GIM - Girovagando in Montagna in Trentino
ESCURSIONI IN MONTAGNA => Trentino occidentale => Escursioni estive in Trentino => Ortles - Cevedale - Le Maddalene - Vegaia / Tremenesca => Topic aperto da: PassoVeloce - 04/08/2008 09:25
-
Sabato all'alba partenza per Pejo...obiettivo : VIOZ! ;D
Lasciata la macchina poco dopo l'abitato di Pejo (circa a quota 1600 mt) ho imboccato il sentiero 125 salendo poi per un tratto di pista fino al rif. Scoiattolo (2000 mt) ....da lì sempre per le piste si prosegue con il 127 fino al tornante subito dopo la zona con le reti. Sulla destra si dirama il sentiero 106 (malga saline - Vioz) che con pendenza sempre cpstante porta fin sopra al rif. Doss dei Gembri fino ad incrociare il sentiero proveniente dallo stesso.
Inizia qui la salita vera e propria....la giornata è stupenda..in barba alle previsione e man mano che si sale con il sentiero si inizia a intravvedere il panorama...in particolare la Presanella e sul lato opposto la vedretta del careser. Il sentiero prosegue costante, un pò umido ma senza tracce di neve...
Finalmente dal tratto di sentiero che si affaccia sulla Val di Pejo, subito dopo la tabella "Brik 3206 mt",si inizia a scorgere il rifugio :P...ma mancano ancora quasi 500 metri alla cima, ovvero quelli in cui la quota dovrebbe iniziare a farsi sentire :o invece niente, per fortuna tutto ok :D
Ormai rifugio e cima sono vicini!si attraversa un tratto di sentiero coperto di neve e finalmente eccoci davanti al rifugio...qualche minuto di sosta e poi su per la cima....Finalmente! ;D purtroppo ci sono le solite nebbie ma le cime intorno si riescono a vedere...il S.Matteo è uno spettacolo! :o
Pranzo al rifugio e poi giù.....
Il Vioz è sempre stupendo e la giornata, contrariamente alle previsioni, è stata eccezionale!
Dislivello: circa 2000 mt
Tempo: 3h20' da Pejo comprese varie pause
Note: non ho utilizzato gli impianti ;D (anche perchè quando son partita erano chiusi) :P
-
altre...
-
MA TE SE PROPRIO UN MOSTRO...di bravura s'intende ;D! Complimenti!
-
vedo che ormai "se non sono meno di 2000 non li vogliamo" ;D
il Vioz è sempre una gran bella salita, sopratutto partendo da Peio;
poi in effetti la giornata era stupenda a dispetto delle previsioni :(
c'è mancato poco che non ci vedessimo; io ho preferito fermarmi al rifugio, ho fatto 2 chiacchere con un paio di bolognesi che stavano arrivando e poi sono sceso subito.
Sai che 17 agosto c'è il VerticalVioz; sono stato su sabato appunto per verificare il percorso ;D
-
MA TE SE PROPRIO UN MOSTRO...di bravura s'intende ;D! Complimenti!
;D ;D grazie! ;)
vedo che ormai "se non sono meno di 2000 non li vogliamo" ;D
il Vioz è sempre una gran bella salita, sopratutto partendo da Peio;
poi in effetti la giornata era stupenda a dispetto delle previsioni :(
c'è mancato poco che non ci vedessimo; io ho preferito fermarmi al rifugio, ho fatto 2 chiacchere con un paio di bolognesi che stavano arrivando e poi sono sceso subito.
Sai che 17 agosto c'è il VerticalVioz; sono stato su sabato appunto per verificare il percorso ;D
eh sì...meno di 2000 mt ormai... ;D ho avuto un buon maestro diciamo! ;)
Ci siamo mancati per un attimo...sarò stata sulla cima ;D come mai non l'hai fatta? :-X ;D
Mah...Vertical Vioz meglio di no....ma tu la puoi fare come niente!! 8)
-
3.20h da PEJO?
Oh cavoli!
Io l'anno scorso ci avevo messo 3.30 dagli impainti... :'(
Ieri ho fatto 1200 metri di dislivello e oggi non mi reggo in piedi... Che ciofeca che sono!
-
che bello! io la voglio fare domenica! speriamo sia bel tempo! ;D
-
che bello! io la voglio fare domenica! speriamo sia bel tempo! ;D
Fatta?
-
e' no... domenica prossima!
-
MA TE SE PROPRIO UN MOSTRO...
confermo la mostritudine! ;D
-
confermo la mostritudine! ;D
io la bannerei dal forum... ::)
-
3.20h da PEJO?
Oh cavoli!
Io l'anno scorso ci avevo messo 3.30 dagli impainti... :'(
Ieri ho fatto 1200 metri di dislivello e oggi non mi reggo in piedi... Che ciofeca che sono!
domenica pensavo di andare dal rifugio scoiattolo (che e' quello che si raggiunge con la funivia, giusto?) alla cima...
dici che son 3 ore e mezza ma andando a che ritmi?
e poi ho letto alcuni itinerari dove dice che serve attrezzatura etc e altri che invece si puo' andare tranquilli che l'unica difficolta' e' l'altitudine.. a chi devo credere?
cmq non vedo l'ora di vedere il panorama da lassu'!! ;D
-
domenica pensavo di andare dal rifugio scoiattolo (che e' quello che si raggiunge con la funivia, giusto?) alla cima...
dici che son 3 ore e mezza ma andando a che ritmi?
