GIM - Girovagando in Montagna in Trentino

ESCURSIONI IN MONTAGNA => Trentino Occidentale => Escursioni invernali in Trentino => Ortles - Cevedale - Le Maddalene - Vegaia / Tremenesca => Topic aperto da: Selvatico - 27/01/2012 20:11

Titolo: Monte Luco con ciaspole...o anche senza?
Inserito da: Selvatico - 27/01/2012 20:11
Ciao ragazzi, colgo l'occasione per presentarmi  ;D

Secondo voi visto anche l'inverno particolarmente mite, è fattibile il monte Luco con partenza dal passo Palade? So che soprattutto gli ultimi 50 metri possono essere insidiosi, ma la scorsa settimana sono stato sul Rujoch e ho raggiunto tranquillamente i 2400 metri senza nemmeno indossare ciaspole o ramponi!  :o

Grazie in anticipo!
Titolo: Re: Monte Luco con ciaspole...o anche senza?
Inserito da: Franz - 27/01/2012 20:26
Benvenuto tra noi  :D
Titolo: Re: Monte Luco con ciaspole...o anche senza?
Inserito da: AGH - 28/01/2012 07:05
Ciao ragazzi, colgo l'occasione per presentarmi  ;D

Secondo voi visto anche l'inverno particolarmente mite, è fattibile il monte Luco con partenza dal passo Palade? So che soprattutto gli ultimi 50 metri possono essere insidiosi, ma la scorsa settimana sono stato sul Rujoch e ho raggiunto tranquillamente i 2400 metri senza nemmeno indossare ciaspole o ramponi!  :o

Grazie in anticipo!

Se non ricordo male l' ultimo tratto é esposto a nord. Quindi il canalino sarà pieno di neve. Piú che le ciaspole io porterei i ramponi  ;D comunque la salita dovrebbe essere piú facile secondo me partendo da passo castrin (sopra proves)
Titolo: Re: Monte Luco con ciaspole...o anche senza?
Inserito da: Selvatico - 28/01/2012 13:29
Benvenuto tra noi  :D
Grazie mille!!

Se non ricordo male l' ultimo tratto é esposto a nord. Quindi il canalino sarà pieno di neve. Piú che le ciaspole io porterei i ramponi  ;D comunque la salita dovrebbe essere piú facile secondo me partendo da passo castrin (sopra proves)

Già, avevo pensato anch'io ai ramponi...ma vista anche la neve di oggi penso che lo lascerò ancora per un pò in stand by!!
Titolo: Re: Monte Luco con ciaspole...o anche senza?
Inserito da: AGH - 28/01/2012 13:31
Già, avevo pensato anch'io ai ramponi...ma vista anche la neve di oggi penso che lo lascerò ancora per un pò in stand by!!

quale neve di oggi?  ;D
Titolo: Re: Monte Luco con ciaspole...o anche senza?
Inserito da: Selvatico - 28/01/2012 15:00
quale neve di oggi?  ;D

Qui in quel di Andalo oggi è tutto il giorno che nevica! 8)
Titolo: Re: Monte Luco con ciaspole...o anche senza?
Inserito da: AGH - 28/01/2012 15:25
Qui in quel di Andalo oggi è tutto il giorno che nevica! 8)

davvero? quanti cm?
Titolo: Re: Monte Luco con ciaspole...o anche senza?
Inserito da: Selvatico - 28/01/2012 20:38
davvero? quanti cm?

Pochissimo....giusto una spolverata, al massimo 3 centimetri. Ho provato ad andare verso Pradel ma il terreno era ghiacciato e coperto da una leggera coperta di neve, così sono tornato subito indietro...
Titolo: Re: Monte Luco con ciaspole...o anche senza?
Inserito da: AGH - 28/01/2012 21:14
Pochissimo....giusto una spolverata, al massimo 3 centimetri. Ho provato ad andare verso Pradel ma il terreno era ghiacciato e coperto da una leggera coperta di neve, così sono tornato subito indietro...

pradel partendo da andalo?
Titolo: Re: Monte Luco con ciaspole...o anche senza?
Inserito da: Selvatico - 29/01/2012 12:11
pradel partendo da andalo?

A dire il vero mi sono tirato a Molveno per salire dal 352 ma appunto il ghiaccio coperto dalla spolverata mi hanno fatto cambiare idea dopo pochi minuti
Titolo: Re: Monte Luco con ciaspole...o anche senza?
Inserito da: PassoVeloce - 30/01/2012 08:42
Se non ricordo male l' ultimo tratto é esposto a nord. Quindi il canalino sarà pieno di neve. Piú che le ciaspole io porterei i ramponi  ;D comunque la salita dovrebbe essere piú facile secondo me partendo da passo castrin (sopra proves)
Semmai meglio fare la cresta/dorsale che è cmq a sud e non presenta particolari problemi...in ogni caso ramponi e picca sempre meglio averli  ::)