Autore Topic: [CEVEDALE] Osando l'inosabile: traversata Cima Cavaion 3120 - Vegaia 2890  (Letto 14674 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline antony

  • Jr. Member
  • **
  • Post: 86
  • Sesso: Maschio
bella traversata agh e buona compagnia con gabi e selig.
una cosa che fa piacere è l'andare in montagna scoprendo nuovi itinerari a volte non segnalati,e con la conseguenza che potresti anche sbagliare percorso e dover tornare sui propri passi,se il tutto lo fai con persone che riescono ad adattarsi e non lamentarsi,la gita ti ripaga anche della fatica fatta.
CERTO CHE LA RISALITA DI QUELLE PIETRAIE  :-X :-X .per fortuna che i verdi prati del cadinel davano un senso di pace e tranquillità che conduceva quasi alla fine della faticaccia.

ps: foto bellissime
torna il sole ma non il tempo

Offline Oma

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 1.496
  • Sesso: Femmina
Bravissimi a tutti e tre!!  :) foto, come sempre, molto belle!!  ;)

Offline AGH

  • Administrator
  • *****
  • Post: 20.884
  • Sesso: Maschio
  • AGH
  • località di residenza: Brusago (Altopiano di Piné)
bella traversata agh e buona compagnia con gabi e selig.
una cosa che fa piacere è l'andare in montagna scoprendo nuovi itinerari a volte non segnalati,e con la conseguenza che potresti anche sbagliare percorso e dover tornare sui propri passi,se il tutto lo fai con persone che riescono ad adattarsi e non lamentarsi,la gita ti ripaga anche della fatica fatta.

hai assolutamente ragione. Penso con terrore se invece di gabi e selig c'era un altro tipo di compagno/a: "ma dove andiamo?", "ma dov'è il sentiero???", "tu sei pazzo", "ecco come si fa a farsi male", "te le cerchi!", "torniamo indietro!" eccetera. Un incubo peggiore delle pietraie :)))
Blog di Montagna
https://www.fotoagh.it/

Offline gabi

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 943
  • Sesso: Femmina
hai assolutamente ragione. Penso con terrore se invece di gabi e selig c'era un altro tipo di compagno/a: "ma dove andiamo?", "ma dov'è il sentiero???", "tu sei pazzo", "ecco come si fa a farsi male", "te le cerchi!", "torniamo indietro!" eccetera. Un incubo peggiore delle pietraie :)))

Secondo me prima d'invitarci hai raccolto un po' di referenze  ;).

Per quanto riguarda le pietraie non mi posso lamentare perché a me piacciono parecchio  :P


Offline SPIDI

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 1.429
  • Sesso: Maschio
Bellissima traversata!   :)  @ AGH   Se cercavi info io avevo qualcosa della zona, Ortes Cevedale Guida ai monti d' Italia.
Bisogna andare dove pochi sono andati per vedere   
ciò che pochi hanno visto

Offline AGH

  • Administrator
  • *****
  • Post: 20.884
  • Sesso: Maschio
  • AGH
  • località di residenza: Brusago (Altopiano di Piné)
Bellissima traversata!   :)  @ AGH   Se cercavi info io avevo qualcosa della zona, Ortes Cevedale Guida ai monti d' Italia.

cosa dice della Verdignana? Non è escluso che ci torni prima o poi, mi è rimasta sul gozzo :D
Blog di Montagna
https://www.fotoagh.it/

Offline SPIDI

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 1.429
  • Sesso: Maschio
cosa dice della Verdignana? Non è escluso che ci torni prima o poi, mi è rimasta sul gozzo :D

Per la cresta sud, PD + passaggi di 3° ore 2,30  con passaggi obbligati

Per la cresta Nord Ovest,  Facile ma lungo itinerario circa un chilometro e solo 100 metri di dislivello ore 1,30
Bisogna andare dove pochi sono andati per vedere   
ciò che pochi hanno visto

