GIM - Girovagando in Montagna in Trentino
ESCURSIONI IN MONTAGNA => Trentino Occidentale => Escursioni invernali in Trentino => Ortles - Cevedale - Le Maddalene - Vegaia / Tremenesca => Topic aperto da: trabuccone - 20/04/2014 20:42
-
17.04.14
Soleggiata escursione nell'amena Val di Strino, laterale della Val di Sole. Il rischio valanghe è basso, le condizioni ottimali per una bella gita esposta a sud.
Lasciata la macchina sulla strada principale, imbocco la forestale sci in spalla dove, immediatamente, iniziano i primi ostacoli, ovvero un sacco di alberi sradicati e sdraiati bellamente in mezzo al percorso: alcune volte passo sotto graffiandomi, talvolta sopra rischiando gli attributi o addirittura a fianco tagliando il ripidissimo pendio fangoso.
(https://farm4.staticflickr.com/3800/13929359106_3635ae29c6_c.jpg)
Alberi in mezzo alla strada
Finalmente, svoltata la strada verso la vallata, mi ritrovo nel comodo bosco innevato dove calzo gli sci e taglio alcuni tornanti: in breve la vegetazione si dirada e seguo il ruscello con il sole alle spalle.
(https://farm3.staticflickr.com/2926/13952741024_7f6142cd60_c.jpg)
La bella Val Strino
Dopo un tratto piuttosto lungo e poco ripido, arrivo alla Malga Strino con alle spalle dei pendii valanghivi ormai completamente scoperti
(https://farm3.staticflickr.com/2914/13929149426_c2f68d313e_c.jpg)
Malga Strino
Superata la malga, sono al cospetto dei pendii ultra scaricati e ormai completamente pelati: passo attraverso alcune valanghe e mi porto a sinistra in un canalino boscoso che, con stretti zig zag, rimonto completamente raggiungendo una piana dove qualche marmotta spunta fuori dalla neve
(https://farm8.staticflickr.com/7203/13952218365_1c83a9c767_c.jpg)
Marmotta
Ora passo dall'altro lato della valle superando il torrente coperto dalla neve e comincio a intagliare i pendii innevati ancora molto coloriti dalla nevicata "africana". La vista sulla Presanella è a dir poco fantastica.
(https://farm4.staticflickr.com/3760/13929081241_5035ae4cee_c.jpg)
La Presanella
Risaliti svariati risalti, giro a destra della paretina sommitale e imbocco una valletta che ripidamente mi porta in cresta
(https://farm8.staticflickr.com/7429/13952603994_6907631965_c.jpg)
Verso la vetta
In breve raggiungo quindi la croce di vetta dove il panorama spazia in tutte le direzioni.
(https://farm3.staticflickr.com/2919/13952117475_5becd927f3_c.jpg)
La croce di vetta
(https://farm4.staticflickr.com/3811/13928973521_e7e056fd55_c.jpg)
Punta San Matteo, Taviela, Cadini e Vioz
(https://farm4.staticflickr.com/3756/13952113683_bdcfb0d156_c.jpg)
Cima Tosa
La discesa la effettuo su firn bellissimo, gli sci si controllano perfettamente, si possono scegliere anche varianti più ripide. In breve sono di nuovo alla piana dove uno sguardo indietro è d'obbligo
(https://farm8.staticflickr.com/7127/13928906466_e2d827a5fa_c.jpg)
I soleggiati pendii del Monte Redival
(https://farm3.staticflickr.com/2903/13951980075_eca8dfa4f0_c.jpg)
Ulltimo sguardo sulla Presanella
In breve imbocco il canalino boscoso a tratti ghiacciato dove il sole non è riuscito ad arrivare
(https://farm8.staticflickr.com/7455/13928837131_bab83fe0b0_c.jpg)
Scendendo nella vegetazione
Dopo Malga Strino la neve perde scorrevolezza e giungo lentamente al tratto di strada intasato dagli alberi. Sci in spalla sono nuovamente alla macchina.
Dislivello 1400 metri
Difficoltà MS+
Neve: firn primaverile
-
Favoloso Trab, che panorami! Anche tu hai beccato una giornata perfetta (ottimo tempismo, mi sembra di capire che da voi il meteo ha girato, ultimamente). Poni rimedio alla mia abissale ignoranza: le 2 cime in terzo piano immediatamente a sinistra della Tosa sono...?
PS solidarizzo per il rischio attributi sugli alberi caduti, in questi casi Woman mi umilia sempre con la sua superiore agilita', nonostante i 30 cm. in meno di altezza ;D
-
bravo Trab, giro bellissimo, la cima è veramente ultrapanoramica. Ci sono salito 3 o 4 volte, ma sempre in estate con giro ad anello salendo da versante nord. Molto bella e incantevole la conca coi laghetti di Strino
-
Favoloso Trab, che panorami! Anche tu hai beccato una giornata perfetta (ottimo tempismo, mi sembra di capire che da voi il meteo ha girato, ultimamente). Poni rimedio alla mia abissale ignoranza: le 2 cime in terzo piano immediatamente a sinistra della Tosa sono...?
PS solidarizzo per il rischio attributi sugli alberi caduti, in questi casi Woman mi umilia sempre con la sua superiore agilita', nonostante i 30 cm. in meno di altezza ;D
Grazie Man!! Ho avuto fortuna!! ;) Giornata super!! Ehm.......... per le cime che mi hai chiesto ::) ::) ::) boh ;D magari ci aiuta qualcuno del forum ;D
bravo Trab, giro bellissimo, la cima è veramente ultrapanoramica. Ci sono salito 3 o 4 volte, ma sempre in estate con giro ad anello salendo da versante nord. Molto bella e incantevole la conca coi laghetti di Strino
Grazie Agh, credo che in estate sia più interessante come paesaggio: in inverno queste cime diventano un pò anonime, ma come dici tu ottimi punti panoramici :)
-
Grazie Man!! Ho avuto fortuna!! ;) Giornata super!! Ehm.......... per le cime che mi hai chiesto ::) ::) ::) boh ;D magari ci aiuta qualcuno del forum ;D
Non son gli sfulmini???
-
Grazie Man!! Ho avuto fortuna!! ;) Giornata super!! Ehm.......... per le cime che mi hai chiesto ::) ::) ::) boh ;D magari ci aiuta qualcuno del forum ;D
Grazie Agh, credo che in estate sia più interessante come paesaggio: in inverno queste cime diventano un pò anonime, ma come dici tu ottimi punti panoramici :)
l'ultima volta io sono partito da sopra il Tonale (vecchio Ospizio), sono passato per la Città Morta (villaggio della Grande Guerra), passato per i Laghetti di Strino e quindi salito per il crinale nord, sceso per quello sud e rientrato dal Forte Saccarana... ho incontrato 5-6 persone in tutta la giornata :)