GIM - Girovagando in Montagna in Trentino

ESCURSIONI IN MONTAGNA => Trentino occidentale => Escursioni estive in Trentino => Ortles - Cevedale - Le Maddalene - Vegaia / Tremenesca => Topic aperto da: lares - 03/07/2010 16:02

Titolo: [ORTLES-CEVEDALE] Punta S. Matteo da che parte
Inserito da: lares - 03/07/2010 16:02
Ciao a tutti
è un po' che guardo il S.Matteo da varie visuali per decidere da che parte arrivarci... La mia idea sarebbe di arrivare al bivacco meneghello dalla val degli orsi, se necessario fermarmi lì e proseguire il giorno seguente verso la cima, magari unendola al giumella. So che molti partono dal gavia, ma pur essendo il percorso più breve fra i 2 mi sembra quello più seraccato e ripido. Volevo sapere com'è messa la zona val degli orsi e la rispettiva vedretta, com'è il bivacco meneghello e le condizioni del tragitto da lì fino alla cima (crepacci ecc). Ho visto che qualcuno c'ha provato  ;)
Grazie a presto!
Titolo: Re: [ORTLES-CEVEDALE] Punta S. Matteo da che parte
Inserito da: P52 - 04/07/2010 00:13
Non sono mai arrivato sulla cima del S.Matteo (da appassionato storico fa parte anche questa dei sogni nel cassetto) ma sono stato sia sul Mantello che sul Giumella. IMHO la via più agevole è per il Gavia parti da una quota di quasi mille metri superiore a quella del Fontanino, il ghiacciaio di solito ha un percorso ben segnato per cui non mi preoccuperei troppo dei crepi e dei seracchi pur presenti.
Per la Valle degli Orsi l'ho fatta un paio di volte di cui una fino ai "Corni del Morto" sulla cresta del Giumella (foto dell'avatar); devi partire dal Pian Palù per la strada fino a poco dopo malga Giumella dove giri a sinistra per iniziare la salita vera e propria che concede un attimo di respiro sotto Frattasecca. Si continua poi per sfasciumi di roccia instabile, il sentiero è comunque ben visibile, fino a superare lo scalino che dà sulla vedretta. La neve è sempre abbondante almeno fino a fine agosto e nelle ore calde si sprofonda con facilità (occhio perchè sotto ci sono vere voragini scavate dall'acqua di fusione). La risalita alla cresta dove stà il bivacco Meneghello è da prendere con attenzione perchè ripida e con possibili scariche di sassi; forse più sicuro risalire al Giumella e da li scendere al bivacco. Occhio anche li perchè ci sono molti crepi coperti da ponti di neve; sono crepi larghi neanche mezzo metro ma non fa mai piacere infilarci dentro una gamba.
Aggiungo che la mia conoscenza sulla valle degli orsi si ferma al 1995 ma non dovrebbero essere intervenute sensibili variazioni.
Tre o quattro anni fa' ho ancora provato l'approcio in solitaria per la Val Piana, ma arrivato sotto ai seracchi ho dovuto rininciare per svariati motivi non ultimo la completa mancanza di tracce di sentiero e la tempistica per arrivare la Meneghello con il rischio di trovarmi al buio sul tratto finale. La val Piana è completamente isolata dai soliti percorsi e particolarmente selvaggia e priva di vedute spettacolari ma comunque alpinisticamente interessante e no penso sia oltremodo difficile la risalita fino al S.Matteo. Un altro percosro praticabile è quello con sosta al bivacco Btg. Ortles da cui si prosegue in quota lungo la cresta del Vallombrina fino al m.Mantello e da qui risalie gli ultimi 150 m. di dislivello fino alla cima. Quest'ultimo percorso si sviluppa tutto ben sopra i 3000 m è molto spettacolare con ampie visioni su tutte le cime circostanti con interessanti testimonianze di edilizia bellica italiana.
Titolo: Re: [ORTLES-CEVEDALE] Punta S. Matteo da che parte
Inserito da: Herman - 06/07/2010 15:27
Ciao!

