GIM - Girovagando in Montagna in Trentino

ESCURSIONI IN MONTAGNA => Trentino occidentale => Escursioni estive in Trentino => Ortles - Cevedale - Le Maddalene - Vegaia / Tremenesca => Topic aperto da: AGH - 09/06/2010 06:19

Titolo: [ORTLES - CEVEDALE] Traversata dei Larici di Cavaion
Inserito da: AGH - 09/06/2010 06:19
(http://girovagandoinmontagna.com/gim/images/monti/laricicavaion.jpg)
Il Vioz con la Val de la Mare visti dal sentiero dei Larici di Cavaion

Questo lunghissimo traversone (quasi 15 km!) che si sviluppa attraversando quasi tutto il versante orientale della Val di Pejo, dalla zona del Lago Careser fino quasi a Cogolo, è un itinerario che avevamo adocchiato da tempo. L'idea originaria era di fare il crinale lungo la dorsale che collega Cima Cavaion a Passo Cercena (o Cercen). Vista la quota però -si viaggia sul filo dei 2600-3100 metri- e il periodo non propizio per la presenza ancora notevole di neve in quota, abbiamo individuato un percorso più a bassa quota che si sviluppa lungo il sentiero 140.

Ci siamo quindi serviti di due auto: lasciata la prima sopra Cogolo, lungo la strada che porta a Malga Levi in prossimità del divieto a 1300 mt circa, ci siamo portati con la seconda auto in Val de la Mare fino a quota 1983 al parcheggio della Centrale sotto il Lago Careser.

Con il sentiero 123 saliamo quindi in direzione del Lago Careser, rimontando i circa 400 metri di dislivello che ci separano dal bivio col sentiero 140, sopra il bel Lago delle Lama. Un traverso si stacca verso sud e qui troviamo la prima rogna, un ripido canalino ancora pieno di neve. Traversiamo con grande prudenza, pur senza calzare i ramponi che ci siamo comunque portati dietro per ogni evenienza. Il tratto per fortuna è breve e la neve cedevole al punto giusto, gli scarponi fanno buona presa. Superato questo ostacolo aggiriamo la dorsale e ci affacciamo sul grandioso versante ovest di Cima Cavaion m 3120. Vediamo dei camosci in lontananza che fuggono al nostro arrivo a gambe levate.

Iniziamo dunque la lunga traversata, secondo i nostri calcoli ci aspettano quasi 15 km di cammino. Il sentiero cala di quota assecondando il grande impluvio, e con un eterno traversone cala gradualmente lungo il costone, attraversando un bosco rado di larici secolari, i Larici di Cavaion: pare che il più vecchio larice risalga all'anno 1350!  Proseguiamo attraversando parecchi canaloni spazzati visibilmente dalle valanghe, traversando distese spettrali di tronchi, radici, grossi rami spezzati, i pochi alberelli superstiti piegati per terra.

Grossomodo sulla verticale di Malga Pontevecchio, dalla quale si può eventualmente salire col sentiero 140bis accorciando il percorso, attraversiamo un altro nevaio, per fortuna non ripido, anche stavolta facciamo a meno dei ramponi. Meraviglioso il panorama sul Vioz, che ci sovrasta con la sua mole. Arriviamo a Malga Verdignana m 2076, deserta e piuttosto malandata. Di qui ci sono ben 3 sentieri che proseguono verso sud, noi scegliamo quello più basso per evitare altri nevai da attraversare, anche se la variante più alta, che sale di altri 200 metri di dislivello, deve essere molto più spettacolare e panoramica.

