GIM - Girovagando in Montagna in Trentino

ESCURSIONI IN MONTAGNA => Trentino Occidentale => Escursioni invernali in Trentino => Ortles - Cevedale - Le Maddalene - Vegaia / Tremenesca => Topic aperto da: AGH - 01/02/2010 12:39

Titolo: [VEGAIA-TREMENESCA] Giro di Malga Bronzolo m 2085
Inserito da: AGH - 01/02/2010 12:39
(http://girovagandoinmontagna.com/forums/images/monti/malga_bronzolo.jpg)
Malga Bronzolo m 2085

Bella gita ieri nel gruppo Vegaia-Tremenesca. Partiti tardino per via del tempo bruttino forte di prima mattina, si è poi aperto nella tarda mattinata e quindi siamo partiti con gli sci da alpinismo. Inzialmente volevamo salire al Bivacco Marinelli sul Cimon di Bolentina ma la bolgia d'auto al parcheggio ci ha fatto cambiare idea e quindi abbiamo dirottato per un giro improvvisato verso Menas.  Abbiamo preso inizialmente una traccia con l'idea di guadagnare la dorsale boscosa sopra al paese. Poi abbandonata per varie altre che, con numerosi raccordi con altre tracce nel bosco fitto, ci hanno portato finalmente fino alla radura che precede l'ultima rampa per Malga Bronzolo a m 2085. Panorama meraviglioso, sole ma molto freddo.

Tentiamo di capire dove è meglio fare la discesa, perché per la via di salita era da rompersi le gambe nella boscaglia ripida e fittissima, la neve crostosa :) Decidiamo di provare puntando verso l'ampia val Molinaccio. Seguiamo la strada forestale verso nord ovest che si inoltra sotto le ripide balze (tracce di valangotte) della dorsale di Cima Valletta. Arriviamo senza difficoltà sull'altro versante della splendida e ampia Val Molinaccio che sale verso il Laghetto di Ortisé. Si alzano raffiche di vento notevoli, il freddo è pungente. Vediamo in lontananza la Presanella che "fuma" furiosamente, lassù con quel vento ci sono sicuramente temperature vicine ai -30°.

Ora scendiamo tenendoci a ridosso del rio, che pare abbastanza sicuro da valanghe, la neve è ancora bella e farinosa, però calando di quota diventerà dura o crostosa. Ci abbassiamo ancora cercando di indovinare la direzione migliore tra le radure, fino a raggiungere Malga Stabli e quindi la strada delle Pozze.  Avremmo voluto scendere sul versante di Menas ma il bosco era troppo incasinato per andare a infognarci. Raggiunta la strada delle Pozze, ci "molliamo" giù per la stradella fino al paese di Ortisè. Di qui sci in spalla per 1 km scarso per raggiungere l'auto a Menas.
Titolo: [VEGAIA-TREMENESCA] Giro di Malga Bronzolo m 2085
Inserito da: AGH - 01/02/2010 12:43
altre foto...
Titolo: [VEGAIA-TREMENESCA] Giro di Malga Bronzolo m 2085
Inserito da: radetzky - 01/02/2010 12:50
(http://girovagandoinmontagna.com/forums/images/monti/malga_bronzolo.jpg)
Malga Bronzolo m 2085

Partiti tardino per via del tempo bruttino forte di prima mattina, si è poi aperto nella tarda mattinata

infatti, ho visto: scherzi del vento...
Bell'itinerario, tutto al sole, fantastica l'esposizione della zona Ortisè-Menas (d'estate però è troppo calda) !
Titolo: [VEGAIA-TREMENESCA] Giro di Malga Bronzolo m 2085
Inserito da: Claudia - 01/02/2010 13:00
Ma che bello Agh! Proprio vero che quel versante è stupendo: al sole e con panorami mozzafiato sul Brenta e sulla Presanella. E il Bivacco costanzi come si vede bene!
Con la neve non riesco a ricordare il Passo Valletta: ci son stata in estate, ma pare così diverso nelle tue foto...
Titolo: [VEGAIA-TREMENESCA] Giro di Malga Bronzolo m 2085
Inserito da: AGH - 01/02/2010 14:06
Ma che bello Agh! Proprio vero che quel versante è stupendo: al sole e con panorami mozzafiato sul Brenta e sulla Presanella. E il Bivacco costanzi come si vede bene!
Con la neve non riesco a ricordare il Passo Valletta: ci son stata in estate, ma pare così diverso nelle tue foto...

