GIM - Girovagando in Montagna in Trentino
ESCURSIONI IN MONTAGNA => Trentino Occidentale => Escursioni invernali in Trentino => Ortles - Cevedale - Le Maddalene - Vegaia / Tremenesca => Topic aperto da: miki - 22/01/2011 08:42
-
Qualcuno conosce qualche percorso ???
-
Mah...non c'è granchè...tra l'altro anche se vuoi andare su dalle piste per poi fare la Val de la Mite dicono che rompono le scatole ::) Forse andando verso lago Pian Palù ma non si arriva a nessuna meta precisa...
A novembre abbiamo fatto la Forzellina ma adesso credo non sia fattibile in quanto non c'è molta neve in basso e il primo tratto si svolge nel bosco...quindi dovresti portare gli sci un bel pò ::)
-
Qualcuno conosce qualche percorso ???
Non sono personalmente molto pratico della zona di Pejo. Spero di esserti comunque d'aiuto, suggerendoti di consultare questo sito - se già non lo conosci -
http://www.sport.infotrentino.com/pagine/sportlist.php?sport=1&arg=1&valle=10 (http://www.sport.infotrentino.com/pagine/sportlist.php?sport=1&arg=1&valle=10)
Ciao Maurizio
-
Mah...non c'è granchè...tra l'altro anche se vuoi andare su dalle piste per poi fare la Val de la Mite dicono che rompono le scatole ::) Forse andando verso lago Pian Palù ma non si arriva a nessuna meta precisa...
A novembre abbiamo fatto la Forzellina ma adesso credo non sia fattibile in quanto non c'è molta neve in basso e il primo tratto si svolge nel bosco...quindi dovresti portare gli sci un bel pò ::)
Sabato sono andato in zona e vista la neve-marmo ho fatto un giornaliero ed ho passato la giornata sulle piste.. Ho parlato con un' sci alpinista che mi diceva che fino all'anno scorso si faceva quella che ora è la pista del nuovo impianto pejo 3000.. L'ho fatta diverse volte è un pistone lunghissimo.. Ammetto di essermi divertito come un matto, era praticamente deserta e me la sono fatta a canna ogni volta ;D.. Però farla anche con neve fresca dopo essersi conquistata la cima doveva essere una belle soddisfazione :-\ :'(
Non sono personalmente molto pratico della zona di Pejo. Spero di esserti comunque d'aiuto, suggerendoti di consultare questo sito - se già non lo conosci -
http://www.sport.infotrentino.com/pagine/sportlist.php?sport=1&arg=1&valle=10 (http://www.sport.infotrentino.com/pagine/sportlist.php?sport=1&arg=1&valle=10)
Ciao Maurizio
bel sito... grazie..
-
Però farla anche con neve fresca dopo essersi conquistata la cima doveva essere una belle soddisfazione :-\ :'(
la cima Taviela dici? ;D ;D ..eh la Val de la Mite l'ho fatta l'inverno scorso...con la polvere!!stupenda!ormai è andata anche quella :'( :'( (non solo la valle ma anche la polvere! ::) )
-
il 2 gennaio, domenica con splendido meteo ho fatto con gli scialpinismo partendo da Pejo paese nei pressi del cimitero tedesco su all'inizio per una stradina che poi ad un certo punto finisce e si prosegue su traccia battuta fino ad arrivare al Dos dei Cembri evitando sempre le piste anche perchè ho saputo che a Pejo il servizio sulle piste è fatto dalle forestali e fanno multe per chi sale a fianco dalle piste. Un signore mi ha detto che la settimana prima si era beccato 70 euro. Poi dato che al 2 la Val della Mite era ancora chiusa siamo saliti per la pista fino a quota 3000 mentre ora che la pista è agibile non sò se questo sia più possibile. Poi siamo scesi dalle piste, cmq bel tragitto
-
Se consideri Malga Mare nei pressi di Pejo ci sono un bel pò di gite di carattere primaverile, ma fattibili in queste condizioni, tipo il Cevedale, il Palon dela Mare salibile da due itinerari, Il vioz, oppure verso il caserer le 3 cime Venezia ecc, alcune le ho fatte se ti serve info.
Altrimenti dovrebbero esserci itinerari sul monte tonale a carattere più invernale, oppure il passo Cercena da Cogolo sempre di tipo invernale. Un altro gran itinerario che mi piacerebbe fare è il san Matteo dal lago Pian Palù che deve essere stupendo come discesa, magari qualcuno sa se c'è neve suff in basso?