GIM - Girovagando in Montagna in Trentino

ESCURSIONI IN MONTAGNA => Trentino occidentale => Escursioni estive in Trentino => Ortles - Cevedale - Le Maddalene - Vegaia / Tremenesca => Topic aperto da: AGH - 10/09/2012 20:03

Titolo: [CEVEDALE] Punta Linke m 3632 (baraccamenti Grande Guerra) e Vioz m 3645
Inserito da: AGH - 10/09/2012 20:03
(https://lh3.googleusercontent.com/-Mx6Ylqnnid0/UE4BEQ6_E4I/AAAAAAAAMUE/bBtpFlU3GJA/s800/vioz-2197.jpg)
In vetta a Punta Linke

Dopo la scavallata di 27 km sulla Vetta d’Italia di sabato, domenica sono da solo e non so dove andare. Pensavo di andare a funghi per recuperare (!), ma poi la sera mi dico che non potevo sprecare una domenica così andando a funghi. E’ “una giornata da Vioz”, una delle ultime in cui gli impianti e il rifugio sono aperti. Decido di andare: carico la sveglia alle 5 e poco prima delle 8 sono alla partenza degli impianti.

(https://lh4.googleusercontent.com/-kAz5Xe5muo4/UE3-Vas1a8I/AAAAAAAAMMM/fhPi87ALyGg/s800/vioz-2027.jpg)
Panorama salendo con l'impianto verso il Doss dei Gembri

(https://lh3.googleusercontent.com/-HxlHWIlDzoo/UE3-eY8EMSI/AAAAAAAAMMk/iKr0Q_RnTT8/s800/vioz-2033.jpg)
Il Vioz dal basso

(https://lh6.googleusercontent.com/-qxEQA3XAduM/UE3-fIqs2oI/AAAAAAAAMMs/8aormKpRoSU/s800/vioz-2040.jpg)
Doss dei Gembri col nuovo bacino artificiale per l'innevamento delle piste da sci :(

Alle 8.30 inizio la lunghissima salita dal Doss dei Gembri m 2315. Mi passano via in tanti, chiaramente non sono brillantissimo :D La salita è nota e arcinota e non la descriverò più di tanto.

(https://lh5.googleusercontent.com/-TXrU2UUCoss/UE3-10kUuHI/AAAAAAAAMNw/-O639xe4dps/s800/vioz-2074.jpg)
Vista sulla Presanella

Non faccio la consueta sosta a quota 3000 e commetto un errore, avrei fatto meno fatica a salire. C’è parecchia gente, il passaggio al “Brick” è praticamente senza neve. Dai 3000 in su riprendo un bel po’ di gente che mi aveva superato baldanzosa in basso :). 

(https://lh6.googleusercontent.com/-NrTP29bhhLU/UE3_H_0dMCI/AAAAAAAAMOc/xnFDzTmXCXM/s800/vioz-2090.jpg)
Il "Brick", forse il passaggio più ostico della salita, praticamente senza neve

(https://lh6.googleusercontent.com/-88kYHTIp6AE/UE3-vrxSdiI/AAAAAAAAMNY/m4MLKIPgAUw/s800/vioz-2068.jpg)
Lungo la salita, sullo sfondo il M. Taviela

(https://lh5.googleusercontent.com/-d7rNAVYYEM0/UE3-wty9_fI/AAAAAAAAMNc/0GcTI5ma0go/s800/vioz-2073.jpg)
Superato il "Dente"

(https://lh5.googleusercontent.com/-yZVvbe7fTYs/UE3--uGh8_I/AAAAAAAAMOA/j52RP3WASzk/s800/vioz-2075.jpg)
Uno dei tratti più faticosi

(https://lh4.googleusercontent.com/-2Q2dERyFjpM/UE3-75TbpOI/AAAAAAAAMN4/nEbOaslVh40/s800/vioz-2079.jpg)
La giornata è splendida

(https://lh3.googleusercontent.com/-JK8eEmwkvws/UE3_UXwQHCI/AAAAAAAAMO4/pA_9bwRUZY4/s800/vioz-2100.jpg)
Rifugio Mantova al Vioz

