GIM - Girovagando in Montagna in Trentino
ESCURSIONI IN MONTAGNA => Trentino Occidentale => Escursioni invernali in Trentino => Ortles - Cevedale - Le Maddalene - Vegaia / Tremenesca => Topic aperto da: renrav - 29/01/2013 21:00
-
Partenza da Bresimo 1000 m, forestale fino a malga Bordolona bassa 1800 m, itinerario libero fino a raggiungere passo Palù, poi cresta sud fino alla vetta.
1700 m dslv
http://forum.thetop.it/viewtopic.php?t=8690 (http://forum.thetop.it/viewtopic.php?t=8690)
-
Bella Renrav! :) Tanta invidia, in questi giorni solo lavoro >:( Difficoltà? A me piacerebbe anche la sorella vicina, la Quaira.
-
Partenza da Bresimo 1000 m, forestale fino a malga Bordolona bassa 1800 m, itinerario libero fino a raggiungere passo Palù, poi cresta sud fino alla vetta.
1700 m dslv
Complimenti per i giri che fai. Ti seguo su over the top e mi piacciono le foto che posti.
Grande :)
-
gran giro e spettacolari foto, assordante il rumore della solitudine ! :) La val di Bresimo è un altro gioiellino nascosto.
Non ci sono mai stato d'inverno ma, ad occhio, non mi sembra una escursione priva di rischi o sbaglio ?
-
gran giro e spettacolari foto, assordante il rumore della solitudine ! :) La val di Bresimo è un altro gioiellino nascosto.
Non ci sono mai stato d'inverno ma, ad occhio, non mi sembra una escursione priva di rischi o sbaglio ?
val di Bresimo è bellissima, in estate si arriva fino a malga bordolona di sotto 1806, in inverno si arriva solo molto più in basso (dipende da innevamento): di solito la strada viene spalata fino al bivio a quota 1447 per la malga Binasia (per andare al monte Pin).
Da Bordolona di Sopra in su ci sono molte gite fattibili, ma non direi prive di rischi :D Bisogna sempre star su con le rece :)))
Fino a Malga Binasia invece, un posto spettacolare su un vasto altopiano, è un percorso sicuro tutto su forestale
-
Bella Renrav! :) Tanta invidia, in questi giorni solo lavoro >:( Difficoltà? A me piacerebbe anche la sorella vicina, la Quaira.
nessuna difficoltà particolare, solo lunghissima e buon dislivello, non male concatenare anche la Quaira ;)
gran giro e spettacolari foto, assordante il rumore della solitudine ! :) La val di Bresimo è un altro gioiellino nascosto.
Non ci sono mai stato d'inverno ma, ad occhio, non mi sembra una escursione priva di rischi o sbaglio ?
grazie ;)
gran giro e spettacolari foto, assordante il rumore della solitudine ! :) La val di Bresimo è un altro gioiellino nascosto.
Non ci sono mai stato d'inverno ma, ad occhio, non mi sembra una escursione priva di rischi o sbaglio ?
il rischio maggiore è che può scendere un valangone dai versanti sulla sx orografica, però solo in caso di nevicate abbondanti (come nel 2009 per esempio)
-
Bella salita, complimenti :)
Inviato dal mio GT-N8000 con Tapatalk 2
-
fatta ieri in solitaria!
mi sono fermato prima della cima perche c'era troppo vento.. ! >:(
-
fatta ieri in solitaria!
mi sono fermato prima della cima perche c'era troppo vento.. ! >:(
bravissimo! qualche foto??
-
bravissimo! qualche foto??
(http://imageshack.us/a/img32/5279/bresimo1.jpg)
(http://imageshack.us/a/img825/2332/bresimo2.jpg)
-
la seconda regala emozioni imcomparabili :o ;D ;D ;D ;D
-
la seconda regala emozioni imcomparabili :o ;D ;D ;D ;D
Aahahha ;D
sparati questa allora ;)
(http://img138.imageshack.us/img138/491/bresimo3.jpg)
-
Hei Mett ci sei ancora!!! ;)
Ma com'era la neve lì? deve aver fatto dei bei casini in giro sto vento >:( quest'anno va così...
-
Aahahha ;D
sparati questa allora ;)
(http://img138.imageshack.us/img138/491/bresimo3.jpg)
questa è decisamente meglio, ma quel pic, l'è L'Adamello?
PS: Accortomi della castronata , ti chiedo che cima è , ma non cancello l'orrore che ho scritto sopra... ahhah
-
questa è decisamente meglio, ma quel pic, l'è L'Adamello?
PS: Accortomi della castronata , ti chiedo che cima è , ma non cancello l'orrore che ho scritto sopra... ahhah
Ti rispondo io, è il Castel Pagano (2609 m) e si trova sopra la Malga Bordolona di Sopra a cavalla tra Val di Bresimo e Val di Rabbi, effettivamente visto da quella prospettiva ricorda vagamente l'Adamello :)
-
Ti rispondo io, è il Castel Pagano (2609 m) e si trova sopra la Malga Bordolona di Sopra a cavalla tra Val di Bresimo e Val di Rabbi, effettivamente visto da quella prospettiva ricorda vagamente l'Adamello :)
confermo Castel Pagano ;D. Subito sulla destra c'è passo Palù, dove il sentiero 135 (Sentiero Italia) porta al rif. Stella Alpina ai Laghi Corvo
-
confermo Castel Pagano ;D. Subito sulla destra c'è passo Palù, dove il sentiero 135 (Sentiero Italia) porta al rif. Stella Alpina ai Laghi Corvo
Esattamente!
Sentiero mai fatto, peraltro...sono sempre arrivato a Passo Palù per poi salire a Cima Tuatti e Punta Quaira. Mi manca da fare anche il Castel Pagano, qualche anno fa ero partito con l'intenzione di salirlo ma poi mia mamma, una volta arrivati al Passo, non era per niente convinta di voler salire su quel tratto molto ripido e così abbiamo ripiegato per Tuatti e Quaira. :-\