bravissima Claudia, infatti quello non è passo Valletta  ;D Il bello è che ci sono stato anche io, anni fa, qundo sono salito a Cima Tremenesca. Quello che si vede in foto è la valle a fianco, ovvero la conca a ovest di Cima valletta, dove c'è il laghetto Ortisè :).

PS: aggiungo foto della sempre incantevole Menas
Titolo: [VEGAIA-TREMENESCA] Giro di Malga Bronzolo m 2085
Inserito da: miki - 01/02/2010 18:42
E il Bivacco costanzi come si vede bene! 
Da malga monte sole alta con un binocoletto prestatomi da un signore incontrato alla malga si vedeva il rif. del lago corvo..  ieri era proprio limpidissimo..
Titolo: [VEGAIA-TREMENESCA] Giro di Malga Bronzolo m 2085
Inserito da: JFT - 01/02/2010 19:42
La foto della Presanella è stupenda.
Titolo: [VEGAIA-TREMENESCA] Giro di Malga Bronzolo m 2085
Inserito da: Claudia - 01/02/2010 20:34
bravissima Claudia, infatti quello non è passo Valletta  ;D Il bello è che ci sono stato anche io, anni fa, qundo sono salito a Cima Tremenesca. Quello che si vede in foto è la valle a fianco, ovvero la conca a ovest di Cima valletta, dove c'è il laghetto Ortisè :).

PS: aggiungo foto della sempre incantevole Menas
aò, che me volevi fregà?  ;D

Menas è il paese di cui mia mamma è letteralmente innamorata... in effetti è in una posizione invidiabile, ha il sole tutto il giorno e domina la valle!
Titolo: [VEGAIA-TREMENESCA] Giro di Malga Bronzolo m 2085
Inserito da: miki - 01/02/2010 22:03
La foto della Presanella è stupenda.
Anche la foto del sasso rosso è molto bella... è visibile il puntino del costanzi anche se è meno zumata..
Titolo: [VEGAIA-TREMENESCA] Giro di Malga Bronzolo m 2085
Inserito da: eia - 05/02/2010 22:30
Ciao, sono nuova.
Mi sono iscritta a questo forum prorio perchè ho visto che avevi fatto questa gita.
E' da una vita che punto la Cima Vegaia in Inverno dalla mia casetta di Cellentino, provo un'attrazione verso quella cima che mi fa quasi sentire indemoniata... :-[
Mi piacerebbe sapere qualcosa di più riguardo l'itinerario.
So bene che dritto da Cellentino è impossibile, bisogna comunque scavallare dal lago Monte.
Il mo ideale sarebbe: partire da Ortisè diretta verso la cima per poi scendere dall'altro versante passando per Lago Monte e arrivare dritto in casa con gli sci ai piedi!!!!! :) Spettacolo!!! :D :D :D
Ovviamente servirebbero due macchine...
Dici che è fattibile???
Qualche info sui punti più critici?
Titolo: [VEGAIA-TREMENESCA] Giro di Malga Bronzolo m 2085
Inserito da: AGH - 06/02/2010 13:24
Dici che è fattibile???
Qualche info sui punti più critici?