(https://lh5.googleusercontent.com/-OkVPF4dcSmo/UE3_Xm1FicI/AAAAAAAAMPA/9vH8q6pM0Dk/s800/vioz-2103.jpg)
La croce nei pressi del rifugio

(https://lh6.googleusercontent.com/-YgYN8Lw930o/UE3_X7-xjfI/AAAAAAAAMPE/tZcvY9t3KSY/s800/vioz-2104.jpg)
Rifugio Mantova

(https://lh6.googleusercontent.com/-yhMalCdOPvw/UE3_fI1U-uI/AAAAAAAAMPQ/v61htp7zC6k/s800/vioz-2105.jpg)
La chiesetta del rifugio

C’è ancora la neve recente sul sentiero, molto papposa e saponosa, alcuni tratti sono molti viscidi. Alle 11.30 sono al rifugio Mantova al Vioz 3535. C’è molta gente, non entro neppure. Mini sosta per un gel e riparto subito, si stanno alzano le solite nebbie e rischio di arrivare in cima per non vedere una mazza.

(https://lh6.googleusercontent.com/-00Bhheg6V1o/UE3_xNVsgsI/AAAAAAAAMQA/iGpuVYU59Gk/s800/vioz-2118.jpg)
Rifugio Mantova, l'ultima nevicata recente ha imbiancato la cima

(https://lh3.googleusercontent.com/-4MpEXbJphAU/UE3_xtWvq5I/AAAAAAAAMQE/1pTp7yMSo7k/s800/vioz-2119.jpg)
L'ultima erta finale alla cima

(https://lh5.googleusercontent.com/-7cbZjlqvBks/UE3_HoqNvrI/AAAAAAAAMOY/Tp-629yetpA/s800/vioz-2086.jpg)
Vista sul Careser

Purtroppo apprendo da un indigeno che il piccolo Museo di Punta Linke è chiuso :((( Arrivo in cima al Vioz m 3645 abbastanza bene. La vecchia croce, abbattuta da un fulmine, è stata sostituita con una nuova croce di legno. Il panorama è ancora notevole, anche se verso il Cevedale già non si vede niente per i soliti nuvoloni.

(https://lh6.googleusercontent.com/-D8BCCdvW-9s/UE3_yTInIMI/AAAAAAAAMQQ/3ghFsdDDEWk/s800/vioz-2123.jpg)
La nuova croce ha sostituito quella abbattuta da un fulmine

(https://lh6.googleusercontent.com/-Av4cZLu_pOs/UE3_OFxoHfI/AAAAAAAAMOo/tKpllbDSB0Q/s800/vioz-2099.jpg)
Nuvoloni all'orizzonte, bisogna salire presto in cima prima che arrivino

(https://lh4.googleusercontent.com/-Q1AKvfekIpA/UE3_3O4a7eI/AAAAAAAAMQY/QT9M6saKYDU/s800/vioz-2124.jpg)
Cima Vioz 3645

(https://lh6.googleusercontent.com/-VAAngGQJX_w/UE3_3XmXdzI/AAAAAAAAMQc/BO7_lbAOKp4/s800/vioz-2126.jpg)
Ultimi metri alla vetta

(https://lh5.googleusercontent.com/-qsLx0TU2Pgc/UE4AAISGcpI/AAAAAAAAMRA/qlJ2e-OunJ8/s800/vioz-2129.jpg)
Vista sul S. Matteo

(https://lh6.googleusercontent.com/-xmnXQ4qIT9o/UE3_8glGqCI/AAAAAAAAMQw/IvS17p-a_Q0/s800/vioz-2131.jpg)
Cima Vioz

(https://lh6.googleusercontent.com/-3BNvPCupKeE/UE4AErPx7dI/AAAAAAAAMRI/Jj_2cRDMkpE/s800/vioz-2139.jpg)
Punta Linke

Decido di andare comunque a Punta Linke, bisogna attraversare 500 m di ghiacciaio in piano. C’è una discreta traccia, i nebbioni vanno e vengono, appena c’è una schiarita parto.