e poi ho letto alcuni itinerari dove dice che serve attrezzatura etc e altri che invece si puo' andare tranquilli che l'unica difficolta' e' l'altitudine.. a chi devo credere?
cmq non vedo l'ora di vedere il panorama da lassu'!! ;D
ciao!
allora: con la funivia arrivi allo scoiattolo, e poi prendi la seggiovia e arrivi al rif.doss dei cembri (2400m circa). da lì son circa 3 ore/3ore30' (dipende un pò dal tuo passo e da come reggi l'altitudine). io ci ho messo 3h15' perchè cmq le gite me le godo... foto, pause contemplative ecc ecc ;D mi sento di dirti che nn serve nessun tipo di attrezzatura: nell'unico punto un pò esposto dove si può trovare ghiaccio (pochi metri), denominato "il brick", ci son delle corde da usare come corrimano. per andare dal rifugio alla cima: potresti trovare neve, ma ad ogni modo io ci son salita senza attrezzature speciali, avevo solo i bastoncini da trekking (che alcune volte son stati più d'impiccio che d'aiuto dovendo salire gradoni di roccia).
vai tranquilla, è un posto stupendo!
-
confermo la mostritudine! ;D
:o ;D
-
domenica pensavo di andare dal rifugio scoiattolo (che e' quello che si raggiunge con la funivia, giusto?) alla cima...
dici che son 3 ore e mezza ma andando a che ritmi?
e poi ho letto alcuni itinerari dove dice che serve attrezzatura etc e altri che invece si puo' andare tranquilli che l'unica difficolta' e' l'altitudine.. a chi devo credere?
cmq non vedo l'ora di vedere il panorama da lassu'!! ;D
Ciao, guarda, io ci ho messo 3,5 ore e mi hanno sorpassato TUTTI. Per cui, magari, tu ci metti anche meno.
Il percorso, dall'arrivo degli impianti da Pejo è elementare; ci sono solo 20 metri un po' esposti ma con cordino, quindi sicurissimi... e se lo dico io... ::)
La relazione migliore che ho letto è quella di AGH su Girovagando, direi che dice le cose come stanno...
Buon VIOZ! :D
-
io ho intenzione di farlo sabato...speriamo che il tempo sia clemente e ci faccia vedere un bel panorama....
-
meteo trentino da bello sia sabato che domenica! ;D
incrociamo le dita!
-
Ciao, guarda, io ci ho messo 3,5 ore e mi hanno sorpassato TUTTI. Per cui, magari, tu ci metti anche meno.
Il percorso, dall'arrivo degli impianti da Pejo è elementare; ci sono solo 20 metri un po' esposti ma con cordino, quindi sicurissimi... e se lo dico io... ::)
La relazione migliore che ho letto è quella di AGH su Girovagando, direi che dice le cose come stanno...
Buon VIOZ! :D
ma tu hai preso sia la sia la cabinovia sia la seggiovia o solo la cabinovia fino allo Scoiattolo?
Io partirei dallo Scoiattolo, ma alcuni dei miei compagni non son convinti... dicono che non ce la facciamo con i tempi... me par strano! ???
Ciao!
-
ma tu hai preso sia la sia la cabinovia sia la seggiovia o solo la cabinovia fino allo Scoiattolo?
Io partirei dallo Scoiattolo, ma alcuni dei miei compagni non son convinti... dicono che non ce la facciamo con i tempi... me par strano! ???
Ciao!
Dipende anche a che ora partite! ;D ;D cmq salendo dallo scoiattolo ci vorrà una mezz'oretta per arrivare sopra al Doss dei gembri....in ogni caso consiglio di non passare per il Doss dei Gembri ma al tornante dopo le reti prendere il sentiero 105 (proviene da Malga Saline) e indica VIOZ 4h10' 8)
cmq gli impianti dovrebbero aprire alle 8 fino alle 17 (verifica) e cmq forse per questo week end l'orario sarà diverso perchè domenica c'è VERTICAL VIOZ!! ;D ;D
-
ma tu hai preso sia la sia la cabinovia sia la seggiovia o solo la cabinovia fino allo Scoiattolo?
Io partirei dallo Scoiattolo, ma alcuni dei miei compagni non son convinti... dicono che non ce la facciamo con i tempi... me par strano! ???
Ciao!
Sia la cabinovia sia la seggiovia. Probabilmente coi tempi ce la fate anche dallo Scoiattolo, dipende da come andate. Se l'orario è dalle 8 alle 17 come sempre, però, dovete macinarne di strada...
Anche dall'arrivo della seggiovia, comunque, è una gita appagante... E anche faticosa, a parte che per passoV e Nantes... ::)
-
forse per questo week end l'orario sarà diverso perchè domenica c'è VERTICAL VIOZ!! ;D ;D
http://www.valdisole.net/cms-01.00/articolo.asp?IDcms=9656&s=655&l=IT
questo sito dice che vertical vioz la fanno il 17.....spero sia cosi altrimenti sai che traffico sabato a fare le prove...
-
questo sito dice che vertical vioz la fanno il 17.....spero sia cosi altrimenti sai che traffico sabato a fare le prove...
azz hai ragione!son sfasata sti giorni!cmq ci sarà un bel via-vai!!
Cma svarioni a parte mi pare di aver sentito da quelli degli impianti che sto week fanno orario diverso...tipo aprono prima! 8)
volevo tornarci domani ma ho cambiato idea... :P
-
azz hai ragione!son sfasata sti giorni!cmq ci sarà un bel via-vai!!
