GIM - Girovagando in Montagna in Trentino

ESCURSIONI IN MONTAGNA => Trentino occidentale => Escursioni estive in Trentino => Ortles - Cevedale - Le Maddalene - Vegaia / Tremenesca => Topic aperto da: Claudia - 21/07/2008 20:07

Titolo: [ORTLES - CEVEDALE] Sentiero degli Alpini - Albiolo
Inserito da: Claudia - 21/07/2008 20:07
Eccomi qua a raccontarvi il mio giro di domenica!
Siamo partiti dal Passo del Tonale (1883m) in una splendida mattina, limpida e fresca. Dal "paese" si sale in direzione della Malga Valbiolo (2250m) che si raggiunge in auto su strada sterrata passando per l'ospizio di San Bartolomeo (ora c'è un albergo - ristorante).
Lasciata l'auto alla malga, si prosegue a piedi in direzione N risalendo le piste da sci e svoltando leggermente a sinistra, raggiungendo l'ultimo pilone della funivia; il panorama sulla Presanella e sui monti circostanti è veramente pauroso! Dalla stazione a monte della funivia il sentiero è segnato e sale rapidamente, finchè si arriva (in circa un'ora e mezza dalla malga) al Passo dei Contrabbandieri (2681m). Qui si trovano i primi residui delle costruzioni che ospitavano i soldati durante la Guerra del 15-18: l'ambiente è molto suggestivo e purtroppo anche veramente malridotto.
Mi spiego: lungo il sentiero ho trovato una grossa busta di plastica con chiusura a zip, tipo quella usata per contenere maglioni o camicie: la raccolgo, pensando di buttarla a casa.... E invece l'ho usata per raccogliere una quantità enorme di rifiuti di ogni tipo, tralasciando una lattina di tonno che mi ha fatto rivoltare lo stomaco e un brick di succo troppo incastrato in profondità tra le rocce. Per non parlare di fazzoletti di carta ovunque e delle suddette costruzioni usate come bagni a cielo aperto, tanto che entrare a visitarle, benchè manchino di un tetto, è stato fisicamente vomitevole  :-\ Penso che un comportamento del genere sia decisamente segno di inciviltà: se non hai rispetto per la natura, potresti averne almeno per il luogo "storico". Vabeh.
Al Passo dei Contrabbandieri troviamo l'indicazione per raggiungere, proseguendo sulla destra (Est) la Punta Albiolo (ci vorrebbero 50minuti) con il Sentiero degli Alpini, molto esposto e nella parte iniziale costituito da scalette che passano in cresta. Il nostro percorso però è diverso.
Scendiamo dal passo e ci dirigiamo su sentiero 111 in circa 45minuti al Rifugio Angelino Bozzi (2478m) dove ci godiamo mezz'oretta di sole spaparanzati su una panca  ;D praticamente sfioriamo Nantes che è in zona per il suo megagiro: noi lasciamo il rifugio alle 12.15 e ci dirigiamo su ripidissimissima sterrata verso la Forcellina di Montozzo (2613m - 15minuti) da cui si ammira una spettacolare e verdissima Val Montozzo, decisamente ricca di marmotte. Indossato l'imbrago, siamo pronti: risaliamo in direzione sud e ci fermiamo diverse volte ad esplorare le grotte che si aprono nel fianco della montagna (quello che si affaccia verso il rifugio), utilizzate dagli Alpini come postazioni durante la guerra. Il sentiero è molto ripido e decisamente esposto: pur non soffrendo di vertiggini, vedere quelle ripidissime pareti senza fine fà un certo effetto, ed il vento non migliora le cose. Sappiamo che per raggiungere il torrione d'Albiolo sono circa 360m di dislivello e le poche indicazioni che abbiamo trovato in rete lo danno come "sentiero attrezzato a tratti esposto" di circa un'ora. Beh, la definizione è alquanto sbagliata. Il sentiero è SEMPRE molto esposto (e ce lo aspettavamo) ma le misure di sicurezza sono decisamente inadeguate: pochissimi spezzoni di catena, e ne mancano in certi punti in cui sarebbero a dir poco indispensabili. Abbiamo attraversato ripidi canalini molto franosi, dove sentivi il rumore dei sassi che cadevano e finivano giù, chissà dove  ::) e dove quasi mancava il posto per appoggiare il piede, mentre a monte non c'erano appigli... Ok non è per farla lunga, ma io me la son fatta sotto  ;D Dopo un'ora di cammino e 150 metri scarsi di dislivello, abbiamo ritenuto saggi desistere.
Il problema che si poneva però era il rientro: nessuno se la sentiva di percorrere il sentiero a ritroso ed il vento veramente non aiutava; abbiamo "scavalcato" la dorsale affacciandoci sulla Val Montozzo e da lì abbiamo perso quota per scendere ad intercettare una traccia di sentiero... Una discesa che più che "ravanage" era di tipo "franage" e molto free-style: praticamente non si stava in piedi su una montagna di ghiaietta e sassi instabili... Ok abbiamo sbagliato a scendere così ma veramente non c'era altra via d'uscita!
Raggiunto il sentierino l'abbiamo percorso verso est ed in 5 minuti abbiamo raggiunto uno spettacolare laghetto formato da una cascata (nome non segnato sulla mappa) da cui si vedeva la croce in cima al Torrione d'Albiolo. Tutt'intorno schegge di bombe e proiettili e filo spinato. Percorrendo il sentierino a ritroso abbiamo raggiunto verso le 15 la Forcellina di Montozzo e siamo tornati a casa dalla stessa via dell'andata: dalla val di Viso salivano grosse nuvole leggere e veloci che a tratti coprivano tutto... ed a 5 minuti dalla Malga Valbiolo, ecco che arrivano alcune gocce di pioggia che pare quest'anno non possan mancare in una gita che si rispetti  8)
A dopo le foto!
PS: la Mappa Kompass 095 della zona, 1:25000, purtroppo non dà un grande aiuto a pianificare il giro ed addirittura non segna il sentiero che và dalla forcellina al laghetto (come non segna quello monte tonale orientale - malga valbiolo/ospizio di san bartolomeo che noi avevamo scelto di percorrere al ritorno e che sappiamo per certo che eiste!!!). Eppure è la nuova edizione!
Titolo: Re: [ORTLES - CEVEDALE] Sentiero degli Alpini - Albiolo
Inserito da: AGH - 21/07/2008 20:13
ma... e le foto?  ;D
Titolo: Re: [ORTLES - CEVEDALE] Sentiero degli Alpini - Albiolo
Inserito da: Claudia - 21/07/2008 20:16
ma... e le foto?  ;D
che impaziente... le devo rimpicciolire dammi tempo e ne avrai a non finire!
Titolo: Re: [ORTLES - CEVEDALE] Sentiero degli Alpini - Albiolo
Inserito da: nantes - 21/07/2008 20:24
....abbiamo "scavalcato" la dorsale affacciandoci sulla Val Montozzo e da lì abbiamo perso quota per scendere ad intercettare una traccia di sentiero... Una discesa che più che "ravanage" era di tipo "franage" e molto free-style: praticamente non si stava in piedi su una montagna di ghiaietta e sassi instabili...
il free-style giù per i "giaroni" è un classico che ultimamente pratico molto spesso anch'io, sopratutto quando per proseguire un'escursone comincio ad affidarmi all'istinto  ;D
l'importante è non fermarsi  :-X :-\ :P :-[ ;)
Titolo: Re: [ORTLES - CEVEDALE] Sentiero degli Alpini - Albiolo
Inserito da: Claudia - 21/07/2008 20:26
il free-style giù per i "giaroni" è un classico che ultimamente pratico molto spesso anch'io, sopratutto quando per proseguire un'escursone comincio ad affidarmi all'istinto  ;D
l'importante è non fermarsi  :-X :-\ :P :-[ ;)
io avrei detto il contrario!!! avevo il terrore di non riuscire a frenarmi più...
Titolo: Re: [ORTLES - CEVEDALE] Sentiero degli Alpini - Albiolo
Inserito da: Claudia - 21/07/2008 20:44
altre!
Titolo: Re: [ORTLES - CEVEDALE] Sentiero degli Alpini - Albiolo
Inserito da: Claudia - 21/07/2008 20:45
ancora...
Titolo: Re: [ORTLES - CEVEDALE] Sentiero degli Alpini - Albiolo
Inserito da: radetzky - 21/07/2008 20:46
...Sappiamo che per raggiungere il torrione d'Albiolo sono circa 360m di dislivello e le poche indicazioni che abbiamo trovato in rete lo danno come "sentiero attrezzato a tratti esposto" di circa un'ora. Beh, la definizione è alquanto sbagliata. Il sentiero è SEMPRE molto esposto (e ce lo aspettavamo) ma le misure di sicurezza sono decisamente inadeguate: pochissimi spezzoni di catena, e ne mancano in certi punti in cui sarebbero a dir poco indispensabili.

