GIM - Girovagando in Montagna in Trentino
ESCURSIONI IN MONTAGNA => Trentino occidentale => Escursioni estive in Trentino => Ortles - Cevedale - Le Maddalene - Vegaia / Tremenesca => Topic aperto da: miki - 14/07/2010 15:30
-
Metto solo ora la descrizione di un giretto fatto domenica 4, meglio tardi che mai ;D: Seguendo la strada che dalla Val di Sole porta a Rabbi, dopo l’abitato di San Bernardo una stradina alla sinistra ci fa oltrepassare il torrente Rabbiess su di un ponte di legno. Oltrepassato il ponte, ci si inerpica su strada forestale fino ad un cartello di divieto, dove, lasciata l’auto nello spiazzo adiacente continuiamo a piedi. Prima di diventare vero e proprio sentiero bisogna arrivare, ancora su strada forestale, nella valle di Vallorz dove troviamo uno spiazzo attrezzato con panche fontane e wc :o ?????. Il sentiero è il 121 e sale ripido fino a malga Casera (altra fontana). Dopo una breve pausa riprendiamo il cammino, un verde lussureggiante ci circonda e incomincia a diradarsi solo in prossimità del lago di Soprassasso. Oltrepassiamo sia il lago sia il vicino bait de sorasas segnato sulla kompass come bivacco. La valle ha un paesaggio grandioso la percorriamo sempre sul sentiero 121 che passa rimanendo sulla destra orografica. Infine arriviamo al lago Rotondo, dove ci mangiamo un meritato panino, scattiamo qualche foto, e prendiamo il sole tra una nube e l’altra.. Ho trovato la zona molto bella e poco frequentata, da rivisitare, se non altro per verificare la fissa che mi sono fatto guardando la tabacco, cioè un passaggio che porta al lago Saleci.
-
Altre foto:
-
Ancora foto..
-
ultime..
-
la zona è molto bella, se si sale dalla parte della val di sole e si effettua in traversata per il passo valletta risulta essere meno chiusa e meno in piedi. Il lago rotondo e i suoi fratelli sono uno spettacolo. complimenti salirsela dal lato val di rabbi è veramente una bella performance!
-
la zona è molto bella, se si sale dalla parte della val di sole e si effettua in traversata per il passo valletta risulta essere meno chiusa e meno in piedi. Il lago rotondo e i suoi fratelli sono uno spettacolo. complimenti salirsela dal lato val di rabbi è veramente una bella performance!
Grazie Guidone.. Che tu sappia si riesce a raggiungere il lago Saleci??
-
Grazie Guidone.. Che tu sappia si riesce a raggiungere il lago Saleci??
non saprei dire, magari guardo sulla cartina e visto che questo w-end sono su, se riesco ci vado pure a dare un occhio! ;) ;D
-
Bei posti mai visti..
Mi sa che con sto caldazzo la neve che c'era è altro che evaporata...
-
non saprei dire, magari guardo sulla cartina e visto che questo w-end sono su, se riesco ci vado pure a dare un occhio! ;) ;D
Nel caso tu vada.. guarda qua.. Nella mappa ho segnato quello che io interpreto come un passaggio..
-
Grazie Guidone.. Che tu sappia si riesce a raggiungere il lago Saleci??
a Lago Saleci non ci sono mai stato ma avendo visto la zona parecchio impervia, non credo che la traverata sia una passeggiata. Cima Valletta per dire era un macello, la cresta tormentata e franosa, con grossi massi instabili. Io sono salito a Cima Tremenesca (di fronte al di là dei laghi verso ovest) e ho ravanato selvaggiamente, anche per l'assoluta mancanza di sentieri alla cima.
Dal lago Rotondo, a giudicare dalle foto, la salita fino alla sella dove tu hai individuato un possibile passaggio, sembra fattibile senza grosse difficoltà ma il problema è dietro: magari si cala, ma non credo sia tanto comoda ;D
-
mah, difficile a dirsi, il passaggio sembra esserci, sia da foto che da cartina (un po' meno interpretabile), mi sembra solo una ravanata senza troppe difficoltà, sul versante saleci non saprei, ma se da cartina ci son tracce che salgon quasi fin su lascia ben sperara (quantomeno sulla ripidità del versante)... :-\ forse è fattibile...chiaro che se c'è un bel salto di rocce o roccette sbifide e sfasciumi come è tutta la dorsale, diventa una super-ravanata....poi magari in realtà c'è proprio un vero e proprio passetto e si tratta sol di superare i ghiaioni....mah...
secondo me val la pena provare... ;)
-
no, no, dai c'è il passo! o mi sto autoconvincendo io, oppure guardando foto e cartina sembra esserci un passo a S che svicola la dorsale e si butta direttamente sui ghiaioni del saleci....
-
ma il problema è dietro: magari si cala, ma non credo sia tanto comoda ;D
sul versante saleci non saprei, ma se da cartina ci son tracce che salgon quasi fin su lascia ben sperara
Pensavo anch'io che dato le tracce segnate sul versante saleci eventuali problemi fossero più probabili sul versante Rotondo.. Ma?! vedremo.. I presupposti per un bel ravanage ci sono ;).. Obbligo di relazione al primo che ha voglia di cimentarsi ;D.. Io purtroppo questa settimana per questioni di tempo non riesco :(.. forse vado sul più vicino carega ..
-
sicuramente una bella stecca di dsl, a salire dalla val di sole sono 1200 fino al passo valletta che è 2700, poi si scende a 2400 del lago rotondo, per poi risalire fin quasi a 2700 e poi ridiscendere a 2300, stica.
-
sicuramente una bella stecca di dsl, a salire dalla val di sole sono 1200 fino al passo valletta che è 2700, poi si scende a 2400 del lago rotondo, per poi risalire fin quasi a 2700 e poi ridiscendere a 2300, stica.
1800.. aho!! robba per er Nantes ;D..
Veramente però io l'avevo preso di mira per un eventuale giro ad anello salendo da Rabby e per tracce di sentiero raggiungere il passo Morbigal e ricongiungersi a soprasasso al 121.. Oppure disponendo di due auto raggiungere il sass dell'anel, piz de montes e scendere a bollentina..
-
secondo me a naso si passa :) Magari vai su dal Saleci direttamente, così vedi come è il versante e ti risparmi l'eventuale ravanata a vuoto dal lago rotondo ;D
-
sicuramente una bella stecca di dsl, a salire dalla val di sole sono 1200 fino al passo valletta che è 2700, poi si scende a 2400 del lago rotondo, per poi risalire fin quasi a 2700 e poi ridiscendere a 2300, stica.
;D Bazzecole! ;D ;D ;D