Cma svarioni a parte mi pare di aver sentito da quelli degli impianti che sto week fanno orario diverso...tipo aprono prima! 8)
volevo tornarci domani ma ho cambiato idea... :P
domenica scorsa aprivano alle 7 perchè alle 11.30 c'era la s.messa in vetta... ::)
-
azz hai ragione!son sfasata sti giorni!cmq ci sarà un bel via-vai!!
Cma svarioni a parte mi pare di aver sentito da quelli degli impianti che sto week fanno orario diverso...tipo aprono prima! 8)
volevo tornarci domani ma ho cambiato idea... :P
paura di incontrare l'orso..??... ;D ;D ;D
meglio che telefono che prima aprono e meglio e'......
-
detto fatto...sabato al Vioz..... ;D
salita interminabile partendo dal doss dei Gembri alle 8 e 45...arrivo al rifugio Mantova ore 12 e 15....stecca di Ritter fondente con nocciole e via verso la cima....spettacolo parzialmente coperto dalle nubi che comunque erano veloci e lasciavano intravedere il bel panorama....mi pare di aver anche visto Broghy al Larcher con un panino con la bondola in mano.... ;D ;D
pranzo con minestra d'orzo e formaggio nostrano al rifugio e poi via....un'ultimo sguardo al panorama e giu in picchiata per beccare sta maledetta seggiovia dagli orari molto bizzarri
[MODE POLEMICA ON]
ho iniziato la discesa spaccagambe alle 14 e 30...sono arrivato al doss dei Gembri alle 16 e 45....e vi giuro che ho corso...appena in tempo x prendere uno degli ultimi posti della seggiovia....scendendo dal Vioz ho superato almeno una cinquantina di persone e tutte che si lamentavano degli orari della seggiovia.. che (poveracce loro) sicuramente non hanno fatto in tempo a prendere....e quindi si sono sobbarcate altri 1000 m di dislivello in discesa....a piedi....
parlando con l'omino di servizio al doss dei Gembri mi diceva che gli orari sono questi...e che lui non ci puo fare niente....e che comunque le lamentele per questo fatto sentite da lui sono moltissime
mi sono sentito in dovere di portare il reclamo nell'ufficio della Pejo Funivie e qui mi sono sentito rispondere che gli uomini in servizio non possono fare straordinari e che assumere altra gente non conviene....
bravissimi...veramente un bel modo di fare TURISMO.....con le giornate che in questo periodo hanno ancora parecchie ore di luce....e calcolando che parecchia gente fa il Vioz in giornata....proprio un bel servizio....
basterebbe anticipare l'apertura degli impianti almeno una mezzora prima e chiuderli 1 ora dopo....
[MODE POLEMICA OFF]
buon Vioz a tutti..... ;)
-
hai fatto benissimo a lamentarti con chi di dovere. Tuttavia la protesta migliore è sempre quella pubblica, con una bella letterina ai giornali. Altrimenti se ne impipano
-
E' proprio vero: gli orari degli impianti ti "obbligano" a fare tutto di fretta...
Ma a questo mondo c'è anche chi non sale al Vioz in 3h20m da Pejo, lo sanno?
Se agli addetti non possono pagare gli straordinari, non possono semplicemente cambiare gli orari? Sò che al momento c'è una finestra pomeridiana (pausa pranzo) di un paio d'ore mi pare: la si potrebbe ampliare per fare in modo che il servizio sia protratto più verso le ore serali...
In fondo, basterebbe, secondo me, avere un'ultima corsa alle 18... E poi si tratta di tre mesi scarsi!!
-
E' proprio vero: gli orari degli impianti ti "obbligano" a fare tutto di fretta...
Ma a questo mondo c'è anche chi non sale al Vioz in 3h20m da Pejo, lo sanno?
Se agli addetti non possono pagare gli straordinari, non possono semplicemente cambiare gli orari? Sò che al momento c'è una finestra pomeridiana (pausa pranzo) di un paio d'ore mi pare: la si potrebbe ampliare per fare in modo che il servizio sia protratto più verso le ore serali...
In fondo, basterebbe, secondo me, avere un'ultima corsa alle 18... E poi si tratta di tre mesi scarsi!!
figurati, è la stessa società che non paga da alcuni mesi gli operai sul bondone per fare pressioni sul solito mega-contributo provinciale :(((
-
figurati, è la stessa società che non paga da alcuni mesi gli operai sul bondone per fare pressioni sul solito mega-contributo provinciale :(((
andiam bene...
-
calcolando poi 2 cose.....
1) in autunno la seggiovia monoposto sara sostituita da una quadriposto....e questo anche con soldi miei..... >:(
2) ho pagato andata e ritorno 12,00 €....se ne pagavo 15 non mi cambiava la vita ed in + potevano pagare gli straordinari a chi di dovere....
-
1) in autunno la seggiovia monoposto sara sostituita da una quadriposto....e questo anche con soldi miei..... >:(
azz... 4 posti? >:( era strettamente necessaria, suppongo... :-\ indispensabile... ::)
-
... vertical vioz la fanno il 17.....spero sia cosi altrimenti sai che traffico sabato a fare le prove...