Qui http://www.i-a-1915-1918.com/i_torrione_albiolo_1.htm, catena a parte che prendiamo atto non esiste dove serve, sono abbastanza espliciti...

"Questo particolare tratto però è stretto, ripido e, con il sottosuolo bagnato, scivoloso. Subito accanto al sentiero inizia il precipizio che sprofonda decine di metri nel vuoto. Chi soffre di vertigini, al più tardi in questo punto deve tornare in dietro. Una catena aiuta a superare questa sezione."

Un vero peccato x il vento, il tempo era fantastico, meglio del previsto !
Titolo: Re: [ORTLES - CEVEDALE] Sentiero degli Alpini - Albiolo
Inserito da: Claudia - 21/07/2008 20:50
ultime!
Titolo: Re: [ORTLES - CEVEDALE] Sentiero degli Alpini - Albiolo
Inserito da: Claudia - 21/07/2008 20:55
Qui http://www.i-a-1915-1918.com/i_torrione_albiolo_1.htm, catena a parte che prendiamo atto non esiste dove serve, sono abbastanza espliciti...

"Questo particolare tratto però è stretto, ripido e, con il sottosuolo bagnato, scivoloso. Subito accanto al sentiero inizia il precipizio che sprofonda decine di metri nel vuoto. Chi soffre di vertigini, al più tardi in questo punto deve tornare in dietro. Una catena aiuta a superare questa sezione."

Un vero peccato x il vento, il tempo era fantastico, meglio del previsto !

sì ma io non ho fatto il percorso in quel verso... ho intenzione la prossima volta di farla così (passo contrabbandieri - punta albiolo - torrione d'albiolo); purtroppo reputavo fattibile dalle relazioni che avevo letto la salita dalla forcellina di montozzo al torrione, invece non ce l'ho fatta.
Titolo: Re: [ORTLES - CEVEDALE] Sentiero degli Alpini - Albiolo
Inserito da: nantes - 21/07/2008 21:01
Io non sapevo dell'esistenza di quel sentiero attrezzato; deve essere emozionante, soprattutto per il carico di memoria che offre (oltre che per l'esposizione);
a dire il vero, ieri, mentre attraversavo la val Montozzo ho pensato più volte alla possibilità che ci fosse un modo per fare tutta la cresta spartiacque verso il Tonale, magari che partisse dai ghiaioni della testata iniziale e arrivasse alla forcella; ma, non conoscendo il versante verso la val di Sole non mi sono fidato.
Il posto comunque si presta bene ad esplorazioni e mi incuriosisce
Titolo: Re: [ORTLES - CEVEDALE] Sentiero degli Alpini - Albiolo
Inserito da: radetzky - 21/07/2008 21:01
sì ma io non ho fatto il percorso in quel verso... ho intenzione la prossima volta di farla così (passo contrabbandieri - punta albiolo - torrione d'albiolo); purtroppo reputavo fattibile dalle relazioni che avevo letto la salita dalla forcellina di montozzo al torrione, invece non ce l'ho fatta.