Il nostro sentiero invece attraversa placidamente, in leggera discesa, un bel bosco di larici e cirmoli, col frequente "tramestio" nella boscaglia di camosci e cervi che riusciamo a vedere solo per qualche secondo. Incontriamo qualche difficoltà per attraversare un altro canalino, stavolta franoso, ma passiamo comunque dopo aver ravanato un po'. Proseguiamo ancora la lunghissima marcia nel bosco, sempre in costa, ora con leggeri saliscendi, avvistiamo quindi l'abitato di Pejo ormai in controluce, che ci preannuncia l'arrivo alla bellissima Malga Levi a m 2015. Di qui si può salire col sentiero 109 fino a passo Cercena m 2623. Ora il nostro itinerario volge al termine, iniziamo la discesa passando per Malga Borche m 1808 quindi, tagliando qua e là qualche tornante di strada forestale arriviamo, abbastanza stanchini e cotti dal sole, fin sopra al Cucol, sopra Cogolo, dove abbiamo l'auto. Gran bel giro, decisamente consigliato a parte la seccatura delle due auto. A parte tre tizi tedeschi incontrati all'inizio del giro nei pressi di Malga Mare e diretti al Lago di Careser, in tutto il giorno non abbiamo incontrato nessuno!  ;D
Titolo: Re: [CEVEDALE] Traversata dei Larici di Cavaion
Inserito da: AGH - 09/06/2010 06:22
altre foto
Titolo: Re: [CEVEDALE] Traversata dei Larici di Cavaion
Inserito da: radetzky - 09/06/2010 10:55
gran traversata in luoghi incontaminati dalla presenza umana e di grande valore naturalistico: complimenti ! Anche per la scelta temporale: d'estate, col gran caldo e rischio temporali senza alcuna possibilità di ricovero lungo il tracciato, sarebbe piuttosto rischiosa.
Volendo strafare e mettendosi la tendina nel sacco si potrebbe concatenare con il passo Cercen e scendere a Bagni di Rabbi: sarebbero una trentina di chilometri in totale di cui, però, gli ultimi dodici-tredici in discesa da dedicare a foto naturalistiche....
Titolo: Re: [CEVEDALE] Traversata dei Larici di Cavaion
Inserito da: AGH - 09/06/2010 11:19
gran traversata in luoghi incontaminati dalla presenza umana e di grande valore naturalistico: complimenti ! Anche per la scelta temporale: d'estate, col gran caldo e rischio temporali senza alcuna possibilità di ricovero lungo il tracciato, sarebbe piuttosto rischiosa.
Volendo strafare e mettendosi la tendina nel sacco si potrebbe concatenare con il passo Cercen e scendere a Bagni di Rabbi: sarebbero una trentina di chilometri in totale di cui, però, gli ultimi dodici-tredici in discesa da dedicare a foto naturalistiche....

grazie si, la scelta temporale è stata abbastanza felice, temevamo canalini di neve ripidi da attraversare, ne abbiamo trovato solo uno, e non abbiamo usato i ramponi che avevamo per precauzione.

Io comunque ho sempre in mente il crinale :) Però è un territorio a me ignoto, non ci sono sentieri. Anche se dovrebbe essere fattibile per quello che ho capito io, osservando delle foto che avevo fatto dal Vioz. Forse qualche "rogna" si ha passando su Cima Verdignana, ma poi fino a Cima Cavaion sembra camminabile. Qualcuno ci è forse passato?
Titolo: Re: [CEVEDALE] Traversata dei Larici di Cavaion
Inserito da: radetzky - 09/06/2010 11:34
Io comunque ho sempre in mente il crinale :) Però è un territorio a me ignoto, non ci sono sentieri. Anche se dovrebbe essere fattibile per quello che ho capito io, osservando delle foto che avevo fatto dal Vioz. Forse qualche "rogna" si ha passando su Cima Verdignana, ma poi fino a Cima Cavaion sembra camminabile. Qualcuno ci è forse passato?

No, io mi riferivo alla forestale Malga Levi-Passo Cercen-Fontanon-Bagni di Rabbi (io ho fatto solo, anni fa, la salita fino a passo Cercen). La traversata in cresta non mi sembra facile (ricordo anche le tue foto): se becchi la nebbia il rischio di perdere l'orientamento è grosso, già col bel tempo quella zona è un casino...
Titolo: Re: [CEVEDALE] Traversata dei Larici di Cavaion
Inserito da: AGH - 09/06/2010 11:36
No, io mi riferivo alla forestale Malga Levi-Passo Cercen-Fontanon-Bagni di Rabbi (io ho fatto solo, anni fa, la salita fino a passo Cercen). La traversata in cresta non mi sembra facile (ricordo anche le tue foto): se becchi la nebbia il rischio di perdere l'orientamento è grosso, già col bel tempo quella zona è un casino...

si ho capito il giro che dici, dev'essere bello. Riguardo la cresta, ovviamente sarebbe da fare con tempo splendido, vista la totale mancanza di sentieri  ;D (anche se confido in qualche traccia...)
Titolo: Re: [CEVEDALE] Traversata dei Larici di Cavaion
Inserito da: radetzky - 09/06/2010 12:20
si ho capito il giro che dici, dev'essere bello.

sotto passo Cercen è uno spettacolo, da fermarsi ore a fotografare...
Riguardo la cresta, ovviamente sarebbe da fare con tempo splendido, vista la totale mancanza di sentieri  ;D (anche se confido in qualche traccia...)