Domenica ho corso la VerticalVioz
partenza 2313m - arrivo 3550m
il primo ha impiegato 56 minuti :o
(io 24 minuti in più ::))
-
Domenica ho corso la VerticalVioz
a parte gli scherzi
partenza 2313m - arrivo 3550m
il primo ha impiegato 56 minuti :o
(io 24 minuti in più ::))
propongo la RADIAZIONE IM-ME-DIA-TA DAL FORUM!!! >:(
-
eh vabbè..
ma qui siamo nell'atletica...
lo so che questo modo di andare in montagna non c'entra con l'alpinismo o l'escursionismo;
io sono solo un amante della montagna in tutte le sue sfacettature
ho solamente voluto provare... ;)
(è naturale che la montagna me la sono goduta di più durante la translagorai)
-
eh vabbè..
ma qui siamo nell'atletica...
prometti solennemente che non lo farai piu ;D
PS: che fine ha fatto passoveloce? stroncata sul vioz? :D
-
a parte gli scherzi
partenza 2313m - arrivo 3550m
il primo ha impiegato 56 minuti :o
(io 24 minuti in più ::))
e non ti vergogni? ;D
-
prometti solennemente che non lo farai piu ;D
PS: che fine ha fatto passoveloce? stroncata sul vioz? :D
Complimenti nantes ;D
tranquillo AGH son tornata..... 8) ;D
-
a parte gli scherzi
partenza 2313m - arrivo 3550m
il primo ha impiegato 56 minuti :o
(io 24 minuti in più ::))
santa pupazza..... :o :o :o....io ci ho messo solo 2 ore in +..... ;D ;D
-
Oggi sperando nel bel tempo sono tornato sul vioz per controllare le condizioni della neve
Sono partito da Peio paese e la giornata prometteva bene; purtroppo a metà mattina sono salite le nuvole e non si è visto più niente.
Il sentiero è a posto, verso la fine ci sono un po di nevai da passare e gli ultimi 100 metri sono sulla neve.
Sono arrivato alla croce di vetta avvolto dalle nuvole e faceva anche piuttosto freddo (ne ho messo via un po per la settimana prossima ;D )
-
ho trovato il rifugio molto accogliente e con un ottimo minestrone :)
-
anche tu fregato alla grandissima dalla previsioni meteo? ;D (PS: hanno toppato di brutto, sia ieri che oggi >:()
-
anche tu fregato alla grandissima dalla previsioni meteo? ;D (PS: hanno toppato di brutto, sia ieri che oggi >:()
Comunque sono soddisfatto, almeno l'acqua non l'ho presa e il Vioz è sempre una bella salita :).
-
grande nantes! il vioz è proprio un bella montagna.. :)
-
Bella salita, Nantes. Mi son difeso pure io ieri, in quanto a dislivello e cima...peccato le nuvole. :(
-
Bello cavolo, volevo tornarci ed ero appunto curioso di sapere come era messo il sentiero ;D
-
Complimenti, Nantes! Bella idea il Viòz, domenica mattina poi prometteva bene... peccato sia andata a finire così!
PS: io, in tal caso, mi sarei consolata con una tappa alla "Pasticceria della Nonna" di Pejo Terme... ;D :P
-
cavolo, volevo proprio chiedere come era messo! è una salita che voglio regalarmi da un po' ma non ci sono mai riuscito!
una sola domanda non ho capito bene, dopo le varie relazioni lette, dove si prendono gli impianti, e già che sei stato su domenica sai dirmi per caso se sono aperti anche durante la settimana e a che ora è la prima risalita?
grazie a tutti, scusate un po' l'assenza ma del resto è stata per motivi di ordine maggiore (maturità)...
-
una sola domanda non ho capito bene, dopo le varie relazioni lette, dove si prendono gli impianti, e già che sei stato su domenica sai dirmi per caso se sono aperti anche durante la settimana e a che ora è la prima risalita?
Bentornato! ;D si parte da Pejo Terme non puoi sbagliarti perchè ti trovi la partenza degli impianti proprio ad un bivio e c'è il parcheggio...
Per il resto....
Telecabina “Pejo Fonti – Tarlenta”
(da Pejo Fonti mt. 1400 a Tarlenta mt. 2000)
Seggiovia “Doss dei Gembri”
(da Tarlenta al Rifugio Doss dei Gembri mt. 2340)
Apertura da sabato 20 giugno a domenica 13 settembre
Orario telecabina 08.00 – 12.30 e 14.00 – 17.30
Orario seggiovia 08.15 - 12.00 e 13.45 – 17.00
Tariffe Telecabina:
andata Euro 5,70, ritorno Euro 5,70, A/R Euro 9,00,
A/R ragazzi da 1 mt. fino a 1,25 mt. di altezza Euro 4,50
Tariffe Seggiovia:
andata Euro 4,00, ritorno Euro 4,00, A/R Euro 6,50
A/R ragazzi da 1 mt. fino a 1,25 mt. di altezza Euro 3,00
A/R Adulti per i due impianti Euro 13,00
A/R Ragazzi per i due impianti Euro 5,00
-
cavolo, volevo proprio chiedere come era messo! è una salita che voglio regalarmi da un po' ma non ci sono mai riuscito!
una sola domanda non ho capito bene, dopo le varie relazioni lette, dove si prendono gli impianti, e già che sei stato su domenica sai dirmi per caso se sono aperti anche durante la settimana e a che ora è la prima risalita?
grazie a tutti, scusate un po' l'assenza ma del resto è stata per motivi di ordine maggiore (maturità)...
Se devi salire solo sul Vioz senza mete successive ed hai un po di allenamento io ti consiglierei di partire a piedi dal cimitero austro-ungarico situato un po sopra Peio paese a quota 1600 circa; prendi il sentiero 105 e in poco più (o poco meno) di 2 ore arrivi al doss dei cembri a 2400 metri, poi in altre 3 ore sei in cima.
Poi naturalmente dipende da come vai, ma mi sembra che l'allenamento non ti manchi.
