GIM - Girovagando in Montagna in Trentino
ESCURSIONI IN MONTAGNA => Trentino occidentale => Escursioni estive in Trentino => Ortles - Cevedale - Le Maddalene - Vegaia / Tremenesca => Topic aperto da: AGH - 20/09/2010 09:48
-
Ieri giro "soft" in Maddalene, con giro del monte Ometto - Mandelspitz m 2395 partendo dal tunnel di Proves. Raggiunta Malga Cloz e il Malghetto di Cloz, ampio giro sotto Cima Belmonte e Vedetta Alta, poi scollinando il passo fino al Passo di Brez coi "famosi" cippi d'epoca napoleonica. Quindi il ritorno transitando a monte dell'ex malga Samerberg e aggirando a sud il Monte Ometto, calando fino a Malga Kessel e rientrando per tratto del sentiero Bonacossa 133 fino al Malghetto di Cloz e rientro alla macchina per il tratto dell'andata.
17,4 km, 700 m dislivello.
-
L'avevo fatto anche io questo giro, su tuo suggerimento. L'ho trovato davvero panoramico e bellissimo... neve non ce n'era vero?
-
L'avevo fatto anche io questo giro, su tuo suggerimento. L'ho trovato davvero panoramico e bellissimo... neve non ce n'era vero?
no no niente neve, nella zona si notava la spolverata da 2800 in su
-
Sul Passo di Brez due grandi pietre di confine del periodo di Napoleone con l'iscrizione di una grossa "B": sul retro delle pietre, dal versante italiano, il segno di una croce e una "I". Per poco tempo hanno segnato il confine tra l'Italia e la Baviera. Una pietra di confine simile si trova anche al Passo Rabbi. Qualcuno l'ha fotografata?
-
Bello l'Ometto!molto panoramico...ma dove sei andato a ravanare per trovare la bomba? ;D
-
Bello l'Ometto!molto panoramico...ma dove sei andato a ravanare per trovare la bomba? ;D
sotto la cresta che collega Cima Belmonte e Vedetta Alta, c'è una specie di lungo altopiano, è pieno di schegge ovunque...
-
sotto la cresta che collega Cima Belmonte e Vedetta Alta, c'è una specie di lungo altopiano, è pieno di schegge ovunque...
è vero me lo ricordo benissimo! io però avendo seguito i bolli rossi sono passata diciamo così "sul sentiero" e quindi quella bomba non l'ho vista, peccato.
Ma sinceramente non mi ricordo nemmeno i due cippi confinali!!! Eppure giuro che il giro l'ho fatto ;D
-
è vero me lo ricordo benissimo! io però avendo seguito i bolli rossi sono passata diciamo così "sul sentiero" e quindi quella bomba non l'ho vista, peccato. Ma sinceramente non mi ricordo nemmeno i due cippi confinali!!! Eppure giuro che il giro l'ho fatto ;D
il vecchio giro a cui ti sei "ispirata" non prevedeva di arrivare fino a Passo di Brez e quindi non li hai visti... :)
-
il vecchio giro a cui ti sei "ispirata" non prevedeva di arrivare fino a Passo di Brez e quindi non li hai visti... :)
ah... io mi ricordavo che dopo la cima vedetta alta, si scendeva e si raggiungeva un passo per poi scenderne al di là verso dei laghetti... pensavo fosse quello il passo di brez!
-
ah... io mi ricordavo che dopo la cima vedetta alta, si scendeva e si raggiungeva un passo per poi scenderne al di là verso dei laghetti... pensavo fosse quello il passo di brez!
no dal passo senza nome bisogna camminare ancora un paio di km scarsi verso sud ovest :)
-
no dal passo senza nome bisogna camminare ancora un paio di km scarsi verso sud ovest :)
essì sono andata a riguardarmi la mappa e ho capito tutto ;) cmq gran bei posti
-
sotto la cresta che collega Cima Belmonte e Vedetta Alta, c'è una specie di lungo altopiano, è pieno di schegge ovunque...
::) mmm strano sono scesa dalla Belmonte fino a quello pseudopasso fra la Vedetta ...poi giù senza sentiero fino alla spianata e poi in costa fino a beccare il sentiero che dalla Kessel porta alla Vedetta..però nulla :-\