(https://lh5.googleusercontent.com/-2qLDa36PPsw/UE4AInQM3VI/AAAAAAAAMRc/9JHBr1PlLb8/s800/vioz-2140.jpg)
Punta Linke vista dal Vioz

(https://lh5.googleusercontent.com/-7Jf6viDgMn4/UE4ANjwouAI/AAAAAAAAMR8/iza66BfFaGM/s800/vioz-2154.jpg)
Cima Vioz invaso dalle nebbie, vista da Punta Linke

In circa 15 minuti arrivo sotto cima Linke: sulla spianata ci sono distese di macerie, risultato degli scavi di recupero. Moltissisme cassette di legno sfasciate (credo porta munizioni), travi, reticolati, resti di indumenti, funi, delle ossa sparse (brrr), ferraglia, barattolame.

(https://lh3.googleusercontent.com/-5YhDbzjYbPs/UE4AQEAcO-I/AAAAAAAAMSE/I92hj7aNJrM/s400/vioz-2155.jpg) (https://lh5.googleusercontent.com/-pUyiEf0QeIQ/UE4AV3QPN2I/AAAAAAAAMSM/1q7FRfH_nHo/s400/vioz-2159.jpg)

(https://lh6.googleusercontent.com/-9H948UQvQyM/UE4AYNOn3mI/AAAAAAAAMSU/o-oKsMuDEBQ/s400/vioz-2160.jpg) (https://lh6.googleusercontent.com/-RfqxU6odk8o/UE4AfxywWvI/AAAAAAAAMSk/E-FNe2dQ4lU/s400/vioz-2164.jpg)

(https://lh5.googleusercontent.com/-DhtNJnQw6Qg/UE4AbAtmKrI/AAAAAAAAMSc/eFWSdPbd-Fo/s400/vioz-2161.jpg) (https://lh6.googleusercontent.com/-VJ72U34VYeM/UE4AlC5z41I/AAAAAAAAMS0/gQXXOeBYyUM/s400/vioz-2165.jpg)

(https://lh6.googleusercontent.com/-lyO78Z_t1Ns/UE4BE7AspJI/AAAAAAAAMUI/Ib_C4y41XR0/s400/vioz-2203.jpg) (https://lh4.googleusercontent.com/-wzkCLEwP_IM/UE4BTxKiKVI/AAAAAAAAMUs/_qwzyauB-DY/s400/vioz-2209.jpg)

(https://lh5.googleusercontent.com/-BE8Xj_Uexds/UE4BQ24fj5I/AAAAAAAAMUg/RZEIYJ-GtCo/s400/vioz-2213.jpg) (https://lh3.googleusercontent.com/-fheTtbwtVzs/UE4BeKVQ3nI/AAAAAAAAMU4/PlQuL8gBANU/s400/vioz-2217.jpg)

(https://lh3.googleusercontent.com/-TwM_2xhTdW8/UE4BiIEkJqI/AAAAAAAAMVI/Rwq8ZTCu4Nc/s400/vioz-2220.jpg) (https://lh5.googleusercontent.com/-il58c7kf8lQ/UE4BpoAYDsI/AAAAAAAAMVc/-NLFCDLQjtU/s400/vioz-2221.jpg)

(https://lh3.googleusercontent.com/-RscVk0PAlXM/UE4BitN2wDI/AAAAAAAAMVE/-nhnwi5hg1w/s800/vioz-2222.jpg)
Il ghiacciaio di fronte a Punta Linke

Punta Linke era un importante centro nevralgico e logistico del più alto fronte della Grande Guerra nel settore dell’Ortles - Cevedale. Accoglieva un doppio impianto teleferico: quassù arrivava il sesto tronco della teleferica proveniente dal fondovalle di Peio e da qui partiva l’ultimo collegamento verso le propaggini sud orientali del Palòn de la Mare con un’unica campata di 1.387 metri sospesa sopra il Ghiacciaio dei Forni, il più esteso delle Alpi italiane.

(https://lh5.googleusercontent.com/-MiYpCJofSrA/UE4A1GGuEJI/AAAAAAAAMTc/SQQevtmpj8Q/s800/vioz-2176.jpg)
Ghiacciaio dei Forni

La stazione della teleferica fu costruita in una galleria di ghiaccio che proseguiva in un’altra galleria di circa 30 metri scavata nella roccia e che sbucava sul versante opposto.