-
Se devi salire solo sul Vioz senza mete successive ed hai un po di allenamento io ti consiglierei di partire a piedi dal cimitero austro-ungarico situato un po sopra Peio paese a quota 1600 circa; prendi il sentiero 105 e in poco più (o poco meno) di 2 ore arrivi al doss dei cembri a 2400 metri, poi in altre 3 ore sei in cima.
Dopodichè devi scendere... :-\ Però puoi farlo una seconda volta per far venir sera... ;D
Ok, ok, taccio :-X
-
Già che ci sei, puoi fare come un mio amico, che ci è salito senza impianti partendo da Ossana a piedi... ::)
-
Se devi salire solo sul Vioz senza mete successive ed hai un po di allenamento io ti consiglierei di partire a piedi dal cimitero austro-ungarico situato un po sopra Peio paese a quota 1600 circa; prendi il sentiero 105 e in poco più (o poco meno) di 2 ore arrivi al doss dei cembri a 2400 metri, poi in altre 3 ore sei in cima.
io invece ti consiglierei di prendere senza indugio l'impianto ;D Specialmente se non hai mai fatto il Vioz, e non sei sicuro della tua reazione all'alta quota (siamo pur sempre a oltre 3500 mt di quota), conviene fare un "test" più leggero e risparmiarsi le due ore di marcia che dovresti fare partendo dal fondovalle.
Nota importante: conviene prendere la PRIMA CORSA AL MATTINO, perché altrimenti bisogna fare un po' le corse, visto che l'ultima discesa della seggiovia è alle 17. Magari uno ha piacere a rimanere in cima a contemplare il panorama, fare foto, gustarsi una sosta mangereccia al rifugio...
-
Già che ci sei, puoi fare come un mio amico, che ci è salito senza impianti partendo da Ossana a piedi... ::)
bel delinquente! :P
-
bel delinquente! :P
bel treno! ed è sulla cinquantina... ::)
-
io invece ti consiglierei di prendere senza indugio l'impianto ;D Specialmente se non hai mai fatto il Vioz, e non sei sicuro della tua reazione all'alta quota (siamo pur sempre a oltre 3500 mt di quota), conviene fare un "test" più leggero e risparmiarsi le due ore di marcia che dovresti fare partendo dal fondovalle.
Beh secondo me proprio per questo è meglio partire a piedi da Pejo a 1600 mt come ha detto nantes....perchè facendo entrambi i tronchi cabinovia+seggiovia si fanno 1000 mt in breve ed è più facile che poi venga fuori qualche problema...
-
Beh secondo me proprio per questo è meglio partire a piedi da Pejo a 1600 mt come ha detto nantes....perchè facendo entrambi i tronchi cabinovia+seggiovia si fanno 1000 mt in breve ed è più facile che poi venga fuori qualche problema...
ma che problemi dvorebbero venir fuori? Mica stiamo in Himalaya :D
Se uno non è allenato, col cavolo che ci arriva in vetta al Vioz dal fondovalle... 2000 mt di dislivello non sono da prendere sottogamba, in quota poi... Poi per carità, il nostro amico è giovane e gajardo epperò... se non ha mai provato gli effetti della quota rischia di arrivare ai 3000 metri, quando cominci a sentirla, del tutto spompato...
-
io invece ti consiglierei di prendere senza indugio l'impianto ;D
Magari uno ha piacere a rimanere in cima a contemplare il panorama, fare foto, gustarsi una sosta mangereccia al rifugio...
ho convertito anche AGH, ;D non solo, ora fa anche proselitismo... ;D
concordo in pieno. ;D
-
ho convertito anche AGH, ;D non solo, ora fa anche proselitismo... ;D
concordo in pieno. ;D
;D ;D bravi! ;D ;D
Io gli impianti li uso per la discesa ::) la prima volta che ho fatto il Vioz sono andata su con gli impianti e scesa a piedi....me la ricorderò sempre perchè avevo un paio di scarpe da ginnastica (non sapevo manco cosa fosse il Vibram!!) e sono arrivata in fondo distrutta, poco tempo dopo ho perso le unghie di entrambi gli alluci! :'( ;D
-
Abbasso gli impianti, salva effettiva necessità. ;)
-
questa volta mi sa che mi tocca quotare agh... ;D
è da un po' che non vado in montagna (seriamente per capirci), a parte qualche capatina serale sull'Altissimo di Nago o sullo Stivo niente...
quindi penso proprio faremo i comodoni...ahah...però non si sa mai, adesso sono anche indeciso se fare il biglietto andata e ritorno o solo andata...azz
-
questa volta mi sa che mi tocca quotare agh... ;D
è da un po' che non vado in montagna (seriamente per capirci), a parte qualche capatina serale sull'Altissimo di Nago o sullo Stivo niente...
quindi penso proprio faremo i comodoni...ahah...però non si sa mai, adesso sono anche indeciso se fare il biglietto andata e ritorno o solo andata...azz
io son sempre salita con la prima corsa e discesa con l'ultima (che è alle 17, troppo presto per i miei gusti ma amen...).
Poi una votla sù te la prendi comoda se mai, sali in cima, mangi nel rifugio (che è bellissimo) e ti godi il panorama!
-
la prima corsa è alle 8...quindi partire da casa 5e mezza e mi fermo a fare colazione a Peio magari? che ne dite??
