Autore Topic: Skialp: Cima Cevedale 3769 metri da Malga Mare  (Letto 6956 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline trabuccone

  • vif
  • *****
  • Post: 1.368
  • Sesso: Maschio
  • località di residenza: Verona
06.06.14

In questa stagione che sembra non avere mai fine, le possibilità in alta quota sono parecchie: così, trovandomi solo e a casa dal lavoro, mi porto nella amata Val Venezia per fare un ultimo tentativo (il quarto della stagione) al Cevedale.

Nel tardo pomeriggio risalgo il sentiero sopra Malga Mare che regala sempre delle vedute magnifiche, nonchè incontri frequenti con la fauna selvatica


Il Vioz dalla strada in Val di Pejo


Controluce sul Vioz


Contrasti primaverili


Camoscio

Attraverso il Pian Venezia su terreno paludoso che mi rallenta parecchio, al fine di raggiungere la prima lingua di neve nel vallone di destra


Il Pian Venezia

Inizio con le pelli nella spianata poco sopra e solco velocemente la neve marcia e marrone fino alla vallata superiore dove tolgo gli sci per risalire la rampa franosa che mi conduce al Larcher


Marmotta al Larcher

Mi infilo nel bivacco invernale, cena e sotto le coperte molto presto.
Sveglia alle 4, alle 4.45 sono sci in spalla e, seguendo il sentiero estivo parzialmente innevato, raggiungo la rampa al bivio tra il sentiero che sale alla Forcola e quello che porta al ghiacciaio. Scelgo quest'ultimo ed intaglio velocemente il pendio fino ad un traverso che mi porta nel vallone dove cala la lingua della vedretta. Con una ripida tirata giungo nell'immenso catino glaciale


Alba sulle Dolomiti di Brenta


Spunta il sole dietro a Cima Marmotta


Sulla Vedretta de la Mare verso il Cevedale

Nonostante la vetta sembri a portata di mano, le prospettive ingannano, il ghiacciaio è interminabile. Punto verso il Monte Rosole e il sovrastante crestone che, in maniera molto docile, conduce alla vetta.


Verso le Cime Venezia


Poco sopra il Monte Rosole


La Zufall

Imboccata la dorsale, con molte zeta intaglio il pendio fino alla splendida e facile vetta del Cevedale  dove il panorama è davvero sconfinato e la gioia al culmine  :D . Sono le 9 in punto. Le vette principali del gruppo dominano la visuale, quindi tutta la corona delle 13 cime, poi Presanella, Palla Bianca, Similaun, Cima d'Asta, Marmolada, Dolomiti, Gran Pilastro, Bernina, Monte Rosa (forse  ;D )


Sulla vetta del Cevedale


Gran Zebrù ed Ortles


Punta San Matteo


Presanella


Sci in posa

La magìa della vetta non può durare in eterno, una discesa esposta a sud e con temperature in costante rialzo, mi aspetta: perdo quota sciando la cresta prima a sud, poi un breve tratto a nord più o meno fino alla formazione rocciosa tra Cevedale e Zufall. Da lì mi butto in giù ma cerco di tenere il pendio a sinistra perchè in centro c'è un ben visibile seracco. La neve alterna tratti di crosta ventata a powder.


La vetta e la prima parte della discesa

Imbocco dunque la variante di discesa per il vallone est che passa al di sopra della seraccata e che conduce in maniera più diretta verso la Val Venezia


Sopra i seracchi


Vioz e Palon de la Mare

In canale si chiude e la discesa non lascia dubbi. La pendenza è sempre gradevole e mai eccessiva, la neve a tratti pesante e a tratti portante.


Un tratto ripido

Piano piano la neve è sempre più marrone e ormai la lunghissima sciata sta giungendo al termine


Camosci sulla neve


La rampa che riporta in valle

Discesa la ripida rampa, tengo la destra non passando più così sotto il rifugio: la neve è più continua da questo lato e, dopo un lungo tratto pianeggiante, torno al Pian Venezia seguendo le sempre più esigue lingue di neve. Infine, in corrispondenza del torrente, termino la sciata e rimetto gli sci in spalla attraversando così la piana tra splendide fioriture e una miriade di marmotte in corsa




Un ultimo sguardo alla valle e alla vetta

Rientro dunque a Malga Mare dove ho l'auto. In conclusione è stata una gita fantastica, nella più totale solitudine (nemmeno una persona incontrata sul percorso), ho perso il conto dei camosci e delle marmotte che ho visto e, nonostante l'esposizione sud, una sciata gradevole e a dir poco interminabile.

