GIM - Girovagando in Montagna in Trentino

ESCURSIONI IN MONTAGNA => Trentino Occidentale => Escursioni invernali in Trentino => Ortles - Cevedale - Le Maddalene - Vegaia / Tremenesca => Topic aperto da: Guido - 14/12/2009 17:14

Titolo: [VEGAIA - TREMENESCA] Cima Vegaia 2890 (anticima) Scialpinismo
Inserito da: Guido - 14/12/2009 17:14
Escursione del 7-12-09

Approfittando della presenza di alcuni amici, spingo a go-go per salire sulla Vegaia, che con gli sci non avevo mai ancora salito...La giornata non è delle migliori, anche la neve non è tanta, fatto è che all'alba delle 9:30  ::) ;D  calziamo gli sci dall' ultimo tornante del paese di Ortisè (1500m, val di sole) e iniziamo a percorrere il lungo sentiero che parallelo alla valle e alla forestale soprastante giunge a ricongiungersi con essa fino ad un ponte che attraversa un torrente. Fino a qui l'itinerario è abbastanza monotono e non troppo ripido con però piacevoli scorci sulla valle sottostante quando gli alberi lo permenttono.
Dopo il ponte la forestale inizia a impennarsi e gli alberi a diradarsi lasciando perdere lo sguardo su un meraviglioso panorama che spazia dalla val di non al brenta alla presanella, fino a giungere a una casetta usata come bivacco a quota 2100.
Un ampio anfiteatro delimitato anche dalla nostra meta racchiude splendidi pendii e alcune baite solitarie (tra cui malga Pozze) con una terrazza mozzafiato sulla val di sole; dopo una breve pausa  ci si dirige sull evidente spallone che scende dall'anticima della Vegaia.
Fino a qui la salita non presenta nè difficoltà, nè pericoli ed è effettuabile anche in ciaspole o anche dopo abbondanti nevicate.
La parte più delicata concerne lo spallone che deve essere valutato in alcuni punti un po' pericolosi. Nonostante la poca neve presente, lo spallone presentava infatti alcuni grandi accumuli da vento e neve compatta, la traccia preesistente  si esauriva infatti a circa metà dello spallone a livello di un punto ripido e un accumulo, tagliando un po' più  dx, però, data la notevole larghezza dello spallone, abbiamo superato l'ostacolo e proseguito fino a un punto poco prima dell'anticima in cui per ripidità e poca presenza di neve abbiamo tolto gli sci fino ad arrivare all'anticima, con un po' di attenzione e dimestichezza e sempre a seconda delle condizioni, in un ulteriore mezz'oretta senza sci si può raggiungere la croce di vetta di cima Vegaia, una 70 di metri più alta dell'anticima.
La prima parte della discesa è stata fatta in sciata controllata e uno alla volta (in fondo probabilmente eravamo i primi salitori della stagione) ::) con neve crostosa e ventata, poi polvere fino al ponte e un altro tratto di neve pesante dalla forestale al paese.
Gita assolutamente fantastica soprattutto in una giornata di sole per il grandioso ambiente in cui viene effettuata la parte alta della salita o anche solo per fare un pic-nic a malga pozze.  ;) :D
Difficoltà: in alcune guide è data MS, in altre BS ,ma secodo me e anche gli altri miei compagni è più sul BS.
Dislivello: 1300m.
Titolo: Re: Cima Vegaia 2890 (anticima) [Vegaia-Tremenesca] Scialpinismo
Inserito da: Guido - 14/12/2009 17:18
foto:
Titolo: Re: Cima Vegaia 2890 (anticima) [Vegaia-Tremenesca] Scialpinismo
Inserito da: Guido - 14/12/2009 17:21
foto:
Titolo: Re: Cima Vegaia 2890 (anticima) [Vegaia-Tremenesca] Scialpinismo
Inserito da: Guido - 14/12/2009 17:23
foto:
Titolo: Re: Cima Vegaia 2890 (anticima) [Vegaia-Tremenesca] Scialpinismo
Inserito da: PassoVeloce - 14/12/2009 19:35
Bellissima!!  ;) L'ho vista proprio la settimana scorsa questa bella cima.... dal versante opposto però  ::)  ;D
Complimenti...bell'inizio!!
Titolo: Re: Cima Vegaia 2890 (anticima) [Vegaia-Tremenesca] Scialpinismo
Inserito da: max_red - 14/12/2009 20:44
Caspita splendido :o, complimenti!
Peccato per questo tempo sempre un  po' così..
Titolo: Re: Cima Vegaia 2890 (anticima) [Vegaia-Tremenesca] Scialpinismo
Inserito da: Mett - 14/12/2009 20:54
grande Guido, complimenti

