GIM - Girovagando in Montagna in Trentino

ESCURSIONI IN MONTAGNA => Trentino occidentale => Escursioni estive in Trentino => Ortles - Cevedale - Le Maddalene - Vegaia / Tremenesca => Topic aperto da: AndFra - 30/09/2012 10:13

Titolo: [Ortles-Cevedale] Monte Gavia m.3223
Inserito da: AndFra - 30/09/2012 10:13
Buongiorno a tutti :)!

In quest'uggiosa mattinata di fine settembre, vorrei proporvi, riportando alla luce un'escursione che ho avuto la fortuna di compiere nel 2008, la grandiosa salita al Monte Gavia (m.3223), bellissimo picco roccioso che s'innalza ad ovest dell'omonimo passo.

(https://lh6.googleusercontent.com/-Ds4T0zdHfZ8/UGfozWvFomI/AAAAAAAAAAo/yIvRWJgbjpg/s640/Monte%2520Gavia%252030agosto2008%2520004.jpg)
Monte Gavia salendo verso il Rifugio Bonetta

Assieme al regale Corno dei Tre Signori e alla cattedrale della P.ta San Matteo, rappresenta senza alcun ombra di dubbio la vetta esteticamente più bella ed interessante e l'ascesa più completa e gratificante dell'intero sottogruppo ;) :D!!


Descrizione dell'itinerario :):

dal Rif. Bonetta al P.sso Gavia (m.2618) salire in direzione della lunga dorsale rocciosa, percorrendo una ben conservata ed interessante mulattiera militare, sempre con bellissimo panorama sulle vette circostanti.

(https://lh6.googleusercontent.com/-9EIY4aTNE90/UGf4iCdW4GI/AAAAAAAAABY/v_551kyYaao/s640/Monte%2520Gavia%252030agosto2008%2520019.jpg)
Rif.Bonetta e M.te Gavia (sfondo)

(https://lh4.googleusercontent.com/-4dZQOcpH2ik/UGf4ttduo0I/AAAAAAAAABg/7eagNjtO4_c/s640/Monte%2520Gavia%252030agosto2008%2520046.jpg)
Corno dei Tre Signori e P.San Matteo

Seguire il sentiero militare fino al suo termine (bolli bianco-rossi), fino a giungere in cresta (omino); da qui, procedere verso l'anticima del M.te Gavia, superando blocchi incastrati e roccette di I°grado.

(https://lh4.googleusercontent.com/-O0Kj-UH4lFw/UGf5refD7xI/AAAAAAAAABo/dufTmOYZKyw/s640/Monte%2520Gavia%252030agosto2008%2520070.jpg)
Mulattiera vista dai pressi della cresta

(https://lh6.googleusercontent.com/-fTcypZxMT2Q/UGf5yq2QB9I/AAAAAAAAABw/XKVEgmRvHjI/s640/Monte%2520Gavia%252030agosto2008%2520074.jpg])
La cresta prima dell'anticima

Dall'anticima, la vetta mostra sicuramente il suo lato migliore :D; è qui però che iniziano le vere difficoltà!
Passando dalla forcella, seguire gli omini che conducono qua e là attraverso roccette e passaggi esposti (I°/II° grado) fino alla piccola croce di vetta in acciaio. Panorama sconfinato :D ;)!!!!

(https://lh6.googleusercontent.com/-WO4ud1mbj7E/UGf6VJgKhcI/AAAAAAAAACI/IPRrMh81I3Y/s640/Monte%2520Gavia%252030agosto2008%2520158.jpg)
Il M.te Gavia visto dall'anticima

(https://lh5.googleusercontent.com/-4_7I5dTynkY/UGf588pSmfI/AAAAAAAAAB4/ypT435yub9A/s640/Monte%2520Gavia%252030agosto2008%2520102.jpg)
In prossimità della vetta

(https://lh3.googleusercontent.com/-dZmRjCA3xk0/UGf8ru4huEI/AAAAAAAAACY/iODDKfKLAGM/s640/Monte%2520Gavia%252030agosto2008%2520114.jpg)
Panorama sconfinato!!