vabbè dai, non è che arrivando sulla cima del torrione cambiasse molto. Il giro l'hai fatto e alla grande: complimenti !  ;)

La zona è talmente interessante che varrebbe la pena fermarsi al rifugio Bozzi e godersi la val Montozzo con calma.
Titolo: Re: [ORTLES - CEVEDALE] Sentiero degli Alpini - Albiolo
Inserito da: Claudia - 21/07/2008 21:08
vabbè dai, non è che arrivando sulla cima del torrione cambiasse molto. Il giro l'hai fatto e alla grande: complimenti !  ;)

La zona è talmente interessante che varrebbe la pena fermarsi al rifugio Bozzi e godersi la val Montozzo con calma.
L'ho fatto più e più volte: come si prende il sole lì non ce n'è  ;D
A parte gli scherzi, il posto stramerita per molti motivi:
1 - la Val Montozzo è quanto di più tranquillo possa esistere, veramente rilassante! Si senton solo i fischi delle marmotte.
2 - Il Rif. Bozzi è in una bella zona: il laghetto, il panorama, e pure tutti i residui che si trovano attorno, tutti i ricoveri restaurati di recente, le gallerie... C'è anche un piccolo museo.
3 - Storicamente è zona ricchissima e scatena forti emozioni, secondo me.

X Nantes: mi pare che forse Smit abbia tentato di fare dal Redival al Torrione, una volta... vediamo cosa dice!
Ad ogni modo, il tratto dalla forcellina montozzo al torrine per me più che una gita sarebbe un calvario e non ho intenzione di riprovarci! Troppa troppa impressione quei dirupi che finivano nel nulla.
http://girovagandoinmontagna.com/forums/index.php?topic=443.msg5807#msg5807
Titolo: Re: [ORTLES - CEVEDALE] Sentiero degli Alpini - Albiolo
Inserito da: PassoVeloce - 22/07/2008 09:00
Proprio una bella scelta Claudia!meritava sicuramente il giro....e cmq a volte è proprio meglio desistere che rischiare, poi con il vento a maggior ragione! ;)
Titolo: Re: [ORTLES - CEVEDALE] Sentiero degli Alpini - Albiolo
Inserito da: Claudia - 22/07/2008 09:06
Proprio una bella scelta Claudia!meritava sicuramente il giro....e cmq a volte è proprio meglio desistere che rischiare, poi con il vento a maggior ragione! ;)
Grazie! Devo dire che questo weekend alla fine ci ha permesso di fare dei bei giri... anche se riuscire a terminarne uno senza mettere il kway non mi spiacerebbe  ;D
Titolo: Re: [ORTLES - CEVEDALE] Sentiero degli Alpini - Albiolo
Inserito da: AGH - 22/07/2008 09:52
il free-style giù per i "giaroni" è un classico che ultimamente pratico molto spesso anch'io, sopratutto quando per proseguire un'escursone comincio ad affidarmi all'istinto  ;D
l'importante è non fermarsi  :-X :-\ :P :-[ ;)

i giaroni sono molti divertenti da scendere, a patto che siano di ghiaia fina :) Una volta li facevo di corsa (quello del pordoi era famoso, prima che facessero lo stradellone che va su), ora magari cerco di conservare le ginocchia e sono piu cauto :)
Titolo: Re: [ORTLES - CEVEDALE] Sentiero degli Alpini - Albiolo
Inserito da: ellek - 22/07/2008 21:49
Anche la traversata Tonale-Pejo è bellina. Percorrendo la bellissima val Montozzo e scendendo al lago di Pian Palù.
Titolo: Re: [ORTLES - CEVEDALE] Sentiero degli Alpini - Albiolo
Inserito da: Claudia - 22/07/2008 22:38
Anche la traversata Tonale-Pejo è bellina. Percorrendo la bellissima val Montozzo e scendendo al lago di Pian Palù.
Praticamente l' "andata" del giro di nantes che trovi qui  ;)
http://girovagandoinmontagna.com/forums/index.php?topic=1336.msg22964#msg22964
Io l'ho fatto molte volte e mi piace tantissimo, specie la tranquilità della val Montozzo. Ora che ho scoperto il laghetto superiore poi credo che ci tornerò per fermarmici un pò!
E poi il colore del lago di Pian Palù visto dall'alto è strabello, pare finto!
Titolo: Re: [ORTLES - CEVEDALE] Sentiero degli Alpini - Albiolo
Inserito da: PassoVeloce - 28/10/2008 09:07
SOTTOTITOLO: RAVANAGE ATTORNO AL TORRIONE D'ALBIOLO ;D