Se non vuoi passare da ghiacciai, secondo me un bel modo di salire il S.Matteo è fare tutta la cresta dal Tresero passando per punta Pedranzini e Cima Dosegù, poi dalla cima del S.Matteo puoi scendere dalla cresta verso il monte Mantello (attenzione a un paio di passaggi di 2, casomai ci sono degli spit con anello di calata) e da quest'ultimo seguire la facile cresta fino al bivacco battaglione Ortles. Il giro è un po lunghetto, io alcuni giorni fa lo fatto in giornata partendo dal Berni, salendo il Tresero dalla cresta del bivacco Bernasconi, e poi visto le massicce nuvole nere in arrivo, scesi dal San Matteo alla forcella del monte Mantello siamo scesi sul ghiacciaio per fare prima
Secondo me un gran giro con facili e divertenti passi di arrampicata con panorami stupendi
Titolo: Re: [ORTLES-CEVEDALE] Punta S. Matteo da che parte
Inserito da: lares - 07/07/2010 11:12
ok grazie! cmq pensavo che la cresta tresero-pedranzini fosse "l'ultima spiaggia" proprio per via della pericolosita rispetto alle altre per via del ghiaccio, ma se mi dici che non ce n'è... ci sono passaggi particolari in caso?
Titolo: Re: [ORTLES-CEVEDALE] Punta S. Matteo da che parte
Inserito da: PassoVeloce - 07/07/2010 11:23
io alcuni giorni fa lo fatto in giornata partendo dal Berni, salendo il Tresero dalla cresta del bivacco Bernasconi, e poi visto le massicce nuvole nere in arrivo, scesi dal San Matteo alla forcella del monte Mantello siamo scesi sul ghiacciaio per fare prima
A piedi?  ??? ma è più corta scendere da questa forcella invece che tornare al Berni dalla normale?
Titolo: Re: [ORTLES-CEVEDALE] Punta S. Matteo da che parte
Inserito da: Herman - 07/07/2010 13:15
A piedi?  ??? ma è più corta scendere da questa forcella invece che tornare al Berni dalla normale?

E' più veloce dalla normale, noi abbiamo iniziato la discesa dalla cresta poi sono arrivate le nuvole e nebbia, quindi invece di continuare per la cresta del Mantello fino al pizzo di val umbrima siamo scesi direttamente sul ghiacciaio.
Ho consigliato questa perchè non tocca il ghiacciaio come sembra Lares volesse...
Ciao
Titolo: Re: [ORTLES-CEVEDALE] Punta S. Matteo da che parte
Inserito da: Herman - 07/07/2010 13:26
ok grazie! cmq pensavo che la cresta tresero-pedranzini fosse "l'ultima spiaggia" proprio per via della pericolosita rispetto alle altre per via del ghiaccio, ma se mi dici che non ce n'è... ci sono passaggi particolari in caso?

Noi ghiaccio non ne abbiamo trovato, casomai si può trovare nell'ultimo pezzo di salita al San Matteo se la neve va via, pezzettino in comune con la normale dal ghiacciaio partendo sempre dal berni. Certo con il ghiaccio quel pezzo può diventare delicato, in alternativa per salire puoi fare la cresta che ti avevo consigliato per la discesa, non facendo la cresta Tresero San Matteo, e tornare dalla stessa. Cioè capanna Batt Ortles, cresta umbrina Mantello San Matteo. La cresta è facile tranne appunto il pezzo (20-25 metri) di 2° grado nell'ultima salita (presenti 3 spit). Così ti eviti qualunque ghiacciaio...
Ciao ;)
Titolo: Re: [ORTLES-CEVEDALE] Punta S. Matteo da che parte
Inserito da: PassoVeloce - 07/07/2010 15:43
Ah...interessante cmq la salita dalla parte del Biv.Battaglione Monte Ortles...con cui ho un conto in sospeso dall'anno scorso  ;D
Titolo: Re: [ORTLES-CEVEDALE] Punta S. Matteo da che parte
Inserito da: Claudia - 07/07/2010 22:00
Ah...interessante cmq la salita dalla parte del Biv.Battaglione Monte Ortles...con cui ho un conto in sospeso dall'anno scorso  ;D
ahauhauhauahuahauahuahauha eh sì!!  ;)
Titolo: Re: [ORTLES-CEVEDALE] Punta S. Matteo da che parte
Inserito da: enry69 - 08/07/2010 08:51
Ciao a tutti
è un po' che guardo il S.Matteo da varie visuali per decidere da che parte arrivarci... La mia idea sarebbe di arrivare al bivacco meneghello dalla val degli orsi, se necessario fermarmi lì e proseguire il giorno seguente verso la cima, magari unendola al giumella. So che molti partono dal gavia, ma pur essendo il percorso più breve fra i 2 mi sembra quello più seraccato e ripido. Volevo sapere com'è messa la zona val degli orsi e la rispettiva vedretta, com'è il bivacco meneghello e le condizioni del tragitto da lì fino alla cima (crepacci ecc). Ho visto che qualcuno c'ha provato  ;)
Grazie a presto!
La mia gita ormai di un mese e mezzo fa e con molta più neve. Ma dal rifugio Branca.
Titolo: Re: [ORTLES-CEVEDALE] Punta S. Matteo da che parte
Inserito da: lares - 08/07/2010 23:39
Ok grazie mille, vi saprò raccontare qualora mi decidessi  ???
Titolo: Re: [ORTLES-CEVEDALE] Punta S. Matteo da che parte
Inserito da: Herman - 19/07/2010 13:19
Allora deciso? Fatta? ;)
Dai che merita!  :)
Titolo: Re: [ORTLES-CEVEDALE] Punta S. Matteo da che parte
Inserito da: Herman - 19/07/2010 13:22
Metto due fotine del mio giro per ingolosirti un po'...  ;D