(https://lh3.googleusercontent.com/-9fCZscZQbgU/UE4A0vE-3oI/AAAAAAAAMTU/dE9gUpWHySI/s800/vioz-2172.jpg)
Parte della teleferica

(https://lh4.googleusercontent.com/-G2Z1r019tRw/UE4A0rgfpBI/AAAAAAAAMTY/94zRDUlO_ZI/s800/vioz-2175.jpg)
L'ingresso della baracca che dava l'accesso alle gallerie

(https://lh6.googleusercontent.com/-RzpVYGpY-ew/UE4At4cAPZI/AAAAAAAAMTE/8a-Fk8Vb8nM/s800/vioz-2171.jpg)
La baracca di servizio

Nella galleria erano collocati i motori della teleferica, un magazzino, un locale per il personale. Salvo sporadiche incursioni dei recuperanti, il ghiaccio e la neve hanno ricoperto questo sito (peraltro noto da almeno 40 anni, a detta di un anziano indigeno molto ciarliero incontrato su Cima Vioz), ma negli ultimi anni il forte ritiro del ghiaccio ha iniziato a riportare alla luce le strutture della stazione.

(https://lh3.googleusercontent.com/-nIk78k0jliE/UE4A6CVU6oI/AAAAAAAAMTs/PCtDKdNDHHc/s800/vioz-2179.jpg)
Rif. Mantova visto da Punta Linke

(https://lh6.googleusercontent.com/-4uMQ6AuH0Y8/UE4A8AcrtFI/AAAAAAAAMT8/Rm8heTShSQY/s800/vioz-2191.jpg)
Ghiacciaio del Forni visto da Punta Linke

A partire dal 2005 il Museo dela Grande Guerra di Peio ha intrapreso una serie di interventi di recupero del materiale per sottrarlo al saccheggio indiscriminato.

Nel ghiaccio vivo che si sta sciogliendo e che ho perlustrato brevemente nella parte quasi pianeggiante sotto Cima Linke, si trovano “incastonati” rottami di ogni tipo. Avendo avuto i ramponi avrei potuto gironzolare nella parte più ripida dove probabilmente i reperti, per effetto della gravità e del movimento del ghiacciaio,  si sono accumulati nel corso degli anni. Salgo quindi alla vetta di Punta Linke m 3636, con grandiosa vista verso Punta S. Matteo e il sottostante ghiacciaio dei Forni.

(https://lh3.googleusercontent.com/-robDODueNpE/UE4A6hzO0LI/AAAAAAAAMTw/fR3F7Sp8msI/s800/vioz-2194.jpg)
Vioz visto da Punta Linke

Le nebbie si alzano, è tempo di rientrare. Aspetto un’altra schiarita (a lato della traccia sul nevaio si intravedono dei crepacci) e riparto verso il Vioz.

(https://lh6.googleusercontent.com/-_rE8ow3pVVY/UE4BoFIHNrI/AAAAAAAAMVU/asrMfhW4Kj0/s800/vioz-2225.jpg)
Rientro verso Cima Vioz

(https://lh5.googleusercontent.com/-t4ZtdZE9V5Y/UE4Bv7yXHdI/AAAAAAAAMV0/JcTFpATW9Ls/s800/vioz-2231.jpg)
Ultimo sguardo a Punta Linke

Scendo al rifugio e faccio una sosta sulla panca all’esterno per la solita barretta. Inizio quindi la discesa alle ore 14.30. Il sonno arretrato, la scavallata di ieri e quella di oggi, mi presentano il conto quasi improvvisamente: una strana stanchezza mista a sonnolenza, rendono la discesa lunga eterna e abbastanza penosa.

(https://lh5.googleusercontent.com/-xSDK-B8ZifU/UE4CAgV8eSI/AAAAAAAAMWg/EXPg8JJEmsk/s800/vioz-2254.jpg)
Discesa verso Doss dei Gembri

(https://lh4.googleusercontent.com/-zn3WSONoZxQ/UE4CATVkpoI/AAAAAAAAMWc/fXvwkB8vBE8/s800/vioz-2280.jpg)
Vista sulla Presanella al tramonto

Alle 16.30 arrivo quasi sfinito all’impianto che mi riporta a valle. Peccato per il Museo chiuso, mi sarebbe piaciuto vederlo, sarà per il prossimo anno! Sviluppo km 16,6, disl. 1350.