Domenica, vista la giornata, all'ultimo momento ho optato per andare in direzione Passo Tonale....lasciata la macchina all'ex ospizio ci siamo trovati ad un bivio già localizzato sulla cartina...e qui il dubbio: destra REDIVAL o sinistra ALBIOLO?? ??? pensa e ripensa alla fine il mio compagno d'escursione (papà) stranamente propone di salire intanto al passo dei Contrabbandieri (solo perchè c'era meno dislivello  ;D) e poi semmai fare la cima e scendere dal sentiero in cresta che arriva fino al Monte Tonale Orientale.......io noto sulla cartina un tratto di sentiero tratteggiato nero completamente a nord ovest prima della P.ta d'Albiolo e già mi insospettisco  8)
La salita è assai monotona a causa della presenza degli impianti che rovinano completamente l'essenza dell'escursione  >:(
Arrivati al passo dei Contrabbandieri (mt 2681) uno spettacolo!la valle sottostante con il rifugio e sopra imponente il Corno dei 3 Signori!!poi la valle che porta  a passo Gavia....e dall'altra Presanella, Presena, Adamello e quant'altro!!
Proseguiamo verso la cresta far le trincee fino al cartello "Sentiero attrezzato"  :o cavolo il simbolo della scaletta l'avevo visto solo sul lato opposto verso forcella Montozzo!!vabbè diamo un'occhiata almeno....iniziamo a salire sulla cresta assai esposta tenendoci a sinistra e a tratti cercando un sentiero più tranquillo a destra fino a una "piazzola" ...da lì in poi il sentiero prosegue su strettissima cengia e con neve....in lontananza e più in alto vedo delle catene....faccio qualche metro nella neve estremamente dura e ghiacciata cercando di mettere i piedi in qualche vecchia traccia ormai ricoperta di ghiaccio vivo..sotto di me un canalone da paura!!mi giro....mio padre è ancora sulla piazzola e mi dice "torna indietro...io di là non vengo"....senza pensarci 2 volte mi giro come un bradipo sulla neve  ;D e torno indietro dicendo "beh dai magari il brutto era solo qua"  ;D che si fa?altra bruillante idea..."dai che proviamo ad attraversare verso quel canalino e vediamo dove arriviamo!"....scavalchiamo la cresta, scendiamo qualche metro e risaliamo per ghiaione instabile cercando di puntare i piedi e tendendoci alle poche rocce fisse...arriviamo su una cengia che ci porta all'imbocco di un altro canalino!avanti!su anche per questo finchè si restringe in un altro più ripido con ai lati delle gallerie e poi l'ultima cengia a destra che arriva su un mini pianoro!! :o  dico"sì sì sali tranquillo che poi scendiamo da qua!"  :-X il pianoro da un lato ha un burrone!!scendiamo alla nostra sinistra su una parvenza di prato costeggiando la parete, il terreno è instabile e per scendere facciamo una mega ravanata soprattutto perchè l'unico punto per tenersi è ricoperto di filo spinato! :o :o tetano garantito!!scendiamo ancora per il ripido pendio misto erba e ghaione fino a qaundo la pendenza si riduce...incontriamo un simpatico signore che ci dice che in effetti la salita al torrione non è molto semplice e comunque serve attrezzatura...poi commenta la nostra ardita discesa! ;D proseguiamo per l'infinito prato con alla nostra sinistra le creste che collegano la P.ta d'Albiolo con il Monte Tonale orientale e con grande sollievo arriviamo alla macchina  ;D ;D

Note: quando ho letto "Albiolo" sulla cartina mi sembrava di ricordare di aver letto qualcosa in merito.....poi ieri ho letto tutto ciò e ho capito!! ;D

sì ma io non ho fatto il percorso in quel verso... ho intenzione la prossima volta di farla così (passo contrabbandieri - punta albiolo - torrione d'albiolo); purtroppo reputavo fattibile dalle relazioni che avevo letto la salita dalla forcellina di montozzo al torrione, invece non ce l'ho fatta.
Non so se consigliartelo...sicuramente non con la neve  ;D se ritento faccio la cresta dal Monte Tonale e arrivo alla P.ta D'Albiolo...il punto peggiore dovrebbe essere da lì al torrione... ::)

Metto qualche foto del tratto in ravanage.... ;D
Titolo: Re: [ORTLES - CEVEDALE] Sentiero degli Alpini - Albiolo
Inserito da: PassoVeloce - 28/10/2008 09:12
Panoramiche  ;D ;D
Titolo: Re: [ORTLES - CEVEDALE] Sentiero degli Alpini - Albiolo
Inserito da: Claudia - 28/10/2008 12:42
è una montagna maledetta...  >:(
ci abbiamo provato io da un lato e tu dall'altro ma vedo che non si lascia espugnare!
e proprio per quello mi sà che ci dovrò ritornare  ;D
Titolo: Re: [ORTLES - CEVEDALE] Sentiero degli Alpini - Albiolo
Inserito da: westybls - 22/09/2009 00:41
Ciao! Ieri con 4 amici siamo saliti sull'Albiolo dalla parte del Tonale e scesi dal monte Tonale Orientale. Era la terza volta che salivo sulla cima ma la prima che scendevo dall'altra parte,ero proprio curioso di vedere a cosa andavo in contro! La ferrata all'inizio è fattibile,forse però potrebbero sistemarla meglio,certi tratti sono abbastanza esposti e ripidi.Arrivati sulla cima prima di scendere verso il Tonale Orientale siamo scesi "a caso" verso la Val Montozzo perchè anni prima,tra filo spinato e scheggie di bombe avevo trovato una galleria di 25/30 m con,nella parte finale,letti a castello che avevo esplorato in fretta(avevo una torcia) e volevo ritrovarla per esplorarla con cura.Purtroppo era sparita,magari sotto qualche slavina invernale,però abbiamo trovato di meglio,8/9 bombe inesplose e un'altra galleria ancora più lunga e particolare,con porte,botole,letti a castello e muri di cemento.Fantastico!!! Poi,a est della Forcellina di Montozzo,abbiamo visto un gruppo di 25 stambecchi! Era la prima volta che li vedevo,che spettacolo!! Io ho fatto delle foto da lontano ma un mio amico che era nella parte più bassa della valle si è avvicinato fino a 15 m da loro! Incredibile! Dopo siamo risaliti sulla cresta per andare sul monte Tonale Orientale.Il sentiero è impegnativo,tutto sulla costa con un bel salto sulla sinistra,pezzi di ferrata "messi veramente male",passerelle di legno trabballanti vecchie 100 anni,cordini rotti e aggiustati "alla buona"...messo male ma adrenalinico e emozionante! Infine siamo scesi verso malga Valbiolo da un canalino sotto la cima. Penso che questo sia l'escursione più bella che abbia mai fatto!
Titolo: Re: [ORTLES - CEVEDALE] Sentiero degli Alpini - Albiolo
Inserito da: westybls - 22/09/2009 00:53
Un pò di foto...
Titolo: Re: [ORTLES - CEVEDALE] Sentiero degli Alpini - Albiolo
Inserito da: AGH - 22/09/2009 08:15
sull'ultima foto hai barato  ;D