Offline renrav

  • Sr. Member
  • ****
  • Post: 441
Salve a tutti
complimenti x la lunga cavalcata!!una delle attraversate + belle che ho fatto.
mi permetto di intervenire rispondendo (in parte) ad AGH  ;): almeno una relazione dell'attraversata in oggetto c'è, la mia. Risale al 2010, se nn ricordo male presi spunto dal continuo interesse di AGH x la zona. Io l'ho percorsa al contrario (che è + incasinata poichè ho fatto in discesa i passaggi + complicati), ho risalito la val Maleda, intenzionato a visionare il canale est di cima Verdignana x un'eventuale scialpinistica (che ho fatto l'inverno successivo).
Il tratto tra Verdignana e Cavaion è fattibile stando sempre sul filo di cresta, alcuni punti abbastanza esposti meglio affrontarli in 2 usando corda, imbrago e fettucce.

qui il mio report su thetop.it
http://forum.thetop.it/viewtopic.php?t=6073

altro spunto che ho preso da AGH  ;) è l'attraversata tra cima Valletta e cima Tremenesca (ovviamente zona Rabbi) sempre in cresta... questa è una storia recente  ;)
non esiste notte tanto lunga che impedisca al sole di sorgere

Offline pianmasan

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 2.916
La Verdignana la salii con gli sci parecchia anni fa dal Cercen, con discesa per la bellissima val Maleda. Ricordo poco, se non un tratto sbifido poco prima della cima, con un bello scivolo verso ovest.

Offline AGH

  • Administrator
  • *****
  • Post: 20.884
  • Sesso: Maschio
  • AGH
  • località di residenza: Brusago (Altopiano di Piné)
Salve a tutti
complimenti x la lunga cavalcata!!una delle attraversate + belle che ho fatto.
mi permetto di intervenire rispondendo (in parte) ad AGH  ;): almeno una relazione dell'attraversata in oggetto c'è, la mia. Risale al 2010, se nn ricordo male presi spunto dal continuo interesse di AGH x la zona. Io l'ho percorsa al contrario (che è + incasinata poichè ho fatto in discesa i passaggi + complicati), ho risalito la val Maleda, intenzionato a visionare il canale est di cima Verdignana x un'eventuale scialpinistica (che ho fatto l'inverno successivo).
Il tratto tra Verdignana e Cavaion è fattibile stando sempre sul filo di cresta, alcuni punti abbastanza esposti meglio affrontarli in 2 usando corda, imbrago e fettucce.

qui il mio report su thetop.it
http://forum.thetop.it/viewtopic.php?t=6073

molto interessante grazie :))) Noi siamo partiti dall'idea di fare un'escursione, non un'arrampicata, per cui non eravamo minimamente attrezzati. COmunque se mi dici che è meglio farla con le corde, abbiamo fatto bene a non insistere, perché andare a rischiare di farsi male? :)
Blog di Montagna
https://www.fotoagh.it/

Offline PassoVeloce

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 5.825
  • Sesso: Femmina
Secondo me prima d'invitarci hai raccolto un po' di referenze  ;).
Sì sì referenze...chiamiamole così... dal momento che poi lui dice palesemente che rimane sempre indietro...chissà come mai!  :P ;D

Offline SPIDI

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 1.429
  • Sesso: Maschio
Sì sì referenze...chiamiamole così... dal momento che poi lui dice palesemente che rimane sempre indietro...chissà come mai!  :P ;D

Probabilmente resta sempre indietro perché deve controllare le curve .... di livello  ;)
Bisogna andare dove pochi sono andati per vedere   
ciò che pochi hanno visto

Offline Claudia

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 6.719
  • Sesso: Femmina
Bellissimo giro e foto come sempre molto belle! Certo che bisogna proprio avere una costanza in queste ravanate... adesso che sono tornata dalle ferie mi leggo un po' dei giri che avete fatto voi del forum quest'estate! noi niente trekking o quasi, qualche uscita a luglio ma niente vacanze in montagna stavolta!

Offline AGH

  • Administrator
  • *****
  • Post: 20.884
  • Sesso: Maschio
  • AGH
  • località di residenza: Brusago (Altopiano di Piné)
Bellissimo giro e foto come sempre molto belle! Certo che bisogna proprio avere una costanza in queste ravanate...

In che senso? :)
Blog di Montagna
https://www.fotoagh.it/

Offline Claudia

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 6.719
  • Sesso: Femmina
In che senso? :)
odio le pietraie e gli sfasciumi instabili, se penso a dover salire e poi scendere perchè ho sbagliato strada mi innervosisco un sacco. al contrario non sarebbe un problema se ciò avvenisse su sentiero normale ad esempio, anche se la strada "a vuoto" non mi piace mai