(https://lh6.googleusercontent.com/-xJD-JgyFmmg/UE4CE3TcDPI/AAAAAAAAMWs/XLS1wDjKWz4/s800/vioz-2292.jpg)
Arrivo al Doss dei Gembri

(https://lh4.googleusercontent.com/-wKJ_41I9XU8/UE4CIYCgfWI/AAAAAAAAMW0/o6sdgFMn9d4/s800/vioz-2306.jpg)
Val di Pejo

(https://lh3.googleusercontent.com/-7A61D3YHcHM/UE4COKugXyI/AAAAAAAAMXE/_vw3r38uP5M/s800/vioz-2318.jpg)
Masi sopra Pejo
Titolo: [CEVEDALE] Punta Linke m 3632 (baraccamenti Grande Guerra) e Vioz m 3645
Inserito da: APO - 10/09/2012 21:38
Mm... super AGH: due super giorni, due super scarpinate, due super relazioni.

Ogni tanto si dorme anche?  ;)
Titolo: [CEVEDALE] Punta Linke m 3632 (baraccamenti Grande Guerra) e Vioz m 3645
Inserito da: AGH - 10/09/2012 21:52
Mm... super AGH: due super giorni, due super scarpinate, due super relazioni.

Ogni tanto si dorme anche?  ;)

taci valà,non ho più l'età per fare il ganassa... a scendere da vioz ieri dormivo in piedi  ;D
Titolo: Re:[CEVEDALE] Punta Linke m 3632 (baraccamenti Grande Guerra) e Vioz m 3645
Inserito da: danieled - 11/09/2012 09:51
Io il Vioz l'ho fatto l'unica volta circa vent'anni fa...
Che gola che mi fa da qualche anno... DEVO troppo andarci il prossimo!

SI SI prossimo anno si va!
Grande Agh! Bellissima relazione, le foto neanche a dirlo, superlative!
INVIDIAAAAAAAAAAAAAAA.. :P
Titolo: Re:[CEVEDALE] Punta Linke m 3632 (baraccamenti Grande Guerra) e Vioz m 3645
Inserito da: AGH - 11/09/2012 10:03
Io il Vioz l'ho fatto l'unica volta circa vent'anni fa...
Che gola che mi fa da qualche anno... DEVO troppo andarci il prossimo!

SI SI prossimo anno si va!
Grande Agh! Bellissima relazione, le foto neanche a dirlo, superlative!
INVIDIAAAAAAAAAAAAAAA.. :P

perché aspettare il prossimo anno? Mi pare che gli impianti e il rifugio siano aperti fino a domenica prossima (controlla)
Titolo: Re:[CEVEDALE] Punta Linke m 3632 (baraccamenti Grande Guerra) e Vioz m 3645
Inserito da: danieled - 11/09/2012 12:15
perché aspettare il prossimo anno? Mi pare che gli impianti e il rifugio siano aperti fino a domenica prossima (controlla)


ME TOCCA!!!!

ho dei problemini ad un ginocchio dall'ultimo giretto fatto.
Il medico raccomanda riposo per lameno un paio di settimane  :'( :'( :'(

...e poi si vedrà.  :'(
Titolo: Re:[CEVEDALE] Punta Linke m 3632 (baraccamenti Grande Guerra) e Vioz m 3645
Inserito da: paolo m. - 11/09/2012 17:00

ME TOCCA!!!!

ho dei problemini ad un ginocchio dall'ultimo giretto fatto.
Il medico raccomanda riposo per lameno un paio di settimane  :'( :'( :'(

