GIM - Girovagando in Montagna in Trentino
ESCURSIONI IN MONTAGNA => Trentino Occidentale => Escursioni invernali in Trentino => Ortles - Cevedale - Le Maddalene - Vegaia / Tremenesca => Topic aperto da: Guido - 20/04/2009 11:39
-
Venerdì 10 aprile, ripercorro un itinerario che avevo fatto in inverno ma durante una giornata dal meteo infelice...
Lungo la strada che porta al tonale, dopo mezzana una strada si inerpica per portare ai paesi di Castello, Ortisè, Menas, si prende per Ortisè (1500m circa) e si parcheggia alla fine del paese la macchina...
Purtroppo la neve sui begli alpeggi che conducono al paese su cui avevo scorrazzato con gli sci in inverno è già finita, lasciando spazio ai bucaneve e alle capre... :(
Vai di sci in spalle e via, fortunatamente la forestale che si imbocca è quasi tutta all'ombra e dopo poco è possibile calzarli.
La forestale è abbastanza lunga di sviluppo costeggiando a mezza costa la valle e salendo dolcemente fino all' incontro con un rivo e un impluvio in fondo alla valle dove invece inizia a salire con ampi tornanti che a piacimento possono essere tagliati. A Quota 2100 si incontra il bivacco Pozze, e il panorama diventa superbo, e la forestale finisce...
Si sale ancora un po' per ampi e dolci pendii e poi si è già a malga Pozze (2230m) , pausa valutativa delle condizioni per salire a cima Vegaia (2890m), ma poi il sole caldo, un po' di fifa e la pigrizia hanno il sopravvento...
Mi riposo ancora un po' al sole, il silenzio è assoluto, non c'è nessuno...salgo ancora un po' sugli ampi pendii sopra la malga e poi mi godo la bella, ma breve discesa fino al ponte sul rivo.... :)
Gita facile e remunerativa e sicura, fattibile anche dopo nevicate, anche con ciaspole, anche in questo periodo e in estate molto godibile per gli ampi spazi e pascoli...
-
foto:
-
altre:
-
ultima:
-
Bella cima Vegaia!!...non sembra tanto difficile....o è un'illusione ottica? ;D cmq grazie per l'ottimo spunto... ;)
-
Ma bravo Guido!
Mia mamma mi ha parlato spesso di questa malga Pozze, ci và sempre d'estate... al contrario di te però io spero che la neve se ne vada presto perchè vorrei arrivarci pestando terra e passando su quei bei pascoli di cui dici... ;)
-
Bella cima Vegaia!!...non sembra tanto difficile....o è un'illusione ottica? ;D cmq grazie per l'ottimo spunto... ;)
E' bellissima, si risale l'anticima di sx e poi si segue sulla dorsale fino in vetta, non è difficile, ma ci vuole neve assestata, è una MS e sono quei 1400m di dsl...
-
Ma bravo Guido!
Mia mamma mi ha parlato spesso di questa malga Pozze, ci và sempre d'estate... al contrario di te però io spero che la neve se ne vada presto perchè vorrei arrivarci pestando terra e passando su quei bei pascoli di cui dici... ;)
Beh, immaginavo la conoscessi...strano tu non ci sia mai stata...comunque d'estate bisogna arrivare fin su.... ;)
-
Beh, immaginavo la conoscessi...strano tu non ci sia mai stata...comunque d'estate bisogna arrivare fin su.... ;)
ne terrò conto per quando non c'è più nemmeno un filino di neve ;D in zona son stata al passo valletta, che è davvero bello, con i suoi laghetti.
-
E' bellissima, si risale l'anticima di sx e poi si segue sulla dorsale fino in vetta, non è difficile, ma ci vuole neve assestata, è una MS e sono quei 1400m di dsl...
Non sembrerebbe pericolosa fino all'anticima....è larga.... ??? poi vabbè la cima si può evitare se è una cresta ;D
-
Non sembrerebbe pericolosa fino all'anticima....è larga.... ??? poi vabbè la cima si può evitare se è una cresta ;D
sai che le foto un po' appiattiscono, non è così dolce, sarà sui 30°,niente di esagerato, ma tante Z ;D , comunque largo e sciabile fino in cima.
-
sai che le foto un po' appiattiscono, non è così dolce, sarà sui 30°,niente di esagerato, ma tante Z ;D , comunque largo e sciabile fino in cima.