e complimenti alle donzelle che ti seguono, per me è una vera rarità (apparte PV ovviamente  ;D)
Titolo: Re: Cima Vegaia 2890 (anticima) [Vegaia-Tremenesca] Scialpinismo
Inserito da: AGH - 14/12/2009 21:34
Approfittando della presenza di alcuni amici, spingo a go-go per salire sulla Vegaia, che con gli sci non avevo mai ancora salito...La giornata non è delle migliori, anche la neve non è tanta, fatto è che all'alba delle 9:30  ::)

è una gran bella cima, mai fatta in sci: certo il rampone finale mi fa un po' paura per le valanghe, credo siano successi incidenti in passato :(
Mi pare che la salita si possa fare non direttamente per il rampone ma salendo verso sud e passando per l'anticima, se non addirittura prendendo da lontano l'inizio della dorsale. Ti risulta?

update: articoli sull'incidente in vegaia
http://www.scialp.it/stampa/articoli/art002_2003.htm (http://www.scialp.it/stampa/articoli/art002_2003.htm)
Titolo: Re: Cima Vegaia 2890 (anticima) [Vegaia-Tremenesca] Scialpinismo
Inserito da: PassoVeloce - 15/12/2009 08:52
e complimenti alle donzelle che ti seguono, per me è una vera rarità (apparte PV ovviamente  ;D)
::) ::)  ;D ...magari riuscissi a fare queste cime!...mah...non si sa mai  ;)
Titolo: Re: Cima Vegaia 2890 (anticima) [Vegaia-Tremenesca] Scialpinismo
Inserito da: Claudia - 15/12/2009 10:57
Sempre bravo il nostro Guidone! Peccato per il meteo, ma ultimamente non è facile beccare di meglio...
Titolo: Re: Cima Vegaia 2890 (anticima) [Vegaia-Tremenesca] Scialpinismo
Inserito da: Guido - 15/12/2009 16:20
è una gran bella cima, mai fatta in sci: certo il rampone finale mi fa un po' paura per le valanghe, credo siano successi incidenti in passato :(
Mi pare che la salita si possa fare non direttamente per il rampone ma salendo verso sud e passando per l'anticima, se non addirittura prendendo da lontano l'inizio della dorsale. Ti risulta?

update: articoli sull'incidente in vegaia
http://www.scialp.it/stampa/articoli/art002_2003.htm (http://www.scialp.it/stampa/articoli/art002_2003.htm)

boh, mi ricordo che a vista mi sembrava  fattibile prendere molto più a sx la dorsale, ma non mi è sembrata una gran sciata, a meno che poi non si scenda per lo spallone...e quindi si è daccapo.
 
grande Guido, complimenti
e complimenti alle donzelle che ti seguono, per me è una vera rarità (apparte PV ovviamente  ;D)
mah, la donzella è la ragazza di un amico che era presente, molto in gamba soprattutto ad arrampicare.

::) ::)  ;D ...magari riuscissi a fare queste cime!...mah...non si sa mai  ;)
max l'ha fatta con gli sci d'alpinismo anche se lui è un tavolaro...era la seconda volta (dopo una decina d'anni) che si rimetteva gli sci e la prima era sceso dal grostè sulle piste un paio di settimane fa... ::) :o
quindi... ;)

Caspita splendido :o, complimenti!
Peccato per questo tempo sempre un  po' così..
grazie....domenica scorsa in val di fassa il tempo era anche peggio... nevicava e non si vedeva una mazza... presto relaziono... :(