GIM - Girovagando in Montagna in Trentino

ESCURSIONI IN MONTAGNA => Trentino occidentale => Escursioni estive in Trentino => Ortles - Cevedale - Le Maddalene - Vegaia / Tremenesca => Topic aperto da: PassoVeloce - 03/08/2009 08:08

Titolo: [ORTLES - CEVEDALE] Cima Nera (3037 mt)
Inserito da: PassoVeloce - 03/08/2009 08:08
Sabato partenza dal parcheggio di Malga Mare (2031 mt) situato a circa 7 km dall'abitato di Cogolo di Peio (parcheggio € 2)...il sentiero parte nel bosco e dopo circa 300 mt il panorama si apre sulla val Venezia, in fondo si scorge già il rifugio Larcher al Cevedale.
Giunti al rifugio le nebbie iniziano a guastare la visuale sulle cime  >:( proseguiamo verso il lago delle Marmotte (mt 2700)....poi decido di salire da sola a Cima Nera...dal basso non si distingue neanche il sentiero ...  ::) parto veloce dimenticandomi di depositare lo zaino a mio padre che mi aspetta al lago quindi su a pieno carico  8) la salita è bella decisa ma reggo bene l'andatura da sky runner  ;D trovo solo un'impronta nelle neve....poi senza accorgemene sono già arrivata alla croce "rustica" a 3037 mt ;D ...guardo il tempo ...25 minuti  :o per fortuna le nebbie che avvolgevano la cima poco prima si alzano e qualcosina posso vedere...tranne il Cevedale  >:(
Faccio un pò di foto gustandomi il silenzio irreale  8) ...poi scendo veloce...arrivata in fondo mio padre non crede neanche che sia arrivata in cima in così poco tempo (che fiducia! :P)...quindi proseguiamo in falso piano verso il lago Careser...prima si incontrano lago Lungo e lago Nero...
Il Careser ha un colore bellissimo e il contorno di cime è uno spettacolo!attraversiamo la diga e troviamo una panchina su cui pranzare...poi scendiamo per il facile sentiero a zig zag ...poi all'inizio del bosco ecco una bella sorpresa  :o un bellissimo camoscio sta sbirciando da dietro la curva!!mi dico "tanto scappa" invece no...si sposta al centro del sentiero e io riesco ad avvicinarmi ...sono a 5-6 metri da lui!incredibile! faccio le foto addirittura con il flash ma manco si sposta, anzi si mette in posa, sembra imbalsamato....poi si gira e scende dalla rampa girandosi ancora...  :o
Ancora qualche centinaio di metri di ripido sentiero e siamo al parcheggio ormai stracolmo di macchine..sono quasi le 14....pediluvio finale  ;D e poi a casa....
Titolo: Re: [ORTLES - CEVEDALE] Cima Nera (3037 mt)
Inserito da: PassoVeloce - 03/08/2009 08:09
foto
Titolo: [ORTLES - CEVEDALE] Cima Nera (3037 mt)
Inserito da: PassoVeloce - 03/08/2009 08:10
altre foto
Titolo: [ORTLES - CEVEDALE] Cima Nera (3037 mt)
Inserito da: PassoVeloce - 03/08/2009 08:11
ancora....
Titolo: [ORTLES - CEVEDALE] Cima Nera (3037 mt)
Inserito da: PassoVeloce - 03/08/2009 08:12
L'incontro ravvicinato....
Titolo: Re: [ORTLES - CEVEDALE] Cima Nera (3037 mt)
Inserito da: radetzky - 03/08/2009 08:15
...si sposta al centro del sentiero e io riesco ad avvicinarmi ...sono a 5-6 metri da lui!incredibile! faccio le foto addirittura con il flash ma manco si sposta, anzi si mette in posa, sembra imbalsamato....poi si gira e scende dalla rampa girandosi ancora...  :o

ti ha riconosciuta come una del branco !  ;D
Capitano comunque questi fenomeni: a me è capitato tanti anni fa al Coler con un capriolo cui facevo flash a quattro-cinque metri...lo avevo battezzato "Peppino" e si faceva vedere tutte le sere...

P.S. anche i camosci "solenghi" ovvero i maschi anziani che vivono emarginati dal branco hanno comportamenti simili ma quello da te fotografato non mi sembra anziano
Titolo: Re: [ORTLES - CEVEDALE] Cima Nera (3037 mt)
Inserito da: AGH - 03/08/2009 08:43
poi all'inizio del bosco ecco una bella sorpresa  :o un bellissimo camoscio sta sbirciando da dietro la curva!!mi dico "tanto scappa" invece no...si sposta al centro del sentiero e io riesco ad avvicinarmi ...sono a 5-6 metri da lui!incredibile!

macché incredibile  ;D, sono i camosci messi li' dall'Apt, ne abbiamo sempre visti a dozzine scendendo da quel sentiero. Forse gli danno il bromuro, o forse li scelgono tra i più rincojoniti, fatto sta che non li smuovi neanche a pedate  ;D. O forse sono talmente abituati alle persone che se ne fregano. In ogni caso, abbastanza triste vedere degli animali "selvatici" diventati simili alle capre.

