Autore Topic: [MADDALENE] Val di Non - Canyon di S. Giustina  (Letto 5226 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline AGH

  • Administrator
  • *****
  • Post: 20.884
  • Sesso: Maschio
  • AGH
  • località di residenza: Brusago (Altopiano di Piné)
Pochi lo sanno (perfino tantissimi trentini) ma il lago artificiale di Santa Giustina nasconde dei canyon pazzeschi da levare il fiato. Sono le forre profondissime nella roccia scavate nei millenni dal torrente Novella, che si snoda in gole a picco sull'acqua cosi strette che ci si passa a stento con una canoa.

E la canoa (non la barca che non ci passa) è il mezzo più spettacolare per visitare queste meraviglie della natura. Il canyon più grandioso, lungo diversi km! è quello che si dirama verso est a nord di Banco. Chi entran nel canyon lo fa a proprio rischio e pericolo (pericolo di caduta sassi con vento o pioggia), ma vale la pena perché si resta letteralmente a bocca aperta: il braccio di lago è inizialmente molto largo ma poi si restringe sempre più, inoltrandosi tra alte pareti a picco di colore rosso che fanno tanto  "Grand Canyon", con varie cascatelle che si tuffano in acque verdissime e profonde.

Dopo un paio di "curvoni" si arriva in una specie di laguna dove sembra che tutto debba finire. E invece si scorge verso nord una misteriosa spaccatura nella roccia: secondo il livello del lago può essere larga da 4 metri a 1 metro. Si entra così, in un silenzio di tomba, dentro a un santuario incredibile di rocce e caverne... di laghi interni, di pareti strapiombanti di oltre 100 metri dove i raggi del sole penetrano a fatica...  qualcun l'ha mai fatto???? :)

PS; nella parte terminale del canyon, presso il Santuario di S. Biagio, è stato realizzato recentemente un percorso attrezzato da fare a piedi (solo con visite guidate), lungo delle passerelle in metallo ancorate alla parete a mezza costa... è molto bello ma niente a che fare che entrarci con una canoa! Provare per credere! ;)
« Ultima modifica: 07/08/2014 00:56 da AGH »
Blog di Montagna
https://www.fotoagh.it/