certo che è fattibile, ma non ora direi :)
Cima Vegaia è una gran bella cima senza dubbio, anche in invernale, però bisogna stare molto attenti per le valanghe. Per ora è off limits, specie con ques'ultima nevicata.
Titolo: [VEGAIA-TREMENESCA] Giro di Malga Bronzolo m 2085
Inserito da: eia - 06/02/2010 13:48
certo che è fattibile, ma non ora direi :)
Cima Vegaia è una gran bella cima senza dubbio, anche in invernale, però bisogna stare molto attenti per le valanghe. Per ora è off limits, specie con ques'ultima nevicata.
Eh si ne ha messa giù parecchia sto giro :o :o :o :o
Ho visto, poi comunque domenica hanno messo brutto, l'ideale mi sa che era farla quando l'hai fatta tu...
Pensa io ero dall'altro lato della montagna che andavo per i boschi fino a malga Campo ;D
Titolo: [VEGAIA-TREMENESCA] Giro di Malga Bronzolo m 2085
Inserito da: AGH - 07/02/2010 21:45
Eh si ne ha messa giù parecchia sto giro :o :o :o :o
Ho visto, poi comunque domenica hanno messo brutto, l'ideale mi sa che era farla quando l'hai fatta tu...
Pensa io ero dall'altro lato della montagna che andavo per i boschi fino a malga Campo ;D

come avrai sentito oggi per le valanghe è stato un bolettinoi di guerra :(
Bisognerà aspettare ancora che il manto si stabilizzi, sperando non ci siano altre nevicate a incasinare le cose...
Titolo: [VEGAIA-TREMENESCA] Giro di Malga Bronzolo m 2085
Inserito da: radetzky - 08/02/2010 08:53
Bisognerà aspettare ancora che il manto si stabilizzi, sperando non ci siano altre nevicate a incasinare le cose...

speranze probabilmente vane: da mercoledì-giovedì freddo intenso: il prossimo w.e. potrebbe essere il + freddo dell'inverno e poi.....se arriva un alito caldo da ovest è nevone garantito.....
Titolo: [VEGAIA-TREMENESCA] Giro di Malga Bronzolo m 2085
Inserito da: PassoVeloce - 08/02/2010 12:13
Beh se fa freddo il manto si stabilizza più in fretta...poi cmq fino a primavera meglio non farsi illusioni sulla stabilità!  ::)
Titolo: [VEGAIA-TREMENESCA] Giro di Malga Bronzolo m 2085
Inserito da: radetzky - 08/02/2010 13:23
Beh se fa freddo il manto si stabilizza più in fretta...poi cmq fino a primavera meglio non farsi illusioni sulla stabilità!  ::)

d'accordo, ma la neve di venerdì era pesante x cui il freddo fa solo crosta sotto la quale si sprofonda ! >:(
Titolo: [VEGAIA-TREMENESCA] Giro di Malga Bronzolo m 2085
Inserito da: AGH - 08/02/2010 18:33
Beh se fa freddo il manto si stabilizza più in fretta...poi cmq fino a primavera meglio non farsi illusioni sulla stabilità!  ::)

ennò pv! Se fa freddo il manto non si stabilizza per niente! L'assestamento infatti avviene gradualmente col tempo bello stabile per il ciclo giornaliero caldo / freddo (ovviamente in assenza di nuove precipitazioni). Meno strati differenti di nevicate ci sono nel manto, e meglio è. Perché si assestino uno sull'altro come detto ci vuole un po di tempo. In primavera le valanghe normalmente avvengono per il caldo e in punti ben circoscritti (es. canaloni), mentre in inverno è molto più sbifida perché le valanghe sono spesso quelle a lastroni che sono molto piu' imprevedibili e difficili da individuare :)
Titolo: [VEGAIA-TREMENESCA] Giro di Malga Bronzolo m 2085
Inserito da: radetzky - 08/02/2010 18:37
diciamo che meno cicli termici fa meglio è, perchè fosse freddo stabile andrebbe benissimo