Dislivello: 1800 metri
Difficoltà: BS
Neve: invernale crosta-powder in alto, marcia-firn nel tratto intermedio, firn portante e scorrevole in basso

Questa non è la traccia GPS, ma un disegno fatto a mano su Google Earth: in giallo la salita del primo giorno, in verde quella del secondo, in rosso la discesa
« Ultima modifica: 06/06/2014 22:51 da trabuccone »
per sempre oppressi da desiderio e ambizione c'e' una fame non ancora soddisfatta,
i nostri occhi stanchi ancora vagano all'orizzonte sebbene abbiamo percorso questa strada così tante volte

Offline Claudia

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 6.719
  • Sesso: Femmina
Re:Skialp: Cima Cevedale 3769 metri da Malga Mare
« Risposta #1 il: 06/06/2014 22:38 »
non ho parole per le bellissime foto... complimenti!
ascolta ma la salita al rifugio per il sentiero estivo è già fattibile?

Offline trabuccone

  • vif
  • *****
  • Post: 1.368
  • Sesso: Maschio
  • località di residenza: Verona
Re:Skialp: Cima Cevedale 3769 metri da Malga Mare
« Risposta #2 il: 06/06/2014 22:42 »
non ho parole per le bellissime foto... complimenti!
ascolta ma la salita al rifugio per il sentiero estivo è già fattibile?


Grazie Claudia  ;) C'è un ultimo nevaietto alla fine, ma pestando bene credo si possa fare senza grossi pericoli. Ormai il versante è praticamente sgombro
per sempre oppressi da desiderio e ambizione c'e' una fame non ancora soddisfatta,
i nostri occhi stanchi ancora vagano all'orizzonte sebbene abbiamo percorso questa strada così tante volte

Offline Claudia

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 6.719
  • Sesso: Femmina
Re:Skialp: Cima Cevedale 3769 metri da Malga Mare
« Risposta #3 il: 06/06/2014 22:45 »
Ti ringrazio per l'info fresca fresca! Magari questo weekend ci faccio un salto, mi piace andare al Larcher prima che apra, lo preferisco quando c'è poca gente in giro :)
ancora complimenti!

Offline trabuccone

  • vif
  • *****
  • Post: 1.368
  • Sesso: Maschio
  • località di residenza: Verona
Re:Skialp: Cima Cevedale 3769 metri da Malga Mare
« Risposta #4 il: 06/06/2014 22:47 »
Ti ringrazio per l'info fresca fresca! Magari questo weekend ci faccio un salto, mi piace andare al Larcher prima che apra, lo preferisco quando c'è poca gente in giro :)
ancora complimenti!

Adesso la valle è al top del "selvaggio". Al Larcher e soprattutto nei valloni sottostanti camosci e marmotte a non finire  :)
per sempre oppressi da desiderio e ambizione c'e' una fame non ancora soddisfatta,
i nostri occhi stanchi ancora vagano all'orizzonte sebbene abbiamo percorso questa strada così tante volte

Offline AGH

  • Administrator
  • *****
  • Post: 20.884
  • Sesso: Maschio
  • AGH
  • località di residenza: Brusago (Altopiano di Piné)
Re:Skialp: Cima Cevedale 3769 metri da Malga Mare
« Risposta #5 il: 07/06/2014 10:16 »
Bravissimo come sempre. Il Cevedale l'ho fatto molti anni fa in sci salendo da Solda e scendendo da S. Caterina Valfurva. Ricordo soprattutto la terrificante discesa a piedi dal rif. pizzini fino a Santa Caterina con gli scarponi da sci (mica quelli leggerissimi di adesso), circa 15 chilometri... :) Nel 2012 invece mi sono tolto la soddisfazione di salire lo Zufall in autunno partendo direttamente da Malga Mare. Sono posti bellissimi, certo io non mi fido ad andare sui ghiacciai da solo... Basta una stupidaggine per andare in crisi... e a quelle quote sono razzi amari :D. Comunque bravo per coraggio e determinazione, ti stai facendo una grande esperienza...

