GIM - Girovagando in Montagna in Trentino

ESCURSIONI IN MONTAGNA => Trentino Occidentale => Escursioni invernali in Trentino => Ortles - Cevedale - Le Maddalene - Vegaia / Tremenesca => Topic aperto da: trabuccone - 27/03/2016 23:31

Titolo: Cima Lainert da Bresimo
Inserito da: trabuccone - 27/03/2016 23:31
Interessante escursione molto solitaria che presuppone innevamenti buoni fino a bassa quota. Nonostante le mancanza di questa condizione, parto da poco sopra Bagni, a 1100  metri, seguendo la mulattiera talvolta scoperta che mi costringe a molti cava e metti. In pieno inverno, o in situazioni più favorevoli, si segue questa via che sale dritta nella Val Larese in piena esposizione sud: io sono costretto, invece, a imboccare la forestale sita sul versante in ombra e quindi ben innevata. Salendo posso scorgere il paese di Bresimo più in basso

(http://c2.staticflickr.com/2/1554/25445532854_b6d2106d55_b.jpg)

Dopo un lunghissimo tornante anche la strada si porta a sud e, per evitare ancora i cava e metti della parte bassa, taglio nel bosco ripido e poco agevole che però si rivela una mossa vincente. In breve arrivo nella radura di Malga Larese di Sotto

(http://c2.staticflickr.com/2/1584/26024306246_f0db8bbd42_b.jpg)

Raggiungo velocemente la malga e mi concedo un paio di minuti di riposo

(http://c2.staticflickr.com/2/1665/25983798401_b68ed2f990_b.jpg)

Segue una balza non troppo ripida che mi porta a dei bei pendii aperti.

(http://c2.staticflickr.com/2/1530/26024179206_9a4d6e03de_b.jpg)

Un'altra balza conduce alla grossa Malga Larese di Sopra, quota 2095, sotto la bella parete est della Cima Lainert

(http://c2.staticflickr.com/2/1555/26024113876_27587cb18f_b.jpg)

Un'ulteriore risalto porta in campo totalmente aperto, in una splendida piana dove la traccia serpeggia su docili pendenze

(http://c2.staticflickr.com/2/1599/25983614601_1f4a519cec_b.jpg)

(http://c2.staticflickr.com/2/1656/25447362403_2eb153a6b4_b.jpg)
Monte Pin

Giunto sotto i ripidi pendii di Cima Lac, la traccia compie un tornante e si porta in un bel valloncello moderatamente ripido in esposizione sud

(http://c2.staticflickr.com/2/1675/25445100854_3d1f7da25f_b.jpg)

Con ultimo strappo più erto, arrivo in cresta, in vista dei gruppi Brenta, Presanella e Cevedale

(http://c2.staticflickr.com/2/1673/25983458551_68baf1e0e8_b.jpg)
L'estetica Cima delle Mandrie

(http://c2.staticflickr.com/2/1443/25957239032_358a7e0671_b.jpg)
Cima Lac e le Dolomiti di Brenta

Brevemente, per i soleggiati pendii che salgono dalla Val di Rabbi, raggiungo la Cima Lainert dove scatto numerose foto

(http://c2.staticflickr.com/2/1701/26023795146_5148086854_b.jpg)
L'alta Val Bresimo e le vette del Cevedale di sfondo

(http://c2.staticflickr.com/2/1524/25444877854_7f71719b4d_b.jpg)
La Val Larese sotto di me con di sfondo le alpi di confine e le Dolomiti

Tralascio la gustosissima idea di scendere per il canale nord, ancora evidentemente polveroso, che mi avrebbe permesso di compiere un favoloso giro ad anello: sono solo e mi devo accontentare  ::)

La sciata in ogni caso è degna di nota: l'esposizione a nord-est consente di scegliere tra firn e polvere. Dopo l'obbligato valloncello esposto a sud, cerco ancora la magia della fresca nella parte superiore, dove ci sono numerosi tratti protetti.