P.S. del resto ci si rende conto facilmente della cosa anche in auto: se si percorre una strada innevata su un versante che guarda a nord si avrà neve compatta e coefficiente di attrito costante, su un versante sud si passa dalla neve marcia alle croste di ghiaccio ed è molto + difficile procedere perchè l'aderenza continua a variare
Titolo: [VEGAIA-TREMENESCA] Giro di Malga Bronzolo m 2085
Inserito da: AGH - 08/02/2010 20:38
diciamo che meno cicli termici fa meglio è, perchè fosse freddo stabile andrebbe benissimo

a me non risulta sia cosi' :) La fase piè pericolosa per le valanghe di solito è subito dopo le nevicate, poi il manto tende ad assestarsi naturalmente. Se fa molto freddo però il manto NON si trasforma, quindi rimane instabile più a lungo :)

Molti sono convinti che il freddo ghiacci le neve "fissandola" sul pendio, ma non è così :(
Titolo: [VEGAIA-TREMENESCA] Giro di Malga Bronzolo m 2085
Inserito da: PassoVeloce - 08/02/2010 20:51
Molti sono convinti che il freddo ghiacci le neve "fissandola" sul pendio, ma non è così :(
Non è questione di ghiacciarla...ma del gradiente di temperatura. si fissa per differenza di temperatura tra terreno e esterno!
...te farò en manuale!  ;D
Titolo: [VEGAIA-TREMENESCA] Giro di Malga Bronzolo m 2085
Inserito da: dizzy - 08/02/2010 23:23
Non è questione di ghiacciarla...ma del gradiente di temperatura. si fissa per differenza di temperatura tra terreno e esterno!
...te farò en manuale!  ;D

Il gradiente di temperatura negativo, cioe' con temperatura superficiale molto minore di quella al suolo (tipicamente nelle fredde notti stellate), provoca il metamorfismo costruttivo e la creazione di cristalli a calice che non hanno coesione e creano strati deboli all'interno del manto nevoso. Questo avviene con basse temperature esterne e spessori limitati del manto nevoso. Se invece ci sono metri di neve il gradiente e' minore e quindi ha effetti limitati.

Viceversa temperature esterne piu' miti provocano il metamorfismo distruttivo che tende a sciogliere ed arrotondare i cristalli e a favorirne l'aggregazione, specialmente se durante la notte hanno poi modo di ghiacciarsi nuovamente.

I cicli termici in sostanza sono positivi per la stabilita' mentre i periodi di freddo intenso continuato non favoriscono affatto il consolidamento.

E' vero che il freddo ghiaccia la neve, ma solo se questa ha prima avuto modo di scaldarsi e assestarsi per bene.
Titolo: [VEGAIA-TREMENESCA] Giro di Malga Bronzolo m 2085
Inserito da: AGH - 09/02/2010 07:20
I cicli termici in sostanza sono positivi per la stabilita' mentre i periodi di freddo intenso continuato non favoriscono affatto il consolidamento.
E' vero che il freddo ghiaccia la neve, ma solo se questa ha prima avuto modo di scaldarsi e assestarsi per bene.

ecco, impeccabile direi. Faghel ti el manuale alla pv :D
Titolo: [VEGAIA-TREMENESCA] Giro di Malga Bronzolo m 2085
Inserito da: PassoVeloce - 09/02/2010 08:26
ecco, impeccabile direi. Faghel ti el manuale alla pv :D
:-X mi son espressa male!!ho ripetuto il termine "fissare" erroneamente, intendevo il metamorfismo costruttivo ma non mi veniva la parola.cmq come ha detto dizzy dipende anche dallo spessore del manto...
Titolo: Re: [VEGAIA-TREMENESCA] Giro di Malga Bronzolo m 2085
Inserito da: eia - 10/02/2010 14:18
come avrai sentito oggi per le valanghe è stato un bolettinoi di guerra :(
Bisognerà aspettare ancora che il manto si stabilizzi, sperando non ci siano altre nevicate a incasinare le cose...
Si tristezza... :'(
Visto tutto...
Domenica sono andata in compagnia a fare il solito giretto sul Baldo (dal lato "sicuro", quello spianato) e passava l'elicottero che andava a cercare uno dei dispersi del sabato... :-\
Certo che sono scesi in un punto quei tre...Allucinante! :o
Sto we mi sa che vado in pista c'è troppa neve... ::)
Che dici?