Ma la traccia centrale è una "ciaspolata" o son curve strettissime? ;D Certo che adesso più passano i giorni e più poi sarà uno schifo il rientro :-\ ...scispallismo e via.... ;D
-
Bellissimo. Io simpatizzo con chi scalpita per la primavera ma per me questi ampi spazi innevati sono sempre il massimo! ;)
-
Wunderbar! :D
-
Bellissimo. Io simpatizzo con chi scalpita per la primavera ma per me questi ampi spazi innevati sono sempre il massimo! ;)
La bellezza dei paesaggi invernali credo sia indiscutibile.... ma dopo 6 mesi di neve neve neve e solo neve diciamo che si inizia un pò a esserne stufi! ::) ;D
-
La bellezza dei paesaggi invernali credo sia indiscutibile.... ma dopo 6 mesi di neve neve neve e solo neve diciamo che si inizia un pò a esserne stufi! ::) ;D
Si, per quello simpatizzo, ma per me i mesi di neve sono stati a stento 3 ;D
-
Ma la traccia centrale è una "ciaspolata" o son curve strettissime? ;D Certo che adesso più passano i giorni e più poi sarà uno schifo il rientro :-\ ...scispallismo e via.... ;D
curve fin troppo strette, probabilmente un masochista ;D, comunque fino al bivacco pozze (2100m) la neve rimarrà ancora per un po' e dalla cima a lì è comunque una bellissima sciata.
Si, per quello simpatizzo, ma per me i mesi di neve sono stati a stento 3 ;D
anche per me, mi vien da piangere a pensare che sia (almeno per me) quasi finita la stagione, volevo fare qualcosa in alta quota, ma i miei amici nicchiano... ::) :(
-
curve fin troppo strette, probabilmente un masochista ;D, comunque fino al bivacco pozze (2100m) la neve rimarrà ancora per un po' e dalla cima a lì è comunque una bellissima sciata.
:o :o Impressionante! mi basterebbe saper fare 1/100 di quelle curve :-X
Beh magari per il prox week ci faccio un pensierino....poi sarà venuta altra neve.... ::)
-
Riesumo questo post per raccontarvi dove siamo stati lo scorso weekend, anche se in realtà più che nella sezione "inverno" forse ra più da "estate"!!
Meteo incerto (tre siti, tre opinioni), partiamo per Ossana (val di sole) che ci piace sempre tanto, poi lì decidiamo che andremo al lago di Cellentino.
Si va in auto fino a Ortisè e si parcheggia lungo la forestale che prosegue oltre il paese, poi si prosegue a piedi.
Ci sono due opzioni possibili per raggiungere la Malga Pozze: o si resta sulla forestale principale oppure al primo bivio la si abbandona per immettersi in una più piccola con divieto, che si segue andando sempre diritto e al bivio dopo tenendo la destra.
Raggiunta la Baita Pozze a 2100m proseguiamo sulla forestale immersi ancora nei prati: c'è solo una spruzzata di neve in cima alla Vegaia, sembra ottobre. Giunti a un bivio (che condurrebbe alla Malga Pozze se girassimo a destra), proseguiamo diritti fino a vedere la malga Monte nei cui pressi (non segnalato, ci abbiamo atto noi un ometto ma non sò se lo troverete allo scioglimento delle nevi!) inizia il bel sentiero che conduce nei prati al Lago di Cellentino, proprio a picco sull'incrocio della val di sole con la val di pejo.
Mi spiace che sia secco, sicuramente si presterebbe a bellissime foto visto che sullo sfondo ha il gruppo del Vioz e di fronte ha la Presanella...
-
ecco alcune foto
-
altre
-
Ma che beeeello!!!
Bellissima la foto con le nuvole!
Complimenti Claudia!!
...e bravi anche per essere partiti con meteo incerto! :) :) :)
-
Mi spiace che sia secco, sicuramente si presterebbe a bellissime foto visto che sullo sfondo ha il gruppo del Vioz e di fronte ha la Presanella...
Intanto ho preso nota... Mi piacerebbe andare a vedere questo laghetto la prossima primavera-estate ;) Complimenti per le tue panoramiche molto belle! :D
-
Zone che non conosco ... intanto come Edel ... prendo nota! ;)
Ciao! :)
-
Intanto ho preso nota... Mi piacerebbe andare a vedere questo laghetto la prossima primavera-estate ;) Complimenti per le tue panoramiche molto belle! :D
Anche io ci tornerò appena si scioglie la neve con la speranza di vedere il laghetto pieno di acqua! E' proprio un posticino carino, percorso facile, panoramicissimo, sempre al sole... ;) e poi magari proverò a proseguire o a fare un anello!