GIM - Girovagando in Montagna in Trentino
ESCURSIONI IN MONTAGNA => Trentino occidentale => Escursioni estive in Trentino => Ortles - Cevedale - Le Maddalene - Vegaia / Tremenesca => Topic aperto da: Ste82 - 08/10/2016 22:20
-
Pubblico qui alcune foto di un'escursione mattutina alla Cima degli Olmi all'inizio dell'estate 2014, precisamente nel giugno 2014, dopo il nevosissimo inverno 2013-2014.
Partenza da Malga Val (Bivacco Maddalene) alle prime luci dell'alba, con arrivo in vetta e magnifica visione dei gruppi Sternài-Gioverettto e Vioz-Cevedale ancora ammantati di neve.
La Cima degli Olmi vista da Malga Val, 1925 m
(https://s10.postimg.org/wycfvkfpl/IMG_7842.jpg)
Nuvole infuocate all'alba sopra la cresta delle Mariole
(https://s9.postimg.org/6y3z1dsdr/IMG_7849.jpg)
Il sole illumina di luce infuocata anche la Cima degli Olmi e le Slavazzaie
(https://s12.postimg.org/ka7dadfzh/IMG_7853.jpg)
(https://s21.postimg.org/m0ml22p47/IMG_7855.jpg)
La Val d'Ultimo dal passo Termen da Val 2252 m
(https://s22.postimg.org/yewrx7arl/IMG_7862.jpg)
Il Samerberg dal Termen da Val
(https://s10.postimg.org/jd1d35821/IMG_7863.jpg)
La vetta
(https://s9.postimg.org/rfmrtsxxb/IMG_7871.jpg)
I raggi del sole bucano le nuvole sullo sfondo del Sasso Putia, del Sassolungo, Sassopiatto e Catinaccio d'Antermoia. All'estrema sinistra in primo piano il Monte Luco
(https://s22.postimg.org/5am9xe3gx/IMG_7868.jpg)
-
Vista verso Ovest, con le Maddalene
(https://s17.postimg.org/kx19wb5fj/IMG_7870.jpg)
Malga Val, 700 metri più in basso
(https://s9.postimg.org/uoh0z86mn/IMG_7878.jpg)
La vetta innevata, sullo sfondo il gruppo del Cevedale e delle Sternài
(https://s21.postimg.org/n2w141b6f/IMG_7875.jpg)
(https://s4.postimg.org/60zt7jvdp/IMG_7884.jpg)
Il gruppo del Monte Pin in primo in piano, con il Brenta sullo sfondo
(https://s17.postimg.org/s35udb31b/IMG_7886.jpg)
Cima Stùbele (2671 m) in primo piano, sullo sfondo sulla destra Cima Vegaia e Cima Grande
(https://s22.postimg.org/jv1u7isfl/IMG_7888.jpg)
La Val di Non con il Lago di Santa Giustina
(https://s9.postimg.org/kdzhjzr8v/IMG_7890.jpg)
Vista verso le Maddalene orientali, con la Vedetta Alta all'estrema sinistra, il Samerberg, la Cima di Belmonte, il Monte Cornicolo, il Monte Luco, il Monte Ometto (al centro) e la Cima Lavazzé (all'estrema destra)
(https://s16.postimg.org/o75oyt9s5/IMG_7898.jpg)
(https://s18.postimg.org/p9sdbcrg9/IMG_7902.jpg)
La Val Mariole con le Slavazzaie a destra
(https://s16.postimg.org/fm6y25w6d/IMG_7903.jpg)
Il Seefeld See, sul versante della Val d'Ultimo
(https://s22.postimg.org/e7v3i9a7l/IMG_7905.jpg)
Il Gioveretto (Zurfritt, 3438 m)
(https://s11.postimg.org/5pbhwmjr7/IMG_7907.jpg)
Le Cime Sternài (Hintere Eggen Spitze, 3443 m)
(https://s14.postimg.org/62tb6k0k1/IMG_7908.jpg)
Viòz (3645 m) e Palon de la Mare (3703 m)
(https://s9.postimg.org/cluk6u2sv/IMG_7909.jpg)
Cevedale (3769 m) e Zufall Spitze (3757 m)
(https://s13.postimg.org/yuuw6jgvr/IMG_7910.jpg)
-
L'Orecchia di Lepre (Hasenöhrl, 3257 m)
(https://s22.postimg.org/93z5bjrqp/IMG_7911.jpg)
(https://s18.postimg.org/jm399d249/IMG_7912.jpg)
Le Dolomiti di Brenta, con Cima Brenta e Cima Tosa
(https://s11.postimg.org/x06ndjcr7/IMG_7921.jpg)
Caré Alto (a sinistra), Presanella e Cima Vermiglio (al centro)
(https://s17.postimg.org/aee3lora7/IMG_7922.jpg)
Autoscatto in vetta
(https://s12.postimg.org/qmxcuy7ul/IMG_7887.jpg)
-
Bella gita, ho visto alcune foto molto spettacolari, quella del cielo poi... bravo! :)
-
Bel report Ste, le Maddalene sono il luogo ideale per camminate solitarie! Certo che, a vedere queste foto, mi viene quasi più voglia di sciare ;D
-
Bel report Ste, le Maddalene sono il luogo ideale per camminate solitarie! Certo che, a vedere queste foto, mi viene quasi più voglia di sciare ;D
Grazie Trabuccone!
Pur non avendo mai messo gli sci d'alpinismo ai piedi se non in una serata sulle piste l'inverno scorso, anche a me sta venendo una gran voglia di sciare ;)