+ che altro camosci: che io sappia lì c'è la massima concentrazione, branchi foltisimi (e quindi c'è anche da stare attenti ai sassi che ti arrivano in testa !  ;D)
Titolo: Re: [CEVEDALE] Traversata dei Larici di Cavaion
Inserito da: AGH - 09/06/2010 14:35
che carta è questa?
Titolo: Re: [CEVEDALE] Traversata dei Larici di Cavaion
Inserito da: radetzky - 09/06/2010 15:52
che carta è questa?

estratta da qui http://www.valdirabbi.com/Cartina%20Val%20di%20Rabbi08.gif

(già segnalata in passato qui http://girovagandoinmontagna.com/forums/index.php?topic=632.msg21042#msg21042)
Titolo: Re: [CEVEDALE] Traversata dei Larici di Cavaion
Inserito da: nantes - 09/06/2010 23:04
Una bella traversata, l'avevo adocchiata un paio di anni fà ma è sempre rimasta li come proposito.
Sono gli itinerari che preferisco.
Titolo: Re: [CEVEDALE] Traversata dei Larici di Cavaion
Inserito da: AGH - 10/06/2010 06:22
Una bella traversata, l'avevo adocchiata un paio di anni fà ma è sempre rimasta li come proposito.
Sono gli itinerari che preferisco.

nantes, con la birra che hai in corpo puoi fare tranquillamente a meno delle due macchine  ;D
Titolo: Re: [CEVEDALE] Traversata dei Larici di Cavaion
Inserito da: JFT - 10/06/2010 18:29
veramente bello. Il percorso in cresta deve essere grandioso...
Titolo: Re: [CEVEDALE] Traversata dei Larici di Cavaion
Inserito da: AGH - 10/06/2010 20:54
veramente bello. Il percorso in cresta deve essere grandioso...

sicuramente, ma c'è l'incognita sul fatto che sia camminabile...
Titolo: Re: [CEVEDALE] Traversata dei Larici di Cavaion
Inserito da: PassoVeloce - 11/06/2010 11:43
Io avevo provato l'anno scorso a fine stagione a vedere se si poteva fare la traversata da Cima Rossa di Saent verso la Cavaion ma poi aveva nevicato  :-\ deve essere abbastanza impervia la zona  :o
Titolo: Re: [CEVEDALE] Traversata dei Larici di Cavaion
Inserito da: JFT - 11/06/2010 11:49
sicuramente, ma c'è l'incognita sul fatto che sia camminabile...

Ah, perchè non v'è sentiero?  :-\
Titolo: Re: [CEVEDALE] Traversata dei Larici di Cavaion
Inserito da: PassoVeloce - 11/06/2010 11:56
Ah, perchè non v'è sentiero?  :-\
ma no....cioè....è solo che non trovano nessuno che abbia il coraggio di andare a segnarlo  ;D ;D  ;D
Titolo: Re: [CEVEDALE] Traversata dei Larici di Cavaion
Inserito da: AGH - 11/06/2010 15:02
Ah, perchè non v'è sentiero?  :-\

no non c'è nulla
Titolo: Re: [CEVEDALE] Traversata dei Larici di Cavaion
Inserito da: nantes - 17/09/2010 20:59
L'altro giorno, per lavoro, sono salito verso cima Cavaion, passando dalla diga del Careser, la voglia di proseguire era tanta ma il lavoro.....  >:(
Titolo: Re: [CEVEDALE] Traversata dei Larici di Cavaion
Inserito da: ellek - 17/09/2010 21:27
le foto sembrano fatte più verso la cima campisol ...o sbaglio? belle! :-)
Titolo: Re: [CEVEDALE] Traversata dei Larici di Cavaion
Inserito da: nantes - 17/09/2010 22:01
Ero nella conca sotto cima Cavaion e cima Pontevecchio
Titolo: Re: [CEVEDALE] Traversata dei Larici di Cavaion
Inserito da: Claudia - 17/09/2010 22:28
L'altro giorno, per lavoro, sono salito verso cima Cavaion, passando dalla diga del Careser, la voglia di proseguire era tanta ma il lavoro.....  >:(
io l'altro giorno, per lavoro, ho salito un piano di scale e mi sono seduta.
C'è una bella differenza e un po' ti invidio, era pure una bella giornata! Però magari faccio un salto in zona nel weekend, così se c'è brutto ho la scusa per passare in pasticceria a pejo  ::)  ;D
Titolo: Re: [CEVEDALE] Traversata dei Larici di Cavaion
Inserito da: nantes - 17/09/2010 22:35
Devo proprio andarci in questa pasticceria....   ;)  ma si trova a Pejo oppure a Cogolo?
Titolo: Re: [CEVEDALE] Traversata dei Larici di Cavaion
Inserito da: AGH - 18/09/2010 08:45
L'altro giorno, per lavoro, sono salito verso cima Cavaion, passando dalla diga del Careser, la voglia di proseguire era tanta ma il lavoro.....  >:(

