GIM - Girovagando in Montagna in Trentino
ESCURSIONI IN MONTAGNA => Trentino occidentale => Escursioni estive in Trentino => Ortles - Cevedale - Le Maddalene - Vegaia / Tremenesca => Topic aperto da: xymox - 12/06/2013 10:57
-
Ieri sera ci siamo trovati al CAI e abbiamo deciso di fare un weekend in Val di Rabbi a ottobre (12-13).
Io ho proposto ottobre per i bramiti dei cervi e per i colori, anche se forse per quest'ultimi era meglio una o due settimane dopo, ma non era possibile per impegni vari.
Ho letto con molto piacere questo bel racconto di edelweiss ;)
http://girovagandoinmontagna.com/forums/index.php/topic,6108.0.html (http://girovagandoinmontagna.com/forums/index.php/topic,6108.0.html)
Belli questi due giri, ma non so se meglio accorciarli visto che ci sono anche bimbi di 5 anni, che ne pensate?
Abbiamo contattato questo albergo:
http://www.alfontanin.it/ (http://www.alfontanin.it/): OK per il 12-13 ottobre
Hanno disponibilità per max 30 persone.
Prezzi mezza pensione: 38€ Adulti – 30 € Bambini <10 anni
I prezzi mi sembrano onesti, lo conoscete, c'è di meglio in giro?
Qualsiasi ulteriore consiglio è ben accetto.
grazie :)
-
I prezzi mi sembrano onesti, lo conoscete, c'è di meglio in giro?
Qualsiasi ulteriore consiglio è ben accetto.
grazie :)
se bazzica Rad qui piomba come un falco :))) Lui è un esperto di quelle zone e ti saprà certamente consigliare :)
I prezzi mi sembrano più che onesti, i posti meravigliosi
-
se bazzica Rad qui piomba come un falco :))) Lui è un esperto di quelle zone e ti saprà certamente consigliare :)
I prezzi mi sembrano più che onesti, i posti meravigliosi
non ho fretta, andare a ottobre c'è tempo :D
che dici è presto per i colori il 12-13 ottobre?
poi so che dipende molto dal tempo, ma così a grandi linee
-
non ho fretta, andare a ottobre c'è tempo :D
che dici è presto per i colori il 12-13 ottobre?
poi so che dipende molto dal tempo, ma così a grandi linee
ecco si, dipende dall'andamento climatico, dalla quota e dai versanti.. ma il periodo dovrebbe essere buono...
-
Ieri sera ci siamo trovati al CAI e abbiamo deciso di fare un weekend in Val di Rabbi a ottobre (12-13).
Io ho proposto ottobre per i bramiti dei cervi e per i colori, anche se forse per quest'ultimi era meglio una o due settimane dopo, ma non era possibile per impegni vari.
Ho letto con molto piacere questo bel racconto di edelweiss ;)
Belli questi due giri, ma non so se meglio accorciarli visto che ci sono anche bimbi di 5 anni, che ne pensate?
Abbiamo contattato questo albergo: http://www.alfontanin.it/ (http://www.alfontanin.it/): OK per il 12-13 ottobre. Hanno disponibilità per max 30 persone.
Prezzi mezza pensione: 38€ Adulti – 30 € Bambini <10 anni
I prezzi mi sembrano onesti, lo conoscete, c'è di meglio in giro? Qualsiasi ulteriore consiglio è ben accetto.
grazie :)
Abbiamo alloggiato al Fontanin ai primi di ottobre dell'anno scorso come hai visto dalla relazione e anche quattro giorni il mese scorso. Noi ci siamo trovati benissimo sia per la posizione, per l'accoglienza dei gestori, per le camere e soprattutto per l'ottima e genuina cucina. Preparavano tutto loro, compreso il pane per la colazione! :)
Si trova in un luogo isolato, ideale per chi cerca la tranquillità assoluta a contatto con la natura. Ai primi di ottobre scorso era impressionante sentire il bramito dei cervi nel bosco e la notte sono scesi fino all'alberghetto e si sono mangiati pure i gerani alle finestre! ;D
Ti sarà preciso Rad magari tra qualche giorno, comunque le escursioni che ho relazionato secondo me sono fattibili con bambini di quell'età (ho girato molto in montagna con i figli anche molto piccoli, magari assicurandoli con un cordino per precauzione...) purchè abituati un pò a camminare. C'è qualche punto dove prestare attenzione perchè il sentierino si fa stretto, e c'è quella passerella per attraversare la cascata. Eventualmente potete abbreviare il giro...
Trovi qualcosa di simpatico anche su questo topic
http://girovagandoinmontagna.com/forums/index.php/topic,6692.msg89923.html#msg89923 (http://girovagandoinmontagna.com/forums/index.php/topic,6692.msg89923.html#msg89923)
Se ti servono ulteriori informazioni non esitare a contattarmi! :) ciao !
-
anche questi links possono essere utili
http://www.naturaitalia.it/home_it/anp/parchi-nazionali/stelvio/itinerari/percorso-della-fauna-in-val-di-rabbi/ (http://www.naturaitalia.it/home_it/anp/parchi-nazionali/stelvio/itinerari/percorso-della-fauna-in-val-di-rabbi/)
http://www.valdisole.net/it/Itinerari-Mountain-Bike-IL-PERCORSO-DELLE-CASCATE-DI-SAENT/ (http://www.valdisole.net/it/Itinerari-Mountain-Bike-IL-PERCORSO-DELLE-CASCATE-DI-SAENT/)
-
anche questi links possono essere utili
http://www.naturaitalia.it/home_it/anp/parchi-nazionali/stelvio/itinerari/percorso-della-fauna-in-val-di-rabbi/ (http://www.naturaitalia.it/home_it/anp/parchi-nazionali/stelvio/itinerari/percorso-della-fauna-in-val-di-rabbi/)
http://www.valdisole.net/it/Itinerari-Mountain-Bike-IL-PERCORSO-DELLE-CASCATE-DI-SAENT/ (http://www.valdisole.net/it/Itinerari-Mountain-Bike-IL-PERCORSO-DELLE-CASCATE-DI-SAENT/)
grazie, mi salvo tutto :)