Interessantissimi i ritrovamenti bellici! Non sarete mica stati cosi pazzi da toccarli vero? Ma la galleria era dell'epoca??? Hai altre foto?
Titolo: Re: [ORTLES - CEVEDALE] Sentiero degli Alpini - Albiolo
Inserito da: PassoVeloce - 22/09/2009 08:28
 :o ma che figata!!certo che non è un pò strano che vengano lasciate lì delle bombe inesplose?
Titolo: Re: [ORTLES - CEVEDALE] Sentiero degli Alpini - Albiolo
Inserito da: AGH - 22/09/2009 08:55
:o ma che figata!!certo che non è un pò strano che vengano lasciate lì delle bombe inesplose?

non è tanto strano, sono posti molto fuori mano, inoltre possono essere reperti affiorati di recente (frane, valanghe eccetera). Se poi nessuno segnala il ritrovamento, è difficile che qualcuno vada lassù a bonficare la zona. Si tratta tra l'altro di ordigni ancora potenzialmente pericolosi
Titolo: Re: [ORTLES - CEVEDALE] Sentiero degli Alpini - Albiolo
Inserito da: radetzky - 22/09/2009 09:20
Interessantissimi i ritrovamenti bellici! Non sarete mica stati cosi pazzi da toccarli vero?

azz...la prima foto sembra un proiettile da mortaio da 305 e con la spoletta in perfetto stato di conservazione: basta che ci vada a picchiare un grosso sasso sopra e....fa un cratere da 20-30 metri di diametro ! :o

Ma la galleria era dell'epoca??? Hai altre foto?
anch'io sono interessato: nel caso non ridurle così tanto.... 8)
Titolo: Re: [ORTLES - CEVEDALE] Sentiero degli Alpini - Albiolo
Inserito da: westybls - 22/09/2009 13:01
La prima volta che sono andato in quella zona avevo trovato questa bomba,il giorno dopo avevo avvisato i forestali ma non credo che abbiano fatto qualcosa...
Titolo: Re: [ORTLES - CEVEDALE] Sentiero degli Alpini - Albiolo
Inserito da: Claudia - 22/09/2009 13:07
Ma allora c'è proprio pieno... ok che non è una zona frequentata, però non credo dovrebbero lasciarle lì, magari una sollecitazione sbagliata le fà esplodere...
Titolo: Re: [ORTLES - CEVEDALE] Sentiero degli Alpini - Albiolo
Inserito da: radetzky - 22/09/2009 13:16
La prima volta che sono andato in quella zona avevo trovato questa bomba,il giorno dopo avevo avvisato i forestali ma non credo che abbiano fatto qualcosa...

questa sembrerebbe, da quel che si vede, senza spoletta-detonatore e quindi teoricamente innocua.
Bisognerebbe comunque informare i Carabinieri non i forestali....
Titolo: Re: [ORTLES - CEVEDALE] Sentiero degli Alpini - Albiolo
Inserito da: westybls - 22/09/2009 13:20
Come posto è stupendo,sembra che il tempo si sia fermato a 100 anni fa,forse grazie al poco "traffico turistico".Ogni volta che salgo da quelle parti provo grandi emozioni pensando alla gente e ai militari che stavano e combattevano lì. é pieno di trincee,buche,camminamenti,scheggie di bombe,proiettili,ruderi e gallerie anche nascoste. Altre foto di bombe...
Titolo: Re: [ORTLES - CEVEDALE] Sentiero degli Alpini - Albiolo
Inserito da: westybls - 22/09/2009 13:44
Le gallerie sono abbastanza messe male,tutte franate all'inizio e piene di sassi all'interno,certe sono lunghe solo un paio di metri e diritte mentre quella che abbiamo trovato noi sarà stata 25/30 metri piena di incroci,destra sinistra sotto sopra,addirittura un buco che saliva di 5/6 metri con gli scalini di ferro e una botola incima. Ecco un pò di foto...
Titolo: Re: [ORTLES - CEVEDALE] Sentiero degli Alpini - Albiolo
Inserito da: PassoVeloce - 22/09/2009 14:05
Beh stupendo!! peccato che sia sull'Albiolo  :-X altrimenti ci sarei andata!....certo che magari rischiare di mettere il piede su una bomba inesplosa non mi attira più di tanto  ::)
Titolo: Re: [ORTLES - CEVEDALE] Sentiero degli Alpini - Albiolo
Inserito da: westybls - 22/09/2009 20:42
Beh stupendo!! peccato che sia sull'Albiolo  :-X altrimenti ci sarei andata!....certo che magari rischiare di mettere il piede su una bomba inesplosa non mi attira più di tanto  ::)


Ma no dai! Povero Albiolo! é un pò impegnativo ma da tante soddisfazioni! Certi tratti potrebbero essere messi più in sicurezza ma comunque con un pò di attenzione sono fattibili. Io la metto come una delle mie montagne preferite! Penso che ormai quelle bombe siano innocue,sarebbero già esplose con tutti i movimenti e slavine che ci sono stati fino ad adesso!   ;D
Titolo: Re: [ORTLES - CEVEDALE] Sentiero degli Alpini - Albiolo
Inserito da: radetzky - 22/09/2009 20:47

Ma no dai! Povero Albiolo! é un pò impegnativo ma da tante soddisfazioni! Certi tratti potrebbero essere messi più in sicurezza ma comunque con un pò di attenzione sono fattibili. Io la metto come una delle mie montagne preferite! Penso che ormai quelle bombe siano innocue,sarebbero già esplose con tutti i movimenti e slavine che ci sono stati fino ad adesso!   ;D

concordo x la bellezza della zona, ma ho seri dubbi circa la sicurezza nonchè circa la presunta innocuità del materiale bellico chemi sembra in ottimo stato di conservazione ed estremamente abbondante...  :o
Titolo: Re: [ORTLES - CEVEDALE] Sentiero degli Alpini - Albiolo
Inserito da: Claudia - 22/09/2009 20:52
concordo x la bellezza della zona, ma ho seri dubbi circa la sicurezza nonchè circa la presunta innocuità del materiale bellico chemi sembra in ottimo stato di conservazione ed estremamente abbondante...  :o
pensa una bella serie di scoppi a catena!  ;D
Titolo: Re: [ORTLES - CEVEDALE] Sentiero degli Alpini - Albiolo
Inserito da: westybls - 22/09/2009 21:09
pensa una bella serie di scoppi a catena!  ;D