ma che diavolo di lavoro fai???  >:( (invidia). Comunque l'anno scorso avevo chiesto lumi alla locale sezione sat se la traversata in cresta era fattibile senza arrampicare, mi hanno detto che "si riesce abbastanza bene ma non è da portarci i ragazzini. Dal Cercen la prima parte è facile e poi ci si tiene sotto cresta verso la val di Rabbi".
In questo periodo avrei l'allenamento giusto per la scavallata in questione, ma mi sa che ormai è tardi :(
Titolo: Re: [CEVEDALE] Traversata dei Larici di Cavaion
Inserito da: nantes - 18/09/2010 20:05
ma che diavolo di lavoro fai???  ....

ho cambiato da poco occupazione, ora mi occupo di monitoraggi di eventi idrogeologici, climatologici, frane, slavine, ecc...
installo strumentazione di monitoraggio e stazioni metereologiche...

...In questo periodo avrei l'allenamento giusto per la scavallata in questione, ma mi sa che ormai è tardi :(

non è detto magari in ottobre se non nevica troppo basso si può provare...
Titolo: Re: [CEVEDALE] Traversata dei Larici di Cavaion
Inserito da: AGH - 18/09/2010 20:31
ho cambiato da poco occupazione, ora mi occupo di monitoraggi di eventi idrogeologici, climatologici, frane, slavine, ecc...
installo strumentazione di monitoraggio e stazioni metereologiche...

bello! :)

Citazione
non è detto magari in ottobre se non nevica troppo basso si può provare...

si non è detto ma ogni volta che piove lassù nevica. Oggi per esempio davano il limite neve sui 2600...
Hai qualche foto dal cavaion guardando verso la cresta sud?

(http://img833.imageshack.us/img833/8202/crestacavaiontrav.th.jpg) (http://img833.imageshack.us/i/crestacavaiontrav.jpg/)
Titolo: Re: [CEVEDALE] Traversata dei Larici di Cavaion
Inserito da: nantes - 18/09/2010 20:57
...
Hai qualche foto dal cavaion guardando verso la cresta sud?


purtroppo non sono arrivato in cima; ci siamo fermati a circa 3000 metri dove, in una conca, abbiamo installato una stazione meteo  :)
dovrò tornarci la settimana prossima, vedrò di salire un pò più in su per un avanscoperta.  :)
Titolo: Re: [CEVEDALE] Traversata dei Larici di Cavaion
Inserito da: AGH - 18/09/2010 21:41
purtroppo non sono arrivato in cima; ci siamo fermati a circa 3000 metri dove, in una conca, abbiamo installato una stazione meteo  :)
dovrò tornarci la settimana prossima, vedrò di salire un pò più in su per un avanscoperta.  :)

bravo, ci conto :)
Titolo: Re: [CEVEDALE] Traversata dei Larici di Cavaion
Inserito da: Claudia - 20/09/2010 09:22
Devo proprio andarci in questa pasticceria....   ;)  ma si trova a Pejo oppure a Cogolo?
devi andare a pejo fonti. la pasticceria si trova in fondo alla via "principale", dopo il ponte, in una piazzetta di fronte ad una casa diroccata.

Ti dò una brutta notizia: chiudeva ieri. Io ci son stata dopo esser tornata dal mio giro, ma purtroppo di sacher nemmeno l'ombra e mi son dovuta accontentare di torta di mele e mirtilli  ::)
Ora riaprirà per il ponte dell'immacolata, poi da natale a marzo, e poi per la settimana di pasqua. mi sono informata  ;D
Titolo: Re: [CEVEDALE] Traversata dei Larici di Cavaion
Inserito da: AGH - 20/09/2010 10:17
purtroppo non sono arrivato in cima; ci siamo fermati a circa 3000 metri dove, in una conca, abbiamo installato una stazione meteo  :)
dovrò tornarci la settimana prossima, vedrò di salire un pò più in su per un avanscoperta.  :)