...e poi si vedrà.  :'(
Caspita! sperem ben! ;)
Titolo: Re:[CEVEDALE] Punta Linke m 3632 (baraccamenti Grande Guerra) e Vioz m 3645
Inserito da: antony - 11/09/2012 17:34
perché aspettare il prossimo anno? Mi pare che gli impianti e il rifugio siano aperti fino a domenica prossima (controlla)

esattamente agh anch'io ho aprofittato dell'ultimo giorno di apertura degli impianti e anche il tempo è stato ottimo per tutta la giornata,perciò danieled facci un pensierino tempo permettendo ovviamente.
complimenti per due giorni veramente esaltanti  :) e le foto sono altrettanto fantastiche.
Titolo: Re:[CEVEDALE] Punta Linke m 3632 (baraccamenti Grande Guerra) e Vioz m 3645
Inserito da: antony - 11/09/2012 17:36
la vecchia croce uccisa dal fulmine :(
Titolo: Re:[CEVEDALE] Punta Linke m 3632 (baraccamenti Grande Guerra) e Vioz m 3645
Inserito da: iw6bff - 11/09/2012 18:36
Complimenti come al sololito, per il giro e per le foto ;)
Una curiosità: nella foto 13 a destra della porta del rifugio, hanno decapitato un escursionista?
Titolo: Re:[CEVEDALE] Punta Linke m 3632 (baraccamenti Grande Guerra) e Vioz m 3645
Inserito da: AGH - 11/09/2012 18:57
Complimenti come al sololito, per il giro e per le foto ;)
Una curiosità: nella foto 13 a destra della porta del rifugio, hanno decapitato un escursionista?

ommadonna, mica l'avevo visto, era uno che trafficava in una botola :)
Titolo: Re:[CEVEDALE] Punta Linke m 3632 (baraccamenti Grande Guerra) e Vioz m 3645
Inserito da: APO - 11/09/2012 21:12
Una curiosità: nella foto 13 a destra della porta del rifugio, hanno decapitato un escursionista?

;D
Titolo: Re:[CEVEDALE] Punta Linke m 3632 (baraccamenti Grande Guerra) e Vioz m 3645
Inserito da: AGH - 12/09/2012 11:21
Qualcuno è riuscito a vedere il museo sulla cima di Punta Linke? Non ho capito se ci stanno ancora lavorando o se questa estate è stato aperto alle visite...

Progetto Punta Linke
http://www.rifugiovioz.it/_pdf/Progetto-Linke.pdf (http://www.rifugiovioz.it/_pdf/Progetto-Linke.pdf)
Titolo: Re:[CEVEDALE] Punta Linke m 3632 (baraccamenti Grande Guerra) e Vioz m 3645
Inserito da: Forcolot82 - 12/09/2012 20:58
Complimeti x la relazione e.... QUANTA INVIDIA!!!

Lo metto già in progetto per il 2013!!!!!!!!!!
Titolo: Re:[CEVEDALE] Punta Linke m 3632 (baraccamenti Grande Guerra) e Vioz m 3645
Inserito da: Claudia - 12/09/2012 23:03
Che bello il vioz! è una cima che ho sempre avuto nel cuore. da piccolina, dal balcone della mia casa in montagna la sera a volte si vedeva la luce del rifugio e dentro di me pensavo "prima o poi ci salgo"  ;)

però riguardo punta linke non avevo idea nè che fosse così apparentemente facile da raggiungere nè tantomeno ricordavo ci fosse un museo, è molto interessante! peccato che fosse chiuso, ma se non lo aprono in stagione...
Titolo: Re:[CEVEDALE] Punta Linke m 3632 (baraccamenti Grande Guerra) e Vioz m 3645
Inserito da: AGH - 12/09/2012 23:16
però riguardo punta linke non avevo idea nè che fosse così apparentemente facile da raggiungere nè tantomeno ricordavo ci fosse un museo, è molto interessante! peccato che fosse chiuso, ma se non lo aprono in stagione...

