GIM - Girovagando in Montagna in Trentino
ESCURSIONI IN MONTAGNA => Trentino Occidentale => Escursioni invernali in Trentino => Ortles - Cevedale - Le Maddalene - Vegaia / Tremenesca => Topic aperto da: renrav - 07/03/2013 21:46
-
Itinerario poco frequentato delineato lungo la val Maleda (laterale della val di Rabbi), tratto in comune con le cime Cavaion - Ponte Vecchio - Verdignana
http://forum.thetop.it/viewtopic.php?t=8855 (http://forum.thetop.it/viewtopic.php?t=8855)
-
bellissimo :)
-
Spettacolare! Bravi, come sempre ;) La zona Rabbi è un pò che non la frequento, ma spero di tornarci se comincia a far bello ;D
-
Itinerario poco frequentato delineato lungo la val Maleda (laterale della val di Rabbi), tratto in comune con le cime Cavaion - Ponte Vecchio - Verdignana
spettacolare ed inusuale itinerario. In primavera è la zona preferita dai branchi di camosci femmine che iniziano i piccoli a giocare e scivolare sulla neve: facile avvistarne a decine.
-
Foto bellissime!!! :) Complimenti! La Val di Rabbi è stupenda...son luoghi che abbiamo appena iniziato a conoscere in autunno dell'anno scorso, ma siamo rimasti affascinati e ci torneremo in altre stagioni.
In primavera è la zona preferita dai branchi di camosci femmine che iniziano i piccoli a giocare e scivolare sulla neve: facile avvistarne a decine.
Allora stavolta cercheremo di tornarci proprio all'inizio della primavera per vedere qualche animale! ad ottobre ci siamo accontentati di "sentire" i versi dei cervi ...pure di notte! Speriamo sia la volta buona che li vediamo! :)
-
In Dicembre ho provato ad arrivare alla cima Vallon passando dalla cresta del Villar, ma mi sono trovato davanti al pendio sommitale, già ben innevato e non me la sono sentita di proseguire. Qualcuno ha fatto la cresta fino in fondo? E' sicura?
-
Molto interessante e belle foto.
Che difficoltà è dato questo itinerario?
Complimenti :)
Inviato dal mio GT-N8000 con Tapatalk 2
-
In Dicembre ho provato ad arrivare alla cima Vallon passando dalla cresta del Villar, ma mi sono trovato davanti al pendio sommitale, già ben innevato e non me la sono sentita di proseguire. Qualcuno ha fatto la cresta fino in fondo? E' sicura?
Secondo me quei 2 saliti lo stesso giorno dal Villar l'han fatto per evitare il pendio.
In queste foto vedi in arancione la loro salita, il tratto in verde potrebbe essere l'alternativa in cresta. L'estate scorsa son salito dal passo Cercen e sceso verso il Villar, nella foto del laghetto vedi sopra la mia testa il tratto da fare stando alla base delle rocce e in cresta, anche con condizioni difficili da valutare (nella foto estiva, in alto a dx vedi il trespolo in ferro della cima)
-
Molto interessante e belle foto.
Che difficoltà è dato questo itinerario?
Complimenti :)
Inviato dal mio GT-N8000 con Tapatalk 2
Un medio sciatore direi, tenedo presente che sviluppo e dislivello sono tantini (ovviamente richiede condizioni sicure)
-
Secondo me quei 2 saliti lo stesso giorno dal Villar l'han fatto per evitare il pendio.
In queste foto vedi in arancione la loro salita, il tratto in verde potrebbe essere l'alternativa in cresta. L'estate scorsa son salito dal passo Cercen e sceso verso il Villar, nella foto del laghetto vedi sopra la mia testa il tratto da fare stando alla base delle rocce e in cresta, anche con condizioni difficili da valutare (nella foto estiva, in alto a dx vedi il trespolo in ferro della cima)
Esatto, io sono arrivato alla base del pendio in cresta, là sotto dove si vedono le rocce (foto invernale) ma ero solo ed il rischio valanghe era ancora 3 (motivo per il quale sono stato sempre in cresta). Se tiene la neve, la voglio rivalutare a Pasqua