 :o si ma io sul versante opposto che filmo e fotografo!!
Titolo: Re: [ORTLES - CEVEDALE] Sentiero degli Alpini - Albiolo
Inserito da: westybls - 22/09/2009 21:11
Il sentiero che dalla cima va verso il monte Tonale Orientale è veramente duro! Non per la fatica in se ma per le difficoltà della ferrata! Certi chiodi mancano,in alcuni tratti il cordino è spezzato ed è stato riparato "alla buona" con pezzi di fune,le passerelle di legno si muovono dove vogliono loro e fanno rumori poco rassicuranti!! Duro ma proprio bello!!! La prima foto è una ferrata sotto la cima su dei scalini della guerra,la seconda e la terza sono dei passaggi sulla ferrata che va verso il Tonale Orientale e l'ultima è del re delle montagne!
Titolo: Re: [ORTLES - CEVEDALE] Sentiero degli Alpini - Albiolo
Inserito da: PassoVeloce - 22/09/2009 21:17
cosa c'era nello zaino della 2a foto?  ;D ;D 8)
Titolo: Re: [ORTLES - CEVEDALE] Sentiero degli Alpini - Albiolo
Inserito da: Claudia - 22/09/2009 21:19
cosa c'era nello zaino della 2a foto?  ;D ;D 8)
ma niente, souvenirs...  ::) un paio di bombe...  ::)  ;)
Titolo: Re: [ORTLES - CEVEDALE] Sentiero degli Alpini - Albiolo
Inserito da: Claudia - 22/09/2009 21:20
Ma no dai! Povero Albiolo! é un pò impegnativo ma da tante soddisfazioni! Certi tratti potrebbero essere messi più in sicurezza ma comunque con un pò di attenzione sono fattibili. Io la metto come una delle mie montagne preferite! Penso che ormai quelle bombe siano innocue,sarebbero già esplose con tutti i movimenti e slavine che ci sono stati fino ad adesso!   ;D
prenotato come accompagnatore per me e passoveloce!
Titolo: Re: [ORTLES - CEVEDALE] Sentiero degli Alpini - Albiolo
Inserito da: PassoVeloce - 22/09/2009 21:21
ma niente, souvenirs...  ::) un paio di bombe...  ::)  ;)
A pensarci bene magari potrebbero servire anche a me....  ::)  ;D
si può organizzare allora una spedizione!
Titolo: Re: [ORTLES - CEVEDALE] Sentiero degli Alpini - Albiolo
Inserito da: westybls - 22/09/2009 21:23
Cibo e liquidi... 8) Io sono dell'idea che è meglio lasciare tutto com'è,fotografarlo e ricordarlo così come era!
Titolo: Re: [ORTLES - CEVEDALE] Sentiero degli Alpini - Albiolo
Inserito da: Claudia - 22/09/2009 21:25
Io sono dell'idea che è meglio lasciare tutto com'è,fotografarlo e ricordarlo così come era!
a su quello non ci piove! di sicuro meglio che stiano lì che in casa di qualcuno! senza contare che se esplodono...  ;D vallo a spiegare al vicino di casa che avevi raccolto un souvenir in montagna.
anche ai laghi vicino all'albiolo, sul lato sud della val montozzo, avevo trovato moltissime schegge di proiettili...
Titolo: Re: [ORTLES - CEVEDALE] Sentiero degli Alpini - Albiolo
Inserito da: westybls - 22/09/2009 21:26
 8)sono una guida ormai! 8) Favevo da "guida" (perche conoscevo il posto) anche ai 4 miei amici!!
Titolo: Re: [ORTLES - CEVEDALE] Sentiero degli Alpini - Albiolo
Inserito da: westybls - 22/09/2009 21:29
Si,tutta quella zona è piena di scheggie! Se qualcuno vorrebbe andarci con il metal detector andrebbe fuori di testa dopo pochi minuti!!
Titolo: Re: [ORTLES - CEVEDALE] Sentiero degli Alpini - Albiolo
Inserito da: lares - 04/07/2010 01:04
L'Albiolo e i monti del Tonale sono fra i monti che prediligo in assoluto, per fascino e per ciò che riescono a trasmettermi, hanno un "carattere" molto diverso da molti altri gruppi-sottogruppi.
Gran bella gita, a tratti un po' esposta ma emozionante. Una volta l'ho fatta con un amico e col cane, tempo abbastanza nuvoloso con quella neve che pareva polistirolo,a fine agosto, ma sul torrione abbiamo optato per una ovvia retromarcia visto che il cane non ce la poteva fare, scesi poi per tracce di sentiero lungo i pendii di rocce e detriti con numerosi ritrovamenti bellici sul versante di "pejo", esplorando qualche galleria, siamo infine sbucati dalla sella del val strino, per poi tornare in tonale grazie ad un passaggio... inizio camminata ore 8.30circa dalla malga valbiolo e arrivati su strada asfaltata in fondo a strino circa alle 21... eheh, è stato più un'esplorazione bellica che un giro in montagna! Se non ricordo male lungo il percorso ho incontrato poche persone forse 5-6...
Il sentiero è un po' tenuto alla cavolo effettivamente e forse per questo ancora più suggestivo nel suo abbandono che quasi ti vuole trasmettere.
Titolo: Re: [ORTLES - CEVEDALE] Sentiero degli Alpini - Albiolo
Inserito da: lares - 11/08/2010 15:37
Eheh, ci risiamo con l'Albiolo... mon amour!
Domenica siamo partiti dalla malga Valbiolo intorno alle 9.00 mi pare, alla volta del passo Contrabbandieri. Sosta acqua ed abbiamo ripreso lo stretto sentiero con un paio di tratti in scalini di roccia verso quella che sarebbe stata la nostra meta principale. Le cartine, i libri, e le indicazioni sono piuttosto confusi in quale che sia la punta d'Albiolo e la quota 2970, trovando spesso questi nomi in modo rovesciato. Ad ogni modo, la "cima tondeggiante" sovrastante la malga valbiolo dovrebbe essere solo la quota, il torrione a destra e la punta d'Albiolo di fronte al torrione verso il Montozzo.
Arrivati ai piedi della "Quota", la si gira a sinistra e si prosegue su versante in ombra con l'ausilio della catena attaccata alla parete, che da un deciso aiuto sui resti delle ultime nevicate della settimana precedente. Il sentiero è appunto un po' stretto e un po' a strapiombo a tratti.
Si attraversa poi senza difficolta un canale detritico, alzandosi in seguito a zigzag su sentiero segnato tra le rocce. Ancora qualche catena e si risale alla forcellina fra gli "Albioli" (tanto per far ancora più confusione). Dunque: a sinistra della forcella si va per sentiero ben segnato alla Punta d'Albiolo o Albiolina, con trincee scavate dagli italiani e svariati resti soprattutto dalla parte nascosta verso il Montozzo. Dalla punta si può proseguire verso i laghetti d'Albiolo percorrendo in maniera (a vedere così) suggestiva un sentiero "facile" che porta infine al rif.Bozzi. Un altro sentiero sempre segnalato è presente e definito come "difficile".
Tornati alla forcella (parecchio filo spinato e schegge e altro per chi ha l'occhio deformato) siamo saliti al Torrione d'Albiolo. La struttura è un insieme di rete metallica, sassi e cemento, con una lapide in frantumi a memoria dell'artigliere Angelo Bozzi noto per aver coraggiosamente combattuto quasi da solo molti "nemici" austriaci quando questi l'hanno riconquistato.
Qualche demente (per via dell'osservanza alle regole non posso dire altro) ha pensato bene di defecarvici sopra (era umano evidente), noi gentilemnte l'abbiamo bonificato spingendolo con dei sassi giù di sotto. Sosta per il pranzo (non quello che abbiam trovato) e ripartiti alle 13.00 circa.
Abbiamo poi proseguito per il Tonale Orientale, scendendo con l'ausilio dei cordini metallici lungo la "V" che separa il Torrione dall'anticima dov'è presente una ramificazione di gallerie in cemento che doveva essere piuttosto efficace ai tempi (visto che gli Italiani di lì non sono mai riusciti a passare). Siamo scesi leggermente di quota tramite scale in cemento che portano a varie grotte e baraccamenti, una in particolare custodisce ancora dei letti a castello.
Alla nostra sinistra, sulla cresta che fa da testata alla Val di Strino e che prosegue verso il Redival, 4persone con belle borse pesanti in mano che zigzagavano alla ricerca...
Ora iniziava la cresta che portava al Tonale Orientale. Si svolge a sinistra verso la val Strino, qualche saliscendi, ausilio di cordini metallici e qualche tratto esposto. Un pezzo di cordino era evidentemente rotto su un tratto un poco delicato ma è stato ripristinato-unito con corda da roccia e nodi fermi.
Si prosegue tranquilli e con qualche cordino a tratti, fino a quando non ha iniziato a piovere... eravamo sotto la quota 2841 e siccome l'altra parte (dal tonale Orientale a questa quota l'abbiamo fatta 2 settimane fa) abbiamo optato per scendere per il primo canalone più "bendisposto" e portarci verso la macchina. A metà canalone la pioggia ha smesso, ma ormai eravamo lì... siamo scesi lungo i detriti, poi per la verdeggiante valle ed infine abbiamo raggiunto l'auto per le 17.00 circa.