Il tresero all'alba, noi siamo saliti per la cresta di sinistra (passando dal bivacco bernasconi (roccia marcia ma più varia e divertente che dal seveso)
Titolo: Re: [ORTLES-CEVEDALE] Punta S. Matteo da che parte
Inserito da: Herman - 19/07/2010 13:23
La mitica Triade all'alba
Titolo: Re: [ORTLES-CEVEDALE] Punta S. Matteo da che parte
Inserito da: Herman - 19/07/2010 13:25
I tratti di roccia marcia dopo il bivacco bernasconi, sul filo è un pò più difficile ma la roccia più sana, nell'ultimo pezzo è pure presente una corda anche se non servirebbe...
Titolo: Re: [ORTLES-CEVEDALE] Punta S. Matteo da che parte
Inserito da: Herman - 19/07/2010 13:26
Ultimo pezzo nevoso (poco  :-[) prima della croce
Titolo: Re: [ORTLES-CEVEDALE] Punta S. Matteo da che parte
Inserito da: Herman - 19/07/2010 13:28
Dalla vetta tutta la cresta, in primo piano punta pedranzini, piccolina dietro il Dosegu e infine in fondo il San Matteo
Titolo: Re: [ORTLES-CEVEDALE] Punta S. Matteo da che parte
Inserito da: Herman - 19/07/2010 13:30
Dalla punta Pedranzini girandosi verso il Tresero
Titolo: Re: [ORTLES-CEVEDALE] Punta S. Matteo da che parte
Inserito da: Herman - 19/07/2010 13:32
Il pezzo molto carino per salire al Dosegu
Titolo: Re: [ORTLES-CEVEDALE] Punta S. Matteo da che parte
Inserito da: Herman - 19/07/2010 13:33
Il pezzo rimanente di cresta verso il San Matteo dai pressi della cima Dosegu
Titolo: Re: [ORTLES-CEVEDALE] Punta S. Matteo da che parte
Inserito da: Herman - 19/07/2010 13:37
Dopo tutta la cresta dove non abbiamo trovato nessuno, e nemmeno dopo nessuno l'ha fatta (stranamente perchè la pensavo frequentata, evidentemente siamo stati fortunati ;D) traffico nell'ultimo pezzo di salita al San Matteo
Titolo: Re: [ORTLES-CEVEDALE] Punta S. Matteo da che parte
Inserito da: Herman - 19/07/2010 13:40
Dopo la cima, visti i nuvoloni nel mentre scendevamo per la cresta a destra nella foto, decidiamo purtroppo di scendere dal ghiacciaio legandoci, alla fine i nuvoloni poi andranno via  :-[
Titolo: Re: [ORTLES-CEVEDALE] Punta S. Matteo da che parte
Inserito da: doc.khumalo - 19/07/2010 15:32
Ciao a tutti
Io il S.Matteo l'ho fatto l'anno scorso con un amico, partendo dal Rif. Fontanino alle 4 del mattino ed alle 14 in punto eravamo già al lago di Pian Palù per goderci un po' di relax dopo la sfaticata.
Il punto più critico l'ho trovato al ritorno, scendendo dal bivacco Meneghello, in una zona con rocce instabili. All'andata non avevo trovato questa difficoltà perchè ho evitato il bivacco Meneghello puntando la sella alla fine della vedretta degli orsi, seppur molto ripida con la neve portante siamo riusciti a superarla senza problemi.
La vedretta degli Orsi ormai è ridotta a poco...non c'è nessun rischio...

