 6 che saliva quando noi eravamo già alla malga...
Vista da Vegaia.... ;)
-
Io ho fatto la Vegaia il 27.01 e non c'era nessuno...solo un uomo verso le Pozze e poi un gruppo di 6 che saliva quando noi eravamo già alla malga...
Vista da Vegaia.... ;)
Complimenti Passo Veloce ;)
Io, quando ho visto lo spallone di salita, sinceramente ho avuto un pò di paura! Non me la sono sentita! Comunque conto di ritornarci! Tu che dici? E' tanto scosceso?
-
Complimenti Passo Veloce ;)
Io, quando ho visto lo spallone di salita, sinceramente ho avuto un pò di paura! Non me la sono sentita! Comunque conto di ritornarci! Tu che dici? E' tanto scosceso?
Lo spallone della Vegaia dici? ::) a dire il vero a me sembrava peggio la Pozze ;D
cmq mi era arrivata una "soffiata" di Guido la sera prima e siccome era da anni che volevo fare questa Vegaia ho colto l'occasione e sono andata! nella parte bassa/centrale dello spallone c'era neve parecchio ventata e siccome per me sono tutti accumuli (meglio esagerare che sottostimare) siamo stati a debita distanza (eravamo in 2) soprattutto quando si attraversava verso sinistra per portarsi vicino alle rocce... Tanto per dire quando noi eravamo scesi alla malga ed era parecchio caldo stava iniziando a salire lo spallone un gruppo di 6 persone ed erano tutte attaccate e continuavano a fermarsi...vabbè :o
Poi spettacolare è stata la discesa diretta dalla cima per il "canalone" di polvere fantastica (anche questo sempre a distanza) 8)
Conto di tornarci prossimamente... ;)
-
Complimentoni Trabuccone!!
Bellissimo giro.
e bellissime foto!
;D
-
...Infine si guadagna la cresta (che da sotto sembrava una dorsalona larga) inclinata e con impressionanti cornici che sporgono sulla Val di Cercen. Lascio dunque gli sci per calzare i ramponi e approccio direttamente la pala sommitale che, come ha detto Renrav...
Nella seconda foto del tuo secondo blocco puoi comprendere che il tratto da fare in discesa non è banale poichè le pendenza confluisce verso quell'orrido canalone in ombra, basta una scivolata e ciao...
Sempre galactici questi luoghi.
Cima le Pozze da nord è ancora più impervia, ci son salito l'estate scorsa (prima cima di giornata) su dritto da dove finisce l'ombra, versante val Cercena per intenderci
(http://forum.thetop.it/album_pic.php?pic_id=33903)
il profilo che ho seguito
(http://forum.thetop.it/album_pic.php?pic_id=33911)
qui il report di quella giornata
http://forum.thetop.it/viewtopic.php?t=8266 (http://forum.thetop.it/viewtopic.php?t=8266)
-
Lo spallone della Vegaia dici? ::) a dire il vero a me sembrava peggio la Pozze ;D
cmq mi era arrivata una "soffiata" di Guido la sera prima e siccome era da anni che volevo fare questa Vegaia ho colto l'occasione e sono andata! nella parte bassa/centrale dello spallone c'era neve parecchio ventata e siccome per me sono tutti accumuli (meglio esagerare che sottostimare) siamo stati a debita distanza (eravamo in 2) soprattutto quando si attraversava verso sinistra per portarsi vicino alle rocce... Tanto per dire quando noi eravamo scesi alla malga ed era parecchio caldo stava iniziando a salire lo spallone un gruppo di 6 persone ed erano tutte attaccate e continuavano a fermarsi...vabbè :o
Poi spettacolare è stata la discesa diretta dalla cima per il "canalone" di polvere fantastica (anche questo sempre a distanza) 8)
Conto di tornarci prossimamente... ;)
Eh anche il canalone ::) Ho visto la gente scendere, spettacolare immagino. Certo io sono ancora lontano da fare certe cose, ma spero di potermi togliere questa bella soddisfazione. Complimenti ancora dunque! ;) Certo che Le Pozze visto dalla Vegaia effettivamente fa il suo effetto! ;D
Complimentoni Trabuccone!!
Bellissimo giro.
e bellissime foto!
;D
Grazie Danieled!! :D Speriamo di farne ancora taaaaanti!!! ;D
Nella seconda foto del tuo secondo blocco puoi comprendere che il tratto da fare in discesa non è banale poichè le pendenza confluisce verso quell'orrido canalone in ombra, basta una scivolata e ciao...
Sempre galactici questi luoghi.
Cima le Pozze da nord è ancora più impervia, ci son salito l'estate scorsa (prima cima di giornata) su dritto da dove finisce l'ombra, versante val Cercena per intenderci
(http://forum.thetop.it/album_pic.php?pic_id=33903)
il profilo che ho seguito
(http://forum.thetop.it/album_pic.php?pic_id=33911)
qui il report di quella giornata
http://forum.thetop.it/viewtopic.php?t=8266 (http://forum.thetop.it/viewtopic.php?t=8266)
Cavoli! Ma avete arrampicato anche un pò per venir su da nord?? :o
-
...Cavoli! Ma avete arrampicato anche un pò per venir su da nord?? :o
qualche passaggio esposto, buoni appigli, roccia stabile
Eh anche il canalone ::) Ho visto la gente scendere, spettacolare immagino. Certo io sono ancora lontano da fare certe cose, ma spero di potermi togliere questa bella soddisfazione. Complimenti ancora dunque! ;) Certo che Le Pozze visto dalla Vegaia effettivamente fa il suo effetto! ;D...
ALT!! quel canalone che scende verso val Garnera (laterale val Cercena) è impraticabile
-
ALT!! quel canalone che scende verso val Garnera (laterale val Cercena) è impraticabile
No no infatti io parlavo di Passoveloce e della discesa diretta dalla Vegaia ;D