Un giro entusiasmante, che consiglierei a molti che hanno cognizioni storiche e che non hanno vertigini, ricordando che è cmq un sentiero difficoltà EEA.



Titolo: Re: [ORTLES - CEVEDALE] Sentiero degli Alpini - Albiolo
Inserito da: Claudia - 11/08/2010 15:45
L'Albiolo mi attira davvero... sarà che mi è rimasta addosso la delusione per non averlo raggiunto a suo tempo (mai però ho provato a farlo dalla parte del Contrabbandieri), ma poi a leggere i tuoi racconti sembra davvero ricco di reperti interessanti (certo, a patto che i signori da te menzionati non abbian raccolto troppe cose...  :-\ ).
Anche solo le gallerie con dentro ancora i letti credo scatenino delle emozioni non banali...
Per quanto riguarda le indicazioni anche io ho trovato spesso confusione, mancanza di dettagli, anche su cartine molto nuove (l'ultima è una kompass "adatta ai gps" che lassù non indica una mazza di sentiero  >:(
Titolo: Re: [ORTLES - CEVEDALE] Sentiero degli Alpini - Albiolo
Inserito da: lares - 11/08/2010 16:07
Ma sulle cartine che ho ci sono un po' di sentieri, quello sia "a puntini rossi" che a "puntini neri", kompass... Ma è proprio il fatto che la punta d'Albiolo sulla cartina non è la punta d'Albiolo (Albiolina) reale segnata dal sentiero quando lo si percorre e ci si arriva. Inoltre i cartelli del CAI sono bianchi completi, non si legge più nulla ormai, e arrivati sul torrione, segnalano il torrione l'anticima dopo  ???
Se ci vai buona gita, a titolo informativo-cautelativo noi l'abbiamo fatta senza imbraghi o sicurezze, molti la fanno (soprattutto il pezzo dal torrione fino al Tonale Orientale) con l'imbrago o moschettoni di sicurezza.
Titolo: Re: [ORTLES - CEVEDALE] Sentiero degli Alpini - Albiolo
Inserito da: Claudia - 11/08/2010 16:27
Ma sulle cartine che ho ci sono un po' di sentieri, quello sia "a puntini rossi" che a "puntini neri", kompass... Ma è proprio il fatto che la punta d'Albiolo sulla cartina non è la punta d'Albiolo (Albiolina) reale segnata dal sentiero quando lo si percorre e ci si arriva. Inoltre i cartelli del CAI sono bianchi completi, non si legge più nulla ormai, e arrivati sul torrione, segnalano il torrione l'anticima dopo  ???
Se ci vai buona gita, a titolo informativo-cautelativo noi l'abbiamo fatta senza imbraghi o sicurezze, molti la fanno (soprattutto il pezzo dal torrione fino al Tonale Orientale) con l'imbrago o moschettoni di sicurezza.
la parte che ho fatto io dalla forcella di montozzo non era segnata sulle mappe.
non penso ci andrò a breve... partosabato per le ferie e per settembre ho in mente talmente tanti giri che l'albiolo slitterà! quando ci vado ti chiamo così mi fai da guida  ;D
Titolo: Re: [ORTLES - CEVEDALE] Sentiero degli Alpini - Albiolo
Inserito da: AGH - 11/08/2010 20:01
Se ci vai buona gita, a titolo informativo-cautelativo noi l'abbiamo fatta senza imbraghi o sicurezze, molti la fanno (soprattutto il pezzo dal torrione fino al Tonale Orientale) con l'imbrago o moschettoni di sicurezza.