Una volta a casa mi sono preoccupato di scrivere alla Sat di Pejo chiedendo lumi sulla discesa e quindi sulla salita dalla vedretta al bivacco. La risposta è stata che una volta entrati nel ghiacciaio bisogna stare sulla destra di questo e poi puntare sempre sulla destra la salita al bivacco...in una zona con meno rocce instabili.
Alex
Titolo: Re: [ORTLES-CEVEDALE] Punta S. Matteo da che parte
Inserito da: AGH - 19/07/2010 15:46
Ciao a tutti
Io il S.Matteo l'ho fatto l'anno scorso con un amico, partendo dal Rif. Fontanino alle 4 del mattino ed alle 14 in punto eravamo già al lago di Pian Palù per goderci un po' di relax dopo la sfaticata.
Il punto più critico l'ho trovato al ritorno, scendendo dal

ciao doc e benvenuto. Hai qualche foto da mostrarci? :)
Titolo: Re: [ORTLES-CEVEDALE] Punta S. Matteo da che parte
Inserito da: PassoVeloce - 19/07/2010 19:25
Cavolo Herman che girazzo!!io ci metterei una vita con tutte quelle creste  ;D ..e senza sci per la discesa  ::)
Titolo: Re: [ORTLES-CEVEDALE] Punta S. Matteo da che parte
Inserito da: Guido - 19/07/2010 19:34
bravissimo complimenti, che crestazze!  :)
Titolo: Re: [ORTLES-CEVEDALE] Punta S. Matteo da che parte
Inserito da: Herman - 20/07/2010 19:03
Cavolo Herman che girazzo!!io ci metterei una vita con tutte quelle creste  ;D ..e senza sci per la discesa  ::)

Dai non è lunghissimo!  Però è vero fare in discesa a piedi sti ghiacciai sciistici non passa più pensando a che veloce e divertente sarebbe con gli sci   ;D Infatti volevamo ritornare proprio per la cresta per questo  :(
 :)
Titolo: Re: [ORTLES-CEVEDALE] Punta S. Matteo da che parte
Inserito da: Herman - 20/07/2010 19:07
bravissimo complimenti, che crestazze!  :)

Grazie!
Pensa che nella mia guida (anni 90 mi sembra) le indicava come creste interamente nevose in estate  :( 
Titolo: Re: [ORTLES-CEVEDALE] Punta S. Matteo da che parte
Inserito da: lares - 20/07/2010 20:17
EHHH!!!!! Deciso sono sempre deciso ad andarci, ma nel caso S.Matteo sarei da solo (senza morosa, non le piace il ghiaccio o misto neve su forti pendenze, non provo nemmeno a convincerla, laddove è un camoscio sul resto :D) e senza esperienza sul campo su eventuale ghiaccio nemmeno in cordata.
L'unico "ghiacciaio-nevaio" è stato solo quello del Presena dal Maroccaro scendendo dal sentiero dei fiori l'anno scorso, senza l'uso di ramponi anche se li avevo dietro.
Mi sa che devo fare un APPELLO!
Belle foto cmq!!! Il morboso desiderio....

Grazie!
Pensa che nella mia guida (anni 90 mi sembra) le indicava come creste interamente nevose in estate  :( 

Se ti riferisci a quei libretti famosi "guida ai monti d'Italia" del CAI-Sat è degli anni 80 mi pare e quei monti sembrano quasi come ad aprile ora!

Titolo: Re: [ORTLES-CEVEDALE] Punta S. Matteo da che parte
Inserito da: PassoVeloce - 22/07/2010 12:28
EHHH!!!!! Deciso sono sempre deciso ad andarci, ma nel caso S.Matteo sarei da solo (senza morosa, non le piace il ghiaccio o misto neve su forti pendenze, non provo nemmeno a convincerla, laddove è un camoscio sul resto :D) e senza esperienza sul campo su eventuale ghiaccio nemmeno in cordata.
Si potrebbe organizzare un gruppo e salire dalla Valle degli Orsi...può venire anche la tua morosa tanto se lo faccio io può farlo chiunque e se non ce la sentiamo ci fermiamo  ;D
Titolo: Re: [ORTLES-CEVEDALE] Punta S. Matteo da che parte
Inserito da: radetzky - 22/07/2010 13:23
Si potrebbe organizzare un gruppo e salire dalla Valle degli Orsi...

ottima idea e splendido itinerario (poco frequentato ed interessante anche storicamente=tanti residuati bellici !) ma lungo e caldissimo in questa stagione ----> settembre

e se non ce la sentiamo ci fermiamo  ;D

al Meneghello (ma è piccolo, x essere sicuri anche qui meglio settembre)
 ;)
Titolo: Re: [ORTLES-CEVEDALE] Punta S. Matteo da che parte
Inserito da: lares - 22/07/2010 16:06
Sta cosa m'ispira... per me si può organizzare così come si è detto, si arriva fin dove si arriva... Ok settembre, io ho ferie l'ultima di agosto-prima settembre  8)
Intanto ci girondolo un po' in giro, come ho fatto in sti anni...