Inviato dal mio GT-P1000 con Tapatalk 2

« Ultima modifica: 07/06/2014 14:21 da AGH »
Blog di Montagna
https://www.fotoagh.it/

Offline radetzky

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 4.892
  • Sesso: Maschio
Re:Skialp: Cima Cevedale 3769 metri da Malga Mare
« Risposta #6 il: 07/06/2014 12:40 »
Bravo Trab, complimenti !  Due giorni con bivacco in alta quota e grande soddisfazione !
Concordo però con AGH sul rischio di andare soli sul ghiacciaio, specialmente dopo le cospicue nevicate di quest'anno che potrebbero aver nascosto le insidie...
quando che le pegore le va a destra.. mi vago a sinistra. e quando le va a sinistra mi vago a destra !

Offline AGH

  • Administrator
  • *****
  • Post: 20.884
  • Sesso: Maschio
  • AGH
  • località di residenza: Brusago (Altopiano di Piné)
Re:Skialp: Cima Cevedale 3769 metri da Malga Mare
« Risposta #7 il: 07/06/2014 15:02 »
Bravo Trab, complimenti !  Due giorni con bivacco in alta quota e grande soddisfazione !
Concordo però con AGH sul rischio di andare soli sul ghiacciaio, specialmente dopo le cospicue nevicate di quest'anno che potrebbero aver nascosto le insidie...

vabbè sono discorsi inutili, i zòveni i fa quel che i vòl, del resto anche noi l'abbiamo fatto ai nostri tempi  ;D (e talvolta anche adesso)
Blog di Montagna
https://www.fotoagh.it/

Offline pianmasan

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 2.916
Re:Skialp: Cima Cevedale 3769 metri da Malga Mare
« Risposta #8 il: 07/06/2014 15:37 »
Sacrosanta verità!

Offline trabuccone

  • vif
  • *****
  • Post: 1.368
  • Sesso: Maschio
  • località di residenza: Verona
Re:Skialp: Cima Cevedale 3769 metri da Malga Mare
« Risposta #9 il: 07/06/2014 17:31 »
Bravo Trab, complimenti !  Due giorni con bivacco in alta quota e grande soddisfazione !
Concordo però con AGH sul rischio di andare soli sul ghiacciaio, specialmente dopo le cospicue nevicate di quest'anno che potrebbero aver nascosto le insidie...

Non hai tutti i torti Rad, mi son preso qualche rischio in più ma sempre con tanta prudenza. Il fattore rischio è sempre relativo (io che lavoro in altezza o guidando sono sempre "a rischio").
In ogni caso, come dici tu, è stata  una grande soddisfazione  :)

vabbè sono discorsi inutili, i zòveni i fa quel che i vòl, del resto anche noi l'abbiamo fatto ai nostri tempi  ;D (e talvolta anche adesso)

mmm ricordo proprio di una traversata Cauriol-Cardinal-Busa Alta che proprio da "prudenti" non era   ;D  ;D  ;D . Ma è come dici tu ce la godiamo quando possiamo  :) Grazie per i complimenti!! :)

Sacrosanta verità!

Una sciata con te Pian l'ho fatta e ancora adesso ho visto che ti piace il "ripido"  ;D  E quanto ce la siam goduta sul Fravort  :) Certe giovini abitudini "rischiose" non si perdono col tempo ;D
per sempre oppressi da desiderio e ambizione c'e' una fame non ancora soddisfatta,
i nostri occhi stanchi ancora vagano all'orizzonte sebbene abbiamo percorso questa strada così tante volte

Offline pianmasan

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 2.916
Re:Skialp: Cima Cevedale 3769 metri da Malga Mare
« Risposta #10 il: 07/06/2014 18:30 »

Una sciata con te Pian l'ho fatta e ancora adesso ho visto che ti piace il "ripido"  ;D  E quanto ce la siam goduta sul Fravort  :) Certe giovini abitudini "rischiose" non si perdono col tempo ;D

Anch'io in gioventù (sempre beata sia) non mi sono mai tirato indietro e tuttora, se guardo certi passaggi che ho fatto, mi chiedo il come ed anche il perché ;).
Con l'età - che non significa per forza "saggezza" - non mi sento di permettermi più certi azzardi.