il museo è una iniziativa recente... credo lo apriranno la prossima stagione, con visite guidate (come sul cavento)
Titolo: Re:[CEVEDALE] Punta Linke m 3632 (baraccamenti Grande Guerra) e Vioz m 3645
Inserito da: P52 - 14/09/2012 17:39
Domenica è l'ultimo giorno che gli impianti permettono di salire al Doss dei Cembri, vorrei salire al Vioz, qualcun altro con la stessa idea?
Titolo: Re:[CEVEDALE] Punta Linke m 3632 (baraccamenti Grande Guerra) e Vioz m 3645
Inserito da: P52 - 17/09/2012 09:32
Giornata splendida, in molti hanno approffittato della giornata di chiusura degli impianti e dei rifugi per salire al Vioz. La salita è stata abbastanza impegnativa sopratutto negli ultimi 2-300 m. di dislivello, io ho sentito particolarmente la quota e Luisa è andata in crisi ed ha faticato molto di più. Per fortuna al rifugio una minestra di orzo ed una birra fresca ha ripristinato il fisico tanto che abbiamo agevolmente raggiunto la cima dove ci sono 20-30 cm. di neve fresca. Poi ammaliati dal panorama e dal clima particolarmente mite ce la siamo goduta al punto da aspettare fin dopo le cinque di sera prima di iniziare la discesa, incrociando anche tre pazzi tedescofoni con bicicletta in spalla intenzionati a farsela in discesa il giorno successivo :o
Abbiamo provato a fare la deviazione per la val della Mite per la bretella di collegamento con Pejo 3000 e poi scendere per il fondovalle cercando di accorciarla ma ci si infila in un sentiero mal segnalato in mezzo a sfasciumi di tutte le misure "sconsigliato".
Siamo arrivati al rif. Pian dei Cembri alle 20 passate e con costernazione ho realizzato di non aver messo in zaino la frontale. Per fortuna bussando alla porta del rifugio ci hanno aperto dandoci prima due pile e poi mossi a compassione ci hanno perfino portato fino a quota 1802 dove avevamo lasciato l'auto; dovremo ritornare per sdebitarci in quanto non han voluto manco "un euro" per il disturbo.
Titolo: Re:[CEVEDALE] Punta Linke m 3632 (baraccamenti Grande Guerra) e Vioz m 3645
Inserito da: Guido - 17/09/2012 11:28
Che giornata meravigliosa. Il bianco della neve nuova dà un aspetto del tutto diverso rispetto al grigiore del ghiacciaio "secco" dell'estate.
Per quanto riguarda il rifugio, anche a me e al mio amico quando capitò la nostra "disavventura" di salire da s.caterina e scendere a Pejo, ci diedero gentilmente un passaggio fino alla cabinovia.  :)
Titolo: Re:[CEVEDALE] Punta Linke m 3632 (baraccamenti Grande Guerra) e Vioz m 3645
Inserito da: AGH - 27/09/2012 11:36
il video dei ritrovamenti di Punta Linke pubblicato da La Voce del Nordest
http://www.youtube.com/watch?feature=endscreen&v=2wW6XN6FTus&NR=1 (http://www.youtube.com/watch?feature=endscreen&v=2wW6XN6FTus&NR=1)
Titolo: Re:[CEVEDALE] Punta Linke m 3632 (baraccamenti Grande Guerra) e Vioz m 3645
Inserito da: Alan - 27/09/2012 15:20
questo video lo pubblicasti anche nel 2009, quando fu caricaot su youtube, ricordo benissimo, mi stavo iniziando ad ammalare di alta montagna!!!!

