GIM - Girovagando in Montagna in Trentino
ESCURSIONI IN MONTAGNA => Trentino occidentale => Escursioni estive in Trentino => Ortles - Cevedale - Le Maddalene - Vegaia / Tremenesca => Topic aperto da: roen - 28/09/2011 08:21
-
Oggi giro di riposo; ci alziamo con un bel sole (ma non doveva piovere ?) e decidiamo di andare a trovare la nostra carissima amica e gestore del rifugio Dorigoni. Secondo me la Val di Rabbi si avvicina molto ad un paradiso specialmente ora che il periodo vacanziero volge al termine. In ogni caso arrivare qua non è una passeggiata per cui, grazie al cielo, non c'è mai una gran ressa almeno che non sia il week end di chiusura del rifugio! I gestori sono persone fantastiche, l’accoglienza è sempre eccezionale. Grazie al loro lavoro sono tornati in vita vecchi percorsi che con il tempo erano diventati impraticabili e insicuri, come ad esempio la bellissima cima Sternai.
Raggiungiamo il rifugio con il sentiero 128 che dalle cascate sale al Baito Campisol e con panoramico sentiero a mezzacosta passa sopra Pra di Saent. Gli ultimi metri per raggiungere il rifugio sono la classica ciliegina sulla torta!
Oggi la calma regna sovrana ma ieri e l’altro ieri sappiamo benissimo che non ci sarebbe stato un minuto per scambiare due parole perché era appunto la festa di chiusura del rifugio e ogni anno l’affluenza è sempre maggiore. Mezz’ora di ciarle e poi la spingiamo ad andare a pranzo visto che la stanno chiamando da tempo, noi ne approfittiamo per prolungare un poco il giro e andare a vedere i bellissimi laghi di Sternai.
Tornati al rifugio, non possiamo non mangiare i famosi canederli del rifugio (loro invenzione), strepitosi, dopo 2 ore di chiacchiere, siamo costretti a prendere la via del ritorno. Ci catapultiamo giù per la valle, seguendo il sentiero più diretto, il 106, e senza neanche una sosta torniamo alla macchina.
Allego qualche foto, giusto per rendere l'idea della pace che regna sovrana....
Dati GPS:
Dislivello salita 1624
Km 15,44
-
Eh hai proprio ragione...questi posti appena termina la stagione turistica diventano un paradiso! Non per niente io preferisco andarci adesso ;D ..pensavo però che il rifugio fosse aperto fino al 9 ::) L'anno scorso ho fatto tutte le cime lato Careser...bellissime! 8) ..mi mancano quelle dall'altra, ho fatto solo Collecchio ;)
-
La salita alla Sternai dal nuovo percorso che ha attrezzato Lorenzo è bellissima, se non l'hai mai fatta, vacci subito ! ;)
-
fatti prima della traversata Rossa di Saent / Careser / Larcher... laghetti stupendi!!!
-
La salita alla Sternai dal nuovo percorso che ha attrezzato Lorenzo è bellissima, se non l'hai mai fatta, vacci subito ! ;)
eh ma serve sempre la corda...non mi pare ci sia un cordino ::) :-X
-
eh ma serve sempre la corda...non mi pare ci sia un cordino ::) :-X
Sì, è meglio averla, no, non c'è il cordino. E' anche un po' sfasciumosa verso la cima.
-
Confermo ciò che dice Guido: meglio procedere con una conserva corta. Le difficoltà si riassumono in unico passaggio di II (un paio di metri) e in un salto di una spaccatura che è molto breve ma anche molto esposto. Per il resto è tutto I alternato a sfasciumi. Secondo me è di soddisfazione.