Discesa: per la via dell'andata.

(https://lh6.googleusercontent.com/-3psDUk7Gjh4/UGf6jmEYLAI/AAAAAAAAACQ/_nWB0stoXeM/s640/Monte%2520Gavia%252030agosto2008%2520169.jpg)
La cima scendendo dalla cresta

Tempi: salita=2.30 ore; discesa=2.00 ore.

Note personali: ho riportato alla mente una delle più belle escursioni della mia giovinezza :), davvero consigliata per coloro che amano l'avventura, l'alta quota e soprattutto la solitudine (paradiso terrestre). Per quanto riguarda la difficoltà tecnica, è necessario un certo passo sicuro e assenza di vertigini, oltre che una buona attrezzatura ed esperienza.

(https://lh4.googleusercontent.com/-l-WcnK0Yf9w/UGf89BVMp5I/AAAAAAAAACg/-KHXZV0Nc9M/s640/HPIM4809.JPG)
La cima dal Corno dei Tre Signori

Ciao...

AndFra 8)

P.S.: scusatemi :-[ se sono andato così a ritroso nel tempo, ma questa cima, per gente come voi, amanti della montagna pura e solitaria, è davvero consigliata!! ;) :D
Titolo: Re:[Ortles-Cevedale] Monte Gavia m.3223
Inserito da: APO - 30/09/2012 10:44
Bella Fra!!! :) Ma... avevi davvero 13 anni quando hai fatto questa cima? :-\

Complimenti per la relazione, chiara e ben fatta; le foto sono messe davvero bene e mostrano la salita anche nel suo insieme. Molto bene, molto bene. :D
Titolo: Re:[Ortles-Cevedale] Monte Gavia m.3223
Inserito da: AndFra - 30/09/2012 10:58
Bella Fra!!! :) Ma... avevi davvero 13 anni quando hai fatto questa cima? :-\

Complimenti per la relazione, chiara e ben fatta; le foto sono messe davvero bene e mostrano la salita anche nel suo insieme. Molto bene, molto bene. :D

Come sempre, ti ringrazio APO per i tuoi complimenti :D!

Sì, è vero: ho avuto la fortuna di aver cominciato a frequentare questa zona quando ero moooolto giovane (ho salito il Gaviola nel 2003, il Corno dei Tre Signori nel 2005 e, appunto, il Monte Gavia nel 2008).

Confidando nel futuro di raggiungere la Punta San Matteo ::) :)...

...Ciao, AndFra 8)
Titolo: Re:[Ortles-Cevedale] Monte Gavia m.3223
Inserito da: AGH - 30/09/2012 11:10
caspita, complimenti :) Certo che la salita non sembra proprio banale :)
Titolo: Re:[Ortles-Cevedale] Monte Gavia m.3223
Inserito da: AndFra - 30/09/2012 11:38
caspita, complimenti :) Certo che la salita non sembra proprio banale :)

Ciao AGH :),

grazie per i complimenti :D!

Dato che ho letto il tuo bellissimo report, potrei prendere come esempio di paragone la salita alla slanciata Cima Cornisello: stessa solitudine, stessi ambienti severi, ma differente tempo d'ascensione (2.30 ore vs. 4.00 ore ca.), diversa facilità d'orientamento (il Cornisello tra tutte le salite detiene secondo me il primato per difficoltà d'orientamento ;)) e difficoltà "tecniche" forse un po' più sostenute e mirate (sono tutte raccolte verso la fine del tracciato) nella salita al M.te Gavia (forse anche un po' più aerea?).

Comunque, mi sento di dire che chi ha già salito cime come queste, non troverà particolari ostacoli anche per questa ascensione ;).

AndFra 8)
Titolo: Re:[Ortles-Cevedale] Monte Gavia m.3223
Inserito da: Alan - 01/10/2012 09:00
Ciao AGH :),

grazie per i complimenti :D!

