Autore Topic: [ORTLES - CEVEDALE] Corno dei Tre Signori - Secondo tentativo non riuscito...  (Letto 5418 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

westybls

  • Visitatore
Ultimo giorno di ferie,avevo programmato l'uscita già da tempo,la prima volta che salivo verso quella cima 3 mesi fa ero in compagnia di un amico e ero partito dalle case di Viso e avevo dovuto rinunciare a 200 metri dalla cima per la troppa neve e il tempo bruttissimo. >:(  Questa volta invece l'ho fatto in solitaria.Sono partito dal lago Pian Palù e ho seguito il fiume noce fino alla sorgente arrivato al Passo della Sforzellina ho visto che la gresta che arrivava sulla cima era troppo pericolosa,non c'era un sentiero,solo resti di trincee e roccia. Allora mi sono seduto in una trincea,ho mangiato e sono ritornato in dietro. Peccato,ci riproverò un'altra volta magari dal Passo Gavia! :) Comunque il giretto che ho fatto è stato bellissimo,era da un bel pò che non andavo più da solo,non mi ricordavo quanto è rillassante camminare persi nei propri pensieri! L'unica compagnia sono stati alcuni camosci,marmotte e corvi! Totale camminata quasi 8 ore,partenza a 1800 m e arrivo a 3000m.Più avanti metterò qualche foto.Intanto ecco il mio percorso fatto con google maps! (è il primo che faccio,vi sembra decente??  ;D)

http://maps.google.it/maps/ms?hl=it&ie=UTF8&msa=0&msid=111613384820624783878.0004756a635e813b97364&t=h&z=13
« Ultima modifica: 29/10/2009 12:53 da Claudia »

Offline JFT

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 2.930
  • Sesso: Maschio
Bello.
Ed il meteo?
"La vita è fatta di rarissimi momenti di grande intensità e di innumerevoli intervalli. La maggior parte degli uomini però, non conoscendo i momenti magici, finisce col vivere solo gli intervalli."
Friedrich Nietzsche

Offline Claudia

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 6.719
  • Sesso: Femmina
Son dei bei posti... io ho fatto lo stesso percorso ma ad un certo punto ho deviato a destra per il lago di vallumbrina, poi son andata al bivacco ortles e da lì son scesa al passo dosegù e mi son ricongiunta con sentiero di andata. incontrato nessuno in tutto il giorno...

Offline PassoVeloce

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 5.825
  • Sesso: Femmina
Dev'essere bello...io l'ho visto dal Rif.Bozzi....certo che pensare di farlo da solo non mi sembra il massimo  ::) tra l'altro non mi sembra sia una cima banale e in ogni caso ci sono tratti di arrampicata da qualsiasi versante tu decida di salire  :-X

donkey71

  • Visitatore
...da quel che posso dire, le rocce sommitali son buone. Sarà magari che son abituato a terreni scabrosi, e quindi queste montagne mi paiono veramente agevoli (ricordo la traversata Corno Baitone - Cima Plem, su cui mi son veramente stancato per dislivello e tipo di salita...si salta sui massi, ed è dura anche per il notevole sviluppo in termini di dislivello complessivo...). Sicuramente dal Gavia è dura salire con tutti quegli sfasciumi. Certo che c'è comunque un II grado in certi passaggetti; anche se non c'è vera esposizione, è per escursionisti avvezzi a questo tipo di difficoltà su vie "normali". Sicuramente ocio alla neve, che rende la salita non banale. Siamo ad ottobre e fa fresco, certe montagne non vanno sottovalutate. Fai attenzione, eh...da solo non è il caso di andar a cacciarti nei guai. Ciao

Offline AGH

  • Administrator
  • *****
  • Post: 20.884
  • Sesso: Maschio
  • AGH
  • località di residenza: Brusago (Altopiano di Piné)
Intanto ecco il mio percorso fatto con google maps! (è il primo che faccio,vi sembra decente??  ;D)

così non è meglio? :)


Visualizza 06-10-2009 in una mappa di dimensioni maggiori
Blog di Montagna
https://www.fotoagh.it/

westybls

  • Visitatore
Bello.
Ed il meteo?


La sera prima era nuvolosa,avrei detto che pioveva da un momento all'altro,invece quando mi sono alzato le nuvole se ne stavano andando.Ho beccato una giornata perfetta!

westybls

  • Visitatore
Son dei bei posti... io ho fatto lo stesso percorso ma ad un certo punto ho deviato a destra per il lago di vallumbrina, poi son andata al bivacco ortles e da lì son scesa al passo dosegù e mi son ricongiunta con sentiero di andata. incontrato nessuno in tutto il giorno...

Idem,solo io in mezzo al nulla! Bello bello bello.... :)

westybls

  • Visitatore
Dev'essere bello...io l'ho visto dal Rif.Bozzi....certo che pensare di farlo da solo non mi sembra il massimo  ::) tra l'altro non mi sembra sia una cima banale e in ogni caso ci sono tratti di arrampicata da qualsiasi versante tu decida di salire  :-X

Infatti,avevo quella di farmi un giretto e se poi riuscivo a salire sulla cima ero contento ma non mi sono dato troppe speranze,avevo letto in internet delle difficoltà!

westybls

  • Visitatore
...da quel che posso dire, le rocce sommitali son buone. Sarà magari che son abituato a terreni scabrosi, e quindi queste montagne mi paiono veramente agevoli (ricordo la traversata Corno Baitone - Cima Plem, su cui mi son veramente stancato per dislivello e tipo di salita...si salta sui massi, ed è dura anche per il notevole sviluppo in termini di dislivello complessivo...). Sicuramente dal Gavia è dura salire con tutti quegli sfasciumi. Certo che c'è comunque un II grado in certi passaggetti; anche se non c'è vera esposizione, è per escursionisti avvezzi a questo tipo di difficoltà su vie "normali". Sicuramente ocio alla neve, che rende la salita non banale. Siamo ad ottobre e fa fresco, certe montagne non vanno sottovalutate. Fai attenzione, eh...da solo non è il caso di andar a cacciarti nei guai. Ciao


No no,appena ho visto la situazione ho rinunciato e mi sono fermato a mangiare e riposare al sole! Poi dalla cima sentivo di continuo sassi che cadevano!  :o Troppo pericoloso!

westybls

  • Visitatore
Un pò di foto...

westybls

  • Visitatore
Altre foto...

Offline PassoVeloce

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 5.825
  • Sesso: Femmina
Mi piace proprio questo posto! ma dov'era quel camoscio?

westybls

  • Visitatore
Mi piace proprio questo posto! ma dov'era quel camoscio?

Era la in una chiazza di neve,non si muoveva. Sarà restato la per almeno mezz'ora! Strano...