guardando le mappe ho visto che si potrebbe proseguire e scavallare anche la vegaia  ;D Il dislvello aumenta di altri 300 m almeno, lo sviluppo diventa notevole ma ancora fattibile... (20-25 km), chiaramente contando su qualcuno venga a ramazzarti verso Ortisé...  ;D
Titolo: Re: [CEVEDALE] Traversata dei Larici di Cavaion
Inserito da: AGH - 21/09/2010 08:11
ho trovato questa foto che ho scattato dalla Val Maleda, e che dovrebbe essere proprio Cima Verdignana: l'attraversamento "escursionistico" non sembra semplice ma neppure proibitivo, purtroppo manca una visione da sud per valutare le pendenze. Se il crinale in discesa non è percorribile o sconsigliabile, si potrebbe scendere dal versante in foto, o per il canalino o per la parete, e poi tagliare in basso e riprendere il crinale più avanti verso Cima Grande, un'altra incognita :)

(http://img72.imageshack.us/img72/4278/verdignanaimg4968.th.jpg) (http://img72.imageshack.us/i/verdignanaimg4968.jpg/)
Titolo: Re: [CEVEDALE] Traversata dei Larici di Cavaion
Inserito da: AGH - 22/07/2011 06:57
sicuramente, ma c'è l'incognita sul fatto che sia camminabile...

Ultime notizie sulla mega traversata Cavaion-Vegaia: quando sono andato in val di sole, di recente, ho chiesto lumi a 2 indigeni, uno era una guida. Entrambi mi hanno confermato che si può fare, anche se non sembravano troppo convinti... (forse non di fidavano troppo delle mie capacità ;D). I passaggi bisogna trovarseli qui e la, un po a est e un po a ovest del filo di cresta. Da quel che ho capito/intuito, il punto peggiore da passare é cima Verdignana, che probabilmente si costeggia sul fianco ovest.  Poi ci sono i duri saliscendi per traversare fino alla Vegaia.... Infine resta il problema di andare a recuperare l' auto a malga mare. In ogni caso credo sia ancora presto, meglio aspettare che vada via tutta la neve magari rimasta in qualche canalone...
Titolo: Re: [CEVEDALE] Traversata dei Larici di Cavaion
Inserito da: PassoVeloce - 22/07/2011 12:55
Poi ci sono i duri saliscendi per traversare fino alla Vegaia....
eh sì...soprattutto passare cima Grande...e poi scendere...non dev'essere il massimo! E fare un anello con partenza da Rabbi no?tipo salita da Val Maura verso la Cavaion ...però si inizia ad essere già con questa sui 2000m di dislivello  ::)
Titolo: Re: [CEVEDALE] Traversata dei Larici di Cavaion
Inserito da: AGH - 22/07/2011 13:03
eh sì...soprattutto passare cima Grande...e poi scendere...non dev'essere il massimo! E fare un anello con partenza da Rabbi no?tipo salita da Val Maura verso la Cavaion ...però si inizia ad essere già con questa sui 2000m di dislivello  ::)

negativo :) 2000 m di dislivello per me sono troppi. E comunque anche la traversata cavaion-vegaia non si scherza. Non ho fatto il calcolo esatto ma siamo secondo me, ad occhio, oltre i 1500 di disl. sviluppo 25 km. Tutto sta a farla con calma :), sperando che non ci siano troppi passaggi rognosi che fanno perdere tempo... Ma dev'essere una traversata davvero fantastica! Quasi tutta fuori sentiero! :)))
Titolo: Re: [ORTLES - CEVEDALE] Traversata dei Larici di Cavaion
Inserito da: PassoVeloce - 22/07/2011 13:17
negativo :) 2000 m di dislivello per me sono troppi. E comunque anche la traversata cavaion-vegaia non si scherza. Non ho fatto il calcolo esatto ma siamo secondo me, ad occhio, oltre i 1500 di disl. sviluppo 25 km. Tutto sta a farla con calma :), sperando che non ci siano troppi passaggi rognosi che fanno perdere tempo... Ma dev'essere una traversata davvero fantastica! Quasi tutta fuori sentiero! :)))
Beh in quanto a livello di "rognosità" credo sia veramente meritevole  ;D devo guardare dalle foto fatte dalla Vegaia se si vede qualcosa...  ;)
Titolo: Re: [ORTLES - CEVEDALE] Traversata dei Larici di Cavaion
Inserito da: AGH - 10/08/2012 19:10
Beh in quanto a livello di "rognosità" credo sia veramente meritevole  ;D devo guardare dalle foto fatte dalla Vegaia se si vede qualcosa...  ;)

avevi poi guardato? On line nn si trova una mazza...