io ho fatto un tentativo dal passo dei contrabbandieri, per il sentiero degli alpini,

http://girovagandoinmontagna.com/forums/index.php?topic=3136.msg42093#msg42093 (http://girovagandoinmontagna.com/forums/index.php?topic=3136.msg42093#msg42093)

ma arrivato quasi in cima ho desistito prima di attraversare il canalino ghiaoso e ho girato i tacchi... :(
Titolo: Re: [ORTLES - CEVEDALE] Sentiero degli Alpini - Albiolo
Inserito da: lares - 11/08/2010 21:41
AGH ho visto le foto, la traccia rossa sulla "Albiolo3.jpg" non è la traccia che abbiamo seguito... quella punta tondeggiante è questa famosa quota che sulle cartine è data come Punta d'Albiolo. Ma la reale credo appunto sia quella di fronte al Torrione, chiamata lungo il sentiero "Albiolina"... ma se qualcuno può accertarmelo, meglio.
Invece che andare su per quella traccia "rossa" da te segnata, noi siamo passati alla sinistra di quella cima, sotto, aggirandola... si arriva alla forcella.

Per Claudia, peccato non ci vai a breve chè merita... ma ben, buone ferie! ma sulla mia cartina kompass ci son 2 sentieri a puntini neri che salgono dal montozzo!  ???
Titolo: Re: [ORTLES - CEVEDALE] Sentiero degli Alpini - Albiolo
Inserito da: Claudia - 11/08/2010 21:48
AGH ho visto le foto, la traccia rossa sulla "Albiolo3.jpg" non è la traccia che abbiamo seguito... quella punta tondeggiante è questa famosa quota che sulle cartine è data come Punta d'Albiolo. Ma la reale credo appunto sia quella di fronte al Torrione, chiamata lungo il sentiero "Albiolina"... ma se qualcuno può accertarmelo, meglio.
Invece che andare su per quella traccia "rossa" da te segnata, noi siamo passati alla sinistra di quella cima, sotto, aggirandola... si arriva alla forcella.

Per Claudia, peccato non ci vai a breve chè merita... ma ben, buone ferie! ma sulla mia cartina kompass ci son 2 sentieri a puntini neri che salgono dal montozzo!  ???
no sulla mia niente! è una 1:25000 nuova tra l'altro...
Titolo: Re: [ORTLES - CEVEDALE] Sentiero degli Alpini - Albiolo
Inserito da: lares - 12/08/2010 12:11
A dire il vero, sulla kompass n.107 (Ponte di Legno-AltaCamonica-Tonale) è 1:50000 e ci sono... Mentre ancora meglio la Kompass 95 (Val di Sole-Pejo-Rabbi) è 1:35000, si capisce ancora "meglio" nonostante la confusione di cime.
Titolo: Re: [ORTLES - CEVEDALE] Sentiero degli Alpini - Albiolo
Inserito da: Claudia - 12/08/2010 13:41
A dire il vero, sulla kompass n.107 (Ponte di Legno-AltaCamonica-Tonale) è 1:50000 e ci sono... Mentre ancora meglio la Kompass 95 (Val di Sole-Pejo-Rabbi) è 1:35000, si capisce ancora "meglio" nonostante la confusione di cime.
oh avrò la mappa sfigata!
cmq non penso che con un percorso del genere la mappa mi sarebbe stata di grande aiuto...  ::) quando son salita io c'era vento forte e (da montozzo) dei pezzi senza assicurazioni, quindi avevo proprio paura  ;D la mappa penso non l'avrei cmq nemmeno aperta!
Titolo: Re: [ORTLES - CEVEDALE] Sentiero degli Alpini - Albiolo
Inserito da: lares - 12/08/2010 13:47
Ahahah! In effetti...  :-X
Titolo: Re:[ORTLES - CEVEDALE] Sentiero degli Alpini - Albiolo
Inserito da: allejot - 13/01/2021 08:22
Fatto anche io il Sentiero a Punta d'Albiolo dopo che lo hanno rimesso a posto e inaugurato nel 2020. Qui la mia relazione se a qualcuno potesse tornare utile

https://www.ferrate365.it/vie-ferrate/sentiero-attrezzato-alpini-punta-albiolo-forcella-montozzo/ (https://www.ferrate365.it/vie-ferrate/sentiero-attrezzato-alpini-punta-albiolo-forcella-montozzo/)
Titolo: Re:[ORTLES - CEVEDALE] Sentiero degli Alpini - Albiolo
Inserito da: AGH - 14/01/2021 16:42
Grazie, avevo provato da passo Contrabbandieri anni fa, quando non c'erano le attrezzature, il sentiero era assai esposto e viscido e abbiamo rinunciato...  riproverò ora che c'è da attaccarsi :)