-
la prima corsa è alle 8...quindi partire da casa 5e mezza e mi fermo a fare colazione a Peio magari? che ne dite??
pasticceria della nonna... ma non sò se la trovi aperta. cmq al massimo fai colazione all'arrivo del secondo tronco di impianti che fan uno strudel buonissimo...
-
ecco mi piace già di più così parto mezz'oretta dopo dai!!!
-
pasticceria della nonna... ma non sò se la trovi aperta. cmq al massimo fai colazione all'arrivo del secondo tronco di impianti che fan uno strudel buonissimo...
oh, sempre che la tipa sia la stessa di tre anni fà... faceva anche un'ottima sacher ;)
-
direi che in questo momento della mia vita anche certa porcheria che mi preparo da solo è ottima, quindi sarà sicuramente superottima!!!
-
la prima corsa è alle 8...quindi partire da casa 5e mezza e mi fermo a fare colazione a Peio magari? che ne dite??
Io ero partito da rovereto ad un'ora antelucana. Arrivammo a Pejo moooolto prima che aprisse l'impianto. Facemmo un giro a Pejo dove, vicino agli impianti sportivi, trovammo un paio di caprioli che girellavano tranquillamente.
In centro al paese, comunque, c'era poi un baretto dove abbiamo atteso le otto, era già aperto ed aveva qualche avventore che si faceva il cicchetto mattutino :o
Erano però degli ottimi conversatori, ed il tempo è passato velocemente. :)
-
oggi sono stato su Viòz...una sola parolA: spettacolo... la condizione del ghiacciaio dell'Ortles-Cevedale è spettacolare...
a breve foto...(domani possibilmente)
-
oggi sono stato su Viòz...una sola parolA: spettacolo... la condizione del ghiacciaio dell'Ortles-Cevedale è spettacolare...
a breve foto...(domani possibilmente)
Grande! Si, foto, foto, foto! ;D
-
oggi sono stato su Viòz...una sola parolA: spettacolo... la condizione del ghiacciaio dell'Ortles-Cevedale è spettacolare...
Beh ieri la giornata era pure bella! 8) che invidia!
-
Beh ieri la giornata era pure bella! 8) che invidia!
si, tra l'altro pare sia molto raro poter salire sul Vioz senza nuvole
-
si, tra l'altro pare sia molto raro poter salire sul Vioz senza nuvole
Io sono sempre andata ad agosto e ci sono sempre state nuvole ma non proprio coperto....proverò a settembre che forse ci sono più probabilità di trovare giornate limpide! ;D
-
si, tra l'altro pare sia molto raro poter salire sul Vioz senza nuvole
Allora son stato fortunato, quando sono stato io era una giornata splendida. :)
-
Allora son stato fortunato, quando sono stato io era una giornata splendida. :)
anche io, sono salito due volte, giornate splendide entrambe :D. Però ho aspettato il periodo giusto. Del resto salire fin lassù e non vedere una mazza, è davvero deplorevole
-
anche io, sono salito due volte, giornate splendide entrambe :D. Però ho aspettato il periodo giusto. Del resto salire fin lassù e non vedere una mazza, è davvero deplorevole
Già.
Io andai di settembre, l'ultimo giorno di apertura degli impianti.
-
Punta San Matteo
sempre la cima + spettacolare: concordo con Guido, le piramidi hanno un fascino irresistibile !
-
sempre la cima + spettacolare: concordo con Guido, le piramidi hanno un fascino irresistibile !
decisamente...molto spettacolare...anche se il mio sogno per il momente rimane ancora il Gran Zebrù!
-
Che posto stupendo... io l'adoro il Viòz! Quando ci salgo ho sempre l'impressione di andarci "con una marcia in più" rispetto alle altre mete...
-
Belle foto, bravissimo! :D
-
Ciao! Primo saluto tutti,questo forum è proprio bello ed interessante! Complimenti a chi lo ha creato! Mi chiamo Martin e sono appassionato di montagna come voi! Ho sempre voluto andare sul Vioz,ma a sentire la gente in giro sembrava che fosse una montagna pericolosa e infinita come tempi di camminata,poi ho letto questo blog e ho detto:"proviamoci!" Bene,eccomi qua appena sceso dalla cima! Sono partito questa mattina alle 8:30 da Pejo,sopra il cimitero austroungarico direzione rifugio Scoiattolo poi ho passato il rif. Doss dei Gembri ed infine dritto verso la meta! La giornata è stata fantastica e il panorama era incredibile!!
-
Ciao, benvenuto ! Complimenti per la tua raccolta di foto davvero belle ed in buona parte dedicate a luoghi solitari e poco conosciuti nonchè per la salita di oggi ! Se metti qualche foto della salita ancora meglio (usa "opzioni aggiuntive" ed inserisci il link dell'immagine nella finestra "allega" riducendo le foto ad un massimo di 100 kb)
-
Come si fa a ridimensionare le foto???? ??? Intanto un pò di foto sono qua!http://www.flickr.com/photos/westybls/sets/72157621718301819/
-
Come si fa a ridimensionare le foto???? ???
puoi scaricare questo programmino freeware http://www.vso-software.fr/products/image_resizer/?from=virsetup
-
Sono partito questa mattina alle 8:30 da Pejo,sopra il cimitero austroungarico direzione rifugio Scoiattolo poi ho passato il rif. Doss dei Gembri ed infine dritto verso la meta! La giornata è stata fantastica e il panorama era incredibile!!
Ciao e benvenuto... ;)
un altro che non usa gli impianti a quanto sembra ;D ;D cmq andando a piedi consiglio: sopra al rifugio Scoiattolo, dopo la pista con la rete, sul tornante prendere il sentiero a destra...porta direttamente sopra al rif. Doss dei Gembri 8)
-
Ecco un pò di foto!