Offline edel

  • vif
  • *****
  • Post: 2.033
  • Sesso: Femmina
  • località di residenza: Vicenza
Re:Skialp: Cima Cevedale 3769 metri da Malga Mare
« Risposta #11 il: 08/06/2014 21:44 »
Scenari favolosi!!   foto stupende come lo sono sempre le tue!  Complimenti !  :D
Ortles, Gran Zebru, Cevedale..tutte cime che ho ammirato spesso, ma guardandole col naso all'insù!   
Abbiamo frequentato molto quei posti,  sempre però nella stagione estiva anche se spesso abbiamo trovato neve nei vari percorsi.  Alcuni anni fa ci siamo fermati per un po' di giorni al rif.Ghiacciaio dei Forni (che poi è un albergo...)  per fare tutte le escursioni che rientravano nelle nostre possibilità. Una salita al Casati con parecchia neve e  una nebbia improvvisa e nevischio ci aveva messo in difficoltà, scendendo  non si vedeva più niente... Un sospirone di sollievo  alla vista del rif. Pizzini! 

Offline Alan

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 3.887
  • Sesso: Maschio
  • località di residenza: Caden
Re:Skialp: Cima Cevedale 3769 metri da Malga Mare
« Risposta #12 il: 09/06/2014 07:07 »
pensavo che uno come te l'avesse fatta in giornata.. Complimentoni cmq... hai beccato una giornata DA PAURA!!!

Offline Alverman

  • Sr. Member
  • ****
  • Post: 344
  • Sesso: Maschio
Re:Skialp: Cima Cevedale 3769 metri da Malga Mare
« Risposta #13 il: 09/06/2014 09:28 »
Bello, ma la croce io non l'ho mai vista (almeno anni fa) è nuova ?

La voglia di fare una sciata ci sarebbe ancora vista la neve ... sarà per la prossima stagione.

Ciao

Offline trabuccone

  • vif
  • *****
  • Post: 1.368
  • Sesso: Maschio
  • località di residenza: Verona
Re:Skialp: Cima Cevedale 3769 metri da Malga Mare
« Risposta #14 il: 09/06/2014 18:24 »
Scenari favolosi!!   foto stupende come lo sono sempre le tue!  Complimenti !  :D
Ortles, Gran Zebru, Cevedale..tutte cime che ho ammirato spesso, ma guardandole col naso all'insù!   
Abbiamo frequentato molto quei posti,  sempre però nella stagione estiva anche se spesso abbiamo trovato neve nei vari percorsi.  Alcuni anni fa ci siamo fermati per un po' di giorni al rif.Ghiacciaio dei Forni (che poi è un albergo...)  per fare tutte le escursioni che rientravano nelle nostre possibilità. Una salita al Casati con parecchia neve e  una nebbia improvvisa e nevischio ci aveva messo in difficoltà, scendendo  non si vedeva più niente... Un sospirone di sollievo  alla vista del rif. Pizzini! 

Grazie Edel  :) Orltes e Gran Zebrù penso li guarderò anche io sempre solo col naso all'insù  :) Sono posti favolosi che giro spesso anche perchè possono permettere di frequentare "l'alta quota" senza eccessive difficoltà. Pensa che al Rifugio Forni ci sono stato oggi con Sambo, è un luogo incantevole, ci sono un sacco di itinerari in zona per tutti  :)

pensavo che uno come te l'avesse fatta in giornata.. Complimentoni cmq... hai beccato una giornata DA PAURA!!!

In giornata sarebbe follia perchè bisognerebbe partire alle 1 di notte per essere su di mattina presto e scendere prima che molli la neve (con zero termico a 4000)  ;D Ma in ogni caso Alan io con gli sci sono molto meno performante rispetto alle camminate. Oltre i 1600, diventa un agonia per me  ::)

Bello, ma la croce io non l'ho mai vista (almeno anni fa) è nuova ?

La voglia di fare una sciata ci sarebbe ancora vista la neve ... sarà per la prossima stagione.

Ciao

La croce so che è su da pochi anni. Sul Cevedale ci andai da piccolo con i miei e ricordo perfettamente che non c'era. Per lo skialp, vai in Marmolada sulla Rocca, neve ce n'è ancora in Dolomiti!!  ;)
per sempre oppressi da desiderio e ambizione c'e' una fame non ancora soddisfatta,
i nostri occhi stanchi ancora vagano all'orizzonte sebbene abbiamo percorso questa strada così tante volte