Che bello poter tornare indietro con la mente!!
Titolo: Re:[CEVEDALE] Punta Linke m 3632 (baraccamenti Grande Guerra) e Vioz m 3645
Inserito da: izuar - 01/10/2012 22:30
Io, ai primi di agosto mi sono fermato al Vioz  perché era troppo tardi per andare a Punta Linke.
All’arrivo vicino alla vetta del Vioz  ho sentito un rumore strano: era la macchina fotografica rotolava  verso il ghiacciaio.
Al ritorno all’ imbrunire mi sono imbattuto  con una famigliola di camosci,  mi sono fermato un po’ sotto il Brik ed ho dormito nel sacco a pelo all’esterno di un capanno di sassi  su una piazzola con degli ometti di pietra. Una stellata bellissima. Al mattino era un pò freschino ma il panorama, alle prime luci dell’alba, è stato fantastico: un mare di nebbia che copriva il lago e la vedretta del Careser.
Il giorno dopo mi sono fatto più di una trentina di kilometri dal Brik a Terzolas vicino a Malè ( lungo la ciclabile).
Punta Linke me la sono già promessa per il prossimo anno.
Titolo: Re:[CEVEDALE] Punta Linke m 3632 (baraccamenti Grande Guerra) e Vioz m 3645
Inserito da: PassoVeloce - 02/10/2012 08:34
Io, ai primi di agosto mi sono fermato al Vioz  perché era troppo tardi per andare a Punta Linke.
All’arrivo vicino alla vetta del Vioz  ho sentito un rumore strano: era la macchina fotografica rotolava  verso il ghiacciaio.
::) azz la troveranno fra 1000 anni insieme a quella di nantes  ;D
Al ritorno all’ imbrunire mi sono imbattuto  con una famigliola di camosci,  mi sono fermato un po’ sotto il Brik ed ho dormito nel sacco a pelo all’esterno di un capanno di sassi  su una piazzola con degli ometti di pietra. Una stellata bellissima. Al mattino era un pò freschino ma il panorama, alle prime luci dell’alba, è stato fantastico: un mare di nebbia che copriva il lago e la vedretta del Careser.
Il giorno dopo mi sono fatto più di una trentina di kilometri dal Brik a Terzolas vicino a Malè ( lungo la ciclabile).
:o apperò...non avevi la macchina? ma la notte nel sacco a pelo quindi era programmata?
Titolo: Re:[CEVEDALE] Punta Linke m 3632 (baraccamenti Grande Guerra) e Vioz m 3645
Inserito da: izuar - 06/10/2012 01:17
::) azz la troveranno fra 1000 anni insieme a quella di nantes  ;D :o apperò...non avevi la macchina? ma la notte nel sacco a pelo quindi era programmata?
Quando sono in vacanza a Terzolas per essere più libero non uso la macchina ma i mezzi pubblici.
Il pernottamento era previsto.
Altre foto dal Vioz con il telefonino
Titolo: Re:[CEVEDALE] Punta Linke m 3632 (baraccamenti Grande Guerra) e Vioz m 3645
Inserito da: APO - 09/10/2012 13:32
Altre foto dal Vioz con il telefonino
(http://girovagandoinmontagna.com/forums/index.php?action=dlattach;topic=6025.0;attach=74452;image)
Qualche volta ho visto di questi "trespoli" a sezione triangolare, anche su cime non proprio principali, e magari sulla cartina c'è scritto "punto trigonometrico": qualcuno sa a che cosa servono?
Titolo: Re:[CEVEDALE] Punta Linke m 3632 (baraccamenti Grande Guerra) e Vioz m 3645
Inserito da: AGH - 09/10/2012 14:03
Qualche volta ho visto di questi "trespoli" a sezione triangolare, anche su cime non proprio principali, e magari sulla cartina c'è scritto "punto trigonometrico": qualcuno sa a che cosa servono?

punto trigonometrico è uno dei punti di una rete di siti (che copre tutto il territorio italiano) la cui posizione geografica (latitdine, longituidine  e altitudine) è misurata con strumenti di precisione.

Di solito è una borchia metallica cementata o avvitata  di piccole dimensioni (4x4 cm) nella roccia, non ho mai capito perché talvolta usano quelle specie di monoliti metallici alti un metro e mezzo.

(http://www.pereto.info/images/trigoni/punto%20trigonometrico%20a%20camposecco.jpg)

PS: mi è ancora oscuro invece l'uso e lo scopo di certi tralicci sgangherati su certe cime)
Titolo: Re:[CEVEDALE] Punta Linke m 3632 (baraccamenti Grande Guerra) e Vioz m 3645
Inserito da: danieled - 09/10/2012 15:44
Si, si trovano anche per strada. Mi sembra che il termine tecnico sia "fiduciale".

Praticamente un punto con coordinate ben note e che fa da riferimento per i rilievi
Titolo: Re:[CEVEDALE] Punta Linke m 3632 (baraccamenti Grande Guerra) e Vioz m 3645
Inserito da: AGH - 09/10/2012 15:59
Si, si trovano anche per strada. Mi sembra che il termine tecnico sia "fiduciale".

Praticamente un punto con coordinate ben note e che fa da riferimento per i rilievi

non vorrei sbagliare ma non credo siano esattamente la stessa cosa...  (però non ho mai capito la differenza tra fiduciali e punti trigonomentrici)