Certo i camosci del Lagorai sono un'altra cosa, camosci veri, quelli scappano a gambe levate appena ti vedono a mezzo chilometro :)
Titolo: Re: [ORTLES - CEVEDALE] Cima Nera (3037 mt)
Inserito da: Claudia - 03/08/2009 10:10
macché incredibile  ;D, sono i camosci messi li' dall'Apt, ne abbiamo sempre visti a dozzine scendendo da quel sentiero. Forse gli danno il bromuro, o forse li scelgono tra i più rincojoniti, fatto sta che non li smuovi neanche a pedate  ;D. O forse sono talmente abituati alle persone che se ne fregano. In ogni caso, abbastanza triste vedere degli animali "selvatici" diventati simili alle capre.

Certo i camosci del Lagorai sono un'altra cosa, camosci veri, quelli scappano a gambe levate appena ti vedono a mezzo chilometro :)
eh vabbeh ma non mi puoi smontare così la passoveloce!!
Cmq, PV, bel giro e complimenti!  Ma a che ora sei partita per esser già giù alle 14???
Titolo: Re: [ORTLES - CEVEDALE] Cima Nera (3037 mt)
Inserito da: PassoVeloce - 03/08/2009 12:43
eh vabbeh ma non mi puoi smontare così la passoveloce!!
eh infatti io così vicini non li ho mai visti!  ::) poi era così bello....
Cmq, PV, bel giro e complimenti!  Ma a che ora sei partita per esser già giù alle 14???
Siamo partiti poco dopo le 8...
Titolo: Re: [ORTLES - CEVEDALE] Cima Nera (3037 mt)
Inserito da: Claudia - 03/08/2009 12:46
eh infatti io così vicini non li ho mai visti!  ::) poi era così bello....Siamo partiti poco dopo le 8...
Come dicevo tempo fà, fovresti chiamarti PassotroppoVeloce  ;D
La strada per Malga Mare è stata sistemata?
Titolo: Re: [ORTLES - CEVEDALE] Cima Nera (3037 mt)
Inserito da: PassoVeloce - 03/08/2009 12:58
Come dicevo tempo fà, fovresti chiamarti PassotroppoVeloce  ;D
Beh dai è un girettino del cavolo senza la cima...700 mt...c'erano un mucchio di stranieri...scarpe normali e rigorosamente k-way  ;D;D
La strada per Malga Mare è stata sistemata?
Credo sia stata asfaltata di recente fino al punto in cui si paga (Prabon) poi un pò didastrata ma niente di che...un bel giro è anche salire subito a dx proprio dove si paga,verso le malghe, poi il sentiero si congiunge a quello di Malga Mare verso il lago Careser....unica rottura è rifare la strada a piedi da Malga Mare al parcheggio.
Titolo: Re: [ORTLES - CEVEDALE] Cima Nera (3037 mt)
Inserito da: Claudia - 03/08/2009 13:02
un bel giro è anche salire subito a dx proprio dove si paga,verso le malghe, poi il sentiero si congiunge a quello di Malga Mare verso il lago Careser....unica rottura è rifare la strada a piedi da Malga Mare al parcheggio.
non l'ho mai fatto! è dove c'è il ponicello che attraversa il torrente allora?
Titolo: Re: [ORTLES - CEVEDALE] Cima Nera (3037 mt)
Inserito da: PassoVeloce - 03/08/2009 13:08
non l'ho mai fatto! è dove c'è il ponicello che attraversa il torrente allora?
Sì...poi la prima malga è la Pontevecchio e si può salire anche da lì...altrimenti proseguire fino alla Verdignana. E' una variante più solitaria diciamo...  ;)
Titolo: Re: [ORTLES - CEVEDALE] Cima Nera (3037 mt)
Inserito da: nantes - 03/08/2009 14:37
Sabato non era una giornata da alte quote ma comunque hai osato lo stesso  ;D
tra l'altro un posto molto solitario;

l'altra settimana ho trovato anch'io un camoscio che è rimasto li per un po a guardarmi, proprio nei pressi di malga Mare, si vede che come dice Agh sono pagati dall'APT  ;D
Titolo: Re: [ORTLES - CEVEDALE] Cima Nera (3037 mt)
Inserito da: Claudia - 03/08/2009 21:33
l'altra settimana ho trovato anch'io un camoscio che è rimasto li per un po a guardarmi, proprio nei pressi di malga Mare, si vede che come dice Agh sono pagati dall'APT  ;D
boh, io anche se l'apt li paga non li ho mai visti... cioè, li ho visti ma scappavan subito! si vede che ora gli han dato l'aumento..  ::)
Titolo: Re: [ORTLES - CEVEDALE] Cima Nera (3037 mt)
Inserito da: AGH - 03/08/2009 21:47
boh, io anche se l'apt li paga non li ho mai visti... cioè, li ho visti ma scappavan subito! si vede che ora gli han dato l'aumento..  ::)

mah io dico solo una cosa: camosci ne ho visti ormai a migliaia, ma mai cosi' imbranati come lungo il sentiero che cala a Malga Mare dal Careser  :P
Titolo: Re: [ORTLES - CEVEDALE] Cima Nera (3037 mt)
Inserito da: JFT - 04/08/2009 08:05
un bellissimo camoscio sta sbirciando da dietro la curva!!mi dico "tanto scappa" invece no...si sposta al centro del sentiero e io riesco ad avvicinarmi ...sono a 5-6 metri da lui!incredibile! faccio le foto addirittura con il flash ma manco si sposta, anzi si mette in posa, sembra imbalsamato....poi si gira e scende dalla rampa girandosi ancora...  :o