-
Ciao e benvenuto... ;)
un altro che non usa gli impianti a quanto sembra ;D ;D cmq andando a piedi consiglio: sopra al rifugio Scoiattolo, dopo la pista con la rete, sul tornante prendere il sentiero a destra...porta direttamente sopra al rif. Doss dei Gembri 8)
Non amo molto gli impianti! Ho fatto proprio quel sentiero,ero convinto di passare per il rifugio Doss dei Cembri e invece gli sono passato sopra!
-
Ho sempre voluto andare sul Vioz,ma a sentire la gente in giro sembrava che fosse una montagna pericolosa e infinita come tempi di camminata,poi ho letto questo blog e ho detto:"proviamoci!" Bene,eccomi qua appena sceso dalla cima! Sono partito questa mattina alle 8:30 da Pejo,sopra il cimitero austroungarico direzione rifugio Scoiattolo poi ho passato il rif. Doss dei Gembri ed infine dritto verso la meta! La giornata è stata fantastica e il panorama era incredibile!!
bene! Intanto benvenuto, poi non capisco chi ti ha detto che il Vioz è una montagna pericolosa. Certo partendo da Pejo è lunghetta, ma come hai visto fattibile. Gli unici "pericoli" sono l'alta quota (non tutti la reggono) e direi soprattutto il maltempo.... Per il resto, credo sia uno dei "oltre 3500" piu facili che ci siano in giro...
-
Domenica 30/08 con Gino siamo tornati sul Vioz. Ci eravamo stati nel Settembre del 2007.
Hanno cambiato la seggiovia per il Doss dei Gembri, ho visto.
Altra nota... Nel Sett. '07 trovammo neve ghiacciata al Brick e delle belle chiazze in cima, stavolta nulla, tutto pulito, malgrado l'inverno nevoso. Impressionante.
Comunque, malgrado pensassi di essere molto più allenato di due anni fa, ho fatto una fatica boia; sono salito senza fermarmi ma molto lentamente, soprattutto negli ultimi 200 metri, nei quali ho sofferto particolarmente. Questa volta ci ho messo poco meno di tre ore (Gino poco più di due...) e ci siamo goduti il bel panorama della cima. Per fotuna, perchè la mattina il meteo non prometteva bene.
Ora per un bel po', credo, non ci torneremo.
-
Comunque, malgrado pensassi di essere molto più allenato di due anni fa, ho fatto una fatica boia
Beh che te frega l'importante è il risultato! ;D bravo! ;)
-
Questa volta ci ho messo poco meno di tre ore (Gino poco più di due...) e ci siamo goduti il bel panorama della cima.
beh che c'è, un tempo minimo per arrivarci? io ci metto 3 ore, ma me le godo tutte, faccio foto e immagazzino ricordi ;) il bello stà lì ;) poi sul Viòz mica ci sali tutti i giorni, quindi non è il caso di far le corse (dal mio punto di vista).
-
devo farvi questa rivelazione...io non ci sono mai stato...è una vita che ci voglio andare ma non ho mai avuto l'occasione... :-[
-
devo farvi questa rivelazione...io non ci sono mai stato...è una vita che ci voglio andare ma non ho mai avuto l'occasione... :-[
Io per la prima volta quest'anno ;)
-
devo farvi questa rivelazione...io non ci sono mai stato...è una vita che ci voglio andare ma non ho mai avuto l'occasione... :-[
eh tu ormai sei passato al livello successivo... ::)
cmq non perdertela, è una cima facile e se becchi la giornata giusta ci son dei panorami infiniti!
poi, quando scendi, tappa obbligatoria alla "pasticceria della nonna" a pejo fonti ;D
-
Infine son salito anche io domenica. Dal cimitero austriaco lungo l'eterno 105, tre ore e mezza. Colonna finchè la fatica e forse la quota hanno fatto un poco di selezione. In cima una discreta folla... Durante la settimana deve essere fantastico comunque. Metto alcune foto dato che la giornata era eccezionale. Ma tanto lo conoscete un poco tutti...
-
Infine son salito anche io domenica. Dal cimitero austriaco lungo l'eterno 105, tre ore e mezza. Colonna finchè la fatica e forse la quota hanno fatto un poco di selezione. In cima una discreta folla...
evvaiii :))))
Le condizioni erano ideali... il vioz sgombro di nubi è una rarità... forse un po' freschino? ;D
-
evvaiii :))))
Le condizioni erano ideali... il vioz sgombro di nubi è una rarità... forse un po' freschino? ;D
vero!
beh io ero a 2300 con 5 gradi...
-
evvaiii :))))
Le condizioni erano ideali... il vioz sgombro di nubi è una rarità... forse un po' freschino? ;D
Già, freschino. C'erano 4 °C quando sono partito alle 7 30 sopra Pejo. Ma in realtà era il vento a fregare...
-
Già, freschino. C'erano 4 °C quando sono partito alle 7 30 sopra Pejo. Ma in realtà era il vento a fregare...
puoi dirlo, perchè quando si calmava si stava tanto bene...
però, proprio quel vento ci ha tenute lontane le nuvole ed ha permesso una limpidezza tale credo!
-
Già, freschino. C'erano 4 °C quando sono partito alle 7 30 sopra Pejo. Ma in realtà era il vento a fregare...
veramente giornata ideale....hai trovato neve fresca??perchè nella notte fra venerdì e sabato ne ha fatta da parecchie parti e guardando verso il Cevedale mi pareva pure lì...