Dato che ho letto il tuo bellissimo report, potrei prendere come esempio di paragone la salita alla slanciata Cima Cornisello: stessa solitudine, stessi ambienti severi, ma differente tempo d'ascensione (2.30 ore vs. 4.00 ore ca.), diversa facilità d'orientamento (il Cornisello tra tutte le salite detiene secondo me il primato per difficoltà d'orientamento ;)) e difficoltà "tecniche" forse un po' più sostenute e mirate (sono tutte raccolte verso la fine del tracciato) nella salita al M.te Gavia (forse anche un po' più aerea?).



Comunque, mi sento di dire che chi ha già salito cime come queste, non troverà particolari ostacoli anche per questa ascensione ;).

AndFra 8)

Voi che siete più esperti di me...
Che differenza c'è tra la Migotti e queste ascensioni???
Uguale? più difficoltosa???
Titolo: Re:[Ortles-Cevedale] Monte Gavia m.3223
Inserito da: PassoVeloce - 01/10/2012 11:49
Voi che siete più esperti di me...
Che differenza c'è tra la Migotti e queste ascensioni???
Uguale? più difficoltosa???
mah non penso che a livello tecnico ci sia tanta differenza... poi la Migotti è 300m mentre questa sarà 50 forse?

cmq bella cima cavolo...interessante! in quelle zone l'attenzione è sempre su S.Matteo e Tresero ma ci sono cime altrettanto panoramiche e belle
Titolo: Re:[Ortles-Cevedale] Monte Gavia m.3223
Inserito da: Alan - 01/10/2012 12:28
mah non penso che a livello tecnico ci sia tanta differenza... poi la Migotti è 300m mentre questa sarà 50 forse?

cmq bella cima cavolo...interessante! in quelle zone l'attenzione è sempre su S.Matteo e Tresero ma ci sono cime altrettanto panoramiche e belle
a me interessa appunto capire la difficoltà tecnica.
Titolo: Re:[Ortles-Cevedale] Monte Gavia m.3223
Inserito da: AndFra - 01/10/2012 13:14
Voi che siete più esperti di me...
Che differenza c'è tra la Migotti e queste ascensioni???
Uguale? più difficoltosa???

Dal mio modestissimo punto di vista :), ritengo che fra la Migotti alla Tosa e la normale a questi generi di montagne (e più in particolare al M.te Gavia) esistano essenzialmente due differenze:

1) la prima (come ben diceva PassoVeloce) è sicuramente la diversa lunghezza e durata delle difficoltà (300 mt. ca. della via Migotti vs. 100 mt. ca. del Gavia!): questo comporta sicuramente una differente freschezza e lucidità psichico-fisica nell'alpinista che deve affrontare queste difficoltà che, sebbene contenute, possono risultare fatali in caso di perdita di concentrazione;

2) la seconda riguarda forse il tipo d'ambiente e le condizioni generali del percorso: sebbene, leggendo vari libri, abbia appreso che i segnavia sulla Migotti siano sbiaditi e/o praticamente assenti, risulta comunque essere una via abbastanza frequentata e quindi forse anche le tracce sono più evidenti; sul Gavia invece la situazione è un po' più rognosa e avventurosa, nel senso che, a causa delle numerose frane, un sentiero descritto su una guida può risultare inaccessibile al momento dell'ascesa, e quindi bisogna affidarsi a quei minuscoli omini costruiti da quel pugno di persone che sono salite prima di te.

Per il resto (altitudine, vertigini...) la storia è praticamente la medesima ;).

AndFra 8)
Titolo: Re:[Ortles-Cevedale] Monte Gavia m.3223
Inserito da: Herman - 01/10/2012 13:28
Uh bello, un pò troppo distante per me andare fino la per 600 m di dsl però belle queste montagne selvagge, magari con gli sci in abbinata con altre prox fine stagione (tanto il rifugio era 10 euro a notte quando son stato)... Brao
Titolo: Re:[Ortles-Cevedale] Monte Gavia m.3223
Inserito da: Alverman - 01/10/2012 13:43
Uh bello, un pò troppo distante per me andare fino la per 600 m di dsl

Ti piace vincere facile ?
potresti partire da Santa Caterina o da Ponte di Legno, così il dislivello aumenta, magari farlo in abbinata con la bici.