(http://c2.staticflickr.com/2/1688/25444823764_bffe0ceed7_b.jpg)

Sotto la Malga Larese alta, mi porto sul caldo lato sinistro della valle dove il divertimento non cala e mi godo la neve mollata dal sole

(http://c2.staticflickr.com/2/1450/25983176531_4b83a4bfba_b.jpg)

Giunto al bosco i giochi si chiudono e riprendo l'interminabile forestale fino alla macchina.

(http://c2.staticflickr.com/2/1695/25984842832_95bc7bcc9f_b.jpg)
Titolo: Re:Cima Lainert da Bresimo
Inserito da: radetzky - 28/03/2016 07:27
Interessante escursione molto solitaria ...

Grandissimo Trab per questa condivisione !
Escursione spettacolare e da veri Orsi ! (niente tracce ? qui bazzica spesso l'Orso !)
La val di Bresimo è rimasta uno degli ultimissimi paradisi del Trentino, poco frequentata forse per la mancanza di rifugi anche d'estate e per la posizione defilata, e quindi ideale per una "full immersion" naturalistica.
Immagino la tua soddisfazione !  :D
Titolo: Re:Cima Lainert da Bresimo
Inserito da: trabuccone - 28/03/2016 08:27
Grandissimo Trab per questa condivisione !
Escursione spettacolare e da veri Orsi ! (niente tracce ? qui bazzica spesso l'Orso !)
La val di Bresimo è rimasta uno degli ultimissimi paradisi del Trentino, poco frequentata forse per la mancanza di rifugi anche d'estate e per la posizione defilata, e quindi ideale per una "full immersion" naturalistica.
Immagino la tua soddisfazione !  :D

Grazie Rad! Niente tracce purtroppo ma la soddisfazione c'è quando si cercano itinerari così.. Ultimamente mi piace "complicarmi la vita" con scialpinistiche un pò appartate e questa sicuramente è da annoverare..  :)
Titolo: Re:Cima Lainert da Bresimo
Inserito da: radetzky - 28/03/2016 08:36
Ultimamente mi piace "complicarmi la vita" con scialpinistiche un pò appartate e questa sicuramente è da annoverare..  :)
Certamente ! Prudenza comunque, vedo 6 sempre solo...anche se a memoria lì in alto i telefonini dovrebbero avere segnale
Titolo: Re:Cima Lainert da Bresimo
Inserito da: trabuccone - 28/03/2016 08:39
Certamente ! Prudenza comunque, vedo 6 sempre solo...anche se a memoria lì in alto i telefonini dovrebbero avere segnale

Si vado da solo ma proprio per questo sto doppiamente sull'attenti  ;) . Ricordi bene, in quella valle prende quasi sempre il telefono.
Titolo: Re:Cima Lainert da Bresimo
Inserito da: AGH - 28/03/2016 08:44
magnifico anche questo giro, non credo siano in tanti che salgono da questo versante neppure in estate: di solito si sale dal Bivacco Pozze (bellissimo) oppure da sud, dove la strada ti permette di salire parecchio di quota. Da Bagni di Bresimo l'è na bela tirada  ;D
Titolo: Re:Cima Lainert da Bresimo
Inserito da: trabuccone - 28/03/2016 08:55
magnifico anche questo giro, non credo siano in tanti che salgono da questo versante neppure in estate: di solito si sale dal Bivacco Pozze (bellissimo) oppure da sud, dove la strada ti permette di salire parecchio di quota. Da Bagni di Bresimo l'è na bela tirada  ;D

Devo dire che in estate ho frequentato solo l'alta Val di Bresimo, mi rifarò magari con la salita dal bivacco.  ;) L'accesso a questa valle è sicuramente il motivo della scarsa frequentazione, ma la parte alta ripaga molto della noiosa faticata sulla forestale.