Confermo la tesi dell'APT  ;D
Quello è il luogo dove ho fotografato il camoscino che poppava...  ;D

Comunque Cima Nera è un gran bel posto che vale davvero una visita...
Titolo: Re: [ORTLES - CEVEDALE] Cima Nera (3037 mt)
Inserito da: PassoVeloce - 04/08/2009 08:32
Confermo la tesi dell'APT  ;D
Quello è il luogo dove ho fotografato il camoscino che poppava...  ;D
:o Addirittura il piccolino!che bello!certo che come quello di sabato non ne ho mai visti...aveva un pelo stupendo e perfetto!sembrava proprio imbalsamato! poi quando è scappato subito sotto ha fatto una "soffiata"  ;D
Titolo: Re: [ORTLES - CEVEDALE] Cima Nera (3037 mt)
Inserito da: JFT - 04/08/2009 08:34
:o Addirittura il piccolino!che bello!certo che come quello di sabato non ne ho mai visti...aveva un pelo stupendo e perfetto!sembrava proprio imbalsamato! poi quando è scappato subito sotto ha fatto una "soffiata"  ;D

Comunque sia, è un incontro sempre molto emozionante...  :D
Titolo: Re: [ORTLES - CEVEDALE] Cima Nera (3037 mt)
Inserito da: AGH - 04/08/2009 09:15
Confermo la tesi dell'APT  ;D
Quello è il luogo dove ho fotografato il camoscino che poppava...  ;D

io pensavo fossero impagliati :P
Titolo: Re: [ORTLES - CEVEDALE] Cima Nera (3037 mt)
Inserito da: athanatos - 23/08/2009 19:24
Oggi sono salito anch'io su questa molto quotata Cima Nera. Meritevole. Splenida vista su tutto... Zebrù compreso. L'unico tratto forse fastidioso della salita direi gli ultimi 10 m, dove è meglio avvalersi anche delle mani, tanto per andare sul sicuro (e poi c'è quel maledetto ghiaino che tanto amo...). Alla fine per salire mi ci sono volute 2 h, partendo da Malga Mare, e seguendo per il Larcher. Poco sotto la cima si è rifatto vivo il mio ginocchio, quello di sabato scorso, ma stavolta l'ho ignorato... ero decisamente troppo vicino per girare i tacchi. Però anche qui non mi sono azzardato a proseguire oltre e quindi sono rientrato, passando per Lago Lungo e seguendo il 146 (secondo me più pericoloso della traccia alla cima, anche reso viscido da due cascatelle). Meglio farlo salendo. Comunque ci ho messo 5 ore. Il ginocchio taceva in discesa...
Resto sempre sorpreso per la fatica che devono aver fatto a costruire strade e baraccamenti a quell'altezza... ma serviva un osservatorio in quel punto?
Due domande:
1. Qualcuno ha provato a prendere da Cima Nera per il Passo Vedretta Alta e da lì a Cima Marmotta? (Era quello che mi ripromettevo di tentare)
2. Chi è il proprietario del teschio nella foto? Stava lungo il sentiero. Mi viene martora (per le dimensioni, mettete la mano a cucchiaio e siamo lì).
Titolo: Re: [ORTLES - CEVEDALE] Cima Nera (3037 mt)
Inserito da: Brogy - 24/08/2009 22:18

1. Qualcuno ha provato a prendere da Cima Nera per il Passo Vedretta Alta e da lì a Cima Marmotta? (Era quello che mi ripromettevo di tentare)

Io ricordo d'essere salito sul Passo dal Lago delle Marmotte,ho pranzato là e poi sono sceso per salire sulla Cima Nera,ma non quest'anno.La salita al Passo non ricordo sia difficoltosa.
Titolo: Re: [ORTLES - CEVEDALE] Cima Nera (3037 mt)
Inserito da: AGH - 25/08/2009 07:22
2. Chi è il proprietario del teschio nella foto? Stava lungo il sentiero. Mi viene martora (per le dimensioni, mettete la mano a cucchiaio e siamo lì).

forse i canini sono un po' troppo sviluppati per una martora? Poi credo non si spinga troppo oltre i 2000 mt
Titolo: Re: [ORTLES - CEVEDALE] Cima Nera (3037 mt)
Inserito da: athanatos - 25/08/2009 20:13
forse i canini sono un po' troppo sviluppati per una martora? Poi credo non si spinga troppo oltre i 2000 mt

Ok... l'alternativa che mi viene è faina.
I canini però non erano in "sede". Li ho rimessi dentro per ridare l'aspetto giusto. Magari non sono entrati a fondo. Comunque sono sviluppati, sporgono per 1 cm circa.