-
Mah, la neve poco sotto il rifugio era farinosa su fondo compatto e anche in cima era così. Sarà caduta una spolverata, ma poca roba...
-
Anche per noi é arrivato il momento per questa cima, grazie anche alle vostre utili indicazioni.
Foto e commenti su
www.lemontagneenoi.it (http://www.lemontagneenoi.it)
ciao ciao
-
Anche per noi é arrivato il momento per questa cima...
Ciao,
ho visto che eravate pochi ma buoni :)
il Vioz lascia sempre bei ricordi
-
ciao nantes
vero, anche perché questo fine settiamna ci siamo divisi in ben tre gruppetti, uno dal Pedrotti é andato a fare le Bocchette Centrali, uno ha fatto il sentiero Costanzi (tra cui luisa che conosci) e poi noi,
benissimo cosi'...
ciao
-
Premetto che non sono un amante dei posti molto trafficati, ma almeno una volta bisognerà pur andare sul Vioz!
Quindi ieri mattina siamo riusciti a prendere la prima seggiovia delle 8.00 Tarlenta e poi la prima delle 8.15 circa del Doss dei Cembri.
Si sale lungo il 139 e lo si lascia in breve per il lungo e serpentoso 105. Il sentiero è veramente ben segnato, non ha difficoltà ma presume cmq un po' di allenamento per lunghezza e per altitudine, per cui l'aria si sente che si fa più sottile. Dopo una breve pausa al rifugio Mantova andiamo in cima (2?) una segnata con la croce ed una segnata con un paletto in ferro mi pare... da quest'ultima si ha la meglio visuale su... praticamente tutto! :o
Ci si deve fare strada fra i numerosi escursionisti, poi trovata qualche pietra "solitaria", abbondante pausa brugne e panorama erano circa le 12.15.
Triste vedere la punta Linke assediata dai cannoni da cantiere che lavorano senza sosta con rumorosi generatori per sciogliere il ghiaccio per i residuati bellici... ma è una discussione a parte (sciolgono di quà e poi mettono i teloni di là... ???)
Giornata spettacolare, nemmeno una nuvola, maniche corte fino in cima e durante la pausa un pail.Poi cmq dipende da persona a persona, chi aveva guanti e cappelli grossi e braghe lunghe invernali.
Ripartenza alle ore 13.00 circa dalla cima, piedi in macchina alle 15.15.
Proprio una bella escursione, ma anche se è penso il più facile a raggiungersi di quell'altezza, non bisogna prendere sottogamba la lunghezza, il dislivello (quasi 1300mt) e l'aria/altitudine.
Seppure sia stato un luogo noto per le vicende belliche, personalmente non ho trovato le stesse intense sensazioni a tal riguardo rispetto ad altri più isolati, forse per via del fatto che "emana" turismo di massa. Togliendo questo appunto, gran bel giro spettacolare.
-
Triste vedere la punta Linke assediata dai cannoni da cantiere che lavorano senza sosta con rumorosi generatori per sciogliere il ghiaccio per i residuati bellici... ma è una discussione a parte (sciolgono di quà e poi mettono i teloni di là... ???)
Seppure sia stato un luogo noto per le vicende belliche, personalmente non ho trovato le stesse intense sensazioni a tal riguardo rispetto ad altri più isolati, forse per via del fatto che "emana" turismo di massa.
concordo pienamente
-
Il Vioz è una bolgia ;D se ne vedono di tutti i colori!io preferisco andarci dopo chiuso il rifugio, non sopporto quello che chiamo "inquinamento acustico" ;D
-
Triste vedere la punta Linke assediata dai cannoni da cantiere che lavorano senza sosta con rumorosi generatori per sciogliere il ghiaccio per i residuati bellici... ma è una discussione a parte (sciolgono di quà e poi mettono i teloni di là... ???)
non ho capito, cosa stanno facendo esattamente a punta Linke? Sciolgono il ghiaccio per i residuati bellici?
-
Sì, hanno i "cannoni" da cantiere belli grossi puntati verso le baracche semi-emerse dal ghiaccio, lo stanno sciogliendo per i reperti (perfortuna il Vioz è già abbastanza caotico per i fatti suoi nel vociare indiscriminato della gente, quindi da tappeto sonoro ci stanno pure i generatori ;))
La questione è piuttosto combattuta, se non facessero così, probabilmente andrebbero lì tutti a depredare... ma facendo così tutto sommato è proprio quasi un voler demolire la natura che ha conservato tutto ciò fino ad ora...
La mia opinione, bastava non fare tutto quel chiasso mediatico quando è avvenuto il primo ritrovamento lì... Ma è anche pur vero che dal Vioz sarebbe stata una cosa sotto gli occhi di tutti, cosa diversa se fosse avvenuta su altre cime meno frequentate.
-
Sì, hanno i "cannoni" da cantiere belli grossi puntati verso le baracche semi-emerse dal ghiaccio, lo stanno sciogliendo per i reperti (perfortuna il Vioz è già abbastanza caotico per i fatti suoi nel vociare indiscriminato della gente, quindi da tappeto sonoro ci stanno pure i generatori ;))
non ho parole... e come procede la nuova funivia a 100 posti che dovrebbe esser pronta per quest'inverno?
-
AAAAAAHHHH vero!!!! altro rumore aggiunto, una "bella" base di accompagnamento! Ahahah sì sì trivellano anche lì poretto sto Vioz lo stanno massacrando! >:( :'(