Ponte di Legno - Passo Gavia in bici
Passo Gavia - Monte Gavia e ritorno a piedi
Passo Gavia -Santa Caterina V-Bormio-Sondrio-Mortirolo-Aprica-Ponte di Legno  in bici.
Quasi quasi ci faccio un pensierino, dormendo al rifugio.  ;D

Comunque altra bella cima da fare, indipendentemente dal dislivello se poi il panorama merita.
Titolo: Re:[Ortles-Cevedale] Monte Gavia m.3223
Inserito da: Alan - 01/10/2012 14:40
Ho capito!!!
Grazie per la delucidazione, la mia maggior difficoltà appunto in Tosa è stata l'individuazione dei bolli, per il resto nada de nada... neanche il dislivello che avevo fatto prima (quasi di corsa) mi ha stancato... e tolto lucidità... forse nella calata ho avuto segni di stanchezza, ben ripresi con 2 bei scorloni :)
Titolo: Re:[Ortles-Cevedale] Monte Gavia m.3223
Inserito da: Herman - 02/10/2012 09:13
Ti piace vincere facile ?
potresti partire da Santa Caterina o da Ponte di Legno, così il dislivello aumenta, magari farlo in abbinata con la bici.

Ponte di Legno - Passo Gavia in bici
Passo Gavia - Monte Gavia e ritorno a piedi
Passo Gavia -Santa Caterina V-Bormio-Sondrio-Mortirolo-Aprica-Ponte di Legno  in bici.
Quasi quasi ci faccio un pensierino, dormendo al rifugio.  ;D

Comunque altra bella cima da fare, indipendentemente dal dislivello se poi il panorama merita.

 ;D un po' troppo per me, poi la mia religione vieta certe cose  ;D
 ;)
Titolo: Re:[Ortles-Cevedale] Monte Gavia m.3223
Inserito da: Alan - 02/10/2012 09:29
Ti piace vincere facile ?
potresti partire da Santa Caterina o da Ponte di Legno, così il dislivello aumenta, magari farlo in abbinata con la bici.

Ponte di Legno - Passo Gavia in bici
Passo Gavia - Monte Gavia e ritorno a piedi
Passo Gavia -Santa Caterina V-Bormio-Sondrio-Mortirolo-Aprica-Ponte di Legno  in bici.
Quasi quasi ci faccio un pensierino, dormendo al rifugio.  ;D

Comunque altra bella cima da fare, indipendentemente dal dislivello se poi il panorama merita.

 :o :o che bel itinerario!!!
Titolo: Re:[Ortles-Cevedale] Monte Gavia m.3223
Inserito da: Alverman - 02/10/2012 13:17
;D un po' troppo per me, poi la mia religione vieta certe cose  ;D
 ;)

Salire cime con la croce ?

Era solo una battuta, non lapidatemi, di qualunque credo voi siate.
Titolo: Re:[Ortles-Cevedale] Monte Gavia m.3223
Inserito da: Guido - 05/10/2012 11:50
;D un po' troppo per me, poi la mia religione vieta certe cose  ;D
 ;)

 ;D    anche io sono integralista. o piedi o bici.  massima concessione: sci e scispallismo. ;D
Titolo: Re:[Ortles-Cevedale] Monte Gavia m.3223
Inserito da: Alan - 05/10/2012 12:05
io bermuda o senza!!! Così è il vero integrale!!!
Titolo: Re:[Ortles-Cevedale] Monte Gavia m.3223
Inserito da: miki - 05/10/2012 12:14
io bermuda o senza!!! Così è il vero integrale!!!
Ma va la!!
http://www.montagna.tv/cms/?p=9970 (http://www.montagna.tv/cms/?p=9970)
Titolo: Re:[Ortles-Cevedale] Monte Gavia m.3223
Inserito da: Alan - 05/10/2012 12:35
Ma va la!!
http://www.montagna.tv/cms/?p=9970 (http://www.montagna.tv/cms/?p=9970)
Oh mamma... non andrò mai li in montagna!! CHEPPAURAAAA